Le bolle d'acqua sul corpo sono un segno di infezione. Le vescicole sono riempite con un liquido limpido o torbido, all'interno del quale sono presenti agenti patogeni. Le vesciche possono scoppiare, lasciando dietro di sé piaghe che alla fine si incrostano. A seconda delle cause della patologia, viene selezionata la terapia. La cosa principale è non cercare di strappare, spremere o aprire l'eruzione da solo. Altrimenti, può portare a un'ulteriore infiammazione, suppurazione, a seguito della quale, dopo il recupero, la pelle rimarrà cicatrici..
Come riconoscere nel tempo?
Una bolla o una vescicola è una formazione arrotondata sulla superficie della pelle riempita con un fluido sieroso limpido o torbido fino a 5 mm di diametro. Il bordo degli elementi può essere infiammato. Dopo aver versato il contenuto, appare l'erosione: una ferita rossa aperta. Si ricopre di una crosta, che si secca e cade senza lasciare residui. Tali sintomi sono tipici di reazioni allergiche, eczema, herpes. A volte le vescicole si trasformano in pustole, che indica la natura batterica della patologia (ad esempio, con il pemfigo). L'infiammazione colpisce gli strati più profondi della pelle, che lascia cicatrici dopo il rafforzamento dei tessuti. La pettinatura degli elementi rallenta notevolmente la ripresa.
Bolle d'acqua sulla foto della pelle
Cause di occorrenza
Importante! Per l'epidermofitosi inguinale, è anche caratteristica la comparsa di piccole bolle con liquido sulla superficie delle lesioni. Ma, ricorda, compaiono prima macchie rosse sul corpo, quindi desquamazione ed eruzioni cutanee.
Le vescicole non segnalano sempre un'infezione. Ad esempio, dolorose vesciche acquose sulle mani possono essere il risultato di scottature termiche o solari. Quando il succo della pianta di panace viene a contatto con la pelle sotto l'influenza delle radiazioni ultraviolette, compaiono anche tracce simili. La pelle colpita deve essere lubrificata con creme cicatrizzanti..
Tuttavia, ci sono altri motivi comuni:
- Orticaria. La dermatite è caratterizzata da vesciche rosa piatte sulla pelle, che ricordano i segni di bruciature di ortica. L'eruzione cutanea appare come risultato di una reazione allergica, ma può essere un sintomo di disturbi interni nel corpo. La forma acuta della malattia scompare in due settimane. La patologia cronica procede con ricadute e periodi di remissione per molti anni.
- Dermatite da contatto. La reazione si verifica dopo il contatto diretto della pelle con un allergene. L'acqua incolore bolle sul prurito del corpo, accompagnato da gonfiore, arrossamento, dolore e bruciore. Sul corpo compaiono macchie rosa, nel corso del processo, il colore può diventare rosso-marrone. Gli antistaminici sono usati per alleviare il disagio..
- Varicella. Il virus della varicella zoster viene trasmesso da goccioline trasportate dall'aria e provoca un'eruzione cutanea acquosa su tutto il corpo con febbre. Fondamentalmente, la malattia si verifica nei bambini di età inferiore ai 7 anni. Successivamente, si sviluppa una forte immunità per tutta la vita, quindi gli adulti raramente vengono infettati. Inizialmente si formano macchie rosa, che si trasformano in papule e quindi in vescicole circondate da un alone rosso. Le bollicine si seccano rapidamente, ricoperte da croste rosso-brune, che scompaiono dopo 2-3 settimane. La febbre scompare entro 7 giorni. In questo momento si consiglia il riposo a letto. Gli antistaminici sono indicati per ridurre il prurito. Il calore e una maggiore sudorazione aumentano il disagio. Per la prevenzione delle complicanze batteriche, gli elementi dell'eruzione vengono trattati con una soluzione Castellani verde brillante.
- Herpes zoster. Il colpevole è lo stesso virus varicella-zoster. Si ritiene che l'agente patogeno dopo la varicella trasferita rimanga nelle cellule nervose del corpo, provocando ricadute sotto forma di eruzioni cutanee sul tronco su un lato. Ma l'herpes zoster può essere contratto. La temperatura del paziente aumenta, si verifica debolezza, prurito e dolore compaiono nei luoghi dei focolai futuri. Dopo 3-4 giorni, compaiono macchie edematose rosa e poi vescicole con un liquido trasparente. I linfonodi periferici si gonfiano. Le bolle si seccano dopo una settimana e scompaiono. Ma la nevralgia posterpetica (dolore) rimane per diversi mesi. Il trattamento della patologia non è richiesto, tuttavia, è importante prevenire lo sviluppo di complicanze. Per questo vengono utilizzati agenti antivirali, analgesici, antidepressivi e corticosteroidi..
- Eczema. Le vesciche acquose sulla pelle provocano prurito e compaiono sullo sfondo di un cattivo funzionamento del tratto gastrointestinale, del fegato e dei reni, stress meccanico, deficienza immunitaria, infezione o allergia, predisposizione genetica. Il vero eczema è caratterizzato da piccole vescicole che si erodono rapidamente e si formano croste. Il processo inizia con una lesione simmetrica del viso, delle braccia e poi si diffonde in tutto il corpo. Il forte prurito interferisce con la qualità della vita e del sonno. Il medico determina individualmente il corso del trattamento, a seconda della forma della malattia. Si sconsiglia ai pazienti di indossare indumenti sintetici, mangiare prodotti allergenici.
- Herpes simplex. L'infezione è caratterizzata da vescicole sulle mucose del naso e delle labbra. Pruriscono e dopo che il contenuto è stato versato, si trasformano in piaghe dolorose. Entro due settimane, l'eruzione cutanea si asciuga e scompare senza lasciare traccia. Gli unguenti antivirali sono indicati per prevenire la diffusione dell'infezione..
- Epidermolisi bollosa. Bolle ed erosioni si formano sulla pelle e sulle mucose a causa dell'aumentata sensibilità dei tessuti epiteliali allo stress meccanico. Le vesciche compaiono sulle mani, sui piedi, a volte coprendo l'intero corpo. L'esacerbazione di una malattia ereditaria si verifica in estate. Non esistono metodi radicali per trattare la patologia, ma vengono utilizzati rimedi sintomatici. I compiti principali della terapia sono prevenire la crescita e l'infezione batterica dei fuochi.
- Pemfigo. Una malattia autoimmune colpisce la pelle e le mucose. La prognosi per il recupero è sfavorevole, poiché anche la terapia tempestiva non esclude un esito letale.
Se non tocchi le vesciche acquose sul corpo causate da allergie, dopo alcuni giorni iniziano a seccarsi da sole. Ma quando l'effetto negativo dell'irritante non viene eliminato, l'eruzione si diffonde rapidamente alle aree sane. È importante identificare quali alimenti, farmaci o fattori esterni provocano la reazione. Le patologie virali richiedono un trattamento sintomatico. Le infezioni batteriche richiedono una terapia antibiotica.
Macchie rosse sulla pelle con bolle
Quando sulla pelle compaiono macchie rosse con bolle, specialmente in un bambino, si consiglia di consultare un medico il prima possibile.
Tuttavia, non fa male scoprire da soli di cosa si tratta, capirne i motivi, almeno per prendere le misure necessarie ed evitare che si ripresentino. Ci sono molti fattori provocatori e ragioni per questo fenomeno..
Cause
La maggior parte delle malattie presenta macchie rosse con bolle sulla pelle nell'elenco delle manifestazioni. Alcune di queste patologie non rappresentano una minaccia per la salute del corpo, ma alcune di esse sono pericolose. È importante prestare attenzione ai sintomi nel tempo e riconoscere la patologia. Una foto che descrive i sintomi può aiutare con questo..
