Un'eruzione cutanea sul viso di un bambino: cosa può causare

Le eruzioni cutanee possono essere causate da una serie di motivi diversi, che vanno dalle allergie banali alle malattie infettive. Pertanto, ogni caso richiede un approccio individuale e un regime di trattamento specifico. È necessario iniziare la terapia solo dopo un esame preliminare e la consultazione con un pediatra o un dermatologo. Altrimenti, la situazione può solo peggiorare e portare a conseguenze imprevedibili..

Considera cosa può causare eruzioni cutanee al viso e al corpo nei bambini.

Pustolosi infantile neonatale

Acne, eruzione cutanea ormonale, milia o fioritura - la comparsa di pustole sulla pelle del viso (piccole formazioni fino a 5 mm di dimensione, all'interno delle quali è presente un liquido viscoso giallastro o bianco) in un neonato all'età di un mese. Successivamente, tali brufoli possono fondersi e persino spostarsi in altre parti del corpo (testa, collo, spalle).

Un'eruzione simile si verifica a seguito della ristrutturazione del corpo del bambino (il processo di liberazione dagli ormoni materni ottenuti durante lo sviluppo intrauterino), quindi è abbastanza naturale.

La pustolosi è accompagnata dai seguenti sintomi:

  • brufoli rossastri con contenuto purulento o una piccola eruzione cutanea rossa appaiono sulla pelle del viso;
  • non infastidiscono il bambino perché non provocano dolore o prurito.

Il trattamento della pustolosi in un neonato non è richiesto, poiché nella maggior parte dei casi i brufoli scompaiono da soli entro 1-2 mesi (non appena gli ormoni materni vengono rilasciati dal corpo del bambino).

In nessun caso dovresti trattarli con crema, unguento, soluzione contenente alcol, poiché non aiuteranno a sbarazzartene, ma danneggeranno solo la pelle sensibile del bambino. Inoltre, una dieta rigorosa della mamma non aiuterà se il bambino è allattato al seno..

È severamente vietato spremere i brufoli, altrimenti i batteri patogeni possono penetrare nella pelle.

Sudore

Questa patologia si verifica a causa di un malfunzionamento delle ghiandole sudoripare. Allo stesso tempo, le infezioni secondarie possono unirsi alle aree irritate della pelle, provocando la comparsa di bolle e pustole..

Le cause del caldo pungente sono i seguenti fattori:

  • calore all'interno o all'esterno (le alte temperature favoriscono un'eccessiva produzione di sudore, che a sua volta irrita la pelle del bambino);
  • vestiti che non corrispondono alla temperatura dell'aria (alcuni genitori, temendo di prendere un raffreddore, iniziano ad avvolgere il bambino in diversi pannolini, indossano molti vestiti);
  • blocco dei dotti escretori delle ghiandole sudoripare;
  • applicare vari oli sulla pelle, uso eccessivo di cosmetici per bambini;
  • cure insufficienti (raro bagno del bambino);
  • violazione dei processi metabolici nel corpo.

La patologia si verifica spesso nei bambini prematuri.

Il calore pungente in un bambino è caratterizzato da sintomi come:

  • aspetto sulla pelle, principalmente su collo, mento, nuca, schiena, glutei, inguine, piccoli brufoli rossastri.
  • si può osservare desquamazione della pelle;
  • il bambino è preoccupato per il prurito.

Questa condizione richiede un trattamento. Se il calore pungente non viene trattato, c'è un alto rischio di infezione della pelle da funghi o microbi..

Come trattamento si consiglia:

  • creare condizioni confortevoli per il bambino (la temperatura ambiente ottimale è di 22 gradi, un minimo di vestiti sul corpo nella stanza, vestirsi a seconda del tempo).
  • pulire l'area interessata 3-4 volte al giorno con decotti di erbe (camomilla, erba di San Giovanni);
  • fornire bagni d'aria per asciugare la pelle e le eruzioni cutanee (2-3 volte al giorno per 15-20 minuti);
  • lubrificare le zone interessate con un sottile strato di pomata allo zinco (fino a 3 volte al giorno).

Eruzione allergica

Può essere cibo, contatto, medicinale. Ognuno di loro ha le sue caratteristiche distintive e richiede una terapia speciale..

L'allergia alimentare nei bambini è una reazione naturale del sistema immunitario in risposta a un particolare prodotto nella dieta della madre (durante l'allattamento) o al latte artificiale. Può anche verificarsi su alimenti complementari.

Un'eruzione allergica alimentare è caratterizzata dai seguenti sintomi:

  • una piccola eruzione cutanea rosa e squamosa appare sulla pelle del viso, localizzata sulle guance, sulla fronte;
  • il bambino è preoccupato per il prurito;
  • possono verificarsi costipazione, feci molli o coliche intestinali.

Il trattamento per un'eruzione allergica alimentare consiste in diversi passaggi:

  • durante l'allattamento, escludere un prodotto allergenico dalla dieta della madre (ad esempio, agrumi, verdure rosse, frutta, dolciumi, miele, latticini, cibo in scatola, spezie, carni affumicate);
  • con l'alimentazione artificiale, si consiglia di trasferire il bambino in un'altra miscela;
  • annullare per qualche tempo l'introduzione del prodotto che ha causato la reazione allergica;
  • identificazione dell'allergene attraverso un'apposita analisi (effettuata dopo un anno);
  • per alleviare i sintomi, un antistaminico è prescritto da un medico (Diazolin, Claritin, Suprastin, Zodak, Fenistil).

L'allergia da contatto nei neonati è causata dall'esposizione a qualsiasi sostanza (cosmetici per la cura, igiene, polline di piante da fiore, peli di animali domestici, polvere, muffe).

L'allergia da contatto è caratterizzata da sintomi come:

  • la comparsa di macchie rosse o brufoli su tutto il corpo;
  • desquamazione, prurito.

Per trattare l'eruzione cutanea, devi:

  • consultare un medico e identificare un allergene;
  • smettere di usare cosmetici allergenici, prodotti per l'igiene;
  • escludere il contatto con piante, animali;
  • la nomina di antistaminici, unguenti.

L'allergia ai farmaci è caratterizzata dalla comparsa di una piccola eruzione cutanea rossa, prurito. È un effetto collaterale dell'uso di farmaci (antibiotici, unguenti medicinali, creme, sciroppi, complessi multivitaminici). Quando smetti di usare, i loro sintomi spiacevoli scompaiono senza lasciare traccia..
In questo caso, è necessaria la sostituzione del farmaco con un analogo sicuro. Non è consigliabile che i bambini piccoli diano sciroppi dolci dalla temperatura, è meglio usare supposte.

L'orticaria allergica in un bambino è caratterizzata dalla comparsa di una piccola eruzione cutanea pruriginosa su tutto il corpo, che si fonde gradualmente in grandi vesciche sierose di varie dimensioni. L'orticaria è una forma grave di allergia che può causare una condizione pericolosa e pericolosa per la vita: l'edema di Quincke. Pertanto, se sulla pelle del bambino compaiono macchie che sembrano un'ustione di ortica, è necessario consultare un medico il prima possibile..

La comparsa di una tale reazione è possibile con qualsiasi forma di allergia (cibo, contatto, droga).

Eruzione cutanea infettiva

Un'eruzione cutanea sul viso del bambino può rappresentare uno dei sintomi dell'infezione (roseola, rosolia, morbillo, varicella).

Baby roseola

Una malattia virale trasmessa da goccioline trasportate dall'aria o per contatto. È causato dal virus dell'herpes simplex di tipo 6, che penetra nella pelle o entra nel corpo attraverso le vie respiratorie. Il periodo di incubazione dura 5-15 giorni. La malattia è comune nei bambini di età inferiore ai due anni.

