È possibile curare una volta per tutte l'eczema piangente sulla testa, sul corpo o sul viso e come si può farlo a casa?

Una delle malattie dermatologiche più comuni è l'eczema piangente. Si manifesta sotto forma di eruzioni vescicolari sulla pelle, che alla fine scoppiano e si trasformano in ferite non cicatrizzanti. Per il trattamento viene utilizzata la terapia farmacologica tradizionale, le visite in fisioterapia e la medicina tradizionale.

  1. Trattamenti efficaci per l'eczema piangente
  2. Eczema vero o idiopatico: cause
  3. Viene trasmesso da persona a persona
  4. Posizioni di localizzazione
  5. Su braccia e gambe
  6. Sulla mia testa tra i miei capelli
  7. Su mani e dita
  8. Come sta andando il trattamento
  9. Terapia sensibilizzante
  10. Antistaminici
  11. Corticosteroidi
  12. Fisioterapia
  13. Elenco di unguenti efficaci per il trattamento dell'eczema piangente
  14. Nutrizione
  15. Metodi tradizionali di trattamento
  16. Video utile

Trattamenti efficaci per l'eczema piangente

La diagnosi "eczema piangente" si verifica tra i pazienti di adulti e bambini. L'impulso per lo sviluppo della malattia è molto spesso un'immunità ridotta..

Quando si effettua una diagnosi, i medici non hanno dubbi, poiché questo tipo di eczema presenta sintomi specifici che non sono simili ad altre patologie cutanee. Le vesciche dell'eruzione cutanea si formano più spesso sulle mani o sui piedi, nei casi più gravi si diffondono ad altre parti del corpo. Per il trattamento viene utilizzato un approccio integrato.

Eczema vero o idiopatico: cause

Lo sviluppo di questa forma di eczema richiede l'azione di diversi fattori provocatori. Gli esperti ritengono che i disturbi del sistema nervoso o endocrino, l'esacerbazione di malattie croniche, ecc. Siano l'impulso. I motivi secondari includono:

  • disturbo metabolico;
  • stress psico-emotivo;
  • uso a lungo termine di medicinali;
  • gravi reazioni allergiche;
  • lavorare in condizioni dannose, ecc..

Il vero eczema è caratterizzato da sintomi acuti, nel tempo, la malattia si riversa in una forma cronica. Una esacerbazione della malattia, di regola, si verifica dopo lo stress o sotto l'influenza di allergeni (prodotti chimici domestici, cibo, ecc.).

Viene trasmesso da persona a persona

L'eczema piangente non appartiene al gruppo infettivo, quindi non vi è alcun rischio di trasmissione da una persona malata a una persona sana. La malattia non ha natura virale, batterica o fungina, i patogeni possono entrare solo attraverso ferite aperte formate nel sito di bolle che scoppiano.

Posizioni di localizzazione

Con una forma lieve di eczema, le vesciche dell'eruzione cutanea sono localizzate solo sulle estremità, man mano che la malattia progredisce, si diffondono ad altre parti del corpo. Il pericolo di questa malattia nel possibile attaccamento di un'infezione batterica secondaria dovuta all'ingresso di agenti patogeni in ferite aperte.

Su braccia e gambe

La forma più comune di eczema. L'eruzione cutanea è localizzata in punti di flessione ed estensione delle dita, dei palmi o dei piedi.

Se le gambe sono colpite, aumenta la possibilità di un'infezione fungina secondaria. Con l'eczema piangente sulle mani, i pazienti soffrono di malattie infettive della pelle (a causa di agenti patogeni batterici che entrano nelle ferite).

La malattia è grave nei pazienti con vene varicose.

I sintomi sono sempre acuti. Nel sito della lesione si formano piccole bolle con contenuto liquido all'interno. Man mano che la malattia progredisce, scoppiano, formando un punto "piangente". Nella fase di completamento, la superficie è ricoperta da una crosta giallastra, dopo la sua scomparsa, è visibile l'epitelio fresco.