Condizionalmente, le condizioni patologiche possono essere suddivise in diversi gruppi:
- allergia;
- malattie infettive;
- patologie dermatologiche;
- altre malattie.
Si consiglia di considerare ciascuno dei gruppi in modo più dettagliato..
Reazione allergica
Oltre alle eruzioni cutanee rosse, alcuni pazienti si trovano ad affrontare manifestazioni come macchie sulla pelle con vesciche. Inoltre, ci sono ulteriori sintomi..
Manifestazioni prurito, c'è un forte prurito. Se l'allergia è provocata, ad esempio, da polline, peli di animali o qualche sostanza chimica, i cui componenti sono entrati nella cavità nasale, allora questo porterà a un naso che cola o solo a una congestione nasale..
Qualsiasi sostanza può essere la fonte di una reazione allergica, ad esempio un componente di cosmetici, cibo, polvere, fumo e persino raggi ultravioletti. Le macchie rosse sporgenti sul corpo, in altre parole, sono chiamate orticaria, una delle varietà di una reazione allergica.
Malattie infettive
I più comuni sono:
- Piodermite. Sulla pelle si osserva la comparsa di un processo infiammatorio, provocato da streptococchi o stafilococchi. In apparenza, le macchie sulla pelle con vesciche sono arrotondate. Ci sono casi in cui l'area interessata della pelle inizia a staccarsi, si osserva prurito e dolore a contatto con essa. Se compaiono vescicole o vescicole sulla zona interessata, contengono liquido sieroso o sacrale.
- Rosolia. L'eruzione cutanea è presente principalmente su viso, collo e, dopo un periodo di 2-6 ore, inizia a diffondersi in tutto il corpo. La loro forma è rotonda o ovale, fino a 5 mm di diametro. Dopo tre giorni scompaiono spontaneamente. Inoltre, la malattia è accompagnata da linfoadenite e ci sono segni pronunciati di intossicazione. La condizione è particolarmente pericolosa durante la gravidanza.
- Morbillo. Inizialmente sono presenti sintomi catarrali. Dopo una settimana compare un'eruzione cutanea nell'area dietro le orecchie, dopodiché passa alla parte superiore del corpo e quindi a quella inferiore. In una tale situazione, l'eruzione cutanea risultante sulla pelle aumenta di dimensioni piuttosto rapidamente, il suo colore è rosa. In breve tempo, la pelle in quest'area diventa secca, il colore cambia in un marrone più scuro. Dopo un periodo di dieci giorni, le manifestazioni spontanee scompaiono.
- Varicella. Le eruzioni cutanee compaiono ovunque sul corpo. Sono piccoli, di colore rosso, dopo 2-3 giorni le bolle si trasformano in macchie in cui è presente del liquido. Dopo altri due o tre giorni la bolla scompare spontaneamente, si addensa e si stringe con una crosta. Febbre e prurito sono sintomi aggiuntivi..
- Malattie provocate da un'infezione fungina. Queste malattie includono vari tipi di licheni, ad esempio rosa o multicolore. Inizialmente, un punto grande appare su qualsiasi parte del corpo (diametro 2-3 cm), dopo di che compaiono piccoli punti nelle vicinanze. Se si sviluppa tinea versicolor, gradualmente la macchia sulla pelle aumenta e si fonde con quella vicina. Non si osservano ulteriori sintomi di prurito o dolore;
- Infezione da meningococco. È considerata la più pericolosa delle infezioni per l'uomo. È caratterizzato dalla comparsa di un'eruzione emorragica. Si manifesta sotto forma di emorragie puntate, la loro forma non è corretta. Si alzano leggermente sopra la superficie della pelle e si fondono nel tempo. Se si sospetta un'infezione simile, è necessario un ricovero urgente.
Patologie dermatologiche
Il seguente elenco di malattie dermatologiche ha eruzioni cutanee nei suoi sintomi:
- Psoriasi. Macchie rosse sporgenti appaiono sul corpo. In alcuni casi, diventano croccanti sopra. Il segno distintivo della psoriasi è la superficie squamosa delle aree colpite..
- Eczema. Le vesciche che compaiono sulla pelle si infiammano, causando un forte disagio sotto forma di prurito, a volte dolore.
- Emangioma. Inizialmente, può sembrare un normale neo, che si alza leggermente sopra la superficie della pelle. A seconda della profondità, la localizzazione del pigmento varia e il colore è bianco, rosso, beige, marrone e marrone scuro. Nel tempo, la talpa cresce e cresce, formando un punto, la cui dimensione varia da pochi millimetri a diversi centimetri.
Altre patologie
Malattie che non sono incluse nel gruppo di infettive o dermatologiche, ma si manifestano sotto forma di eruzioni cutanee rosse sul corpo:
- Lupus eritematoso. La malattia è autoimmune. Inizialmente, compaiono macchie gonfie sul corpo del rosa. Nel tempo e con lo sviluppo della malattia, si trasformano in placche, sulla cui superficie è presente un peeling grigio o bianco.
- Distonia vegetovascolare. Se al paziente viene diagnosticato un VSD, quindi con grave stress o sovraccarico nervoso, appare un'eruzione cutanea rossa in qualsiasi area. Tali manifestazioni scompaiono spontaneamente immediatamente dopo che lo stress e la tensione sono passati. La malattia si verifica a causa di un'interruzione nel funzionamento del sistema nervoso, quindi, dopo gli impulsi nervosi, che, a causa della patologia, passano in modo non uniforme, i capillari microscopici iniziano ad espandersi localmente. Questo conferisce un colore rosso alla pelle in una particolare area del corpo..
- Sclerodermia. La malattia è caratterizzata dalla sostituzione del tessuto connettivo fibroso. La malattia ha due forme: organica e sistemica. La prima forma è caratterizzata dalla comparsa di eruzioni cutanee con bordi chiari che hanno un colore rosso. Nella seconda forma, la manifestazione è localizzata sulla pelle delle mani, cioè sulle dita. Allo stesso tempo, c'è una grave infiammazione, le falangi delle dita diventano sottili e la lamina ungueale si ispessisce.
Conclusione
Nonostante il fatto che spesso compaiano macchie rosse con bolle sul corpo a causa di fattori esterni o sia solo un'allergia, si consiglia di comprendere a fondo le cause del fenomeno.
I medici avvertono! Statistiche scioccanti: è stato stabilito che oltre il 74% delle malattie della pelle è a rischio di infezione da parassiti (Ackapida, Giardia, Tokcokapa). I luccichii infliggono danni coloculari all'organismo e il nostro sistema immunitario è il primo a soffrire, che deve proteggere l'organismo da varie malattie. Il capo dell'Istituto di parassitologia ha condiviso un segreto, quanto velocemente sbarazzarsi di loro e pulire la loro pelle, risulta essere sufficiente. Leggi di più.
In caso di allergie, l'autodiagnosi aiuterà a identificare l'allergene e prevenire il contatto con esso in futuro. In una situazione con altri tipi di malattie, è possibile consultare un medico in tempo ed evitare complicazioni.
Macchie rosse sono apparse sul corpo - cosa potrebbe essere?
Lo stato interno del corpo si riflette sempre sulla pelle. Questo è il motivo per cui le macchie rosse sul corpo di un adulto possono indicare un problema o una malattia grave..
