Macchie rosse sulle mani di un bambino: cosa fare per i genitori?

Un'eruzione cutanea sul corpo di un bambino amato è sempre motivo di preoccupazione dei genitori. Durante il periodo in cui il bambino cresce, ogni madre deve affrontare eruzioni cutanee sulla sua pelle. A volte l'eruzione cutanea scompare da sola e senza lasciare traccia, in altre situazioni è necessario trattarla seriamente. Come reagire alla comparsa di macchie rosse di origine sconosciuta sulle mani dei bambini? È possibile curarli con ricette popolari o non senza l'intervento di un pediatra?

Le principali cause di macchie rosse sulle mani dei bambini

Il compito principale del genitore quando cerca la causa dell'eruzione cutanea è analizzare gli eventi accaduti al bambino durante il giorno. In alcuni bambini, dopo un forte stress o superlavoro, può verificarsi vasospasmo, che causerà macchie rosse sulle mani. Quando il bambino è riposato, le macchie scompariranno.

Le macchie delle mani nei bambini sono spesso causate da allergie.

La causa più comune di macchie rosse sulle mani di un bambino è una reazione allergica. Molto spesso sono localizzati nelle superfici estensorie delle braccia (allo stesso tempo, può comparire un'eruzione cutanea sulle guance e sulle gambe). Dermatite allergica o atopica, orticaria sono tutti sinonimo della stessa diagnosi..

Macchie rosse compaiono un'ora dopo il contatto con un allergene. Non è difficile distinguere un'allergia da una malattia infettiva: il bambino non ha febbre, mal di testa, nausea.

Tuttavia, le macchie rosse provocano prurito, in particolare il prurito peggiora durante la notte e dopo la temperatura e l'esposizione chimica alla pelle. Successivamente, le macchie possono staccarsi, a volte la pelle in questo punto è ispessita.

I potenziali allergeni includono:

  • polline di piante (ambrosia, assenzio, dente di leone, pioppo, tiglio);
  • polvere e peli di animali domestici;
  • farmaci;
  • Cibo;
  • detersivi (polvere, sapone, gel, crema, shampoo).

Un'altra causa comune di macchie rosse sono le punture di insetti. L'infezione da cimici, zanzare, api, vespe entra nella ferita e si verifica una reazione locale sulla pelle.

Come identificare un morso?

  • dopo una puntura di zanzara compare una vescica rossa, che si gratta, aumenta di diametro, la pelle si gonfia molto, si ispessisce, può diventare calda;
  • gli insetti lasciano punti pruriginosi, al centro del morso c'è un livido;
  • dopo una puntura di vespa o ape, una puntura rimane nella pelle, il luogo è molto dolente, arrossisce, l'edema di Quincke è possibile, se il bambino ha una grave allergia;
  • gli acari sono più spesso localizzati tra le dita e sulle superfici dei flessori, lasciando passaggi e macchie rosse.

Per lo più, le macchie rosse causate da allergie e punture di zanzara richiedono un trattamento minimo e scompaiono rapidamente.

Quando suonare l'allarme?

La seconda ragione per la comparsa di un'eruzione cutanea è una malattia infettiva. Di solito le macchie sulle mani compaiono dopo che sono apparse sul viso, sul tronco e sulle gambe. Molto spesso, l'infezione è accompagnata da segni generali di intossicazione: aumento della temperatura corporea, brividi, mal di testa, debolezza generale.

In alcune situazioni, i genitori devono consultare immediatamente un medico

Ci sono alcuni segni quando un bambino ha bisogno di un medico immediatamente:

  • la comparsa di macchie rosse è accompagnata da una febbre fino a 40 anni;
  • l'eruzione cutanea si diffonde su tutto il corpo e prude in modo insopportabile;
  • il vomito si apre, la coscienza del bambino è confusa;
  • la respirazione è difficile, il corpo si gonfia rapidamente;
  • le macchie sembrano stelle rosso scuro, simili a emorragie sottocutanee.

Il rossore della pelle è un sintomo di molte malattie infettive:

  • varicella
  • morbillo
  • scarlattina
  • rosolia
  • infezione da meningococco

Macchie rosse sono presenti nel mollusco contagioso, nella baby roseola e nel lichene rosa. Macchie con "pizzo" di una tonalità rosso-blu appaiono sulle mani dopo l'infezione da eritema infettivo. Se i linfonodi del collo del bambino sono notevolmente ingranditi, si può sospettare la mononucleosi infettiva.

È estremamente difficile determinare la malattia esclusivamente dal colore delle macchie e dalla loro posizione..

Macchie rosse sospette che provocano prurito, aumentano di dimensioni, marciscono, richiedono un trattamento immediato da parte di un pediatra competente.

Scopri quali macchie possono essere pericolose per un bambino dal programma Living Healthy.

Metodi per il trattamento delle macchie rosse

Qualsiasi eruzione cutanea è una reazione esterna del corpo a un microrganismo patogeno. Pertanto, escludendo una possibile puntura d'insetto o manifestazioni di allergie in un bambino, è necessario chiamare un medico o visitare la clinica da soli. Per rendere più facile per il medico fare una diagnosi, non è consigliabile lubrificare le macchie con farmaci, in particolare i colori vivaci..

La rosolia e il morbillo non hanno bisogno di cure speciali, il bambino è alleviato dai sintomi (naso che cola, tosse, mal di gola, febbre). Assicurati di bere molti liquidi e di riposare a letto quando possibile.

Le macchie con la varicella sono imbrattate di verde brillante, mentre è importante non lasciare che il bambino le pettini (spesso rimangono piccole cicatrici). A causa del forte prurito, ai bambini vengono spesso prescritti antistaminici (Eden, Fenistil, Claritin).

Per la scabbia vengono prescritti un unguento solforico e un farmaco per il trattamento della biancheria da letto e dei vestiti. Avendo trovato la scarlattina, il medico prescriverà un ciclo di antibiotici. Il mollusco contagioso viene rimosso da un medico, il sito viene cauterizzato con una soluzione di iodio, ma a volte i noduli dei molluschi scompaiono senza intervento medico.

L'autotrattamento delle macchie rosse senza la supervisione di un pediatra minaccia la salute del bambino.

La comparsa di macchie dopo una puntura d'insetto

In estate, i bambini sono soggetti a punture di insetti

Nella stagione calda, un bambino le cui mani sono coperte di segni rossi da punture di insetti è un evento comune. Tuttavia, in alcuni bambini, la reazione ai morsi è pronunciata: il sito del morso è molto pruriginoso e gonfio. Come alleviare rapidamente l'irritazione?

  • applicare un impacco freddo;
  • inumidire con l'aceto aiuta ad alleviare il prurito;
  • dopo una puntura d'ape, è imperativo rimuovere la puntura e pulire il luogo con un antisettico (o sciacquare con acqua e sapone);
  • puoi alleviare il dolore e il gonfiore con tintura di calendula, Corvalol, alcool borico, olio di melaleuca, tagliare una cipolla;
  • come rimedio di emergenza, viene utilizzato un dentifricio contenente mentolo;
  • dare al bambino un antistaminico in base all'età.

Per eliminare rapidamente i morsi, si consiglia di utilizzare un unguento antistaminico topico.

Eruzioni cutanee allergiche

Non è così facile rimuovere le macchie rosse di origine allergica. È necessario rivedere la dieta del bambino per possibili allergeni (miele, uova, fragole, frutta esotica, frutti di mare).

Le allergie richiedono uno studio attento

Le allergie devono essere studiate con attenzione, perché esistono allergie al freddo e al sole, reazioni al glutine e al lattosio.

Spesso basta cambiare il detersivo per i piatti o il detersivo per piatti e il rossore scompare. Per alleviare i sintomi dell'allergia, vengono prescritti antistaminici (Diazolin, Zodak, Suprastin) e assorbenti (Sorbex, Enterosgel, Atoxil).

Per alleviare il prurito durante il bagno, si consiglia di non utilizzare spugne dure e, dopo aver fatto il bagno, lubrificare le macchie rosse con creme idratanti.

Non appena la causa principale dell'allergia viene eliminata, le macchie rosse sulle mani scompariranno senza lasciare traccia..

La comparsa di una macchia rossa sulla pelle può avere migliaia di ragioni oltre a quanto sopra. Le mani possono coprirsi di macchie rosse a causa di disturbi del fegato, pancreas, intestino. Inoltre, il rossore è considerato un sintomo di alcune malattie del sangue e psoriasi..

Non dovresti indovinare sui fondi di caffè, ma prendi il bambino e portalo dal dottore. Per determinare la causa esatta del rossore della pelle delle mani, sono necessari test, esame da parte di un pediatra, se necessario, un dermatologo.

Trovato un errore? Selezionalo e premi Ctrl + Invio per comunicarcelo.

Macchie rosse ruvide sulle gambe.. già sulle braccia.

Care mamme, voglio condividere la mia esperienza nell'affrontare le macchie rosse sulle gambe di mia figlia. Per 3 mesi ho letto i forum e mi sono reso conto che molti bambini hanno un problema del genere. Se qualcosa va storto, mi dispiace, ora mi sono registrato apposta.

Ho notato il punto di mia figlia a 2 mesi (mentre stavo allattando fino a un anno, ho mangiato molto latte io stesso). Abbiamo passato l'analisi per il dysbak, tutte le regole. Ora abbiamo un anno e 7 anni e le macchie non sono mai passate da sole. La scheda non registra nemmeno che abbiamo la pressione sanguigna o altro. Il dottore ha detto che non sapeva cosa fosse. Le vaccinazioni sono state posticipate da 6 mesi. Ho pensato che sarebbe passato da solo. Un mese fa, c'era la fase del manico-calcio-gamba (niente prurito). Pannolini cambiati, shampoo. Zero reazioni. Siamo andati dall'allergologo a pagamento (la città è piccola, viene dal regionale una volta al mese). L'allergologo dice che il bambino non è allergico, probabilmente disbatterico, ma ha scritto AD. Il trattamento è enterosgel standard, pomata ormonale, zodak. Penso che questa non sia una cura, ma una sfocatura. So che le macchie di elokom o celestoderm passeranno, ma poi calpesteranno di nuovo.

Di conseguenza, abbiamo superato un'analisi presso Invitro per allergeni (20 pezzi), per fattore reumatoide, per parassiti. Quasi tutto è negativo tranne caseina, alfa-lattoalbumina, latte, cane e gatto. E non teniamo il gatto, ma il cane è con i genitori, ci vediamo ogni giorno viviamo nella stessa entrata. Non ho dato tutto il latte già da 2 settimane, ho iniziato a spalmare di stelatopia simile a un bue e le macchie hanno iniziato a scomparire. Quindi sto pensando a cosa fare con il cane, a non andare dai miei genitori in generale. E il tasso più alto per gatto. Noi non tenevamo affatto gli animali. Ahh, ho anche cominciato a lavarmi con il sapone a mano, ho pensato alle tate allergiche. Ma penso che sia improbabile che il sapone salvi, poiché le cose non sono ancora state lavate con il sapone. Alla fine, voglio dire, chi ha un problema del genere, può rimuovere completamente i latticini? Dirò subito, quando abbiamo tolto il latte, le macchie hanno vissuto la propria vita per un'altra settimana. Solo 4 giorni fa hanno cominciato a passare, sul papa tutto è stupendo e non c'è desquamazione e arrossamento.

La sera, dopo le procedure dell'acqua, le macchie sono diventate rosse.

Qui. Ho raccontato della mia visita, ho letto che i medici alzano le spalle e i bambini soffrono. Qualcuno può aiutare le informazioni.