Sulla mia testa tra i miei capelli

Molto rara. Nel sito della lesione si formano piccole papule con contenuto sieroso. Dopo averli aperti, la superficie è umida al tatto, provocando un forte disagio al paziente.

Su mani e dita

Le bolle sulle pieghe delle dita o all'interno delle mani sono sgradevoli per il paziente. Dopo la loro esplosione, si forma una ferita sul posto che, sotto l'azione meccanica, viene gravemente ferita e inizia a sanguinare.

Con questa forma di eczema piangente, c'è un rischio molto alto di un'infezione secondaria..

Come sta andando il trattamento

La diagnosi della malattia non è difficile, il trattamento avviene sotto la supervisione di un dermatologo. A seconda della forma, della posizione e della gravità, al paziente viene prescritto un regime di trattamento individuale. Viene presa in considerazione anche l'età del paziente..

Terapia sensibilizzante

Tale trattamento ha lo scopo di eliminare l'effetto delle tossine sul corpo del paziente. A tal fine vengono utilizzati farmaci enterosorbenti che assorbono i prodotti tossici e accelerano il recupero del paziente..

Per stabilizzare il funzionamento del sistema nervoso, vengono utilizzati sedativi leggeri. Il loro dosaggio e la durata della somministrazione sono effettuati dal medico curante. Le medicine possono essere sostituite con decotti di radice di valeriana o altre erbe che hanno un effetto sedativo. Assicurati di prescrivere fondi che stabilizzino il lavoro delle ghiandole sebacee.

Antistaminici

L'eliminazione dell'azione dell'allergene gioca un ruolo significativo nei risultati positivi del trattamento dell'eczema piangente.

Per alleviare i sintomi di una reazione allergica, vengono prescritti antistaminici. I mezzi popolari sono Cetrin, Claritin, ecc. Il dosaggio viene selezionato individualmente.

Per eliminare il prurito sulla superficie della pelle, vengono utilizzati agenti esterni con effetto antiprurito. In caso di danni al cuoio capelluto, i medici selezionano shampoo e cosmetici speciali.

Corticosteroidi

Nei casi più gravi, al paziente viene prescritto un ciclo di glucocorticosteroidi.

I farmaci efficaci e comuni includono prednisolone, idrocortisone, ecc. I farmaci ormonali vengono assunti sotto la supervisione del medico curante.

Se i farmaci per la somministrazione interna non portano un risultato positivo, al paziente viene prescritto un ciclo di iniezioni (per forme gravi di eczema con grandi lesioni).

Fisioterapia

Il complesso trattamento della patologia comprende anche varie procedure fisioterapiche. Il tipo e il numero di sedute viene selezionato dal medico individualmente per ogni paziente. Trattamenti efficaci includono la terapia laser, l'azione dell'azoto liquido sulle aree colpite e l'agopuntura. Quando le bolle si diffondono sul cuoio capelluto, vengono eseguite sessioni di mesoterapia.

Elenco di unguenti efficaci per il trattamento dell'eczema piangente

Per il trattamento della malattia vengono utilizzati i seguenti tipi di agenti esterni:

  • unguento salicilico (ha un effetto antisettico e cicatrizzante);
  • unguento borico (antisettico locale);
  • unguenti antifungini con chetoconalosi (per l'eczema sulle gambe con l'aggiunta di un'infezione fungina);
  • Tselostoderm (un farmaco del gruppo dei glucocorticosteroidi);
  • Crema Triderm (ha effetti antiallergici, antinfiammatori e rigeneranti);
  • Unguento alla tetraciclina (con l'aggiunta di un'infezione batterica).

Il corso del trattamento dipende dallo stadio dell'eczema piangente. L'automedicazione aumenta le possibilità di sviluppare complicazioni indesiderate.