Una persona è spesso preoccupata per il prurito, quindi prima devi sbarazzarti dei sintomi spiacevoli. Il secondo stadio è l'istituzione della causa dell'eruzione cutanea e del trattamento complesso. Nella maggior parte dei casi, le macchie rosse sono causate da infezioni o allergie. La dimensione e la forma della superficie dei fuochi possono essere variate. I grandi eritemi spesso segnalano disturbi nel funzionamento del sistema nervoso.
Compaiono piccole macchie dovute a danni meccanici al tegumento (ad esempio, da sfregamento con cinghie di lino, massaggio intensivo o scrub cosmetico). Di solito, tali formazioni guariscono da sole in un breve periodo..
Cause della comparsa di macchie rosse sul corpo in un adulto
Un'eruzione cutanea rossa sul corpo si verifica negli adulti per vari motivi. Alcuni di loro causano sintomi aggiuntivi, la malattia stessa è grave. Altri tipi di patologie passano rapidamente, anche senza l'uso del trattamento.
Cosa potrebbe essere? Considera i 5 principali motivi per la comparsa di macchie rosse sulla pelle in un adulto:
- Punture di insetti: gli insetti spesso hanno poco o nessun effetto sul corpo umano. Ma il veleno di alcune specie è pericoloso, può provocare una reazione allergica (vespe, api, bombi). Il gonfiore edematoso si verifica dopo i morsi.
- Reazioni allergiche: quando esposto a una sostanza irritante, il corpo risponde con sintomi evidenti. Sulla pelle ci sono lesioni rosso vivo, pruriscono fortemente. Lacrimazione, naso che cola, inizia la tosse. Nei casi più gravi, è probabile gonfiore, soffocamento. Le reazioni continuano e si intensificano finché il corpo è esposto a una sostanza irritante.
- Infezioni virali: alcuni virus causano eruzioni cutanee: varicella, morbillo. Il virus si diffonde attraverso il sangue, il corpo reagisce con eruzioni cutanee, febbre, debolezza.
- Infezioni batteriche - con la sifilide (causata dal batterio treponema pallido), il paziente è preoccupato per un'eruzione cutanea. Si osservano anche eruzioni cutanee quando altri batteri entrano nel corpo..
- Infezione fungina: i funghi vivono in ogni organismo, ma in condizioni favorevoli iniziano a moltiplicarsi. Si sviluppano macchie rossastre o scure, di solito nella zona inguinale.
La causa più comune di macchie rosse su varie parti del corpo umano sono le allergie. Si manifesta al contatto con una sostanza irritante, cioè un allergene, e si manifesta con i seguenti sintomi: compare un'eruzione cutanea, forte prurito della pelle. Lo stato di salute generale di solito non soffre, i sintomi si intensificano con il contatto ripetuto con sostanze irritanti. Possono essere piante, punture di insetti, prodotti chimici domestici, droghe o cibo.
Sulla base di questi segni, uno specialista esperto può facilmente fare la diagnosi corretta e prescrivere un trattamento..
Macchie rosse sul corpo - foto e descrizione delle principali malattie
Quando compare un'eruzione cutanea, molte persone iniziano a farsi prendere dal panico, sospettando le malattie più terribili. Le neoplasie possono non manifestarsi in alcun modo, ma possono prudere, ferire e causare gravi disagi.
Non farti subito una diagnosi pericolosa. Quando si riscontrano i primi sintomi, si consiglia di consultare un medico, farà una diagnosi, scoprirà cosa può essere, ti dirà come curare la malattia.
Allergia
A seconda del tipo di reazione allergica e della causa che l'ha provocata, l'ipersensibilità si manifesta con macchie rosse squamose o vesciche bianche sullo sfondo della pelle arrossata (orticaria).
Tali macchie si trovano in modo asimmetrico, con localizzazione predominante sul viso, sul collo o sugli arti. Sono accompagnati da prurito, soprattutto di notte: il picco è alle 3-4 del mattino, quando la concentrazione di glucocorticosteroidi nel sangue è minima e il corpo non può sopprimere la reazione immunitaria che si verifica in quest'area.
La dimensione delle macchie varia: possono essere grandi singole o apparire come un piccolo drenaggio. Di solito non causano dolore..
Morsi di insetto
Hai camminato a piedi nudi o con sandali aperti, oppure potresti essere stato morso da insetti come formiche o zanzare. I morsi di uno qualsiasi di questi insetti possono causare una o più macchie rosse sulla pelle..
Se sei stato fuori o vicino a un animale che ha le pulci, anche loro potrebbero aver morso. Le creme o lozioni a base di corticosteroidi possono aiutare ad alleviare il prurito, poiché nella maggior parte dei casi non avrai bisogno di nessun altro trattamento.
Eczema
Conosciuto anche come dermatite atopica, l'eczema è una condizione caratterizzata da pelle secca e sensibile, prurito e macchie scure, squamose, umide o secche. L'eczema è solitamente molto pruriginoso, pruriginoso e può infiammarsi..
È molto importante non confondere l'eczema con altri tipi di dermatite, ad esempio seborroica, poiché si tratta di malattie diverse, sebbene abbiano tutte la stessa essenza: l'infiammazione della pelle. I luoghi preferiti per l'eczema sono le pieghe interne dei gomiti e delle ginocchia. Tuttavia, questa condizione della pelle è controllabile. Lo stress e gli allergeni possono peggiorare le convulsioni e il bagno quotidiano e l'idratazione regolare possono ridurlo.
Questa malattia virale nei bambini è diventata recentemente più comune a causa della negligenza delle vaccinazioni. Tutto inizia con febbre, naso che cola, tosse, congiuntivite e mal di testa.
Dopo 2-3 giorni compaiono macchie rosa-rosse dietro le orecchie e sulla testa. Si fondono l'uno con l'altro e scendono gradualmente sotto il corpo fino alle estremità inferiori. Per il bambino, le complicazioni sono particolarmente pericolose, da cui il 3% dei pazienti è morto prima dell'introduzione delle vaccinazioni obbligatorie.
Varicella
La varicella ha anche un'origine infettiva. Inizia con macchie rosse, al posto delle quali bolle fino a 5 mm di dimensioni in seguito.
Dopo tre giorni si ricoprono di croste secche. Con la varicella, sia macchie che protuberanze sono presenti sulla pelle contemporaneamente. Se li pettini, lasceranno delle piccole fosse, le cosiddette pockmarks, di cui è difficile liberarsi..
scarlattina
Questa patologia infettiva è accompagnata da piccoli granelli rossi di 1-2 mm. Compaiono dopo il mal di gola e di solito si trovano nell'inguine e nell'addome inferiore..
Macchie dense sulla pelle danno l'aspetto di arrossate e infiammate.
Rosa lichene
Sul corpo si trovano placche medie, di 30-50 mm di diametro, di tonalità scarlatte, altrimenti chiamate "macchie materne".
Poi sono circondati da altri, più piccoli. Le cause della malattia includono un sistema immunitario indebolito generale e il virus dell'herpes. Il trattamento è abbastanza prolungato.
Tigna
In dermatologia, è noto come microsporia. Questa è una malattia contagiosa di origine fungina. Il suo agente eziologico è una muffa del genere Microsporum, parassitizzante nello strato corneo dell'epidermide.
Con questa patologia, le macchie rosse sono arrotondate con un centro più chiaro. Molto spesso appaiono sulla testa e sugli arti.
Herpes zoster (fuoco di Sant'Antonio)
Di solito, gli adulti che hanno avuto la varicella durante l'infanzia sono malati. C'è una temperatura elevata, una forte sensazione di bruciore nel sito di futuri punti e bolle sotto le ascelle, così come lungo i nervi intercostali.
Nei casi più gravi, è necessario assumere antibiotici, applicare unguenti combinati alle aree del corpo interessate. L'herpes zoster è più grave all'inguine e ai genitali..