Per quanto riguarda il fatto che il test per allergeni sotto i 3 anni non è affidabile, lo considero una totale assurdità, poiché io stesso lavoro in laboratorio e non l'avrei fatto invano. L'allergologo ci ha consigliato, ma lei dice che non è un'allergia, tutto sarà normale. Sto solo pensando a come dare il calcio e quanto latte dovrà essere limitato per anni.

Questo è solo un problema con la foto, non sono specialmente con macchie, ora non c'è così tanto rossore. Lascio il ritaglio della foto.

Se puoi lasciare i link qui, allora eravamo così (solo tutti i punti sono quasi sulle nostre gambe, sono semplicemente andati sulle maniglie)

Macchie ruvide sul corpo di un bambino e croste secche, che cos'è

La condizione della pelle è un riflesso della salute di chiunque, compreso un bambino. Pertanto, avendo trovato punti ruvidi sul corpo di un bambino, dovrebbe essere immediatamente mostrato a uno specialista. Identificherà la causa del problema e prescriverà un trattamento adeguato.

Le macchie ruvide sul viso di un bambino infastidiscono sempre i genitori

Ragioni per la comparsa di punti ruvidi

Macchie secche sulla pelle di un bambino possono apparire per una serie di motivi. I più comuni sono i seguenti.

Diatesi essudativa

Il corpo del bambino può rispondere con eruzioni cutanee alla diatesi essudativa. Con questa malattia, il cuoio capelluto inizia a staccarsi per primo. Le squame seborroiche appaiono sulla corona del neonato. Con il progredire della malattia, sul corpo si verifica una dermatite da pannolino. Lo stomaco è particolarmente colpito. Il viso inizia ad arrossire, si formano aree ruvide.

Le ragioni dello sviluppo della malattia si rivelano molto spesso una miscela selezionata in modo errato per l'alimentazione artificiale, un'introduzione troppo precoce di alimenti complementari o una reazione individuale a un determinato prodotto.

Importante! Se il fattore che ha provocato lo sviluppo della diatesi essudativa non viene stabilito tempestivamente, la malattia può diventare cronica.

Diatesi allergica

La comparsa di macchie rosse ruvide sul corpo del bambino può anche essere associata a diatesi allergica. Il suo sintomo è la rugosità sul viso, sul corpo, sulle braccia o sulle gambe del bambino. Molto spesso, la malattia è causata dai seguenti fattori:

  • una reazione allergica a un prodotto o irritante esterno;
  • eredità;
  • infezione;
  • prendendo alcuni farmaci dalla madre durante la gravidanza o l'allattamento.

Non è necessario trattare la diatesi allergica: è sufficiente eliminare l'allergene ei sintomi svaniranno nel tempo.

La diatesi è una diagnosi infantile molto comune

Psoriasi (lichene squamoso)

Un bambino con diagnosi di psoriasi è relativamente raro in medicina. Se la patologia si sviluppa, è più probabile che negli adulti sia grave e causi complicazioni. Molto spesso, macchie secche traballanti sulla pelle del bambino compaiono sullo sfondo di un'immunità ridotta a causa di una malattia precedente. Questo accade dopo una malattia infettiva, la varicella o l'influenza.

La psoriasi può colpire qualsiasi parte del corpo, che si tratti di gamba, braccio, gomito, ecc. È imperativo chiedere aiuto a un medico quando compaiono le prime eruzioni cutanee. Inoltre, quando un bambino soffre di psoriasi, si osservano spesso sintomi aggiuntivi. La salute del bambino peggiora, inizia a prudere. Pettinare la pelle, a sua volta, porta a lesioni, alla formazione di nuovi fuochi. Il rischio di infezione è notevolmente aumentato..

Importante! Nei casi avanzati, la psoriasi può diffondersi alle mucose della bocca o ai genitali esterni.

Roseola rosa

A volte la comparsa di macchie rosa secche sulla pelle di un bambino è spiegata dalla roseola rosa (esantema improvviso). Il medico non fa una diagnosi del genere molto spesso nei neonati. Questa è una malattia infettiva trasmessa per via aerea o per via fecale-orale. Molto spesso la malattia è causata da virus dell'herpes.

I più suscettibili alla roseola rosea sono i bambini di età compresa tra tre mesi e due anni. La descrizione dei sintomi è per molti versi simile ai segni di infezioni virali respiratorie acute, solo una piccola eruzione cutanea con una tinta rosa o rossastra viene aggiunta a una temperatura elevata, fenomeni catarrali e debolezza.

Il rosa roseola può causare un grande disagio alle briciole.

Importante! Al rosa roseola, si sviluppa l'immunità. Se un bambino l'ha avuta in un anno, la probabilità di una nuova infezione è incredibilmente bassa..

Dermatite da contatto

Se un neonato o un bambino ha un'eruzione cutanea nel primo mese di vita, molto spesso la causa è la dermatite da contatto. Principalmente si sviluppa quando il pannolino viene sfregato contro la pelle delicata del sedere o della zona della pancia. Può anche apparire se le briciole vengono bagnate in acqua clorata. Oltre a quanto sopra, la dermatite da contatto può essere causata dai seguenti fattori: detergenti, farmaci, prodotti chimici domestici, prodotti cosmetici o per l'igiene, piante velenose e alcuni metalli.

Se esposta a forti agenti esterni, la malattia può avere quattro fasi:

  1. Lesione superficiale con arrossamento cutaneo limitato.
  2. Lesione grave con formazione di vesciche, il cui contenuto è bianco o incolore.
  3. Distruzione della struttura della pelle con morte dei tessuti.
  4. Danni a tutte le parti della pelle e agli strati sottostanti.

Nota. Un bambino con dermatite da contatto diventa lunatico, mangia male, dorme irrequieto.

Licheni di diversi tipi

La comparsa di croste secche sul corpo di un bambino può essere spiegata dalla pitiriasi, dal lichene rosa o bianco. Le malattie indicate hanno diverse cause di sviluppo, la gravità del decorso e la natura dell'eruzione cutanea.

Con la pitiriasi versicolor, la pelle secca aumenta. Man mano che la malattia progredisce, il numero di punti secchi sulla pelle del bambino diventa sempre di più. Nella loro struttura, assomigliano molto alla crusca. La malattia si verifica spesso quando il clima cambia, quando il corpo del bambino è indebolito. Se esposte al sole, le aree del corpo colpite rimarranno incombuste.

Con il lichene rosa, le eruzioni cutanee sono molto caratteristiche

Il lichene rosa si verifica nei bambini più grandi. Un bambino che allatta ha meno rischi di contrarre una malattia simile. Si esprime nell'aspetto sul corpo di granelli rosa di forma ovale con piccole squame al centro. Nessun trattamento specifico è richiesto per il lichene rosa. Di norma, dopo alcune settimane, l'eruzione cutanea inizia a svanire gradualmente e scomparire..

Altri motivi

La comparsa di macchie ruvide e secche sulla pelle di un bambino può essere spiegata da altri fattori. I sintomi possono svilupparsi con punture di insetti. A volte le macchie compaiono a causa del calore pungente, che è un'irritazione della pelle che inizia a sgretolarsi sotto l'influenza di un'umidità eccessiva.

Una maggiore sensibilità alla luce solare, nota anche come fotodermatite, può anche causare secchezza della pelle e macchie. Con questa malattia, l'epidermide diventa ruvida al tatto, le eruzioni cutanee pruriginose compaiono in aree aperte, si osserva spesso arrossamento.

Diagnosi differenziale

Se si trovano punti ruvidi sulle gambe e sulle braccia di un bambino, un bambino deve essere mostrato a un dermatologo pediatrico per esaminare la pelle ed eseguire una diagnosi differenziale. Per determinare la malattia, al paziente verranno fornite indicazioni per esami del sangue generali e biochimici.

Se gli specialisti sospettano un'intolleranza individuale a un particolare irritante, potrebbe essere necessario un test allergenico. Uno scarto di semina viene prelevato dalla zona interessata. In alcuni casi, viene eseguita l'ecografia degli organi interni.

Quale medico contattare

Molti genitori sanno che se un bambino ha mal di denti, dovrebbe essere portato dal dentista, se l'orecchio - dall'otorinolaringoiatra. Non tutti sanno quale medico aiuterà a curare i punti ruvidi sulla pelle, poiché la loro etimologia può essere diversa.

Per qualsiasi eruzione cutanea, il bambino dovrebbe essere mostrato a un dermatologo

Dovresti iniziare con un dermatologo. Sulla base dei risultati della diagnostica, lui stesso invierà un piccolo specialista a un altro specialista: un reumatologo, uno specialista in malattie infettive o un allergologo-immunologo.

Pronto soccorso per un bambino

Se scopri che la pancia, le braccia, le gambe o il mento del bambino sono "decorati" con macchie ruvide e secche, questo è un motivo per prestare attenzione. Il primo passo è valutare le condizioni del bambino per la presenza di sintomi aggiuntivi. L'automedicazione non vale la pena, ma prima di visitare un medico, tutti i possibili allergeni e fattori esterni che potrebbero contribuire alla comparsa di macchie dovrebbero essere esclusi dalla dieta del bambino.

Per ridurre il livello di disagio, è consentito trattare la pelle delle briciole con Bepanten o una crema per bambini idratante senza fragranze. Tutte le altre attività dovrebbero essere suggerite dal medico curante sulla base dei risultati della consultazione e degli esami diagnostici. L'uso di ricette della nonna, come pulire la schiena con erbe miracolose o usare acque curative "vive", è inaccettabile.

I medici sconsigliano vivamente l'automedicazione

Cosa è vietato fare

Il desiderio dei genitori di liberare il loro bambino dal peeling è abbastanza comprensibile e facilmente spiegabile. Nel loro desiderio di aiutare un bambino, senza avere la conoscenza adeguata, possono causare danni. Quindi, in nessun caso dovresti trovare macchie traballanti sul corpo del bambino:

  • utilizzare creme o unguenti ormonali;
  • raccogliere le croste risultanti;
  • prescrivono indipendentemente farmaci per allergie e altre malattie, specialmente con una diagnosi sconosciuta.

Prevenzione della desquamazione

È più facile prevenire qualsiasi malattia che curarla. Al fine di prevenire la comparsa di macchie squamose, le madri sono fortemente raccomandate durante il periodo della gravidanza e dell'allattamento:

  • rinunciare a cattive abitudini;
  • escludere possibili allergeni dalla dieta;
  • includere lunghe passeggiate quotidiane nella routine quotidiana;
  • per l'alimentazione artificiale, utilizzare esclusivamente miscele di alta qualità dei principali produttori mondiali.

Inoltre, le seguenti azioni aiuteranno a proteggere il bambino:

  • togliendo dalla stanza le briciole di tutti gli oggetti che possono raccogliere polvere;
  • ridurre al minimo il contatto del bambino con animali domestici;
  • effettuare quotidianamente la pulizia a umido;
  • monitorare il livello di umidità nella stanza dei bambini;
  • fare il bagno al bambino senza usare sapone che asciuga la pelle;
  • abbandonare l'abbigliamento sintetico per bambini;
  • utilizzare un detersivo ipoallergenico per lavare i vestiti e la biancheria dei bambini;
  • cambiare tempestivamente i pannolini per bambini;
  • non avvolgere il bambino.

Un'attenta attenzione allo stato di salute di un bambino aiuterà a evitare molti problemi. Se la pelle inizia comunque a staccarsi e macchiarsi, una visita tempestiva a uno specialista ti consentirà di sbarazzarti della malattia con danni minimi e in breve tempo.

Macchie rosse sul corpo di un bambino: foto con una descrizione

Tipi di macchie sul corpo di un bambino

Ci sono centinaia di malattie che sono accompagnate da cambiamenti nella pelle. Ogni malattia ha i suoi segni e tipi di eruzioni cutanee.