Nutrizione

La dieta gioca un ruolo molto importante nel trattamento di questa forma di eczema. I pazienti devono escludere dalla loro dieta qualsiasi cibo fritto, piccante, grasso o affumicato. Il divieto include dolci e alimenti del gruppo di potenziali allergeni (agrumi, ecc.).

I cibi vegetali al vapore dovrebbero essere preferiti. Nella forma cronica di eczema piangente, tale dieta viene seguita per tutta la vita, altrimenti il ​​paziente ha un gran numero di ricadute.

Metodi tradizionali di trattamento

Oltre alla terapia farmacologica, viene utilizzata la medicina tradizionale. Con l'eczema piangente, impacchi o lozioni da decotti di piante medicinali mostrano efficacia. Le compresse di patate fresche aiutano molto bene, eliminano i sintomi spiacevoli e accelerano il processo di guarigione.

I chiodi di garofano secchi aiuteranno a sbarazzarsi dell'eczema. Si consiglia di masticare un boccone dopo ogni pasto. Il trattamento in questo modo è a lungo termine, ma efficace. Tra le altre ricette, è necessario evidenziare:

  1. Diluire la senape secca in polvere con acqua tiepida fino a ottenere uno stato pastoso, applicare sulle aree interessate. Resisti finché la pappa non si raffredda completamente.
  2. Prendi l'uovo, l'acqua e l'aceto di mele in proporzioni uguali, trasferisci il tutto in un contenitore e agita fino a che liscio. Applicare delicatamente sulle zone interessate, lasciare agire per tutta la notte.

L'eczema piangente provoca un grave disagio al paziente ed è accompagnato da una serie di sintomi spiacevoli. Nella maggior parte dei casi, è cronico e aggravato se esposto a fattori negativi (disturbi nervosi, immunità indebolita, ecc.). Ai pazienti viene prescritto un regime di trattamento completo, che include l'assunzione di farmaci, l'applicazione di unguenti sulle aree colpite, la visita di sessioni di fisioterapia.

Come trattare l'eczema sulle mani, come fare una diagnosi corretta, medicina tradizionale efficace

L'eczema è la più comune malattia infiammatoria della pelle che si manifesta sia nelle forme acute che croniche. Qualsiasi malattia porta sofferenza, eczema alle mani o al viso, oltre alle sue manifestazioni cliniche, provoca anche un enorme disagio.

Non ho mai sofferto di questa malattia, ma ho visto come soffre mia madre, questa è una paura costante che la guardino di traverso durante il trasporto, il costante nascondersi delle mani... Chi ha a che fare con l'eczema su mani, piedi o viso capisce perfettamente cosa intendo. Ma non parleremo a lungo delle cause e dei sintomi, ne leggerai tu stesso se vuoi, ma passeremo immediatamente alla cosa principale: come trattare l'eczema sulle mani, viso a casa rimedi popolari e preparati farmaceutici.

Eczema sulle mani o sul viso - contagioso o no?

La storia dell'eczema ha radici profonde. Nell'antichità, questo termine era usato per riferirsi a varie forme di dermatosi acuta. Ma già alla fine del XVIII - inizio del XIX secolo, famosi scienziati come Willen, Bateman e altri descrissero i sintomi ei metodi di trattamento dell'eczema, isolandolo come una malattia separata.

Come trattare l'eczema sulle mani: rimuovi la causa

Nelle cause della malattia, infatti, puoi trovare un modo per curare e risolvere il problema. Leggi attentamente le cause dell'eczema sulle mani e, se hai queste cause, eliminale. Questo deve essere fatto senza fallo, poiché molti dermatologi chiamano l'eczema una malattia psicosomatica della pelle, cioè "una malattia dai nervi e dalle esperienze". Cause di occorrenza:

  • malattie dell'apparato digerente e del sistema circolatorio;
  • mancanza di vitamina B;
  • alta umidità;
  • contatto costante con allergeni (alimentari, chimici, industriali, vegetali, domestici);
  • situazioni stressanti;
  • alta sudorazione del corpo;
  • immunità debole o malattie croniche che impoveriscono il sistema immunitario;
  • disturbi ormonali;
  • eredità.