Sintomi tipici della roseola

La malattia inizia con un forte aumento della temperatura corporea fino a 40 gradi. Possono verificarsi anche naso che cola, tosse, vomito, diarrea. Dopo 3 giorni, la temperatura ritorna normale, ma dopo alcune ore compaiono piccole eruzioni cutanee. L'eruzione cutanea si manifesta prima sul viso, sull'addome, sul torace e dopo alcune ore si diffonde in tutto il corpo. I linfonodi sottomandibolari aumentano di dimensioni. Le eruzioni cutanee durano fino a 4 giorni, quindi iniziano gradualmente a scomparire. Dopo il recupero, il bambino trattiene gli anticorpi contro l'infezione nel sangue, prevenendo la reinfezione.

Non esiste un trattamento speciale per la baby roseola. Vengono utilizzati solo farmaci antipiretici (paracetamolo, Nurofen). In alcuni casi, viene prescritto Acyclovir.

Rosolia

Questa malattia infettiva virale viene trasmessa da goccioline trasportate dall'aria, nonché attraverso articoli per la casa, giocattoli.

Sintomi tipici della rosolia in un bambino:

  • la comparsa di una piccola eruzione cutanea (fino a 4 mm) sul viso, sul cuoio capelluto, sul collo, dietro le orecchie e poi su tutto il corpo;
  • un aumento dei linfonodi parotidei, occipitali;
  • aumento della temperatura corporea;
  • arrossamento della mucosa orale.

La rosolia è rara a causa della vaccinazione. Se si è verificata un'infezione, non è richiesto alcun trattamento speciale, poiché i sintomi scompaiono da soli entro 5 giorni. È consentito solo l'uso di antipiretici e antistaminici.

Dopo il recupero, il corpo sviluppa una forte immunità.

È una malattia virale altamente contagiosa caratterizzata dalla comparsa di rash maculopapulare sulla pelle, congiuntivite, febbre fino a 40 gradi, infiammazione della mucosa orale. L'agente eziologico della malattia è un virus RNA, che viene trasmesso da un bambino malato a uno sano durante gli starnuti, la tosse. Il morbillo colpisce i bambini di età compresa tra 2-5 anni. I neonati fino a 3 mesi di età sono protetti dall'immunità trasmessa loro dalle madri che hanno avuto la loro precedente malattia.

Sintomi tipici:

  • aumento della temperatura corporea fino a 40 gradi;
  • naso che cola, starnuti, tosse secca, raucedine;
  • congiuntivite;
  • macchie rosse nel cielo;
  • l'apparizione del giorno 2 nell'area dei pittori sulla mucosa delle guance di piccole macchie bianche circondate da un bordo rossastro;
  • il quarto giorno la comparsa di una piccola eruzione cutanea sul viso, dietro le orecchie, sul collo, poi sul tronco, sulle dita, sulle pieghe delle gambe, sulle braccia, incline a fondersi.

Non ci sono farmaci per curare l'infezione. Al bambino possono essere prescritti farmaci antipiretici, antinfiammatori, espettoranti, antispastici.

Varicella

Un'infezione virale comune e altamente contagiosa trasmessa da goccioline trasportate dall'aria. Inoltre, l'infezione di un bambino può verificarsi in utero da una madre che non ha avuto un'infezione e l'ha contratta durante la gravidanza. L'agente eziologico della varicella - Varicella-zoster.

La varicella nei bambini procede in modi diversi. Nella maggior parte dei casi, il bambino tollera facilmente la malattia, le sue condizioni generali non si deteriorano e ci sono elementi isolati dell'eruzione cutanea. Ma a causa dell'immaturità dell'immunità, alcuni bambini possono difficilmente tollerare la varicella con un aumento della temperatura corporea, numerose eruzioni cutanee, forte prurito e un deterioramento del benessere. Inoltre, la malattia è difficile nei neonati infettati dal virus in utero.

Un sintomo caratteristico della varicella è un'eruzione cutanea con vesciche. Innanzitutto compaiono macchie rosse, che dopo poche ore vengono riempite con un liquido trasparente. Dopo un giorno, le bolle si scuriscono e si raggrinziscono, quindi si incrostano. Dopo una settimana le croste cadono senza lasciare tracce.

Insieme alla comparsa di un'eruzione cutanea, le condizioni generali del bambino peggiorano, diventa lunatico, rifiuta di mangiare, c'è un aumento della temperatura corporea fino a 38 gradi.

Il trattamento per la varicella lieve non è richiesto. Al bambino vengono prescritti antipiretici, antistaminici. Nei casi più gravi, il trattamento viene effettuato in un ospedale, dove vengono utilizzati farmaci che hanno un effetto dannoso sul virus.

È importante non permettere al bambino di graffiare l'eruzione cutanea, altrimenti è irta di infezioni o cicatrici. In questo caso, si consiglia ai bambini di indossare guanti speciali e ai bambini più grandi di tagliarsi le unghie..

È necessario cambiare la biancheria da letto quotidianamente, per evitare il surriscaldamento del bambino (questo aumenta il prurito). Si consiglia di trattare ogni nuovo brufolo con un verde brillante. Questo non viene fatto per il trattamento, ma per rilevare l'aspetto di una nuova bolla. Il bambino diventa non infettivo 5 giorni dopo la comparsa dell'ultimo brufolo.

Dopo la malattia, si forma una forte immunità nel corpo..

Un'eruzione cutanea sul viso di un bambino è un motivo serio per vedere un medico. Ogni patologia o infezione ha cause e sintomi diversi e quindi richiede un trattamento speciale.

Un'eruzione cutanea sul viso di un bambino

La pelle dei bambini è molto sensibile e può sviluppare vari tipi di eruzioni cutanee. Un'eruzione cutanea sul viso di un bambino può verificarsi per una serie di motivi. In alcuni casi può manifestarsi in assenza di una corretta igiene del bambino, in altri casi è un sintomo della malattia. Partendo solo dalla presenza di un'eruzione cutanea, non sarà possibile fare una diagnosi corretta, è imperativo prestare attenzione ad altri sintomi, assicurarsi di consultare un medico e sottoporsi alla diagnostica necessaria.

Un'eruzione cutanea sul viso di un bambino

I genitori attenti noteranno sicuramente l'aspetto di un'eruzione cutanea sul viso del loro bambino. A volte è localizzato solo su una certa area della pelle, ma molto spesso si diffonde in tutto il corpo a un ritmo abbastanza rapido, quindi è molto più difficile affrontarlo. Nella maggior parte dei casi, la causa dell'eruzione cutanea è il calore pungente o una reazione allergica, ma è anche possibile una lesione infettiva del corpo. Inoltre, butu, i tipi di eruzioni cutanee che possono comparire sulla pelle del bambino, le ragioni del suo aspetto, saranno dati consigli ai genitori e anche parlato dei pericoli delle eruzioni cutanee.

Tipi di eruzioni cutanee sul viso di un bambino

È abbastanza difficile determinare da solo il tipo di eruzione cutanea sul viso del bambino; ​​per una diagnosi accurata, avrai bisogno della consulenza di un pediatra e di ulteriori ricerche.

Caldo pizzicante. Le ghiandole sudoripare del bambino non sono ben sviluppate e quindi i processi termoregolatori nei bambini non sono gli stessi degli adulti. Di conseguenza, potrebbe apparire un calore pungente..