I principali tipi di eruzioni cutanee:

PrimarioIndividuareUn'area della pelle alterata di colore diverso
BollaFormazioni sulla pelle con liquido intrappolato all'interno
VescicaGonfiore del derma con liquido
PustolaInfiammazione della pelle, che implica la presenza di un processo purulento
PapuleNodulo - un nodulo che sale sopra il livello della pelle
TubercoloL'accumulo di infiltrato nello spessore della pelle, sale sopra lo strato del derma
SecondarioBilanciaAgglomerazione di particelle di pelle cornea caratterizzata da rugosità
CrosteIl risultato dell'asciugatura eccessiva dei componenti liquidi della pelle
CrepeDifetti della pelle di varia lunghezza e profondità
ErosioneViolazione superficiale dell'integrità dell'epitelio a seguito di un processo infiammatorio o traumatico
UlcereQuesto è un difetto profondo nell'epitelio, caratterizzato da una durata della guarigione
CicatriciFormazione densa derivante da danni alla pelle

I difetti della pelle possono differire per dimensioni, forma, struttura (piangente, secca), grado di infiammazione ed edema.

Vesciche sulla pelle causate da malattie infettive

Le vesciche sul corpo di un bambino sono spesso un sintomo di varie malattie infettive. In questo caso, l'eruzione cutanea è accompagnata da altre manifestazioni. Un'eruzione cutanea infettiva può apparire come vesciche singole o brufoli a grappolo. Dall'aspetto delle vesciche e dalla localizzazione, si può giudicare l'agente eziologico della malattia. Tipi di eruzioni cutanee infettive con spiegazioni:

Tipi di herpes 1 e 2

  • La natura dell'eruzione cutanea: acne acquosa isolata o eruzione cutanea raggruppata. All'inizio della malattia, vengono riempiti con un liquido trasparente, dopo 1-2 giorni vengono riempiti di pus. Si aprono spontaneamente, al loro posto ci sono lunghe ferite e croste non cicatrizzanti. L'acne è dolorosa, pruriginosa.
  • Localizzazione: molto spesso in bocca, genitali e labbra, ma può interessare anche altre aree.
  • Ulteriori sintomi: febbre, mal di testa, infiammazione dei linfonodi, malessere generale.
  • Trattamento: farmaci antivirali, antistaminici e antipiretici.

Herpes zoster

  1. La natura dell'eruzione: un gruppo di bolle con un contenuto trasparente, che diventa torbido per 3-4 giorni. Sono accompagnati da grave bruciore e dolore delle aree colpite. Le croste si formano in 2-3 settimane.
  2. Localizzazione: nodi nervosi su viso e testa, schiena, parte posteriore della testa, spalle, collo, braccia e gambe.
  3. Ulteriori sintomi: mal di testa, temperatura fino a 39 gradi, interruzione del tratto gastrointestinale, infiammazione dei linfonodi, debolezza.
  4. Trattamento: farmaci antivirali, antistaminici e antipiretici.

Varicella

  • La natura dell'eruzione cutanea: piccole vesciche piene di liquido leggero. Hanno un forte prurito. Scoppiano rapidamente, una piccola ferita appare al loro posto.
  • Localizzazione: su tutto il corpo.
  • Ulteriori sintomi: febbre, raramente tosse.
  • Trattamento: le vescicole vengono trattate con un antisettico, vengono prescritti farmaci antiallergici.

Streptoderma

  • La natura dell'eruzione cutanea: punti purulenti o vesciche fino a 10 centimetri. L'eruzione cutanea provoca bruciore e prurito.
  • Localizzazione: prima sul viso, poi diffuso in tutto il corpo.
  • Ulteriori sintomi: intossicazione del corpo, temperatura fino a 38-39 gradi, linfoadenite.
  • Trattamento: unguenti antibatterici, antibiotici, farmaci antipiretici, dieta ipoallergenica, trattamento dell'eruzione cutanea con verde brillante, alcool borico.

Enterovirus

  1. La natura dell'eruzione: un'eruzione cutanea con vesciche con un liquido trasparente.
  2. Localizzazione: in diverse parti del corpo e delle mucose.
  3. Ulteriori sintomi: mal di testa, nausea, vomito, febbre.
  4. Trattamento: immunomodulatori, antibiotici, farmaci volti ad eliminare i sintomi.

Pemfigo

  • La natura dell'eruzione cutanea: vesciche acquose trasparenti con un bordo rosso.
  • Localizzazione: all'inizio della malattia - nella cavità orale, quindi - braccia, gambe, addome.
  • Ulteriori sintomi: debolezza, aumento della temperatura corporea.
  • Trattamento: farmaci antivirali, glucocorticosteroidi, antistaminici, farmaci antipiretici.

Felinosi

  • La natura dell'eruzione cutanea: vesciche con una piccola crosta. Appare nel sito dell'infezione.
  • Localizzazione: nel sito di graffi di gatto.
  • Ulteriori sintomi: infiammazione dei linfonodi, intossicazione del corpo.
  • Trattamento: agenti antinfiammatori e antibatterici, farmaci antiallergici.

I brufoli acquosi possono verificarsi a causa di un'infestazione da parassiti. Un'eruzione cutanea con vesciche sull'addome, sui piedi e tra le dita delle mani e dei piedi è causata da un acaro della scabbia. L'eruzione cutanea prude molto, soprattutto di notte. Le vesciche si trasformano in macchie rosa pochi giorni dopo la loro comparsa. Trattare la malattia con agenti esterni (ad esempio un unguento benzilico benzoato) e antistaminici.

Il fungo del piede può manifestarsi come piccole vesciche acquose sui piedi e sui talloni. Un'infezione fungina può entrare nel corpo quando si visitano piscine pubbliche o in palestra.

È spesso accompagnato da prurito e desquamazione della pelle. Tratta l'infezione sulla gamba con unguenti e gel antifungini, a volte compresse.

Macchie rosse dovute a malattia

Le eruzioni cutanee rosse sono un sintomo di un numero enorme di malattie. I bambini che sono appena andati all'asilo ne soffrono soprattutto, perché un'infezione anche in un alunno può causare manifestazioni in tutto il gruppo.

Tuttavia, se il bambino ha avuto la malattia per la prima volta, c'è una grande possibilità di immunità per tutta la vita al suo patogeno. Ecco le cause infettive più comuni di macchie rosse.

È una malattia infettiva comune che si manifesta una settimana dopo il contatto con una persona infetta. È vero, un'eruzione cutanea sul corpo non appare immediatamente: nei primi giorni c'è una temperatura elevata, accompagnata da tosse, naso che cola, gonfiore delle palpebre e fotofobia. È per questo che il morbillo spesso inizia a essere trattato come una comune malattia respiratoria..

Intorno al 5 ° giorno, una piccola eruzione cutanea rosa o rossa appare su tutto il corpo, le cui macchie sono di forma irregolare e si fondono gradualmente in grandi macchie. L'eruzione cutanea si diffonde sempre dall'alto: prima nelle orecchie, poi sul viso, sul collo e sul corpo. Un'eruzione cutanea sulle gambe appare per ultima. Di norma, il trattamento farmacologico aiuta molto rapidamente se è stato prescritto all'inizio della malattia. Inoltre, l'immunità contro il morbillo è sviluppata per tutta la vita..

Rosolia

La rosolia è un'infezione nota per essere contagiosa. Viene trasmesso da goccioline trasportate dall'aria e penetra rapidamente nel corpo. Il bambino potrebbe essere già infetto fino a una settimana prima che compaiano le macchie rosse..

La malattia causa macchie rosse sulla pelle del bambino e si osservano i più grandi gruppi di eruzioni cutanee sul viso, sulla schiena e sul petto e talvolta in bocca. I bambini di solito non hanno altri sintomi. Le macchie scompaiono molto rapidamente con il trattamento farmacologico, ed è meglio sbarazzarsi della rosolia in giovane età - è in questo momento che è più facile. Come con il morbillo, l'immunità alla malattia rimane per tutta la vita..

scarlattina

Questa è una malattia infettiva causata dall'ingresso di microrganismi streptococcici nel corpo umano. In genere, c'è una febbre alta e un forte mal di gola. Dopo alcuni giorni compare una caratteristica piccola eruzione cutanea su tutto il corpo, soprattutto sotto le ascelle, l'inguine e le pieghe della pelle, che prude molto.

Una caratteristica distintiva della scarlattina è l'assenza di macchie rosse nell'area del triangolo naso-labiale. Con i farmaci adeguati, tutti i sintomi scompaiono dopo cinque giorni e il corpo sviluppa l'immunità al patogeno.

Varicella

La varicella è una delle malattie infettive più comuni durante l'infanzia. Si trasmette per contatto con una persona infetta o per goccioline trasportate dall'aria. Pochi giorni dopo aver contratto la varicella, appare una piccola eruzione cutanea rossa su tutto il corpo, accompagnata da un forte prurito. Nel tempo, le macchie vengono sostituite da vesciche e quindi scompaiono completamente.

La varicella è molto individuale. In alcuni casi, c'è una forte febbre e debolezza, ma a volte la malattia può procedere senza sintomi collaterali. Nell'infanzia, la varicella passa molto più facilmente e sviluppa resistenza all'agente eziologico della malattia.

Eritema

L'eritema di Chamer viene sempre infettato da goccioline trasportate dall'aria. Fin dai primi giorni, sulla pelle del bambino compaiono macchie rosse, che si fondono e formano una grande macchia. Spesso, il rossore inizia nel viso e poi si diffonde al resto del corpo. Entro due settimane, con un trattamento adeguato, le macchie svaniscono, quindi scompaiono completamente dalla pelle.

Roseola per bambini

L'agente eziologico di questa malattia è l'herpes del sesto tipo. La malattia può essere trasmessa sia attraverso il contatto con una persona infetta che da madre a figlio. All'inizio, c'è una forte temperatura e febbre, e dopo alcuni giorni appare un'eruzione cutanea su tutto il corpo sotto forma di macchie rosse di varie dimensioni. Le eruzioni cutanee non portano alcun inconveniente: non c'è prurito e bruciore. Anche senza farmaci, la roseola scompare una settimana dopo l'infezione..

Mollusco contagioso

Questa è una malattia virale che si verifica spesso durante l'infanzia. Si manifesta sotto forma di macchie rosse gonfie. Sono piuttosto densi al tatto e non sono più grandi di un pisello. Inizialmente appare un solo nodulo, ma dopo alcuni giorni si diffondono in tutto il corpo. Peggio è l'immunità del bambino, più noduli ci saranno in tutto il corpo. Le macchie non provocano prurito e non fanno male al tatto, inoltre, il mollusco contagioso scompare dopo una settimana anche senza farmaci.

Malattie dermatologiche della pelle

Leeshai

Privare negli esseri umani è un concetto generalizzante di cui sono macchie rosse sul corpo umano (vedi foto sopra).

Esistono diversi tipi di licheni:

  • Lichene piangente - eczema
  • Herpes zoster (infezione virale)
  • Pitiriasi versicolor (infezione fungina)
  • Lichene rosa - pitiriasi (probabilmente un'infezione virale)
  • Tigna - tricofitosi, microsporia (infezione fungina)
  • Licheni squamosi - psoriasi
  • Lichen planus (lichen planus di Wilson) - dermatosi di eziologia sconosciuta

La malattia è di natura infettiva-allergica, ad eccezione del fuoco di Sant'Antonio. È causato dal virus della varicella.

Con le macchie, è necessario tenere conto delle ragioni che hanno stimolato l'insorgenza della patologia. La terapia vitaminica, gli antibiotici, gli antistaminici e i sedativi hanno un effetto positivo.