Psoriasi
Le eruzioni cutanee nella psoriasi possono essere di diverse forme e dimensioni. Indipendentemente da ciò, le placche si sviluppano secondo un certo principio:
- Compaiono eruzioni squamose. Sono bianco-grigiastri. Raschiato facilmente dalla pelle. I fiocchi sono come la paraffina.
- Dopo aver raschiato completamente le placche, si forma una sottile pellicola terminale sull'eruzione cutanea.
- La fase successiva è caratterizzata da un sintomo di "rugiada del sangue". Se il film viene rimosso, le papille sanguinano. L'emorragia stessa è gocciolante..
Di solito, con la psoriasi, le placche sono localizzate sulle grandi articolazioni degli estensori: le ginocchia, le macchie rosse appaiono sui gomiti. Il cuoio capelluto e le aree soggette a lesioni frequenti sono gravemente colpite. Ma questo sintomo non può essere considerato definitivo quando si effettua una diagnosi, poiché le forme atipiche di psoriasi sono molto diverse..
Borreliosi
La malattia è causata da batteri che vengono diffusi dalle zecche ixodid. Innanzitutto, sul corpo compaiono macchie rosse e rotonde nel punto in cui le zecche mordono. Le persone malate sono preoccupate per il prurito, i sintomi di intossicazione.
Le macchie aumentano di diametro di 2-10 volte, diventando come un bersaglio. Il trattamento ospedaliero viene effettuato con antibiotici, farmaci antinfiammatori non steroidei e agenti desensibilizzanti.
Orticaria
Dopo l'esposizione al corpo di frutti di mare, cioccolato, alcuni farmaci, si verifica una risposta allergica con macchie rosse e vesciche pruriginose.
Le macchie allergiche vengono gradualmente eliminate, tenendo conto di fattori come la natura dell'eruzione cutanea, la loro localizzazione e l'eziologia della malattia. Il medico prescrive una dieta priva di allergeni. Grazie agli enterosorbenti: carbone attivo, Lactofiltrum ed Enterosgel, è possibile pulire il canale digerente, dopodiché le macchie esistenti scompaiono.
Fotodermatite
L'esposizione alla luce ultravioletta può anche causare eruzioni cutanee, arrossamenti e gonfiore della pelle a causa della maggiore sensibilità alla luce solare..
Per il trattamento della malattia vengono prescritti farmaci con proprietà fotoprotettive.
Cheratosi follicolare
La cheratosi follicolare appare come piccole protuberanze rosse. Si ritiene che la condizione sia causata da una malattia genetica e la gravità dei sintomi può variare a seconda della stagione. In generale, il deterioramento andrà via o diminuirà in estate, ma peggiorerà nei mesi invernali.
I tubercoli sono di colore rosso e si trovano principalmente vicino ai follicoli piliferi. Non sono particolarmente preoccupati per la salute, ma sono un serio problema estetico..
Una sorta di fattore scatenante per l'insorgenza della malattia è una carenza di vitamina A, C, K o eventuali reazioni allergiche.
L'idratazione regolare può alleviare un po 'i sintomi, ma oggi non esiste un trattamento infallibile..
Angioma
Se noti un piccolo segno che sembra un granello rosso di sangue, è molto probabilmente un angioma ciliegia..
L'angioma della ciliegia è una papula dura rossa, blu o viola di 0,1–1 cm di diametro. Quando trombizzati, possono apparire di colore nero fino alla diagnosi con un dermatoscopio quando il rosso o il viola sono più facilmente visibili. L'angioma della ciliegia può svilupparsi su qualsiasi parte del corpo, ma il più delle volte appare sul cuoio capelluto, sul viso, sulle labbra e sul busto.
Questo fenomeno è abbastanza comune e il più delle volte si verifica nelle persone di età superiore ai 30 anni. Un vaso sanguigno danneggiato sotto la pelle conferisce loro il colore rosso..
Gli esperti non sono del tutto sicuri di cosa stia causando l'anomalia, ma oggi la genetica è considerata la teoria principale. Questi piccoli punti rossi sono generalmente innocui, ma consulta il tuo medico se li vedi crescere, cambiare forma o colore..
Scabbia
La scabbia è causata da un acaro femmina. Penetra sotto la pelle e, muovendosi parallelamente allo strato superficiale, forma un passaggio pruriginoso in cui depone le uova. La malattia si manifesta come macchie rosse pruriginose situate nelle pieghe interdigitali, sulle superfici flessorie delle articolazioni del polso, sulla superficie estensore dell'avambraccio, sulle spalle, sulla pelle delle cosce e dell'addome.
Tra le eruzioni cutanee si osserva la scabbia - linee di un colore grigio sporco che si alzano leggermente sopra la pelle con una lunghezza da 1 mm a 2 cm Un sintomo caratteristico è un'eruzione cutanea sul sacro sotto forma di un triangolo con la parte superiore verso il basso.
Nevrosi
Le macchie rosa possono anche comparire con la nevrosi, spesso appaiono sul viso, sul collo e sul décolleté.
Con la nevrosi, la comparsa di macchie rosse è accompagnata da una sensazione di freddo o di calore, è possibile dolore agli arti e agli organi interni (cuore, stomaco). Sensazioni dolorose e disagio possono aumentare sotto l'influenza dello stress, possono comparire mancanza di respiro e battito cardiaco.
Con le nevrosi, appare il rossore della pelle, specialmente con ansia, panico o fobie.
Cancro della pelle
La comparsa sulla pelle di eventuali neoplasie (ulcere, nei, eruzioni cutanee, cicatrici) non presentate in precedenza diventa un motivo per pensare al cancro della pelle. I cambiamenti nella pelle consistono in un cambiamento di colore, compattazione, comparsa di nuovi elementi.
A seconda del tipo di cancro, le formazioni acquisiscono segni specifici. Inizialmente si formano macchie rosse quasi impercettibili con una tinta marrone, caratterizzate da foche, che in seguito cambiano e diventano nodi densi.
Trattamento
Il trattamento per le macchie rosse sul corpo dipenderà dalla causa sottostante. Per i casi lievi, è possibile utilizzare rimedi casalinghi popolari. È importante prima diagnosticare la causa sottostante del rossore prima di provare a sbarazzarsi del sintomo..
Per la maggior parte dei casi di arrossamento della pelle, come l'eczema, la lozione alla calamina può aiutare ad alleviare il prurito causato dall'eruzione cutanea. Se i sintomi persistono per più di un giorno, possono essere utilizzati antistaminici orali. Possono anche essere raccomandate creme antiprurito e antinfiammatori. Per le infezioni fungine o batteriche, sono adatti rispettivamente unguenti antifungini e antibatterici..
Come accennato, le macchie rosse possono anche essere causate da ansia o alti livelli di stress. In tal caso, il trattamento per questa condizione includerà l'uso di tecniche di rilassamento come la respirazione lenta e altre attività come lo yoga e la meditazione..
L'aloe vera può aiutare a ridurre il rossore della pelle riducendo l'infiammazione e raffreddandola. Hai anche bisogno di:
- Mantieni una buona igiene, cambia sempre i vestiti dopo una dura giornata di lavoro
- Se il rossore è causato da una reazione all'uso di un prodotto per la cura della pelle, interrompere l'uso.
- Gli antistaminici possono aiutare in caso di una reazione allergica che causa arrossamento
- Consuma molta acqua e altri liquidi per mantenere la pelle umida e idratata
- Per i bambini che portano i pannolini, assicurati di applicare un po 'di polvere e gelatina di petrolio morbida dopo e prima di usarlo. Ricorda anche di cambiare frequentemente i pannolini.