Il calore spinoso ha diverse varietà:

  1. Rosso - la pelle cambia colore - diventa rosa brillante. L'eruzione cutanea ha un contenuto torbido e se l'epidermide diventa rossa, questo indica un processo infiammatorio.
  2. Cristallino: ci sono molte bolle con contenuto trasparente, che scoppiano facilmente quando vengono toccate. Questa forma non è accompagnata da arrossamento.
  3. Papulare: un'eruzione cutanea a piccoli punti appare sul viso e sul corpo, che può fondersi tra loro e formare grandi focolai.
  4. L'infezione è un tipo complicato di calore pungente, che si sviluppa se, a seguito della rottura delle bolle, un'infezione entra nella ferita. In questo caso, il bambino potrebbe subire un aumento della temperatura..

Orticaria. Questa malattia si verifica più spesso nei bambini di età inferiore a 3 anni. Si manifesta sotto forma di piccoli punti, che aumentano di dimensioni durante la pettinatura. L'orticaria è una manifestazione allergica. Scompare abbastanza rapidamente e può anche apparire rapidamente altrove..

Allergia. L'apparato digerente del bambino continua a svilupparsi per molto tempo dopo la nascita del bambino e qualsiasi scoppio può provocare una reazione allergica. Oltre al cibo, gli allergeni possono includere:

  • polvere,
  • pelliccia di animali,
  • medicinali,
  • strumenti cosmetici,
  • polline,
  • prodotti chimici domestici.

Quando compare un'eruzione allergica, il bambino è preoccupato per un forte prurito e arrossamento della pelle, mentre i brufoli potrebbero non essere osservati. Molto spesso, i sintomi di allergia alimentare compaiono sul mento e sulle guance del bambino..

Acne nei neonati. Se sul viso di un neonato appare un'eruzione cutanea rossa e il medico diagnostica "acne neonatale", il bambino non deve essere trattato - l'eruzione cutanea scomparirà da sola - ha una natura ormonale e un bambino su cinque è suscettibile al suo sviluppo. L'eruzione cutanea non causa disagio al bambino, il più delle volte appare sulla fronte, sul mento, sulle guance e sul naso.

Se l'acne del neonato non scompare entro 2-3 mesi, viene diagnosticata l'acne del bambino.

Eritema tossico. I neonati si adattano gradualmente all'ambiente: c'è una ristrutturazione del corpo. Durante questo periodo, possono apparire brufoli rossi nella zona del viso, che hanno una testa grigia. Tali eruzioni cutanee scompaiono in pochi giorni e non sono pericolose..

Varicella. Una malattia virale, che è accompagnata dalla comparsa di foche rosse sul viso e sul corpo del bambino. Nel tempo si trasformano in bolle, dopodiché scoppiano e si ricoprono di una crosta. La temperatura aumenta, in alcuni casi i linfonodi si ingrossano.

Rosolia. In questo caso, l'eruzione cutanea può essere grande e piccola, ci sono sintomi di infezioni virali respiratorie acute, le mucose si gonfiano e diventano rosse. L'eruzione cutanea scompare il quinto giorno.

Scarlattina. In questa condizione, l'eruzione cutanea appare prima sul viso e poi copre il corpo. I brufoli sono rosso vivo, febbre e sintomi di mal di gola.

Morbillo. Grave malattia virale. Le macchie rosa compaiono per prime, il più delle volte sulla fronte. Quindi si fondono e formano lesioni estese. Possono comparire tosse, naso che cola, diarrea e la temperatura sale a livelli critici.

Cause di un'eruzione cutanea sul viso

Le cause di un'eruzione cutanea sul viso di un bambino possono essere:

  • malattie virali e fungine,
  • allergie a sostanze irritanti esterne e interne,
  • la presenza di parassiti intestinali nel corpo,
  • aumento della temperatura corporea,
  • morsi di insetto,
  • cheratosi follicolare,
  • esantema improvviso,
  • eczema seborroico,
  • virus dell'herpes simplex,
  • miglia,
  • mancanza di igiene,
  • l'influenza della radiazione ultravioletta e altri fattori.

Quando vedere un dottore?

Dovresti consultare un medico se tuo figlio sviluppa un'eruzione cutanea. Questo problema viene risolto da:

  • pediatra,
  • medico di famiglia,
  • specialista in malattie infettive,
  • dermatologo.

È necessaria una consultazione urgente per:

  • alta temperatura,
  • forte prurito,
  • avere sintomi respiratori,
  • diffusione di eruzioni cutanee nell'area degli organi visivi,
  • gonfiore del viso,
  • rapida diffusione dell'eruzione cutanea.

Perché un'eruzione cutanea sul viso è pericolosa?

Di per sé, un'eruzione cutanea sul viso non è pericolosa per un bambino. Inoltre, molti tipi di eruzioni cutanee scompaiono da soli entro pochi giorni. Il pericolo è rappresentato da malattie infettive, i cui sintomi sono un'eruzione cutanea. Non ha senso diagnosticare da soli, solo un medico può prescrivere la diagnosi corretta e un trattamento adeguato.

Anche le manifestazioni allergiche sono pericolose. Se i genitori non rispondono tempestivamente ai segni di allergia, possono svilupparsi gravi complicazioni.

Cosa non fare con un'eruzione cutanea

In nessun caso i brufoli dovrebbero essere spremuti - questo non solo non accelererà la loro guarigione, ma aprirà anche il cancello per l'infezione. Non trattare le eruzioni cutanee con liquidi contenenti alcol, poiché ciò può causare ustioni.

Se hai un'eruzione cutanea, non dovresti dare a tuo figlio cibi che possono provocare una reazione allergica; è meglio seguire una dieta. Non puoi surriscaldare il bambino e indossare abiti che non siano realizzati con materiali naturali.

Non puoi curare il bambino da solo, solo uno specialista qualificato può farlo. Non è possibile utilizzare erbe medicinali nel trattamento senza prima consultare un medico, poiché molte di esse possono essere allergeniche.

Suggerimenti per i genitori

Prima di tutto, i genitori dovrebbero fissare un appuntamento con un medico. Prima di visitare un medico, l'eruzione cutanea non deve essere trattata con agenti coloranti. È molto importante valutare i seguenti fattori:

  • la posizione dell'eruzione cutanea,
  • grado di sconfitta,
  • la presenza di disagio e prurito,
  • presenza di temperatura,
  • condizione generale del bambino.

Se le condizioni del bambino peggiorano, temperatura elevata e segni di edema laringeo, è necessario chiamare un'ambulanza.

Si consiglia di osservare condizioni ambientali ottimali: ventilare regolarmente la stanza e impedire il surriscaldamento del bambino.

È necessario fare il bagno e lavare il bambino in tempo e, se l'eruzione cutanea è di origine infettiva, seguire esattamente le raccomandazioni del medico riguardo al bagno.

Monitorare attentamente le condizioni del bambino: qualsiasi piccola cosa può essere estremamente importante per uno specialista e lo aiuterà a fare la diagnosi corretta.

Un'eruzione cutanea sul viso di un bambino è un evento abbastanza comune e le sue cause possono essere sia completamente sicure che piuttosto gravi. I genitori dovrebbero essere attenti alla salute del bambino e, in caso di qualsiasi deviazione patologica, chiedere aiuto a uno specialista.

Allergia in un bambino sul viso: come appare l'eruzione cutanea

L'allergia in un bambino sul viso si verifica per vari motivi. Gli allergeni alieni penetrano nel corpo del bambino. Il sistema immunitario viene attivato, i leucociti vengono inviati nel punto di penetrazione degli "invasori". Si verificano lieve gonfiore, eruzione cutanea e prurito. Questo indica una reazione protettiva del corpo..

Cos'è l'allergia

Una reazione allergica è una risposta all'ingresso di un antigene estraneo nel corpo umano. Si manifesta in vari sintomi. Alcuni di loro possono essere fatali. L'importante è rilevarli in modo tempestivo e iniziare il trattamento..

I bambini hanno un sistema immunitario imperfetto, quindi spesso hanno eruzioni cutanee. Più il bambino diventa vecchio, meno manifestazioni allergiche ha..