Psoriasi

La psoriasi (lichene squamoso) è una dermatosi cronica. Il sintomo principale sono chiazze rosse traballanti ricoperte da scaglie bianche argentee..

Nella prima fase, le macchie rosse sono prive di desquamazione, ma anche con una lesione minore alla pelle, inizia a progredire attivamente. Una caratteristica dell'eruzione cutanea è la prevalenza e la simmetria.

Per il trattamento sono stati sviluppati più di venti metodi e schemi diversi che producono un effetto positivo, ma non consentono di ottenere la completa guarigione e la scomparsa delle macchie rosse..

Nella maggior parte dei casi, la terapia sta alleviando. Nella lotta per la progressione della lotta contro la malattia, si sono dimostrati efficaci:

  • vitamine del gruppo B, E, A;
  • farmaci disintossicanti (e gluconato di calcio).

Eczema

A volte compaiono macchie rosse con l'eczema (lichene piangente). Le ragioni del suo aspetto non sono completamente comprese. Ma i medici sono riusciti a dimostrare che i processi patologici nei sistemi nervoso ed endocrino hanno un enorme impatto sulla comparsa di macchie rosse..

C'è una violazione di sudorazione, termoregolazione, reazioni vascolari.

Gli allergeni sensibilizzano la pelle e provocano un processo eczematoso. Nella prima fase ci sono:

  • arrossamento;
  • forte prurito;
  • Aumento della temperatura.

Il trattamento dell'eczema richiede un approccio attento. È necessario allontanarsi dall'influenza di fattori irritanti, come:

  • sostanze chimiche;
  • esposizione alla luce solare;
  • umidità, polvere;
  • parassiti della pelle.

La dieta dovrebbe essere completa e ricca di vitamine. Il trattamento locale è prescritto come parte di una terapia complessa. Parallelamente, il corpo viene desensibilizzato con l'autoemoterapia.

Eczema atopico

Dermatite atopica o eczema atopico: in questo caso possono comparire macchie, sia nella prima infanzia che per tutta la vita.

La patologia è ereditaria, non contagiosa per gli altri, ma dopo il trattamento nei pazienti dà frequenti ricadute.

Se entrambi i genitori soffrivano di questa malattia, l'80% dei bambini avrà macchie rosse sui loro corpi. La patologia dura a lungo, molto spesso si osserva un'esacerbazione in primavera e in autunno e si calma in estate.

Il sintomo principale è un forte prurito, che può essere intermittente o permanente, e macchie rosse sul corpo.

Il trattamento ha lo scopo di eliminare il fattore allergico e alleviare il prurito. La desensibilizzazione e la disintossicazione, così come la rimozione dei processi infiammatori, possono ridurre la comparsa di macchie rosse.

Diatesi

La diatesi nei bambini piccoli è il primo segno di malattie come allergie, dermatiti ed eczemi. Questa non è una malattia o una diagnosi, ma una predisposizione alle reazioni allergiche. Si verifica a causa di ereditarietà, cattive condizioni ambientali o debole immunità

Nonostante il fatto che questa non sia una malattia, è necessario prestare particolare attenzione a questa condizione. Altrimenti, si svilupperà in allergie, dermatiti o eczemi.

Sono presenti diatesi essudativa, atopica e allergica. Nel primo caso, la reazione si manifesta in un neonato vicino alla corona e forma macchie rosse con squame bianche e bolle. Successivamente, macchie rossastre ruvide si sono diffuse sulle guance.

Se compaiono macchie su tutto il corpo, si tratta di una diatesi atopica. La ragione di questa condizione è una miscela errata o selezionata in modo errato quando il bambino viene nutrito artificialmente. In questo caso, un cambiamento nella nutrizione e una dieta ipoallergenica, una transizione alle miscele più adatte, ipoallergeniche e terapeutiche aiuterà. A volte aiuta una semplice sostituzione del marchio del produttore di alimenti per l'infanzia.

Nel 15% dei bambini nel primo anno di vita si osserva diatesi allergica. L'eruzione cutanea appare prima sul viso e poi si diffonde in tutto il corpo. In questo caso, l'eruzione cutanea è molto pruriginosa e pruriginosa. La causa di questa condizione è un'alimentazione scorretta, in particolare la prima alimentazione. Pertanto, tali bambini dovrebbero rimanere naturalmente allattati al seno più a lungo.

È importante escludere le proteine ​​della mucca dalla dieta di una madre che allatta. Per le persone artificiali, vengono selezionati latte fermentato e miscele ipoallergeniche

Per alleviare le condizioni del bambino, prepara lozioni con un decotto di camomilla, spago o celidonia. Puoi aggiungere la corteccia di quercia tritata e bollita al bagno, che allevia efficacemente l'infiammazione. Le aree interessate sono lubrificate con un unguento medicinale, che sarà prescritto dal medico

Cosa significano le macchie ruvide e rosse sul corpo di un bambino? Cause di scolorimento e aspetto della pelle

La pelle è l'organo più esteso del corpo umano e le sue condizioni possono essere utilizzate per giudicare le caratteristiche della salute umana. In particolare, nei bambini piccoli, la pelle reagisce rapidamente agli effetti di vari fattori avversi e allo sviluppo di varie malattie..

Macchie rosse e rosa

I pediatri hanno molto spesso a che fare con le lamentele dei genitori sulla comparsa di macchie rosse di diverse dimensioni nei bambini sul corpo. Un tale sintomo sicuramente non può essere ignorato, perché può segnalare un'ampia varietà di problemi di salute, che vanno dalle allergie e terminano con varie malattie virali..

Per fare una diagnosi accurata, il medico presta attenzione alla localizzazione delle eruzioni cutanee, alle caratteristiche della loro struttura, alle dimensioni e ai sintomi di accompagnamento..

Sulle guance del bambino

Una singola macchia rossa che appare sul viso di un bambino potrebbe non essere altro che un tumore vascolare: l'emangioma. Non fa male, non prude e non causa alcun disagio al bambino. Molto spesso, un tale segno è presente sulla pelle del bambino dalla nascita, ma a volte appare dopo la nascita del bambino. L'emangioma il più delle volte non richiede un trattamento mirato e può andare via da solo con la crescita del bambino. Ma se il tumore si trova in una posizione scomoda o sta crescendo rapidamente, i medici insistono per la sua rimozione..

Macchie rosse singole o multiple sul viso del bambino possono anche apparire a causa di:

  • Reazioni allergiche. Molto spesso, le guance del bambino diventano rosse a causa di allergie alimentari, quando gli allergeni entrano nel corpo delle briciole insieme al latte materno, alla formula o agli alimenti complementari. Allo stesso tempo, entrambi i lati del viso del bambino soffrono in modo approssimativamente uniforme, le macchie si fondono, hanno una forma irregolare e molto spesso si staccano. Può comparire una piccola eruzione cutanea punteggiata circondata da pelle rossa. La temperatura corporea rimane entro i limiti normali. A volte le allergie alle guance compaiono dopo aver applicato la crema o l'olio per bambini a queste aree della pelle.
  • Varie malattie infettive. Il morbillo, la varicella e la rosolia possono verificarsi anche in un bambino piccolo (in assenza di immunità trasmessa dalla madre). Tutte queste malattie causano nei bambini non solo un'eruzione cutanea (che in un primo momento può somigliare a macchie rosse sulla pelle), ma anche un forte deterioramento delle condizioni generali. Di solito, anche prima della comparsa di cambiamenti sulla pelle, le malattie infettive provocano una temperatura elevata, un forte malumore, il rifiuto di mangiare e altri sintomi di intossicazione. Pertanto, i genitori in tali situazioni non dovrebbero aspettare la comparsa di altri disturbi del benessere, ma cercare immediatamente un aiuto medico. Per i bambini di età inferiore a un anno, le malattie infettive sono molto pericolose a causa del fallimento del sistema immunitario.

Morsi di insetto. Anche all'interno, la mollica può essere attaccata da zanzare o moscerini. Le guance in una situazione del genere soffrono più spesso, così come altre parti del viso, poiché non sono coperte dai vestiti. I morsi di insetti possono dare al bambino disagio e sembrare gonfio, ma non provocano un aumento della temperatura e non costringono il bambino a rifiutarsi di mangiare.

A volte il rossore si verifica sotto l'influenza di fattori naturali: gelo o calore. Inoltre, il viso del bambino diventa visibilmente rosso con passatempo attivo o urla prolungate.

Se le macchie rosse sulle guance sono accompagnate da un peggioramento generale delle condizioni delle briciole, è meglio giocare sul sicuro e consultare immediatamente un medico. In tutti gli altri casi, puoi aspettare prima di visitare il tuo pediatra in una clinica regolare. Ma lasciare incustodito un tale sintomo non ne vale assolutamente la pena..

Sulle mani e sul corpo

Molto spesso, le condizioni sopra elencate compaiono non solo sul viso, ma anche sul corpo delle briciole. Quindi, gli stessi emangiomi o sintomi di allergia possono essere localizzati sul retro delle briciole e sulle braccia o sullo stomaco. Ma, inoltre, i punti rossi in queste aree possono essere:

  • Sudorazione. Se il bambino si surriscalda costantemente, la sua pelle soffre. All'inizio appare una piccola eruzione cutanea cristallina puntuale - quasi trasparente o leggermente rossastra, dopodiché le aree colpite diventano più luminose e sembrano un po 'gonfie. Miliaria può essere localizzata nelle pieghe della pelle e in quei punti sottoposti a pressione - schiena, glutei, nuca, ecc. Se non si interviene in caso di comparsa, si possono affrontare gravi problemi dermatologici. Pertanto, i pediatri di tutto il mondo raccomandano di non avvolgere i bambini e di lavarli regolarmente: tali misure sono la migliore prevenzione del caldo pungente e un metodo efficace per trattarlo..
  • Dermatite da pannolino. La dermatite da pannolino grave, dolorosa e di grandi dimensioni inizia con piccole macchie rosse che compaiono all'inguine, vicino all'ano e sui glutei. La loro ragione principale è il cambio del pannolino insufficientemente regolare, che causa un'elevata temperatura della pelle in questo luogo, alta umidità e attrito.
  • Ci priviamo. Molto spesso, questo disturbo viene diagnosticato nei bambini che si stanno già muovendo attivamente, anche per strada. Ma in realtà, il lichene può apparire in un bambino molto piccolo, ad esempio, a causa del contatto con una persona o un animale malato. Il classico lichene fungino ha l'aspetto di una macchia rossa con un bordo chiaro, che può sembrare leggermente più luminoso e salire sopra la pelle sana. La parte centrale a volte è traballante, ma può sembrare abbastanza sana. Il lichene è contagioso e richiede un trattamento antifungino mirato.

Macchie rosse sul corpo di un bambino possono apparire improvvisamente e scomparire da sole. Ma anche se un tale sintomo apparisse solo una volta e scomparisse senza lasciare traccia, dovresti assolutamente parlarne al pediatra.

Macchie ruvide sulla pelle

La comparsa di rugosità sulla pelle di un bambino può essere il risultato di cause abbastanza naturali. Questo sintomo è spesso spiegato da:

  • Agenti atmosferici, esposizione all'aria gelida. In una situazione del genere, le guance e le mani di solito soffrono se non erano protette dai guanti. Per far fronte al problema aiuterà una crema per bambini con un alto contenuto di grassi, che deve essere applicata sulla pelle prima di una passeggiata.
  • Acne nei neonati. Questo problema molto spesso preoccupa i bambini che nascono presto: piccoli brufoli compaiono sul corpo, che scompaiono rapidamente da soli senza trattamento. La ragione principale del loro verificarsi è l'adattamento del corpo alla vita extrauterina..
  • Pelle secca a causa della disidratazione o della secchezza eccessiva dell'ambiente. Un tale problema può anche essere provocato dall'uso di decotti essiccati di erbe medicinali - con una corda, camomilla, corteccia di quercia. Si consiglia ai genitori di procurarsi un umidificatore d'aria, se necessario, per integrare il bambino e di non utilizzare piante medicinali senza misura.
  • Uso eccessivo di talco per bambini.