Consultare un medico se l'eruzione cutanea persiste per più di 2 giorni.
Quale medico tratta i punti rossi?
In caso di macchie rosse, consultare un dermatologo. Solo uno specialista sarà in grado di identificare la causa, sulla base dei risultati dei test eseguiti sul paziente. Quando viene fatta la diagnosi, segui esattamente tutte le istruzioni del medico, tratta diligentemente.
Se si trattava di un'infezione dell'epidermide, vale la pena escludere la possibilità di infezioni ripetute; in caso di malattie autoimmuni, consultare uno specialista per alleviare la condizione. Non tentare mai di rimuovere da soli le macchie rosse, non strofinare, non pettinarle, seguire le regole di igiene.
Manifestazioni del coronavirus: quali eruzioni cutanee dovrebbero allertare
Margarita Hecht,
Dermatologo leader della Butterfly Children Foundation
I sintomi della pelle nelle persone con coronavirus compaiono in modi diversi. Alcuni indicano un decorso più lieve di COVID-19, mentre altri servono come marker per una grave variante della malattia. Conoscere le manifestazioni cutanee in COVID-19 aiuterà a diagnosticare l'infezione prima e a valutare correttamente i rischi di ciascun paziente.
Cosa si sa sui sintomi cutanei del coronavirus
Sebbene non ci siano dati riassuntivi finali sulle manifestazioni dermatologiche di COVID-19 in tutto il mondo, ci sono informazioni da Cina, Spagna, Inghilterra e Stati Uniti. In questi paesi, sono stati condotti studi presso i centri medici nazionali che hanno trattato pazienti con coronavirus: in totale, i medici hanno descritto più di 350 casi di COVID-19 con sintomi cutanei..
I primi studi dalla Cina centrale hanno suggerito che le condizioni della pelle sono rare nei pazienti COVID-19. Tra le prime 1.099 persone infettate a Wuhan, solo due pazienti presentavano sintomi cutanei (0,2%).
Il primo a notare lesioni cutanee nei pazienti in terapia intensiva, il che non sorprende: sono rivettati più da vicino l'attenzione dei medici.
Ora esiste uno speciale registro online per la dermatologia del nuovo coronavirus, dove tutti i paesi possono condividere i casi registrati di manifestazioni cutanee di COVID-19. Il suo obiettivo principale è raccogliere in modo rapido ed efficiente le informazioni mediche che aiuteranno nel trattamento della malattia..
Come distinguere tra diversi tipi di eruzioni cutanee
Per passare alle forme cliniche delle manifestazioni cutanee del coronavirus, è necessario prima comprendere la terminologia dermatologica. Le eruzioni cutanee differiscono l'una dall'altra, ma ognuna di esse indica un certo elemento morfologico che vediamo sulla pelle.
Gli elementi morfologici caratteristici di COVID-19 includono:
- Macchie o macula che si manifestano solo come un cambiamento nel colore della pelle. Il rosso, il viola e il rosa brillante appaiono quando una nave è ferita. Quelli marroni mostrano accumuli localizzati di melanina, ad esempio dopo una prolungata esposizione al sole senza crema solare.
- Le macchie sul corpo e sul viso possono assomigliare a una piccola eruzione cutanea, formare contorni sotto forma di strisce, lividi e lividi o ecchimosi in termini medici. Il punto più piccolo, fino a 15 mm, è chiamato roseola e più di 20 mm - eritema. Di solito questo non è nemmeno un elemento, ma la fusione di diversi.
- Le papule sono un elemento che sale sopra il livello della pelle, il cui colore può variare da normale a rosso vivo.
- I vescicole e le vescicole sono simili alle papule, ma contengono fluido all'interno. Le grandi eruzioni cutanee sono chiamate bolle e vesciche..
- Le vesciche (orticaria) sono eruzioni cutanee bianche, rosa pallido o anche rosso chiaro. Le vesciche si alzano sopra la pelle e sono spesso pruriginose. Possono essere piccoli, 2-3 cm, o grandi, 10-15 cm, sono di forma rotonda, ovale o irregolare, con bordi in pizzo.
Manifestazioni cutanee frequenti in COVID-19
Il tipo più comune di manifestazione cutanea del nuovo coronavirus sono i focolai eritematosi edematosi. Questi sono punti di diversi diametri e tutti i tipi di sfumature di rosso. Non provocano prurito, ma la pelle colpita è calda o addirittura calda al tatto.
Eruzioni cutanee "rosa" - macchie squamose di forma ovale si trovano più spesso sulle superfici laterali del corpo e possono causare disagio a causa del prurito.
Le manifestazioni cutanee non sono caotiche: molte di esse sono caratteristiche di una certa fascia di età di pazienti o della gravità del decorso della malattia.
Grave COVID-19
L'acroischemia colpisce la punta delle dita, le punte dei piedi o la pelle della zona del tallone. Un corso grave di COVID-19 può portare a ipercoagulazione - eccessiva coagulazione del sangue. Difficilmente passa attraverso i vasi sanguigni, specialmente quelli piccoli - capillari e venule, che portano al loro danno, alla stasi del sangue e alla formazione di coaguli di sangue - trombi.
I pazienti più gravi e difficili sono quelli che, oltre alle punte delle falangi, hanno un colore cianotico della pelle e delle mucose (la cosiddetta cianosi).
Un rash come l'orticaria (orticaria) può comparire prima dei sintomi "classici" del coronavirus sotto forma di tosse e febbre. Nei bambini, l'orticaria è comparsa nel 19% del numero totale di persone infette da coronavirus ed è stata associata a un decorso più grave della malattia rispetto ad altri coetanei. Ma non tutte le eruzioni cutanee orticarioidi sono una manifestazione di COVID-19. In questo caso, una temperatura elevata, che non è tipica dell'orticaria ordinaria, può indicare il virus..
Molto spesso, l'eruzione maculopapulare o maculopapulare si verifica nei pazienti con il nuovo coronavirus. Dura circa nove giorni dall'esordio e interessa principalmente cosce, avambracci e spalle..
COVID-19 moderato
L'eruzione cutanea simile alla varicella, i ricercatori associano alla gravità intermedia del decorso del coronavirus. Molto spesso, questo sintomo si manifesta nei pazienti di mezza età..
Come con la varicella, l'eruzione cutanea consiste in piccole vesciche uniformi che sono sparse sulla pelle del busto. Ma la vera varicella e un esantema virale simile compaiono solo dopo il contatto con qualcuno che è già stato infettato da queste infezioni..
Nel caso del COVID-19, questa eruzione cutanea dura circa dieci giorni e scompare insieme al resto dei sintomi, e talvolta anche prima..
Lieve COVID-19
Eruzioni cutanee su dita delle mani e dei piedi, simili al congelamento, possono comparire con un decorso lieve di coronavirus nei bambini o nei giovani. L'età media dei pazienti con eruzioni cutanee del tipo di congelamento è di 14 anni. I medici hanno riscontrato questa manifestazione in 25 pazienti in Spagna e in 11 bambini nel nord Italia. Non presentavano sintomi tipici del coronavirus, né ragioni oggettive per il congelamento e il risultato del test per COVID-19 era positivo..
Con un'eruzione cutanea del tipo di congelamento, sopra la superficie della pelle compaiono macchie di colore rosso vivo con una sfumatura rosa-viola. Le aree colpite, di regola, si trovano in modo asimmetrico e, dopo il recupero, i sintomi scompaiono senza alcun trattamento, senza lasciare cicatrici.