È completamente impossibile curare le allergie.

L'eruzione allergica sul viso è più spesso cibo, polvere, fiori, peli di animali e sostanze chimiche. Il trattamento durante l'infanzia viene effettuato con gocce o gel antistaminici.

Cause di eruzioni cutanee sul viso del bambino

Un'eruzione cutanea sul viso si verifica nei bambini fino a un anno. Questo è il modo in cui il corpo reagisce ai nuovi cibi. Le eruzioni cutanee compaiono spesso durante l'introduzione di alimenti complementari, quando il bambino inizia a familiarizzare con il cibo per adulti.

Alimentazione complementare e allergie

A partire dai 6 mesi, i bambini iniziano a provare purea di verdure, frutta e succhi. Non è possibile inserire nella dieta contemporaneamente più prodotti. Se appare un'eruzione cutanea sulla guancia, sarà difficile capire quale verdura o frutta l'ha provocata..

I pediatri consigliano di aderire a un regime alimentare specifico. Lo iniziano con le verdure e poco dopo introducono la frutta. Più il bambino è vecchio, più varia la sua dieta..

Importante! Quando un'eruzione cutanea si sviluppa da qualsiasi prodotto, la sua introduzione viene posticipata di 1 mese.

Allergie a medicinali e punture di insetti

La reazione ai farmaci si verifica almeno tanto spesso quanto al cibo. Fino a un anno, i bambini cercano di prescrivere farmaci solo in caso di emergenza. La terapia si svolge sotto la stretta supervisione di un medico.

I morsi di insetti causano allergie locali al corpo, compreso il viso. La reazione si manifesta sotto forma di gonfiore, prurito, arrossamento. L'edema scompare in 3-5 giorni. In estate, devi cercare di proteggere le briciole dalle punture di insetti, per questo usano una zanzariera, mantelli leggeri sul corpo, spray per bambini.

Punti rossi sul viso

Tigna

Questa è una malattia degli strati superiori della pelle. Viene trasmesso da animali domestici infetti e persone malate. Il lichene si diffonde su viso, collo, dietro le orecchie e sul cuoio capelluto. Si sviluppa un'eruzione cutanea rosso vivo e squamosa che si fonde in un'unica grande crosta. Il trattamento è prescritto da un dermatologo, è necessario sottoporsi a una serie di test per fare una diagnosi.

Orticaria papulare

Questa è una grave reazione del corpo a un allergene, il più delle volte si verifica con il cibo. Il bambino inizia a mostrare grandi macchie di vesciche. Assomigliano all'herpes, pieni di liquido all'interno. Con l'esposizione prolungata allo stimolo, le papule si fondono in una grande, provocando prurito. A poco a poco le bolle scoppiano e si seccano.

Importante! Non auto-medicare, le allergie sono simili a molte malattie facili da confondere.

Alimentazione artificiale e allergie

Non tutte le madri sono in grado di nutrire i loro neonati con il latte materno. In questi casi, ai bambini vengono prescritte formule di latte artificiale. A volte non sono adatti ai bambini, quindi iniziano a versare su tutto il corpo: sui palmi, sulle gambe, sulla pancia, sulla schiena, sul viso. Quando si sviluppa un'eruzione cutanea, cambia la composizione della miscela in un'altra.

Allergia all'esposizione fisica

Le reazioni allergiche più rare provengono dall'esposizione al sole e dal freddo. Appaiono sotto forma di una piccola eruzione cutanea puntuale su tutto il corpo. Durante la stagione sfavorevole, la pelle del bambino è coperta di indumenti dall'esposizione alla luce solare o al gelo. In estate cercano di fare una passeggiata nel pomeriggio..

Bambino con le guance rosse

Caldo pizzicante

Se vesti un neonato in modo troppo caldo, inizia a sudare molto. Per questo motivo, si verifica una piccola eruzione cutanea sul corpo, spesso localizzata sotto le ascelle, i glutei, le pieghe sulle gambe e sulle braccia. È spesso confuso con le allergie, il calore pungente passa dopo le procedure dell'acqua e i bagni d'aria.

fioritura

Dopo 2-3 settimane, sul viso dei neonati può comparire una piccola eruzione cutanea sotto forma di brufoli. All'interno, sono riempiti con un liquido bianco o giallo chiaro. All'età di tre mesi, la fioritura o l'acne neonatale scompare da sola. Si verifica a causa della ristrutturazione del background ormonale nel bambino..

Eczema

Questa è una malattia degli strati superiori e interni della pelle. L'eczema è umido e secco. Il rossore con prurito appare sul corpo con una forma secca. Con l'eczema umido, l'eruzione cutanea è accompagnata da vescicole di liquido, che scoppiano e si riempiono di pus. Devono essere unti con unguenti medicinali speciali per evitare complicazioni..

Importante! Se ci sono cambiamenti nella pelle del bambino, è necessario consultare un dermatologo per una diagnosi.

Sintomi e localizzazione delle allergie

Le manifestazioni possono essere su qualsiasi parte del corpo. Le allergie al cibo, ai farmaci e alla polvere di solito cadono sulle guance. Il bambino sviluppa piccole bolle rosse. A volte sembrano un rossore brillante. L'eruzione cutanea prude un po '. Più eruzioni cutanee vengono aggiunte quando viene aggiunta una nuova dose di allergene.

La mollica è spalmata di crema

Come evitare la confusione tra allergie ed eruzioni cutanee neonatali

L'eruzione neonatale e le manifestazioni allergiche sono simili. L'acne all'interno ha un piccolo riempimento bianco, non provoca prurito, la dimensione dei punti è di soli 1-2 mm. Sono posizionati casualmente su tutto il viso. Con le allergie, l'orticaria è localizzata in un punto, accompagnata da arrossamento e prurito.

Come capire a cosa è allergico un bambino

Per determinare il tipo di allergene, è necessario monitorare attentamente il cibo del tuo bambino. Introduci un solo tipo di verdura o frutta nella dieta. Il nuovo cibo inizia con 1 cucchiaino. in un giorno. Se non ci sono manifestazioni, la porzione viene aumentata, se c'è, quindi fermati.

Quando non è possibile stabilire la causa di una tale reazione del corpo, è possibile eseguire un test allergico. Il medico lo prescrive, concorda preliminarmente con i genitori eventuali allergeni.

Dopo 1,5 anni, i bambini possono eseguire test specifici per determinare il tipo di allergeni. Dopo l'esame e la raccolta dell'anamnesi, il medico seleziona 4-5 sostanze allergeniche dominanti con un'alta probabilità di manifestazione. Seleziona 5 fiale con una composizione precedentemente nota.

Una piccola area di pelle viene imbrattata con un batuffolo di cotone con il contenuto di ciascuna fiala. Firma le aree con un pennarello. Osserva la reazione durante il giorno. In presenza di gonfiore e arrossamento il risultato è positivo.

Importante! Tale analisi è prescritta per allergie frequenti..

Come trattare un'allergia in un bambino sul viso è deciso dal medico. Di solito prescrive gocce di antistaminico per i bambini. I bambini li bevono con piacere, poiché sono piacevoli e di gusto dolce. L'effetto del farmaco arriva dopo un paio di giorni.

Importante! I farmaci antiallergici causano sonnolenza, questo è normale.

Perché le allergie sono pericolose per i bambini

Nei neonati, una reazione allergica può causare due gravi condizioni:

  1. Edema di Quincke. Le vie aeree e gli arti iniziano a gonfiarsi, l'ossigeno è bloccato, il bambino soffoca.
  2. Shock anafilattico. Questa è una forte reazione inadeguata, il bambino sviene, il sudore freddo viene rilasciato, sono possibili convulsioni, una diminuzione della frequenza cardiaca, vomito, morte.