Ma a volte la ruvidità di alcune aree della pelle dei bambini è un sintomo di qualche tipo di problema di salute. Può essere chiamato da:

  • Allergia. A volte le reazioni allergiche in una fase iniziale del loro sviluppo si manifestano solo con una certa ruvidità degli avambracci, delle cosce, delle guance e dei glutei. Nel tempo, il problema può progredire se non gli presti sufficiente attenzione. Con una terapia adeguata, i bambini molto spesso "superano" con successo l'allergia e potrebbero non affrontarla mai più tardi, nell'età adulta.
  • Ittiosi. Questa non è una malattia molto comune, che è caratterizzata dalla formazione di aree sul corpo ricoperte da pelle squamosa, squame biancastre e anche grigiastre. Le aree colpite assomigliano a squame di pesce. L'ittiosi è considerata una malattia incurabile, ma la medicina moderna rende la vita più facile ai pazienti con una tale malattia..

È solo uno specialista esperto che può determinare esattamente cosa ha causato la comparsa di punti ruvidi sul corpo del bambino. Il medico può fare la diagnosi corretta e consigliare i genitori su come affrontare il problema nel modo più efficace possibile.

Cause delle formazioni blu

A volte non solo macchie rosse, ma anche blu compaiono sulla pelle del bambino. Tali segni sul corpo possono essere tumori vascolari - emangiomi e compaiono poco dopo la nascita del bambino. Come abbiamo già detto, molto spesso tali formazioni sono di colore rosso, ma sono possibili eccezioni. Gli emangiomi compaiono molto spesso sul viso, possono essere trovati sulle mucose, nel condotto uditivo e in altre parti del corpo.

La diagnostica di tali formazioni viene eseguita da pediatri e chirurghi e solo i medici possono determinare se il tumore deve essere rimosso, oppure puoi provare ad attendere la sua regressione - scomparsa indipendente.

A volte le macchie blu sul corpo del bambino non sono altro che lividi: emorragie sottocutanee.

Se tali segni compaiono senza una ragione apparente, è meglio non esitare a consultare un medico, perché possono segnalare disturbi della coagulazione del sangue e altri problemi piuttosto gravi.

Macchia rossa sul manico del bambino

Per quasi dieci giorni sul manico c'è una macchia rossa appena sopra il gomito all'interno del braccio. Il bambino ha quasi cinque mesi. All'inizio ho pensato che fosse fastidio. O irritazioni. Ma ho visto bolle simili all'herpes. Ma questo non è l'herpes. Se lo spalmo con una crema che si asciuga a metà, diventa quasi come una crosta, una macchia rossa secca. Ma non va via. Allattamento al seno.

Cari visitatori del sito Chiedi a un medico! Puoi porre la tua domanda e ottenere 03 consulto medico online in modo rapido, semplice e senza registrazione. Risposta istantanea in linea!

Eruzioni cutanee così diverse nei bambini: come riconoscere. Cheat sheet fotografico per i genitori

Se il bambino è coperto da un'eruzione cutanea, dovresti chiamare immediatamente un medico. Ma anche prima che arrivi, osserva la natura dell'eruzione cutanea e prendi appunti per il medico..

Fonte: instagram @ dr.kashurnikova

Un'eruzione cutanea sulla pelle dei bambini appare abbastanza spesso e i genitori hanno sempre molte domande al riguardo. Che cos'è? Reazione al sintomo di agrumi o scarlattina? O forse un sudore sudato? O il morbillo? Una diagnosi accurata può essere fatta solo da un medico. Ma puoi salvare te stesso e il bambino da una pericolosa incuria o, al contrario, da una maggiore ansia, armato di una conoscenza almeno minima della natura mutevole dell'eruzione cutanea.

Prima di iniziare a capire i tipi di eruzioni cutanee e le ragioni del loro aspetto, voglio trasmettere ai genitori la cosa principale: un'eruzione cutanea non può apparire sulla pelle di un bambino proprio così. È sempre una conseguenza di qualsiasi violazione, che si tratti di problemi di salute di un bambino o di errori nel prendersi cura di lui. L'eruzione cutanea può avere molte ragioni: dal calore lieve a reazioni allergiche o infezioni complesse. A proposito, data la facilità con cui le infezioni virali vengono trasmesse ad altri, non mandare un bambino con un'eruzione cutanea all'asilo oa scuola finché non sei sicuro che non sia contagioso.

Varietà di eruzioni cutanee nei bambini:

Acne (baby acne)

Questa eruzione cutanea, nella maggior parte dei casi, è simile alla ben nota acne giovanile. Rosso, con una parte superiore bianca purulenta, l'acne può apparire nei neonati, durante il primo mese. Il più delle volte si diffonde su fronte, guance, testa, naso, ma è possibile la possibilità di comparsa sul collo, sulla schiena o sulle orecchie.

L'acne di solito va via da sola. A volte i medici prescrivono un unguento antinfiammatorio, che, di regola, deve essere applicato 1-2 volte a settimana e osservare la natura dell'eruzione cutanea.

Fonte: instagram @ detskiydermatolog Torna alla selezione avventata

Dermatite atopica

Dermatite atopica - macchie rosse, spesso sul viso, sulle guance e sulla fronte di un bambino. Anche altre parti del corpo (glutei, gambe, cuoio capelluto) soffrono. Le aree colpite si bagnano, si formano delle croste.

Con un'esacerbazione della dermatite nei neonati, le aree gonfie e arrossate compaiono principalmente sul viso, nelle pieghe della pelle, dietro le orecchie e in età avanzata - sulla superficie delle articolazioni del gomito o del ginocchio, sulle mani e sulle dita. La pelle diventa secca e inizia a sfaldarsi. È impossibile sconfiggere la malattia solo con agenti esterni locali, il problema è causato da cause interne e spesso genetiche.

Va ricordato che un bambino con dermatite atopica è in un gruppo a rischio costante, il suo sistema immunitario cerca solo una scusa per rendere felice la tua vita. IMPORTANTE! 1. Seguire una dieta ipoallergenica (esclusione di potenziali allergeni dalla dieta). 2. Evitare sostanze irritanti che agiscono direttamente sulla pelle: indumenti di lana, deodoranti, detersivi in ​​polvere, creme, lozioni, prodotti per la pulizia della casa. 3. Il sudore è irritante (per la pelle, gli altri e il bambino), quindi si consigliano frequenti cambi di biancheria intima del bambino..

La dermatite atopica è principalmente causata da cause genetiche e la pelle richiede cure aggiuntive. Con questo tipo di eruzione cutanea, qualcosa è raramente prescritto all'interno. Esternamente, il medico può prescrivere una linea speciale di prodotti per la cura della pelle del bambino.

ATTENZIONE! Nella pediatria moderna è vietata qualsiasi dieta per un bambino. Il bambino deve mangiare bene e correttamente. Cioè, anche con qualsiasi tipo di eruzione cutanea, tu, come genitore, rimuovi un potenziale allergene dalla dieta del bambino e osserva il bambino. Ma in nessun modo impoverisci il menu. Gli alimenti vietati per la dermatite atopica includono salsicce, frattaglie, noci (soprattutto arachidi), cibo in scatola (ad eccezione di bambini speciali), dolciumi. Il tuo bambino può mangiare qualsiasi cosa tranne i potenziali allergeni. Inoltre, non surriscaldare tuo figlio. La dermatite atopica non andrà via avvolgendo il tuo bambino.

Varicella

Se il bambino è stato in contatto con un bambino con la varicella, l'infezione è inevitabile. Di solito, i primi segni della malattia compaiono 12-14 giorni dopo il contatto. La malattia inizia con un aumento della temperatura, dopo un giorno compaiono eruzioni cutanee.
Un'eruzione da varicella è una piccola vescica con un contenuto trasparente, che presto scoppia e appare una crosta. Tratta le bolle di varicella con antisettico 1-2 volte al giorno fino a quando la crosta non cade.

Con la varicella, un bambino non solo può fare il bagno, ma deve anche farlo! Ma non asciugare con un asciugamano, ma tamponare la pelle con un pannolino morbido.

La guarigione è accompagnata da un prurito insopportabile. Se permetti a tuo figlio di grattarsi l'eruzione cutanea, brutte macchie rimarranno sulla pelle per sempre..

L'eruzione cutanea è comparsa nella bocca del bambino? Questo accade con un decorso complicato della malattia. In questo caso è necessario uno stretto controllo del medico sulle condizioni del bambino. Le eruzioni cutanee con la varicella compaiono a ondate. Il 5 ° giorno dopo la comparsa delle ultime bolle, il bambino cessa di essere contagioso..

Fonte: instagram @lenochka_amralieva

Nonostante il fatto che quasi tutti i bambini soffrano di varicella, i genitori non sempre riconoscono questa malattia immediatamente e senza errori. Nel frattempo, la varicella ha i suoi sintomi completamente individuali. Il sintomo più caratteristico della varicella, che non si verifica con nessun'altra malattia, è un'eruzione cutanea sul cuoio capelluto. Spesso sono presenti elementi di varicella sulle mucose della bocca, degli occhi, dell'uretra e dei genitali. Ci sono anche linfonodi ingrossati e altri sintomi che non sono così evidenti per i genitori. Pertanto, un appello a un medico se sospetti che la varicella sia d'obbligo! E più è grande il bambino, più stretto dovrebbe essere il contatto con il medico curante. In effetti, in età avanzata, la varicella è più grave.

Herpes

L'herpes è spesso associato a eruzioni cutanee intorno alle labbra. In effetti, questa infezione coinvolge più malattie contemporaneamente e nei bambini piccoli è molto più difficile. Sfortunatamente, il 90% di tutti gli abitanti del pianeta sono infettati dal virus dell'herpes. L'infezione si verifica durante l'infanzia, per contatto o goccioline trasportate dall'aria. All'età di 6 anni, circa l'80% dei bambini è già infetto da herpes..

Le principali cause di insorgenza: diminuzione dell'immunità; nutrizione impropria; nervosismo, stress; mancanza di vitamine; ipotermia; varie lesioni; frequente incidenza di influenza, ARVI.

Tipi di herpes I medici identificano più di 200 tipi di herpes. 6 sono considerati attivi.

  1. Con i virus del 1 ° e del 2 ° tipo, sulla pelle compaiono bolle. L'infezione si verifica attraverso la bocca quando il bambino vi si arrampica con le mani non lavate.
  2. Il virus di tipo 3 è la varicella. I bambini infetti possono sviluppare l'herpes zoster in età avanzata.
  3. Il virus di tipo 4 (Epstein-Barr) è la causa dello sviluppo della mononucleosi infettiva. All'età di 13 anni, il 50% dei bambini ne è infetto. Asintomatico.
  4. Il virus di tipo 5 è chiamato citomegalovirus. Scorre senza conseguenze.
  5. All'herpes di tipo 6 (pseudo-rosolia) viene diagnosticata la comparsa di esantema.

I primi 3 tipi possono causare stomatite, meningite, encefalite.

Come riconoscere l'herpes Sulle labbra, intorno agli occhi o in bocca compaiono eruzioni cutanee pruriginose che si trasformano in vesciche-
liquido colorato. A poco a poco, il liquido si scurisce, festeggia, il dolore si intensifica, il sonno peggiora, l'appetito, il bambino è capriccioso. Nell'ultima fase, le bolle scoppiano. A questo punto, il bambino diventa molto contagioso: il liquido contiene la massima concentrazione di virus. Le eruzioni cutanee stesse si seccano, trasformandosi in croste. Le piaghe cadono senza lasciare traccia.