Un'eruzione cutanea con petecchie, piccole emorragie puntate, come con un'eruzione cutanea viola, non ha colpito la pelle dei palmi e dei piedi e non vi era alcuna manifestazione sulla mucosa orale. Un tale sintomo non indica sempre un coronavirus; può anche essere causato da altre malattie infettive o da una reazione ai farmaci. Le analisi del sangue biochimiche e la ricerca virologica aiuteranno a distinguerle..
Dei 27 bambini con malattia lieve, due hanno sviluppato una lesione targetoide (bersaglio o anulare) simile a un eritema multiforme. In questo caso, le macchie arrotondate hanno un centro rosso con una vescicola, simile a un bersaglio. Queste eruzioni cutanee possono essere raggruppate insieme. Questa sintomatologia è tipica dell'herpes simplex, ma nessuno dei pazienti ne ha sofferto..
Nelle lesioni mirate, ci sono tre zone di colore: un centro scuro con una vescica o una crosta, una superficie rialzata rosa pallido attorno ad essa a causa dell'edema e un anello esterno rosso brillante. Le lesioni targetoidi compaiono ovunque sul corpo, comprese le mucose come le labbra.
Le manifestazioni cutanee durante la pandemia COVID-19 stanno guadagnando sempre più attenzione in quanto possono essere utili per la diagnosi precoce, soprattutto nei bambini e negli anziani.
Se noti un'eruzione cutanea in te stesso o in tuo figlio, ricorda se sei entrato in contatto con persone che hanno la varicella o altre infezioni con una caratteristica eruzione cutanea. Potrebbe essere una manifestazione di allergia a cibo, cosmetici o prodotti per la pulizia? In caso contrario, contattare immediatamente un dermatologo che diagnosticherà e prescriverà un trattamento accurato.
Cause di vesciche cutanee con allergie nei bambini e negli adulti
Le vesciche sulla pelle sono formazioni che si innalzano sopra la sua superficie con confini chiari. C'è del liquido all'interno:
- essudato incolore;
- pus;
- sangue.
Sono edemi della natura infiammatoria delle piccole papille dello strato superiore della pelle. Sono accompagnati da sensazioni dolorose, prurito.
Disponibile in varie misure:
- vescicole - piccole formazioni fino a 5 mm;
- bolle - blister a camera singola o multicamera più grandi di 10 mm;
- pustole - cavità con contenuto purulento.
- può essere bianco, rosa, rosso;
- forma rotonda o irregolare;
- spesso c'è un bordo luminoso attorno ai bordi;
- consistenza densa.
Le formazioni possono comparire sia per l'influenza di fattori esterni (cause esogene), sia per disturbi del corpo (malattie endogene). Le vesciche in un bambino compaiono più spesso a causa di un sistema immunitario imperfetto..
La causa più comune sono le allergie, le vesciche si verificano come risposta immunitaria a una sostanza potenzialmente pericolosa.
Esistono diversi tipi di dermatosi allergica:
- dermatite da contatto;
- dermatosi atopica;
- tossicoderma;
- eczema allergico.
- intolleranza a determinati alimenti e additivi chimici;
- ipersensibilità ai raggi UV, basse, alte temperature;
- prendendo alcuni farmaci;
- contatto con polline o linfa vegetale;
- l'uso di cosmetici, prodotti per l'igiene, prodotti chimici domestici;
- morsi di insetto;
- lana di animali;
- infestazione da parassiti;
- impurità chimiche nell'acqua;
- patologie croniche degli organi interni;
- sconvolgimento emotivo, stress;
- predisposizione genetica.
Molto spesso, l'allergia si manifesta sotto forma di vesciche sul viso e sulle mani..
Malattie virali accompagnate dalla comparsa di vesciche:
- pemfigo virale - causa gli enterovirus del gruppo Coxsackie e altre sottospecie;
- varicella;
- herpes zoster;
- herpes.
Infezioni batteriche e micosi con eruzioni cutanee:
- erisipela;
- streptoderma;
- tonsillite follicolare;
- Malattia di Ritter - vesciche sul corpo di un neonato quando infettato da streptococco o stafilococco;
- stomatite;
- epidermofitosi;
- candidosi.
Scabbia - una malattia infettiva parassitaria della pelle provocata dall'attività degli acari della scabbia Sdrcoptes scabiei.
Le vesciche rosse sul corpo che pruriscono come i morsi possono essere di natura allergica. Questi possono essere morsi di zanzare, cimici o pulci..
La neurodermite è una patologia che si manifesta in uno sfondo di stress, con problemi di digestione e difese immunitarie compromesse. C'è un fattore ereditario.
La dermatite bollosa è una malattia che può avere varie cause:
Patologia | Cause esogene | Cause endogene |
dermatite con vesciche | virus dell'herpes | lupus eritematoso sistemico |
impetigine (infezione da stafilococco o streptococco) | Radiazione UV, alte, basse temperature | |
diabete | disordini metabolici | |
medicinali | patologie endocrine | |
elminti | eredità |
Le cause dell'eczema vescicante sono diverse: entrare in microflora e ferite della microflora patogena, sudorazione eccessiva, disturbi endocrini. Bolle su mani, piedi, gomiti si verificano a causa di cambiamenti nei livelli ormonali, reazioni allergiche, scoria del corpo.
Il pemfigo è una malattia autoimmune quando compaiono vesciche sulla pelle sana e sulle mucose. Il pemfigo dei neonati è causato dall'agente patogeno - Staphylococcus aureus, ha un decorso reversibile con un trattamento tempestivo.
Invasioni elmintiche - ascariasi, giardiasi sono spesso accompagnate da eruzioni cutanee.
Vale la pena notare che un'eruzione cutanea da orticaria può essere un sintomo precoce di cancro intestinale, mammario, sanguigno e pancreatico..
Le vesciche sotto gli occhi possono essere una manifestazione di una cisti della talpa associata a un malfunzionamento delle ghiandole sudoripare..
Cause meccaniche di eruzioni cutanee:
- varie ustioni, comprese le scottature solari;
- calore pungente dei neonati;
- morsi di insetto;
- vesciche sul corpo da indumenti ruvidi;
- calli sulle suole a causa di scarpe scomode.
Dermatite allergica
La dermatite allergica è una reazione infiammatoria della pelle in risposta all'influenza di un agente nocivo. A seconda del tipo di allergene e della reazione del corpo, si distinguono le malattie:
- Dermatite atopica. Negli adulti e negli adolescenti compaiono vesciche rosa che gradualmente si scuriscono. Le vesciche rosse che si formano sul corpo provocano prurito. Localizzazione preferita: nella regione poplitea, sulle mani, sul viso. In un bambino, si formano vesciche sul viso. Il prurito è comune, peggiora durante la notte.
- Contatto dermatosi. Manifestato da iperemia, gonfiore della pelle. Eruzione cutanea su pelle arrossata sotto forma di bolle, erosione, crosta. Vesciche sul fondo di un bambino piccolo (dermatite da vaso).
- Orticaria. Allergie acute: subito dopo il contatto con l'allergene compaiono vesciche rosse o rosa sulla pelle di dimensioni fino a 0,5 cm. La malattia è accompagnata da gonfiore, bruciore, prurito. Appaiono delle croste. Le vesciche allergiche scompaiono dopo poche ore o giorni. La forma cronica è dovuta a cause autoimmuni ed ereditarietà. Nei bambini, le vesciche sono spesso localizzate sotto gli occhi, sulle guance, nella bocca, sull'addome.
- Toxicoderma. Macchie rosa estese che si fondono. Il corpo si ricopre di vesciche rosse che provocano molto prurito.