Chiama urgentemente un'ambulanza in presenza dei primi sintomi di tali condizioni.

Raccomandazioni per la cura di un bambino allergico

Allergia sul viso cosa fare con il bambino non scompare e ne appare costantemente uno nuovo? A questi bambini viene assegnato lo status di chi soffre di allergie. Sono prescritte cure speciali:

  1. Ventilare regolarmente la stanza dei bambini.
  2. Limita il contatto con neonati e animali domestici.
  3. Pulizia a umido tutti i giorni.
  4. Installa un umidificatore nella stanza.
  5. Rimuovi le piante da fiore da interno dal vivaio.
  6. In primavera, prendi in modo profilattico gocce o compresse per le allergie durante la fioritura.

I bambini allergici superano questa condizione con l'età. Più il bambino diventa vecchio, meno allergie ha..

Se il bambino sta graffiando l'allergia sul viso

I bambini fino a un anno non capiscono che è impossibile pettinare l'eruzione cutanea. I bambini graffiano l'eruzione cutanea finché non sanguina. Per alleviare il prurito, usa unguenti antistaminici o rimedi popolari.

La migliore ricetta della nonna è spalmare l'eruzione cutanea con un decotto di camomilla e spago. Queste erbe sono ipoallergeniche, aiutano ad alleviare il prurito, favoriscono la guarigione.

Il ragazzo ha una guancia rossa

Possibili limitazioni e conseguenze

Se le briciole hanno un'allergia, è necessario scoprire l'allergene e limitare il suo contatto con esso. Più spesso un bambino ha un'eruzione cutanea, peggio colpisce il suo sistema immunitario. Si consiglia di arricchire la dieta con prodotti ipoallergenici, smettere di usare prodotti chimici a casa.

Prevenzione delle allergie nei bambini secondo Komarovsky

Il dottor Komarovsky consiglia ai bambini con allergie di selezionare attentamente il cibo. Frutta e verdura nuove vengono date ai bambini con cura. Per il lavaggio utilizzare solo polveri ipoallergeniche per bambini. All'appuntamento di un medico, è sempre necessario avvertirlo di una tale peculiarità delle briciole, in modo che possa essere selezionato un trattamento individuale per lui..

Un'eruzione allergica sul viso di un bambino si verifica più spesso a causa del cibo. Molti bambini affrontano questo problema nel primo anno di vita. Ciò è dovuto a un sistema immunitario imperfetto. Con l'avanzare dell'età, i bambini si adattano ai nuovi alimenti e all'ambiente.

La comparsa di un'eruzione cutanea sul viso di un bambino

La pelle dei bambini è molto delicata, quindi reagisce bruscamente a qualsiasi cambiamento esterno e allo stato del corpo nel suo complesso. Le eruzioni cutanee neonatali sono comuni nei neonati. Appare su qualsiasi parte del corpo e non è pericoloso per il neonato. Tuttavia, ci sono diversi tipi di eruzioni cutanee e alcuni richiedono cure mediche urgenti..

Tipi di eruzioni cutanee

Un'eruzione cutanea che appare sul viso di un bambino è chiamata pustolosi neonatale infantile. Si verifica sulla pelle di un bambino 2-3 settimane dopo la nascita. Una piccola eruzione cutanea che appare sul viso di un bambino non è familiare a tutte le madri: il sintomo preoccupa solo il 30% dei bambini.

Le eruzioni cutanee che compaiono sul viso di un bambino non minacciano la salute del bambino o di altri. Sono un processo naturale per la formazione dei livelli ormonali del bambino. Non spremere il contenuto dei brufoli o pettinarli: rischi di introdurre un'infezione nella ferita. Nel tempo, l'acne nei neonati scompare da sola.

Tuttavia, un'eruzione cutanea che appare sul viso di un bambino di un mese può essere non solo pustolosi, ma anche un sintomo di malattie infettive. La mamma dovrebbe prestare attenzione alla posizione di brufoli e macchie. Di solito si trovano sulle guance e sulla fronte e raramente sono pericolosi. A volte l'eruzione cutanea appare sotto gli occhi di un bambino o si diffonde in tutto il corpo. In questo caso, assicurati di consultare il tuo medico.

Presta attenzione ai tipi di eruzioni cutanee:

  • pustole e vesciche - un'eruzione cutanea con contenuti liquidi o purulenti;
  • placche - ispessimento sulla pelle;
  • le vesciche sono formazioni dense;
  • papule - assomigliano a piccole protuberanze;
  • macchie - possono essere dal rosa chiaro al viola.

Ricorda! Se il tuo bambino ha un'eruzione cutanea, assicurati di avere a che fare con la pustolosi e non un segno di una malattia infettiva. Per fare ciò, presta attenzione alla natura delle eruzioni cutanee e alla loro posizione sul corpo..

Brufoli bianchi

Un'eruzione lattiginosa si verifica nei primi mesi di vita di un bambino. Raramente infastidisce il bambino e di solito se ne va da solo. I brufoli sono duri al tatto, assomigliano a piccole protuberanze che sporgono sopra la pelle.

Mentre un'eruzione cutanea rossa sul viso di un bambino è spesso indicativa di una malattia o di un'allergia, le piccole protuberanze bianche sono raramente fastidiose. Appaiono a causa di pori ostruiti con sebo sullo sfondo di cambiamenti nei livelli ormonali.

punti rossi

L'ampio rossore sul corpo delle briciole causa paure tra le madri. Le formazioni possono essere di varie forme e dimensioni:

  • con piccoli brufoli situati su di essi;
  • eruzioni cutanee luminose, strettamente adiacenti l'una all'altra;
  • con vesciche, vescicole attorno ai bordi;
  • con emorragie, ecc..

A volte le macchie pruriginose, pruriginose, causano ansia per il bambino. Determinare la causa del loro aspetto aiuterà l'attenzione non solo alla forma del rossore, ma anche alla loro posizione sul corpo.

Eruzione cutanea incolore

I brufoli color carne sul corpo del bambino di solito non rappresentano un pericolo per la salute del bambino. Possono essere localizzati non solo sul viso, ma anche in qualsiasi parte del corpo. Tuttavia, le madri devono monitorare la natura dell'eruzione cutanea ed escludere potenziali allergeni dalla dieta fino a quando non viene stabilita la causa dei cambiamenti della pelle..

Tieni traccia di come si comporta l'eruzione cutanea. A volte sono incolori solo nella fase iniziale. Se i brufoli cambiano colore in rossastro o bluastro, scoppiano o crescono di dimensioni, si diffondono in tutto il corpo, assicurati di consultare un medico. I cambiamenti possono indicare una malattia infettiva, un'eruzione emorragica, che è difficile da riconoscere nella fase iniziale.

Piccoli brufoli

Se sulla pelle di un bambino compaiono piccole eruzioni cutanee, prestare attenzione alle loro caratteristiche e all'ombra. I brufoli dalla testa bianca spesso non minacciano la salute e sono una forma di eruzione cutanea fisiologica.

Piccoli piccoli brufoli rossi possono essere un segno di allergie, calore pungente. Se si verificano contemporaneamente febbre e eruzione cutanea, consultare un medico: i cambiamenti della pelle segnalano un'infezione.

Pelle dura

Sullo sfondo di eruzioni cutanee, i bambini hanno spesso desquamazione sulla pelle. Spesso sono accompagnati da prurito, pelle secca. Tratta questo sintomo con attenzione: a seconda di segni aggiuntivi, può indicare calore pungente, dermatiti, malattie fungine e virali, ecc..