Il virus stesso non è così pericoloso come le complicazioni che può causare. Se si verifica un'infezione da herpes, nessun medicinale può eliminarla completamente! Inoltre, se un bambino si ammala più volte all'anno, adottare misure preventive sotto la stretta supervisione di un pediatra. Di norma, il medico prescrive antisettici, a volte farmaci con corsi di aciclovir (se l'herpes è nel naso). Non aver paura dell'aciclovir, risparmia le mucose: al paziente viene mostrato cibo liquido, tutto è morbido, caldo o freddo, il gelato è possibile, niente di piccante, piccante, acido e antidolorifici all'interno (paracetamolo, ibuprofene) e talvolta per via topica. Ancora poche persone sanno che un dentista pediatrico può aiutare a curare le ferite in bocca con agenti speciali che formano un film sulla mucosa orale, sotto il quale tutto guarisce più velocemente.!

La mucosa ricoperta di vescicole purulente reagisce al cibo con dolore? Nutri il tuo bambino con porridge liquido caldo, fiocchi di latte, yogurt. Tratta l'eruzione cutanea con olio di abete o tintura di propoli al 10% e poi crema di camomilla. Applica il dentifricio sulle piaghe rosse pruriginose. Ha un effetto disinfettante e asciugante. Per le eruzioni cutanee esterne, lubrificare spesso le bolle con una speciale crema anti-herpes e le labbra del bambino con un rossetto antivirale della farmacia. Dai al baby mango, tratta le bolle con il suo succo: contiene la sostanza antivirale mangiferina. L'herpes ha paura dei cibi con lisina: formaggio, yogurt, latte, albicocche e mele. Dai a tuo figlio la camomilla.

Impetigine

Una malattia infettiva caratteristica dei bambini dai due ai sei anni. È accompagnato dall'apparizione, vicino alla bocca, al naso e sugli arti, macchie rosse dolorose. Questi ultimi si trasformano presto in vescicole purulente, che possono scoppiare e formare una crosta. In presenza di questa malattia, il bambino sviluppa febbre e ingrossamento dei linfonodi.

Per questo tipo di eruzione cutanea, assicurati di mostrare il tuo bambino a un medico. Spesso il pediatra può prescriverti antibiotici per via orale. Questa è una misura necessaria per la salute!

Fonte: instagram @dashkus

Eritema infettivo (infezione da parvovirus)

La parola "eritema" significa arrossamento di una parte della pelle. È causato dal parvovirus B19, comune in tutto il mondo. Viene trasmesso da goccioline trasportate dall'aria e si manifesta in media due settimane dopo l'infezione. I bambini in età prescolare e primaria sono più spesso malati, molti portano questa infezione in modo asintomatico o con manifestazioni minime, quindi oltre l'80% degli adulti ne è immune.

All'inizio della malattia, il bambino può lamentare dolore ai muscoli e alle articolazioni, la temperatura aumenta, a volte c'è tosse, naso che cola, congiuntivite e mal di testa. Dopo 2-3 giorni, compare una caratteristica eruzione cutanea: le guance acquisiscono un colore rosa brillante o rosso (un sintomo di "guance schiaffeggiate"), sono possibili eruzioni cutanee sugli arti e sul tronco sotto forma di motivi bizzarri ("eruzione cutanea di pizzo"). Con l'inizio dell'eruzione cutanea, il bambino cessa di essere contagioso e si sente molto meglio. Tale "pittura di guerra" può durare da 1 a 4 settimane, spegnendosi periodicamente e poi diventando di nuovo più brillante. Meno comune è un'eruzione cutanea sotto forma di "guanti" e "calzini", cioè le mani ei piedi diventano rossi.

A volte questa malattia non è così facile da distinguere dalle allergie, specialmente se non c'era la febbre, quindi il medico può prescrivere un esame del sangue generale, nonché un'analisi per la presenza di anticorpi contro il parvovirus. L'eritema infettivo procede favorevolmente e non richiede trattamento. A volte vengono prescritti farmaci antiallergici per alleviare il prurito, ma se l'eruzione cutanea non provoca prurito, non è necessario alcun farmaco..

Fonte: instagram @ dr.elizavetaredko

Borelliosi trasmessa da zecche (malattia di Lyme)

L'agente eziologico della borreliosi è un gruppo di batteri patogeni chiamati Borrelia, che appartengono alla famiglia delle spirochete. I portatori di microbi sono animali a sangue caldo: roditori, bovini, predatori, inclusi cani e persino uccelli.

I primi segni di borreliosi possono comparire entro pochi giorni dal morso, ma più spesso le manifestazioni sono ritardate a lungo, da due settimane a un mese. Al momento del morso, la zecca rilascia saliva nel sangue della vittima, che contiene una piccola quantità di borrelia, che iniziano a moltiplicarsi attivamente; ad alta concentrazione, con il flusso sanguigno, può penetrare in vari organi, tra cui il sistema nervoso centrale, cuore, articolazioni, fegato e altri. Le borrelia sono in grado di formare spore e alla morte rilasciano una pericolosa endotossina, che provoca un'intossicazione generale del corpo.

Una nuova ricerca pediatrica suggerisce che l'esame di un segno di spunta (dopo averlo rimosso da una ferita) è inefficace. Quando viene morso, è molto più importante rimuovere il parassita e osservare il paziente malato. Spesso i pediatri prescrivono al bambino una singola dose di antibiotico per via orale a una dose specifica. Questo vale per i bambini dai 3 anni in su.

Se infettato da borreliosi, il rossore apparirà pochi giorni dopo la puntura di zecca, una macchia rotonda che si espande gradualmente e cambia forma. A poco a poco, la macchia assume la forma di un anello pallido al centro del quale si trova una formazione rossa sollevata sopra il livello della pelle. Quando compare l'eritema migrante (questo è il nome di questo punto), è necessario consultare urgentemente un medico: il trattamento precedente viene avviato, maggiori sono le possibilità di recupero senza conseguenze.

Le zecche non amano le zone soleggiate, aperte, preferiscono le zone ombreggiate, fresche e umide. L'attività massima delle zecche è in maggio-giugno e la seconda ondata è settembre-ottobre. Assicurati di esaminare il bambino, in particolare presta attenzione alle aree aperte del corpo, la zecca non morde subito, può vagare alla ricerca di un posto conveniente per diverse ore. Quando vai nella foresta o al parco, usa i repellenti. Se il parassita si attacca, cerca di rimuoverlo il prima possibile, ma allo stesso tempo con attenzione, osservando tutte le regole.

Coxsackie

La sindrome di Coxsackie o è anche chiamata eczema virale "Mano-piede-bocca" è causata da vari ceppi di enterovirus e virus Coxsackie. Questa infezione vive principalmente nei paesi asiatici ed è spesso importata in Europa dalle località balneari. Sebbene il rischio di contrarre questo disturbo sia maggiore in estate e in autunno, i singoli casi si verificano tutto l'anno. Viene trasmesso da una persona malata a una gocciolina sana nell'aria, fecale-orale (mani sporche) e acqua. Il periodo di incubazione (dall'ingresso del microbo nel corpo ai primi sintomi della malattia) è di 3-6 giorni. I bambini hanno maggiori probabilità di ammalarsi, ma anche gli adulti possono contrarre questa infezione.

La temperatura del paziente aumenta, a volte fino a un numero elevato, è possibile la diarrea e dopo 2-4 giorni compaiono eruzioni cutanee caratteristiche in bocca, sui palmi delle mani e sulle piante dei piedi (meno spesso - su tutto il corpo e sulla testa). Se il bambino si rifiuta di mangiare e lamenta dolore alla bocca, esamina le mucose delle labbra, delle guance, della lingua. Lì si possono vedere bolle e ulcere. I brufoli compaiono sulle braccia e sulle gambe, simili a punture di zanzara o vagamente simili alla varicella. Di norma, le eruzioni cutanee durano 2-3 giorni e dopo altri 4-7 giorni scompaiono senza lasciare traccia..

L'eruzione cutanea può essere accompagnata da prurito, a volte piuttosto grave, nel qual caso il medico può prescrivere farmaci antiallergici per alleviare le condizioni del paziente. Altrimenti, non è richiesto alcun trattamento speciale: la malattia è spiacevole, ma va via da sola. Il tuo compito è saldare per prevenire la disidratazione e abbassare la temperatura nel tempo. Se le piaghe nella bocca causano dolore, puoi sciacquare con decotto di camomilla, soluzione di soda e anche somministrare antidolorifici a base di paracetamolo o ibuprofene. Non è pratico lubrificare un'eruzione cutanea con qualcosa, possono essere prescritti unguenti speciali per il forte prurito o se si verifica suppurazione a causa di graffi.

Nei casi più gravi può essere necessario un trattamento in ospedale, ma fortunatamente ciò non accade spesso. Esistono altre varianti di malattie causate da enterovirus e virus Coxsackie e sono accompagnate da un'eruzione cutanea.

Mollusco contagioso

È accompagnato dalla comparsa di tubercoli rosa o bianco perlati, di diversi millimetri di diametro, al centro dei quali si trova una piccola depressione. Le eruzioni cutanee possono comparire su diverse parti del corpo, ad eccezione dei piedi e dei palmi, in questi luoghi è molto raro. Al centro, è un'infezione virale che il sistema immunitario deve affrontare facilmente. I pediatri consigliano di testare la vitamina D, poiché la sua carenza, prima di tutto, causa un malfunzionamento del sistema immunitario.

Fonte: instagram @drkorotkova_natalya

Il mollusco contagioso è una malattia virale caratterizzata da eruzioni cutanee e mucose sotto forma di piccoli noduli densi con depressioni al centro. È una malattia contagiosa con un periodo di incubazione di circa 5 settimane, durante il quale si verifica l'autoinfezione. Un posto preferito per i molluschi è il viso, il collo, l'area della coscia e la superficie laterale del corpo. L'infezione colpisce più spesso i bambini da un anno a 10-11 anni di età, si trasmette per contatto diretto da persona a persona. È vero, negli asili, dove ci sono molti bambini, il mollusco contagioso può essere trasmesso attraverso oggetti, ad esempio giocattoli, specialmente quelli morbidi..

L'eruzione del morbillo ha caratteristiche pronunciate. Le prime eruzioni cutanee sotto forma di piccoli noduli rosa (papule e grandi macchie) compaiono sulla mucosa delle labbra e del palato. Il bambino sembra un leopardo con queste macchie. Questo è un segno assoluto del morbillo, che, purtroppo, spesso passa inosservato. Presto la temperatura del bambino aumenta (fino a 39–40 ° C), compaiono piccoli noduli (delle dimensioni di un chicco di grano saraceno o di miglio) (i medici li chiamano papule) di colore rosa senza contenuto acquoso. Le prime eruzioni cutanee compaiono dietro le orecchie e sul ponte del naso. Entro la fine del primo giorno, l'eruzione cutanea copre l'intero viso, il collo, inizia a diffondersi al petto e alla parte superiore della schiena. Il secondo giorno, l'eruzione copre completamente il corpo e il terzo gli arti.

Con un decorso semplice della malattia, il 4 ° giorno dopo la comparsa dei primi elementi dell'eruzione cutanea, inizia un periodo di recupero: la temperatura si normalizza, le papule diventano più piatte, le macchie rosse diventano marrone chiaro. Il tempo necessario affinché l'eruzione cutanea svanisca è chiamato periodo di pigmentazione..