- Eczema allergico. La manifestazione di allergie sulle mani e sul viso sotto forma di piccole bolle. In un bambino, le vesciche compaiono sul viso, poi sulle gambe e sulle braccia. Le bolle sulla pelle delle mani scoppiano, rilasciando fluido sieroso. Le aree umide della pelle si seccano, coperte da croste grigio-gialle secche.
Nei bambini, le allergie sono più gravi a causa dell'immaturità delle difese immunitarie. La destabilizzazione del corpo avviene rapidamente, caratterizzata da varie eruzioni cutanee:
- allergia alimentare - vesciche pruriginose, macchie rosse, gonfiore, mancanza di respiro;
- medicinali - nei siti di iniezione, vesciche rosse che ricordano una puntura di zanzara;
- antibiotici - reazione fulminea. L'allergia sotto forma di vesciche rosse copre il viso e il corpo del bambino.
A volte, con le allergie, si verificano condizioni pericolose che richiedono cure mediche di emergenza:
Nome della sindrome | Sintomi |
Edema di Quincke | gonfiore del viso, difficoltà a respirare |
La sindrome di Lyell | arrossamento e gonfiore della pelle, grandi vesciche sul corpo, piene di sangue e pus, erosione profonda |
Sindrome di Steven Johnson | febbre, arrossamento della pelle, vesciche rosse con sanguinamento |
Le sindromi possono verificarsi con gravi reazioni allergiche negli adulti e nei bambini.
Malattie virali
- Il virus dell'herpes simplex è costantemente nel corpo umano. Con un freddo, un superlavoro, un'esposizione prolungata al sole, il virus si attiva. Sulla mucosa della cavità orale, sulle labbra, nei seni appare il rossore, quindi bolle con contenuti trasparenti. Le formazioni sono soggette a erosione, formazione di croste.
- Varicella - causata dall'herpesvirus di tipo 3. Più spesso osservato nei bambini di età inferiore a 10 anni. Adulti e adolescenti soffrono della malattia in modo più grave. La malattia inizia con febbre, malessere, eruzioni cutanee appaiono sulla pelle sotto forma di bolle con un liquido trasparente. Localizzazione preferita di mani, piedi, viso. Le vesciche provocano prurito, esplodono, diventano incrostate e gradualmente cadono da sole.
- Herpes zoster. La varicella lascia l'immunità per tutta la vita, ma il virus continua a circolare nel corpo. Con una diminuzione delle difese del corpo, la malattia può tornare sotto forma di fuoco di Sant'Antonio. Le macchie rosa pallido si trasformano in vescicole acquose con contenuto torbido. Le vesciche sulla schiena provocano molto prurito, provocano sensazioni dolorose, essendo nei nervi intercostali.
Il pericolo sono le vesciche in un bambino piccolo. Le cicatrici rimangono durante la pettinatura.
Infezioni batteriche
- La tonsillite follicolare si manifesta con la comparsa di piccole bolle bianche sulle tonsille. Con una complicazione della malattia, si verificano ascessi: inizia la tonsillite purulenta.
- La stomatite può essere una complicazione batterica delle infezioni virali e una malattia indipendente. È caratterizzato dalla comparsa di eruzioni vescicolari bianche in bocca, soggette a erosione. Il paziente avverte dolore quando mangia e beve.
- Erisipela: arrossamento delle aree colpite degli arti. Grandi vesciche sulle gambe con contenuto sieroso, prurito.
- La felinosi (malattia da graffio di gatto) è l'agente eziologico della Bartonella. Vesciche rosse al morso o al graffio. Secco e crosta nel tempo. L'infezione è accompagnata da un ingrossamento dei linfonodi ascellari e cervicali.
- Malattia di Ritter nei neonati. C'è iperemia cutanea, vesciche nel bambino in tutto il corpo, fino a 5 mm di dimensione.
- Streptoderma nei bambini. Macchie rosse rotonde su aree sottili della pelle. Si formano vesciche sul viso con contenuto torbido. Le bolle crescono fino a 1,5-2 cm, sono accompagnate da prurito intollerabile, scoppiano con la formazione di croste.
Micosi
Le infezioni fungine possono essere causate da vari tipi di funghi:
- Epidermofitosi: vesciche rosa, la pelle si stacca, si bagna. Le vesciche sulle suole si graffiano, compaiono crepe sulla pelle dei piedi.
- Candidosi: eruzione cutanea con vesciche sulle mucose, nelle pieghe della pelle.
Infestazioni da vermi e patologie parassitarie
- Quando viene infettato da elminti, l'intossicazione del corpo si manifesta con la comparsa di bolle acquose sui palmi e sui piedi. Le vesciche rosse sono raggruppate.
- La scabbia è un'eruzione cutanea sotto forma di bolle tra le dita delle mani, sui gomiti, nella zona inguinale. La scabbia può essere vista.
Malattie autoimmuni
- Il pemfigo è una malattia rara incurabile. Si manifesta come vesciche su tutto il corpo di varie dimensioni, trasformandosi in ulcere.
- Il pemfigoide bolloso è una malattia degli anziani. Macchie rosse, gonfiore, vesciche sulla pelle.
- Dermatite erpetiforme: eruzione cutanea pruriginosa, vesciche sui gomiti e sulle ginocchia.
Malattie metaboliche
- Diabete. Un aumento dei livelli di glucosio nel sangue provoca prurito. Dai graffi del corpo compaiono vesciche rosa, principalmente tra le dita delle mani e dei piedi. Trovato su piedi e gambe.
- Infiammazione, fegato grasso, epatite, cirrosi. Vesciche rosse pruriginose compaiono sulla pelle del torace e della schiena.
Malattie di varie eziologie
- Eczema: la patologia è di diversi tipi. Un'eruzione cutanea con vesciche è localizzata sulle mani, sul viso, prurito molto. Le vesciche rosa sono piccole, ulcerate, croccanti. Un'infezione batterica può entrare nelle ferite.
In assenza di un trattamento adeguatamente selezionato, l'area interessata aumenta.
- Dermatite vescicolare: piccole vescicole rotonde con contenuto sieroso compaiono in tutto il corpo. C'è iperemia cutanea, prurito e bruciore. Le bolle scoppiano facilmente.
- Neurodermite: vesciche sul corpo, aumento di dimensioni, fusione, prurito forte.
Il prurito incessante porta alla rottura del sistema nervoso e all'insonnia.
Formazioni maligne
Con il cancro intestinale, un'eruzione cutanea con bolle sul corpo prude leggermente. Le formazioni maligne del pancreas possono essere accompagnate da eruzioni cutanee sotto forma di orticaria. Il colore dei noduli è rosa lilla. Con il cancro della pelle, le macchie rosse si trasformano in ascessi, aumentano di dimensioni, scoppiano.
Eruzioni meccaniche
- Il calore pungente dei bambini è un'eruzione cutanea sotto forma di vesciche bianche in un bambino con un diametro non superiore a 2 mm. Le vescicole si aprono facilmente, l'infezione può penetrare nelle ferite.
- Miliaria negli adulti si presenta con igiene insufficiente, aumento della sudorazione, obesità. Queste sono piccole bolle sul corpo, bianche o rosse. Negli adulti sedentari compaiono vesciche sui glutei..
- Le vesciche con un'ustione sono piene di liquido misto a sangue. Non si dissolvono da soli. La bolla scoppia. La lesione deve essere mantenuta pulita per escludere infezioni batteriche..
- Con le scottature solari, le piccole vescicole appaiono senza prurito e dolore.
- La comparsa di vesciche dolorose negli adulti sui palmi delle mani è associata a danni meccanici: i calli.