Cause di un'eruzione cutanea nei neonati

Può essere difficile per una mamma stabilire in modo indipendente i motivi per cui un'eruzione cutanea appare sul viso di un neonato a 1 mese. In caso di dubbio, è necessaria una consulenza pediatra. I medici identificano 3 cause di eruzioni cutanee infantili:

  • fisiologico (associato a processi naturali nel corpo del bambino);
  • allergico (causato da una reazione a fenomeni esterni);
  • infettivo (i cambiamenti della pelle indicano la penetrazione dell'agente patogeno nel corpo).

L'acne fisiologica neonatale è la più sicura. Nel tempo, scompare e non richiede cure. Se il bambino ha un'allergia, dovresti scoprire cosa ha causato l'eruzione cutanea e limitare il contatto del bambino con l'allergene. Le malattie infettive richiedono un monitoraggio costante da parte di un medico e l'assunzione di farmaci.

Crescita e adattamento del corpo

La pustolosi, o eruzione ormonale nei neonati, viene fissata sulla pelle nelle prime settimane. È un brufolo duro bianco o rosa che si avverte bene quando il palmo tocca la pelle del bambino. A poco a poco, possono fondersi e persino spostarsi in altre parti del corpo..

La causa dei cambiamenti della pelle risiede nella ristrutturazione dello sfondo ormonale del bambino dopo la separazione dal corpo della madre. Le eruzioni cutanee non sono pericolose e scompaiono entro 3 mesi.

Nel periodo da 4 a 6 mesi, il bambino può sviluppare l'acne sotto forma di brufoli con una testa nera. Esternamente sembrano acne e, se danneggiati, lasciano cicatrici. L'acne si manifesta in un contesto di elevata produzione di androgeni e richiede un approccio professionale al trattamento.

Le ragioni fisiologiche includono la dermatite seborroica. Si manifesta come una piccola eruzione cutanea squamosa dietro le orecchie e sulla testa. La seborrea è una conseguenza dell'instabilità ormonale e dell'attività dei funghi di lievito. Nei neonati, la condizione non richiede un trattamento speciale..

Cura impropria

La conseguenza di una cura impropria del bambino è il calore pungente o la dermatite da pannolino. Le eruzioni cutanee sono una reazione agli stimoli esterni e scompaiono da sole quando la mamma corregge la situazione.

Miliaria è un'eruzione cutanea rosa, leggermente sollevata che si verifica sul viso, nelle pieghe della pelle del corpo. I brufoli non sono fastidiosi, ma un segnale ai genitori che il bambino si surriscalda regolarmente..

La causa dell'eruzione cutanea è la termoregolazione imperfetta del corpo del bambino. Il calore pungente si verifica quando la mamma veste il bambino in modo troppo caldo, non rispetta il regime di temperatura nella stanza.

Attenzione! Per evitare il calore pungente, assicurati che la temperatura della stanza non sia superiore a 18-19 gradi e che l'umidità sia del 60%.

In caso di violazione delle cure igieniche del bambino, si sviluppa la dermatite da pannolino. Macchie rosse compaiono nei punti di contatto con cursori bagnati, pannolini.

Se la dermatite da pannolino non viene trattata, la pelle nelle aree irritate si ricopre di crepe e piaghe. Evitare la dermatite da pannolino aiuterà il cambio regolare dei pannolini, il bagno in infusi di spago, camomilla, l'uso di creme e polveri.

Allergia

I brufoli rosa o rossastri sul viso a volte indicano allergie: contatto, cibo o farmaci. Il primo si verifica a causa del contatto della pelle di un bambino con indumenti sintetici, polveri da bucato, ammorbidenti, se contengono composti aggressivi..

Attenzione! L'allergia da contatto si verifica quando la pelle del bambino viene a contatto con tessuti sintetici o biancheria lavata in modo improprio.

La causa delle allergie alimentari è il mancato rispetto della dieta da parte della madre o la selezione errata della miscela durante l'alimentazione artificiale. Allo stesso tempo, le eruzioni cutanee hanno una tinta rossastra, la pelle nelle aree colpite diventa ruvida. Se non trattata, l'eruzione si trasforma in croste.

Nei primi mesi di vita, l'apparato digerente del bambino è imperfetto. Se la mamma usa cibi allergenici o la miscela selezionata non è adatta al bambino, il corpo reagisce con eruzioni cutanee sulla pelle. Durante l'allattamento, la causa della dermatite è spesso frutta o verdura rossa, dolci, agrumi mangiati dalla mamma. Non appena il cibo si normalizza, i brufoli scompaiono..

L'allergia ai farmaci si verifica come reazione a farmaci, creme, unguenti usati per trattare e prendersi cura di un bambino. Quando vengono cancellati, la pelle del neonato viene purificata.

Nei casi gravi di allergie, il bambino sviluppa orticaria, un'eruzione cutanea che sembra un'ustione di ortica. È pericoloso perché può svilupparsi nell'edema di Quincke. Chiama un'ambulanza ai primi sintomi di orticaria..

Attenzione! Le allergie comuni devono essere distinte dalla dermatite atopica, una malattia ereditaria in cui l'organismo reagisce a determinati allergeni. Solo un medico può fare una diagnosi accurata.

Infezioni

Un'eruzione cutanea nei bambini di età inferiore a 1 anno non è solo una manifestazione di pustolosi o dermatite, ma anche un segno di infezione nel corpo:

  1. Roseola. Una malattia in cui la temperatura aumenta e dopo 2-3 giorni compaiono eruzioni cutanee rossastre sul corpo, localizzate sul viso e sul corpo. La temperatura e l'eruzione cutanea scompaiono da sole, con roseola non viene prescritto alcun farmaco.
  2. Rosolia. Una malattia virale caratterizzata da un'eruzione cutanea rossa sulla testa e su tutto il corpo. Con la rosolia, la temperatura aumenta, i linfonodi dietro le orecchie aumentano, la mucosa orale diventa rossa.
  3. Morbillo. Una malattia virale in cui compare un'eruzione papulare rossastra sulla pelle. La temperatura sale a 40 gradi, si verifica congiuntivite, tosse, naso che cola. Nel cielo compaiono macchie rosse.
  4. Varicella. Un'infezione virale caratterizzata da un'eruzione cutanea con vesciche. Dopo una settimana, i brufoli si ricoprono di una crosta, che scompare da sola. La temperatura corporea sale a 38 gradi.
  5. Scarlattina. Un'infezione in cui compaiono piccoli brufoli nella schiena, nel collo e nel torace. Allo stesso tempo, la temperatura aumenta, compaiono macchie rosse sulla mucosa.
  6. Pemfigo o malattia di Ritter. Una malattia rara che i bambini possono contrarre nel primo mese. Una caratteristica sono le macchie rosse intorno alla bocca con bolle, nel luogo in cui si forma l'erosione.

Attenzione! È molto difficile fare da soli una diagnosi accurata. Per fare ciò, è necessario tenere conto di tutti i sintomi che infastidiscono il bambino..

Trattamento

L'eruzione fisiologica non richiede trattamento. Per prevenire l'infezione, prevenire il calore pungente e la dermatite da contatto, puoi fare il bagno al tuo bambino con decotti di camomilla, salvia, spago.

Se la causa dell'eruzione cutanea è una reazione allergica, il medico prescrive la crema Bepanten per ridurre il prurito e il disagio. Per la dermatite da pannolino causata dal contatto della pelle con un pannolino o un panno, si consigliano pomate all'ossido di zinco (Bubchen, Sudokrem) o ciprie.

Le allergie gravi vengono trattate con antistaminici (Fenistil, Zyrtec) e farmaci ormonali (idrocortisone). Tuttavia, solo un medico li prescrive dopo i test: i farmaci hanno una lunga lista di effetti collaterali.

Se la causa dei cambiamenti della pelle è un'infezione, vengono prescritti farmaci antipiretici, farmaci antivirali e terapia di supporto.