L'eruzione del morbillo non ha bisogno di essere imbrattata di verde brillante, come si fa, ad esempio, con la varicella. Durante il morbillo, se non c'è temperatura, il bambino può essere lavato. Gli occhi del bambino devono essere lavati con acqua calda bollita o soluzione di soda più volte durante il giorno..
Durante il periodo del decorso acuto della malattia, il bambino deve rispettare il riposo a letto, l'accesso a familiari sani che non hanno avuto il morbillo e non hanno ricevuto un vaccino per questa malattia dovrebbe essere limitato. Ma non è per molto: il quinto giorno dall'inizio dell'eruzione cutanea, il bambino non è più contagioso.

Cosa è importante sapere sul vaccino MMR (morbillo, rosolia, parotite)! Non esiste un monovaccino per il morbillo. Se un bambino, ad esempio, ha avuto la rosolia, il vaccino MMR può e deve essere somministrato. Il virus del morbillo contenuto nel vaccino, sebbene vivo, è molto debole. E il successo della vaccinazione può dipendere dal processo di manipolazione stesso. Ad esempio, strofinando abbondantemente il sito di iniezione con alcol, se non si lascia asciugare l'alcol, l'ingresso di una piccola quantità di alcol nel taglio dell'ago può ridurre significativamente l'efficacia del vaccino. Il vaccino viene somministrato per via sottocutanea, non intramuscolare.

Orticaria

Un tipo di allergia, che si manifesta attraverso l'alta sensibilità del corpo del bambino. È accompagnato da gonfiore di alcune parti del corpo, vesciche rosse, prurito. Questi sintomi possono durare un paio d'ore o diversi giorni..

Alcuni bambini reagiscono a fragole, agrumi, caviale rosso, mentre altri reagiscono ai cambiamenti di temperatura. Succede che sono usciti durante la stagione fredda - e improvvisamente sono apparse macchie rosse pruriginose sul viso, sulle mani, sulle gambe delle briciole. Orticaria!

Tali punti o vanno via da soli o si gonfiano, trasformandosi in vesciche. Allo stesso tempo, il bambino diventa irrequieto, perde il sonno e l'appetito, perché la pelle prude in modo insopportabile! Se il bambino reagisce con l'orticaria al cibo, dagli una dose secolare di un rimedio allergico per i bambini e metti il ​​prodotto pericoloso sulla lista proibita. E se fa freddo, riscalda immediatamente il bambino!

Oltre all'orticaria da freddo, c'è anche l'orticaria termica. Fai scorrere il manico di un cucchiaio sulla pelle del bambino, premendo leggermente (ma per non causare disagio, figuriamoci dolore!). Se rimane un segno rosso e gonfio sul corpo delle briciole, c'è una tendenza all'orticaria! Assicurati di discutere questa situazione con il tuo medico.!

Ora esiste anche una teoria virale dell'origine dell'orticaria..

Rosolia

Un'eruzione cutanea da rosolia è solitamente molto piccola, sotto forma di macchie rosa, rotonde o ovali delle dimensioni di una capocchia di spillo.
Con la rosolia, l'eruzione cutanea appare prima sul viso e sul collo. Quindi, nel giro di poche ore, si diffonde in tutto il corpo, localizzandosi principalmente sulle pieghe delle braccia e delle gambe, sui glutei e sulla schiena. In altre parti del corpo è più scarsa..

Macchie e papule con rosolia non durano a lungo: con un decorso lieve della malattia, quando l'eruzione cutanea appare sulle gambe, il viso è già cancellato. L'eruzione cutanea di solito non causa seria preoccupazione al bambino e scompare completamente 2-3 giorni dopo l'inizio della malattia, senza lasciare tracce. Non è necessario trattare l'eruzione cutanea con unguenti o tinture alcoliche.

È possibile e persino necessario fare il bagno a un bambino durante la malattia ogni giorno. Se il tuo bambino ha la febbre, pulisci delicatamente la pelle del bambino con un pannolino imbevuto d'acqua. Non fare il bagno al tuo bambino con erbe o sale marino. Ciò causerà ancora più irritazione..

La temperatura del bambino è normale? Fagli un bagno. Dare da bere il più spesso possibile. I bambini raramente hanno complicazioni dovute alla malattia.

Fonte: instagram @doctor_guseynova

Inizia con una febbre alta. Quindi viene collegata un'eruzione cutanea a macchie piccole fino a 3-5 mm, i linfonodi cervicali posteriori aumentano. Come tutte le infezioni da eruzioni cutanee, la rosolia è altamente contagiosa. Se sospetti che il bambino possa avere la rosolia e non hai ancora raggiunto un medico che lo confuti, isolalo in modo che gli altri non vengano infettati. La rosolia è particolarmente pericolosa per le donne incinte. Il virus ha la capacità di attraversare la barriera placentare e può danneggiare seriamente l'embrione in via di sviluppo. Pertanto, se una donna non è stata malata di rosolia, i medici raccomandano di vaccinarsi contro questo virus prima della gravidanza..

Meningococcemia

La meningococcemia è una forma di infezione da meningococco. In altre parole, sepsi meningococcica. Molto spesso (più dell'85% dei casi) è combinato con la meningite. Questa è la forma più grave di infezione che può prendere vita in 3-4 ore, e anche le medicine più moderne e i migliori medici non sono in grado di salvare un quarto dei pazienti con meningococcemia! I sintomi sono gli stessi della meningite, ma il più eclatante è l'eruzione cutanea: si tratta di emorragie nella pelle di colore rosso, bordeaux o viola, di forma irregolare, simili a una stella. Molto spesso situati sulla parte posteriore delle cosce, dei glutei, delle dita dei piedi, possono essere di diverse dimensioni, da 1-2 mm a diversi centimetri. E, indipendentemente dall'aspetto di queste eruzioni cutanee, non scompaiono quando vengono premute.!

Per capire se gli elementi dell'eruzione cutanea scompaiono dalla pressione, prendi un contenitore di vetro trasparente (vetro, vetro, barattolo) e premi con decisione sulla sua pelle. Se l'eruzione cutanea diventa pallida o scompare del tutto, molto probabilmente non c'è pericolo. In caso contrario, chiama immediatamente un'ambulanza! L'aiuto deve essere fornito nelle prime ore, poiché il conteggio va letteralmente in secondi. Il 20% dei pazienti muore. La temperatura viene solitamente abbassata con il paracetamolo. Ciò culla la vigilanza dei genitori del bambino, poiché il paracetamolo è considerato un blando antipiretico. Tuttavia, solo con la meningococcemia, la temperatura scende se dai al bambino il paracetamolo. Tutti i casi di infezione meningococcica, anche non molto gravi, necessitano sicuramente di ricovero nel reparto di malattie infettive per un miglioramento duraturo. Lo stesso vale per coloro che sospettano solo questa malattia: è meglio giocare sul sicuro, e assicurarsi che non ci siano minacce, piuttosto che perdere almeno qualche minuto!
Questa malattia viene trattata con antibiotici, la cui prima dose viene somministrata dai medici di emergenza. Inoltre, al paziente vengono somministrati contagocce e supporta le funzioni degli organi vitali: cervello, cuore, polmoni, reni..

Caldo pizzicante

Nelle calde giornate estive o in una stanza calda durante la stagione fredda, i bambini si surriscaldano facilmente. Ciò è dovuto alle imperfezioni nella termoregolazione del corpo del bambino. Per questo motivo, sulla pelle del bambino possono apparire piccole bolle con un liquido trasparente all'interno. Questo è un caldo pungente!

Il calore pungente è più spesso raggruppato dove l '"effetto serra" è più forte, cioè nelle pieghe della pelle. Un'eruzione cutanea con calore pungente è solitamente accompagnata da una sensazione di formicolio che si trasforma in prurito. Tieni presente che il calore pungente può verificarsi anche con infezioni accompagnate da febbre alta e aumento della sudorazione..

Fai il bagno al tuo bambino in un brodo di serie. Questo di solito è sufficiente per chiarire l'eruzione cutanea. Cerca di non surriscaldare il tuo bambino e mantieni l'aria nella stanza in cui si trova, sempre fresca e fresca. Se il calore pungente non scompare per molto tempo, ciò potrebbe indicare un'altra malattia che si è unita. In ogni caso, se le misure adottate non aiutano, consultare il medico.

Molto spesso, il calore pungente è il risultato di una cura impropria del bambino. Se l'irritazione persiste, consultare un medico! La medicina tradizionale suggerisce di trattare il caldo pungente con bagni con infusi di erbe - spago, camomilla, calendula (non più di tre volte a settimana), ma c'è il rischio di pelle secca e allergie.

La temperatura nel vivaio non deve superare i 20 ° C. Devi ventilare la stanza regolarmente. Come vestire tuo figlio? Punto di riferimento: come te, più un altro strato di vestiti (camicetta o pannolino leggero, ma ancora - guarda il tempo).

Il calore pungente può indicare un'immunità debole, una predisposizione alle allergie ed essere il risultato di una miscela selezionata in modo improprio. Il calore pungente regolare con cura può essere un segno di rachitismo nelle briciole.

Roseola

È anche chiamato esantema improvviso. Quasi tutti i bambini di età inferiore ai cinque anni hanno questa infezione, il più delle volte tra i 9 mesi ei due anni. È causato da virus dell'herpes di tipo 6 e 7, che vivono pacificamente nel corpo degli adulti e vengono periodicamente escreti da loro nell'ambiente con saliva e muco dal tratto respiratorio superiore. Il neonato per i primi mesi di vita è protetto da questo flagello dagli anticorpi che sua madre gli ha trasmesso durante la gravidanza. Ma gli anticorpi vengono consumati e arriva il momento di svilupparne uno tuo. La fonte dell'infezione di solito non è chiara poiché qualsiasi adulto apparentemente sano può liberarsi del virus. Ma non è così importante chi è la colpa, è più importante stabilire correttamente la diagnosi e agire adeguatamente!

Quindi, 5-15 giorni dopo l'infezione, compaiono i primi segni. Di solito, la temperatura del bambino aumenta e dura 3-5 giorni senza altri sintomi. Più spesso il termometro mostrerà 38-39 gradi C, ma a volte i numeri raggiungono i 40 e oltre. La febbre con roseola non risponde bene ai farmaci antipiretici convenzionali, che provoca il panico nei genitori. Allo stesso tempo, il benessere generale del piccolo paziente rimane più o meno soddisfacente. Il bambino può diventare capriccioso, ma non mente, mostra interesse per i suoi giochi preferiti e non perde completamente l'appetito.

Nei giorni 4-5, la temperatura scende bruscamente e, poche ore dopo, appare un'eruzione cutanea sotto forma di punti rosa e piccole macchie sul corpo, sul viso e dietro le orecchie. Queste eruzioni cutanee non provocano prurito, non disturbano in alcun modo il bambino e scompaiono senza lasciare traccia in 2-4 giorni. Molto spesso questo sintomo è considerato come un'allergia ai farmaci, che nei pochi giorni in cui la temperatura era alta, sono riusciti a farcire il bambino. A volte la roseola viene confusa con la rosolia, poiché entrambe queste infezioni causano l'allargamento dei linfonodi occipitali. La differenza principale è che con la rosolia, l'eruzione cutanea appare il primo giorno e con esantema improvviso - in 3-5 giorni.