Diagnostica
La scelta dei metodi di trattamento è impossibile senza la diagnosi corretta, stabilendo la causa dell'eruzione cutanea.
- Raccolta di reclami, anamnesi della sindrome che è sorta. Il tempo e le condizioni per l'insorgenza della dermatosi vescicolare, la presenza di sintomi simili in passato, la relazione con un fattore traumatico.
- Visita medica: determinazione delle caratteristiche morfologiche del rash, distribuzione, altri sintomi.
- Esami di laboratorio: esame batteriologico del blister, esami sierologici del sangue, esami delle urine e delle feci.
In caso di allergie, la diagnosi ha il seguente algoritmo:
- test cutanei, che vengono eseguiti con il metodo di scarificazione, test di applicazione, prick test;
- analisi per il contenuto di immunoglobuline E nel sangue;
- test provocatori;
- prove di eliminazione.
Questi studi non sono condotti su bambini di età inferiore a 5 anni, anziani e donne in gravidanza..
I bambini di età inferiore ai cinque anni vengono diagnosticati prendendo sangue venoso per identificare immunoglobuline specifiche. Questa tecnologia consente di valutare più di 200 tipi di allergeni e aiuta a individuare la causa della malattia. La tecnica è sicura a causa dell'esclusione del contatto del paziente con l'agente patogeno testato. La presenza di allergie è determinata dalle reazioni del siero del sangue nel processo di interazione con l'allergene.
Metodi di trattamento
La terapia per la dermatite vescicolare dipende dalla causa del loro verificarsi. Le allergie vengono trattate in modo completo dopo una diagnosi approfondita. Le eruzioni cutanee causate da infezioni e virus richiedono una cura per la malattia sottostante.
In alcuni casi, se si verificano vesciche, è necessaria un'assistenza di emergenza:
Sindrome | Primi passi |
reazioni allergiche | esclusione immediata dell'esposizione all'allergene, assunzione di antistaminici (Loratadin, Diazolin, ecc.) |
un morso di un insetto | rimuovere la puntura, bere un medicinale dal gruppo antistaminico |
bruciare | trattamento antisettico, applicando una medicazione sterile sulla superficie della ferita |
Terapia farmacologica
Malattie di natura allergica
Le malattie causate da reazioni allergiche sono trattate da dermatologi, allergologi e immunologi.
Il trattamento è generalmente complesso:
- Antistaminici - Claritin, Diazolin, Suprastin. Blocca la sintesi dell'istamina, riduce il gonfiore delle zone colpite, riduce il prurito.
- Glucocorticosteroidi - Desametasone, Kenalog, Triamcinolone. Riduci l'intensità dell'infiammazione.
- Agenti antipruriginosi - acido salicilico, Fenistil-gel, Beloderm.
- Prodotti contenenti calcio - gluconato di calcio, cloruro di calcio. I farmaci riducono la permeabilità delle pareti dei vasi.
- Enterosorbenti: carbone attivo, Smecta, Enterosgel. Progettato per rimuovere gli allergeni alimentari dal corpo.
- Vitamine A e C per rafforzare le pareti dei vasi sanguigni. Le vitamine del gruppo B stabilizzano il sistema nervoso.
- I sedativi sono prescritti per allergie sui nervi, insonnia dovuta a forte prurito.
Va notato che l'uso di metodi fisioterapici è molto diffuso: terapia PUVA e irradiazione UVA. Grandi vesciche sul corpo vengono aperte chirurgicamente.
Malattie di natura non allergica
- Neurodermite: trattamento con antistaminici, l'eruzione cutanea viene trattata con un unguento borico.
- Eczema - Gli antistaminici sono prescritti principalmente. Il trattamento di un'eruzione cutanea sulle mani sotto forma di bolle viene effettuato con unguenti: Triderm, Beloderm, Flucinar, ecc..
- Scabbia: applica rimedi topici su un corpo pulito. Le vescicole pruriginose tra le dita vengono trattate con un'emulsione di benzil benzoato (adulti 20%, bambini 10%). Il medicinale viene massaggiato sulle aree interessate per 10 minuti. Il periodo di trattamento è di tre giorni. Vengono utilizzati i farmaci: Crotamiton, Spregal, Permethrin, ecc..
- Le eruzioni erpetiche sono trattate con unguenti Acyclovir o Zovirax. Per la prevenzione delle esacerbazioni, vengono prescritte le compresse di Valtrex e Minaker..
- Con la varicella, viene prescritto un trattamento sintomatico. Le eruzioni cutanee vengono trattate con una soluzione di permanganato di potassio o verde brillante.
- Herpes zoster - Il trattamento è lo stesso dell'herpes. Per alleviare il dolore, prendi Meloxicam, Ibuprofene, Naprossene.
- Felinosi: vengono prescritti antibiotici (gentamicina, azitromicina, eritromicina, ecc.). Per mantenere l'immunità, si consiglia di assumere Amiksin.
- Le malattie fungine sono trattate con farmaci sistemici: Fluconazolo, Lamisil, ecc. Le vesciche rosa localmente sono lubrificate con unguenti e gel: Clotrimazolo, Nizoral, Exoderil.
- Deworming - farmaci efficaci: Pirantel, Dekaris, Vermox.
- Le malattie causate da stafilococchi e streptococchi vengono trattate con antibiotici.
- Pemfigo: tratta le lesioni con una soluzione di permanganato di potassio. Vengono utilizzate creme: Flucinar, Oxycort, Dermozolan, ecc..
- Pemfigoide bolloso: viene prescritto il glucocorticosteroide Prednisolone. Viene anche utilizzata la plasmaferesi.
- Dermatite erpetimorfica: i farmaci del gruppo sulfone sono efficaci: Dapsone, Diuciron. Prescrivere antistaminici, complessi vitaminici.
- Il calore di Topolino nei neonati: usa agenti essiccanti, polveri con fecola di patate e talco.
- Si raccomanda di trattare le vesciche con calore pungente negli adulti con unguenti con betamentazone, canfora, mentolo. Mezzi: Camphart, Bom Benge.
- In caso di ustioni, il farmaco Solcoseryl viene utilizzato per accelerare il processo di guarigione.
Raccomandazioni di medicina tradizionale
Il trattamento delle eruzioni vesciche con rimedi popolari ha l'obiettivo di ridurre il prurito e l'infiammazione dei tessuti colpiti..
Formulazioni erboristiche antipruriginose:
- aneto, aloe, succo di sedano;
- infuso d'acqua di ortica;
- oli naturali di noccioli di pesca e mandorle;
Le vesciche allergiche sulle mani sono trattate con unguenti a base vegetale:
- infuso di calendula con vaselina in un rapporto di 1: 2;
- succo di aloe, decotto di camomilla con vaselina 1: 2;
- una miscela di miele e propoli con succo di aloe.
Il trattamento delle vesciche allergiche sulle dita viene effettuato utilizzando lozioni da decotti di calendula, farfara, camomilla. Le irritazioni tra le dita sotto forma di bolle con scabbia vengono trattate con benzina, cherosene, soluzione di cenere.
Con calore pungente, allergie e altre eruzioni cutanee sotto forma di bolle senza temperatura elevata, sono utili bagni di 15 minuti con un decotto di camomilla, calendula, piantaggine. Le erbe hanno un effetto essiccante: una stringa, l'erba di San Giovanni, la celidonia. Prendi 4 cucchiai. brodo per 1 litro di acqua bollita.
Per migliorare la condizione, si consiglia di bere molti liquidi, una dieta che escluda cibi fritti e piccanti e rinunciando alle cattive abitudini..