Aiutare il bambino

Se le eruzioni cutanee provocano prurito, marcio, disagio al bambino, i genitori stessi possono aiutare il bambino:

  • due volte al giorno, pulire le aree interessate sulla pelle con acqua bollita con decotti di una corda o di camomilla;
  • il lavaggio con una soluzione debole di permanganato di potassio allevia il prurito e il rischio di infezione;
  • evitare cibi allergenici se stai allattando;
  • mantenere la stanza a una temperatura confortevole;
  • vesti il ​​tuo bambino con abiti larghi realizzati con tessuti naturali;
  • cambiare i pannolini regolarmente.

Questi semplici passaggi possono aiutarti a chiarire più velocemente l'eruzione cutanea..

Cosa non fare?

Spesso le madri, volendo aiutare il bambino, intraprendono azioni che aggravano la situazione. Se compare un'eruzione cutanea sul corpo del bambino, è vietato:

  • pulire la pelle con soluzioni alcoliche o spalmare con creme grasse;
  • pettinare o spremere i brufoli;
  • prescrivere indipendentemente farmaci per il trattamento;
  • aggiungere nuovi cibi alla dieta.

Queste misure provocano la diffusione dell'infezione e possono peggiorare le condizioni delle briciole..

Prevenire eruzioni cutanee

Le misure preventive per prevenire la comparsa di eruzioni cutanee comportano il rispetto di semplici regole:

  • fare il bagno regolarmente a tuo figlio;
  • osservare il regime di temperatura nella stanza 18-19 gradi;
  • vesti il ​​tuo bambino per strada per il tempo;
  • introdurre gradualmente nuovi cibi nella dieta, osservando la reazione del corpo del bambino;
  • cambiare regolarmente pannolini e tutine;
  • visitare luoghi affollati con il neonato meno spesso per evitare l'infezione.

Un'eruzione cutanea sul viso e sul corpo di un bambino può essere innocua, ma a volte è un sintomo di malattie pericolose. Se noti cambiamenti nella pelle del tuo bambino, valuta se stai seguendo le linee guida di cui sopra. Se la causa dell'eruzione cutanea non viene trovata e la salute delle briciole si sta deteriorando, assicurati di consultare un medico.

Un'eruzione cutanea sul viso di un bambino: possibili cause, tutti i tipi di eruzioni cutanee con una foto e metodi di trattamento dei brufoli

Un'eruzione cutanea sul viso di un bambino può verificarsi per una serie di motivi. A volte il bambino afferra il viso con le mani sporche o non si lava dopo aver mangiato. In altri casi, la comparsa di un'eruzione cutanea indica l'inizio della malattia, mentre è accompagnata da alcuni sintomi che consentono una diagnosi.

Sulla base della comparsa di un'eruzione cutanea, senza ulteriori ricerche, non sarà possibile determinare con sicurezza la malattia che l'ha causata. Per escludere cause pericolose, è necessario consultare un medico. Tuttavia, è utile che i genitori sappiano quando un bambino può sviluppare un'eruzione cutanea. Dall'articolo imparerai di cosa parlano eruzioni cutanee rosse, vesciche trasparenti e brufoli bianchi sul viso di un bambino..

Tipi di eruzione cutanea sul viso con una foto e le sue caratteristiche

Le cause più comuni di eruzioni cutanee sono allergie e calore pungente. Tuttavia, avendo trovato i brufoli sul viso di un bambino, non dare per scontato che andranno via da soli (vedi anche: brufoli sulle mani di un bambino: cause delle eruzioni cutanee e come eliminarli). Un'eruzione cutanea sulle guance di un bambino può essere un segno di una malattia infettiva (vedi anche: eruzione cutanea sulle gambe di un bambino: cause e foto con spiegazioni). A volte dura solo poche ore, quindi se trovi un'eruzione cutanea, dovresti consultare immediatamente un medico.

L'eruzione cutanea può apparire non solo brufoli, ma anche vesciche. Le eruzioni cutanee rosse si verificano con una reazione allergica al cibo, alla fioritura e agli odori forti. La scarlattina e la rosolia danno un'immagine simile..

Le bolle con un liquido trasparente appaiono con calore pungente. Vesciche simili si verificano con l'infezione da herpes infettivo, ma in questo caso sono concentrate in bocca. La comparsa di una piccola acne bianca è caratteristica del blocco delle ghiandole sebacee.

Brufoli incolori o bianchi in un bambino fino a un anno compaiono durante la dentizione dei denti (si consiglia di leggere: brufoli sul corpo di un bambino: cause di insorgenza e una foto con spiegazioni). La ragione di ciò è la saliva che scorre dalla bocca. Nei bambini di un anno, le possibilità di contrarre una malattia infettiva sono limitate, ma nei bambini più grandi, di età compresa tra 7 e 8 anni, l'aspetto dell'acne è patologico.

Qualunque sia il tipo di eruzione cutanea, un trattamento e una cura adeguati sono essenziali affinché scompaia. La mancata osservanza delle raccomandazioni del medico, il trattamento improprio dei brufoli può portare a infezioni delle aree della pelle danneggiate. I tipi di eruzioni cutanee che si verificano con varie malattie sono mostrati nella foto.

Eruzioni cutanee allergiche nei bambini

Un neonato che ha appena lasciato l'utero deve adattarsi alla vita nel mondo circostante. Tutti i sistemi del suo corpo continuano a svilupparsi, adattarsi alle nuove condizioni. L'adattamento non procede sempre senza intoppi.

Il corpo di un bambino di età inferiore a 1 anno potrebbe non far fronte ad alcune sostanze irritanti, il cui contatto causerà una reazione allergica. In un bambino, il corpo risponde alla composizione del latte materno, i prodotti mangiati dalla madre provocano una reazione. Particolarmente pericoloso sotto questo aspetto è il periodo di introduzione di alimenti complementari, che inizia dopo 6 mesi. Oltre al cibo, alcune altre sostanze possono essere allergeni:

  • detergenti;
  • lana e particelle di pelle animale;
  • farmaci;
  • prodotti chimici domestici;
  • cosmetici;
  • polline di piante da fiore.

Le allergie alimentari di solito causano eruzioni cutanee sulle guance e sul mento. Sembrano piccoli brufoli rossi o solo macchie rosse che pruriscono molto. In futuro, le aree irritate sono coperte da una crosta. In genere lo stato di salute generale rimane normale, la temperatura non sale. Tuttavia, il contatto prolungato con una sostanza irritante porterà a inappetenza, disturbi del sonno e diffusione di eruzioni cutanee a tutto il corpo..

Separatamente, va detto della reazione allergica al sole. Stare un bambino all'aperto, sotto i raggi del sole, può portare al fatto che il naso e la fronte si ricoprono di un'eruzione cutanea incolore. Questo fenomeno è chiamato cheratosi solare..

Calore pungente in un bambino

In caso di caldo estremo o con un eccesso di vestiti, sul viso e sul corpo del bambino appare un calore pungente, causato dall'imperfezione dei condotti del sudore. I brufoli e le macchie che appaiono possono essere rossastri o bianchi e sembrano anche piccole bolle color carne. Il calore rossastro pungente prude o addirittura fa male, il bianco non provoca sensazioni, ma al suo posto compaiono croste successive. Sulla fronte compaiono eruzioni cutanee sotto i capelli.

Acne nei neonati

L'acne rossa in un bambino, concentrata sulla testa, è spesso osservata nei bambini molto piccoli. Le papule dense assomigliano all'acne giovanile sia nel colore che nel modello vascolare. Questo fenomeno è chiamato acne neonatale. L'acne si trova sulle guance, sulla fronte, sul naso, può essere trovata sul collo o sulle orecchie, ma non influisce sul corpo. La "fioritura" inizia a 2-3 settimane di vita, un bambino di 6 mesi di solito non ce l'ha più.