Questa malattia infettiva ha altri nomi: febbre infantile, pseudo-rosolia. Viene spesso confuso con SARS, allergie o rosolia, poiché queste malattie hanno sintomi simili. Ha le sue caratteristiche ed eruzioni cutanee con roseola. Se si preme su un granello di eruzione cutanea per 10-15 secondi, con la roseola svanirà costantemente e con la rosolia non cambierà colore. Durante un forte aumento della temperatura corporea con roseola (stato febbrile), sono possibili convulsioni febbrili nei bambini fino alla perdita di coscienza. In questo caso, chiama immediatamente un medico! Una volta ammalato, il bambino acquisisce l'immunità alla roseola. Sono possibili attacchi ricorrenti, ma molto improbabili. Quando si effettua una diagnosi, è necessario ricordare che l'eruzione cutanea non appare sempre, succede che il bambino ha semplicemente la febbre per diversi giorni, e poi si riprende all'improvviso come si è ammalato. Non esiste un trattamento specifico per questa infezione. L'importante è saldare il bambino con acqua, tè, composta o soluzioni speciali di sale di glucosio e, se necessario, utilizzare antipiretici. Un pediatra competente può diagnosticare la "roseola" solo sulla base del fatto che il bambino si sente così male da portare letteralmente fuori il cervello ai genitori. Quindi, aspetta le eruzioni cutanee. Ma il loro aspetto, di regola, indica che il corpo ha superato l'infezione e la malattia è diminuita..

Versicolor rosa di Gibert

Nonostante il terribile nome "lichene", questa malattia non ha nulla a che fare con le infezioni fungine trasmesse da animali randagi. Questa è un'infezione virale, ma gli scienziati non ne sanno ancora molto. Può iniziare con moccio, tosse, lieve malessere o può iniziare immediatamente con l'inizio di un'eruzione cutanea, senza disturbare il benessere generale.

L'eruzione cutanea inizia con una macchia rosa più o meno grande, fino a diversi centimetri di diametro, dopo alcuni giorni compaiono elementi più piccoli, principalmente sul tronco, meno spesso sugli arti e sul viso.

L'eruzione cutanea può essere accompagnata da un lieve prurito o potrebbe non disturbare in alcun modo il paziente. Diventando periodicamente pallido, quindi aumentando, l'eruzione dura fino a 4-8 settimane, dopodiché scompare gradualmente da sola.

Fonte: instagram @ dr.marina.kaspiysk

scarlattina

Un'eruzione cutanea con scarlattina appare prima sulle zone umide della pelle: all'inguine, sotto le ascelle, sulla schiena. Quindi si sono diffusi in tutto il corpo. L'elemento principale dell'eruzione cutanea è una roseola rosa punteggiata di 1-2 mm, con un decorso grave della malattia - con una sfumatura bluastra.

Un'eruzione cutanea con scarlattina è sempre più spessa e luminosa sotto le ascelle, i gomiti, l'inguine e le pieghe poplitee, nell'addome inferiore e sulle superfici interne delle cosce. Il triangolo naso-labiale rimane pallido. Se il bambino non ha la febbre, assicurati di lavarlo.

Non dovresti fare il bagno a tuo figlio con infusi di erbe, con l'aggiunta di olio di eucalipto o sale marino - questo aumenterà solo il prurito. Fai il bagno a tuo figlio in acqua naturale se non ha la febbre alta. Per prevenire le complicazioni della scarlattina, i pediatri prescrivono spesso un antibiotico. Puoi prendere un antistaminico per il forte prurito..

Il sintomo principale della scarlattina è la tonsillite tossica. Le tonsille sono notevolmente ingrandite, la temperatura va fuori scala. Successivamente, viene aggiunta una piccola eruzione cutanea maculata, simile a piccoli punti rosa. Di solito copre l'intera superficie del corpo, in modo particolarmente forte - in punti di pieghe naturali sul corpo, principalmente nelle zone inguinali, nell'addome inferiore. La scarlattina di solito colpisce i bambini piccoli ei suoi primi sintomi sono molto simili all'ARVI. Il bambino ha febbre, debolezza e mal di gola. E un giorno dopo, una piccola eruzione cutanea rossa appare sul corpo del bambino, perché i genitori non sospettano nemmeno di non avere a che fare con un raffreddore.

Le eruzioni cutanee di scarlattina non colpiscono il naso e la pelle vicino alle labbra, quindi possono essere identificate molto rapidamente. Ma affinché la malattia non dia complicazioni agli organi interni, i pediatri prescrivono spesso antibiotici, come nel caso dell'angina.

Dermatite seborroica

La dermatite seborroica è una malattia infiammatoria della pelle che si verifica a causa dell'aumentata secrezione di sebo alterato e dell'esposizione a determinati funghi microscopici. La dermatite seborroica si presenta come aree di pelle infiammata ricoperte da squame sebacee, spesso sul cuoio capelluto (crosta di latte dei neonati), sulla fronte, sul naso, sulle guance e dietro le pieghe dell'orecchio, sul petto, sulla schiena.

Eliminalo correttamente! Ricorda: in nessun caso rimuovere le croste con oggetti appuntiti (pettine, forbici, unghie)! Non solo il bambino fa male, corri il rischio di ferire la pelle delicata e persino di portare un'infezione batterica. È davvero pericoloso! Un'ora prima del bagno, lubrificare le croste sulla testa del bambino con olio naturale. Quindi indossa un berretto di cotone. Prima di fare il bagno, rimuoverlo e massaggiare delicatamente sul cuoio capelluto. Alcune delle croste andranno via da sole e quelle che rimangono possono essere pettinate con un pettine smussato a denti radi o uno spazzolino con setole naturali. In caso di eruzioni cutanee pronunciate, un agente antifungino viene prescritto in un corso.

Sindrome di Gianotti-Crosty

Questa malattia era precedentemente associata al virus dell'epatite B, ma ad oggi questa connessione non è stata confermata. Questo tipo di eruzione cutanea sembra molto minaccioso, sebbene non sia pericoloso..

All'inizio, come con altri esantemi, si nota un leggero malessere, probabilmente un aumento della temperatura a breve termine, tosse, naso che cola. Quindi, dopo 2-4 giorni, appare un'eruzione cutanea sotto forma di macchie rosse e brufoli, che possono fondersi l'uno con l'altro. Si trova simmetricamente, di solito sulla superficie anteriore delle cosce appena sopra le ginocchia, sopra i gomiti, sui glutei e sui lati del corpo, pur non infastidendo particolarmente il piccolo paziente.

Il bambino non è praticamente contagioso e se si sente bene può visitare la squadra. Come con altre eruzioni virali, il trattamento non è richiesto; con grave secchezza, possono essere prescritti emollienti e alcuni altri agenti sintomatici. L'eruzione cutanea dura a lungo, fino a 2-3 mesi, il che porta i genitori alla disperazione e li fa cambiare più di un medico. Con la sindrome di Dnanotti-Crosty non ha senso seguire diete rigide, spalmarsi di pomate magiche, "pulire il fegato" e superare infiniti test. Il virus finirà e i sintomi spiacevoli scompariranno. Rimanere calmo può salvare il tuo bambino da test inutili, farmaci eccessivi e restrizioni irragionevoli su cibo e stile di vita..

Tigna

Un'eruzione cutanea rosa pallido arrotondata che può crescere fino a tre centimetri di diametro. Provoca desquamazione della pelle, prurito, diradamento dei capelli. In alcuni casi è possibile la crescita della zona interessata, il rilascio di pus, se premuto, e uno sgradevole odore dolciastro.

STOP PRIVATO! Non permettere al tuo bambino di toccare animali randagi e, dopo aver giocato con gli animali domestici, insegnagli a lavarsi le mani con acqua e sapone. Sviluppa l'abitudine che tuo figlio si indossi a indossare gli abiti da casa quando torna a casa e lasci le scarpe da esterno nel corridoio. Lascia che il tuo bambino abbia un pettine, una salvietta, un asciugamano, una biancheria da letto, vestiti e un cappello separati. Fai il bagno regolarmente al tuo bambino, lavati i capelli accuratamente, guarda attraverso la pelle; se trovi qualsiasi eruzione cutanea incomprensibile, segni di infezione sulla pelle e / o sui capelli, consulta un medico il prima possibile! La pratica sovietica, in cui un bambino deve essere ricoverato in ospedale e isolato fino a 1,5-2 mesi, è lunga nel passato. Il paziente può essere curato a casa sotto la supervisione di un dermatologo esperto con unguenti moderni. Affinché la malattia passi, il pediatra prescrive un antibiotico. Di norma, un bambino è considerato contagioso per 21 giorni, dopodiché è necessario superare i test: raschiare le eruzioni cutanee. E solo con buoni indicatori sarà possibile visitare la squadra dei bambini.

Eritema tossico dei neonati

Queste eruzioni cutanee con un terribile nome greco antico si verificano nel 30-50% dei bambini nati in tempo, indipendentemente dal sesso e dalla razza. Si tratta di piccole macchie, brufoli o vesciche rosso-rosate con contenuto limpido o torbido. Si trovano più spesso sul corpo, nella zona del pannolino, sulle cosce, a volte sul viso, meno spesso su tutto il corpo. Di solito compaiono 3-10 giorni dopo la nascita, mentre l'appetito e il benessere del bambino non ne risentono.

Esistono varie teorie sull'origine dell'eritema tossico, ma nessuna di esse è stata ancora confermata. È inequivocabilmente chiaro che questa condizione non richiede cure, non danneggia la salute dei bambini, non è un'allergia, non aumenta il rischio di reazioni allergiche in futuro e va via da sola in pochi giorni, meno spesso in un paio di settimane. È necessaria la consultazione di un medico se il bambino sembra letargico, mangia male, ha una temperatura corporea elevata o ha altri sintomi incomprensibili. Un esame standard è sufficiente per stabilire una diagnosi di tossicità da eritema, ma possono essere progettati test o altri studi per escludere altri disturbi con sintomi simili..

Scabbia

La scabbia viene talvolta confusa con il calore pungente, poiché l'intensità dell'eruzione cutanea e il prurito che l'accompagna si intensificano durante la notte. L'eruzione cutanea è causata dall'acaro della scabbia, quindi la malattia non scompare mai da sola. Un'eruzione cutanea da scabbia si verifica nelle pieghe tra le dita delle maniglie, all'interno dei polsi, nei gomiti e sotto le braccia, intorno all'ombelico, sui glutei, sulle cosce e sotto le dita dei piedi. Cioè, in quei luoghi dove il segno di spunta è "più comodo".

Una tipica eruzione cutanea con scabbia è costituita da noduli rossastri che possono aprirsi nel tempo per formare croste sanguinolente o purulente. Ciò accade nel caso di un'infezione batterica secondaria. A volte la scabbia è complicata da dermatite o piodermite.

L'eruzione della scabbia è causata dall'acaro della scabbia, quindi la malattia non va mai via da sola. A volte i genitori, scambiando l'eruzione di un bambino per un normale calore pungente, rimandano una visita dal medico. E aggrava la sofferenza del bambino. Affinché il bambino si riprenda, il segno di spunta deve essere distrutto. È impossibile farlo con un decotto di erbe, sono necessari moderni preparati farmacologici. Dovrebbero essere prescritti da un medico, a seconda dell'età del bambino e della gravità della malattia. La stessa scabbia è molto contagiosa, quindi, se il medico non consente di visitare la squadra dei bambini, non dovresti violare l'isolamento del bambino. È inoltre necessario osservare tutti i membri della famiglia in cui il bambino è costantemente presente per la scabbia..

Eczema

Una malattia allergica caratterizzata da: arrossamento, gonfiore, eruzione cutanea secca o umida, costituita da piccole bolle. Guance, schiena, gomiti, petto, ginocchia e mento possono essere danneggiati. Nella maggior parte dei casi, appare nei bambini che sono inclini all'asma e alle allergie. In alcuni paesi, l'eczema non è classificato come una categoria separata di eruzioni cutanee: è sinonimo di dermatite atopica. E lo trattano di conseguenza, le misure di trattamento sono le stesse della dermatite atopica.

Articoli Su Allergie Alimentari