L'acne è causata dall'infiammazione delle ghiandole sebacee. Il livello di grasso sottocutaneo in un bambino dipende dallo sfondo ormonale della madre. Se i livelli ormonali sono alti alla fine della gravidanza, può causare l'acne nel tuo bambino. Spesso, l'eccitazione porta ad un aumento della produzione di ormoni in una donna, che influisce negativamente sul metabolismo. Di conseguenza, il bambino aumenta la produzione di grasso sottocutaneo..

Tali formazioni nei neonati sono una variante della norma. Se si verificano dopo un anno, è necessario cercare altri motivi per cui il bambino ha l'acne. Negli adolescenti, un blocco delle ghiandole sebacee può portare alla formazione di vescicole sulle spalle. Questo problema si verifica nella maggior parte dei ragazzi durante la pubertà..

Eritema tossico

L'eritema tossico è essenzialmente la stessa allergia in una fase successiva e più grave. Si verifica a causa dell'intossicazione generale del corpo con un irritante allergenico. La malattia è più comune nei neonati, sebbene colpisca persone di tutte le età.

La malattia provoca la formazione di macchie rosse derivanti dall'espansione dei capillari sotto l'influenza di un allergene. Le cause dell'avvelenamento possono essere sia esterne che interne:

  • il disturbo metabolico porta alla produzione di una sostanza tossica nel corpo stesso, questo eritema è chiamato autotossico;
  • l'assunzione di una serie di farmaci causa una forma della malattia indotta da farmaci;
  • il più delle volte l'allergene entra nel tratto digestivo con il cibo, questa forma è chiamata alimentare;
  • il contatto dell'allergene con la pelle o le mucose porta alla comparsa di eritema da contatto.

Nei neonati, la causa della malattia è solitamente la presenza dell'agente patogeno nel latte materno. Parto difficile, problemi durante la gravidanza, la tendenza di una donna alle allergie e l'assunzione di determinati farmaci aumentano la probabilità di eritema. Nei bambini più grandi, la malattia è causata da vari motivi..

L'eritema è diviso in diversi tipi:

  • con papulare sulle guance si formano piccoli noduli o placche che si innalzano sopra la superficie della pelle;
  • la forma più lieve è considerata chiazzata: sul viso compaiono macchie rosse;
  • l'acne, che successivamente cambia le croste, parla di eritema vescicolare;
  • grandi noduli sanguinanti con bordi frastagliati sono chiamati eritema nodoso.

Eruzione cutanea per varie malattie infettive

Cospargere un bambino non solo a causa del contatto con una sostanza irritante. Molte malattie infantili di natura infettiva causano eruzioni cutanee. Il loro aspetto suggerisce l'una o l'altra diagnosi, che i test aiuteranno a confermare. Di seguito sono elencate le malattie infantili più comuni che causano eruzioni cutanee, nonché una foto con spiegazioni:

  1. La varicella è causata dal virus dell'herpes. Le guance, la fronte, il naso, il cuoio capelluto e il corpo sono ricoperti da rare vescicole unicamerali. I brufoli presto scoppiano e al loro posto si formano delle croste. Il processo va in parallelo con la comparsa di nuove vescicole..
  2. Morbillo: è caratterizzato dalla comparsa di eruzioni cutanee nel 3-4 ° giorno della malattia, tuttavia, ci sono casi di manifestazioni cutanee nel 2 ° o 5 ° giorno. In primo luogo, l'eruzione cutanea appare sul ponte del naso e dietro le orecchie, poi si diffonde su viso e collo, in seguito il corpo, le braccia e le gambe si ricoprono di acne. L'eruzione cutanea è abbondante, all'inizio compaiono macchie separate, che poi si fondono.
  3. La rosolia è una malattia virale accompagnata da gonfiore dei linfonodi e da un'eruzione infettiva. Piccoli brufoli rossi in un bambino compaiono sul viso, quindi scivolano verso il basso, coprendo il corpo e gli arti (consigliamo la lettura: a questo proposito, possono formarsi dei brufoli sui palmi del bambino?). La malattia può causare gravi complicazioni, è molto pericolosa per il feto durante la gravidanza di una donna.
  4. La scarlattina è una pericolosa malattia infantile causata dallo streptococco. L'eruzione cutanea compare il primo o il secondo giorno di malattia e svolge un ruolo importante nella diagnosi. Prima di tutto, spruzza il viso, quindi un'eruzione cutanea luminosa passa al collo, al tronco, alle braccia e alle gambe, diventa gradualmente pallida. Un segno caratteristico della malattia sono i brufoli sulle guance di un bambino, bypassando il triangolo naso-labiale. Quest'area rimane bianca con eruzioni cutanee rosso vivo sulla fronte e sulle guance, che ti fanno immediatamente sospettare la scarlattina..
  5. Abbondanti eruzioni cutanee sul viso si verificano anche con la mononucleosi infettiva. L'eruzione cutanea può comparire nel 3-5 ° giorno, è composta da macchie e papule. Sorge in modo caotico, ovunque sul corpo, non prude, scompare entro pochi giorni senza lasciare traccia.

Le eruzioni cutanee possono accompagnare l'epatite B, essere associate a infezione da enterovirus e manifestarsi con altre malattie infettive. Alle prime formazioni sulla pelle, è necessario esaminare attentamente il bambino e correggere la localizzazione dell'acne, poiché ciò aiuterà nella diagnosi.

Brufoli con dermatite

L'acne con dermatite atopica provoca un forte prurito. I noduli primari rosa pallido o color carne si fondono in grandi macchie, fino a 5 cm di diametro. In questo contesto, compaiono bolle piene di liquido. Il prurito costante è anche peggiore con lo stress o il consumo di cibi intollerabili. Le cause della malattia sono ereditarie, associate a intolleranza alle condizioni ambientali, allergie.

Cosa fare?

Non dovresti spalmare i brufoli con unguenti verdi brillanti o lenitivi, poiché ciò distorcerà l'immagine e impedirà al pediatra di fare la diagnosi corretta. Cosa fare?

Se l'eruzione cutanea è causata da una malattia infettiva, sono accompagnati dai seguenti sintomi:

  • la temperatura aumenta;
  • il bambino non si sente bene;
  • il suo appetito scompare, si osservano mal di testa;
  • possibile nausea, a volte vomito;
  • con la scarlattina, la gola diventa rossa, fa male deglutire.

La combinazione di acne sul viso con questi sintomi dice chiaramente che hai urgente bisogno di vedere un medico. Tuttavia, altre forme di eruzione cutanea non dovrebbero essere trattate da sole. Se non ci sono malattie infettive, ma l'aspetto dell'acne è causato da cause interne, questo può essere determinato solo dai risultati dei test.

Quando si sviluppa un'eruzione cutanea, è necessario prestare particolare attenzione all'igiene. Non è necessario lavare il bambino prima dell'incontro con il pediatra, ma è consigliabile escludere la possibilità di contaminazione: non giocare nella sabbia, non fare il bagno nel laghetto. Una volta fatta la diagnosi, la malattia sottostante viene trattata per prima..

La rimozione del prurito, l'eliminazione dell'irritazione forniranno farmaci esterni, come Bepanten. Le vesciche con la varicella sono cauterizzate con un verde brillante per ridurre il prurito e accelerare il processo di essiccazione. In alcuni casi, facendo il bagno in una soluzione debole di permanganato di potassio, viene mostrato un bagno con una corda o una foglia di ribes. Solo un medico può determinare quale metodo è adatto per un bambino..

Articoli Su Allergie Alimentari