Le cause emotive della malattia sono la colpa, il senso di colpa e la rabbia. Cerca di rinunciare alle critiche. Come questo? Non riprodurre nella tua testa dialoghi che ti criticano o criticano gli altri.

Se una persona ha un lieve eczema, in caso di esaurimento nervoso, stress, la malattia può peggiorare bruscamente e entrare nella cronaca.

Eczema sulle mani: la causa

L'eczema che si manifesta sulle mani è solitamente di natura allergica. Può essere causato da prodotti chimici domestici e cosmetici. In questo caso, lavorare con i guanti e, se possibile, escludere il contatto con gli allergeni.

Le persone i cui parenti soffrivano di asma, allergie alimentari, congiuntivite sono inclini all'eczema. La malattia può essere trasmessa dalla madre al bambino durante la gravidanza o l'allattamento.

L'eczema può verificarsi anche nelle persone che lavorano in stabilimenti industriali, chimici e alimentari.

Eczema su mani, viso, gambe: come i dermatologi classificano il problema

Esistono diversi tipi di eczema, come: vero, microbico, seborroico, varicoso e altri. I sintomi della malattia sono, in linea di principio, gli stessi per tutte le forme cliniche:

  • appare la pelle pruriginosa;
  • ci sono focolai di arrossamento;
  • la pelle diventa secca e inizia a screpolarsi;
  • si formano macchie di pianto che hanno un colore viola e vesciche;
  • compaiono varie irritazioni;
  • gonfiore del viso e degli arti (braccia, gambe);

I sintomi della malattia compaiono gradualmente, quindi nella fase iniziale si verifica il rossore e appare un forte prurito. Inoltre, sulla pelle compaiono eruzioni cutanee e bolle con forma liquida. Dopodiché, le bolle iniziano a scoppiare, si formano pozzi che secernono fluido sieroso.

Questa fase è chiamata eczema piangente. Segue lo stadio dell'eczema secco o corticale, caratterizzato dal fatto che i pozzetti sierosi e le aree cutanee adiacenti sono ricoperte da una crosta secca che ha una tinta giallo-grigiastra. Compaiono nuovi focolai della malattia, che colpiscono sempre più aree.

La diagnosi precoce è un modo efficace per curare rapidamente l'eczema, quindi ai primi segni di malattia, dovresti consultare immediatamente un medico.

Come trattare l'eczema, quali test devono essere presi, terapia farmacologica

Per l'individuazione tempestiva della malattia, effettuando una diagnosi accurata, è necessario consultare tempestivamente un dermatologo e condurre un esame diagnostico. Fare la diagnosi giusta è un processo difficile. Pertanto, oltre a un esame personale da parte di un dermatologo, potrebbe essere necessario sottoporsi a ulteriori esami clinici e di laboratorio: esame allergologico, sistema immunitario, composizione del sangue, esame microscopico. Se necessario, il dermatologo nominerà un consulto con un nutrizionista, allergologo e immunologo.

Dopo aver stabilito la diagnosi e aver identificato le cause dell'insorgenza della malattia, viene prescritto un trattamento (locale e generale), che arresta lo sviluppo della malattia ed elimina le cause della sua insorgenza:

  1. Tutti i fattori che influiscono negativamente sulla pelle vengono eliminati. Nel 30% dei casi, una semplice vacanza di una settimana può aiutare a ripristinare l'immunità, il sistema nervoso e, di conseguenza, la pelle è purificata..
  2. È prescritta una terapia dietetica (cibo arricchito con vitamine, proteine, micro e macronutrienti, cibo leggero, bevande in abbondanza).
  3. Per migliorare il funzionamento del sistema immunitario, vengono prescritti immunomodulatori.
  4. Terapia farmacologica.

Come trattare l'eczema - cosa prescrivono i medici:

  • antistaminici (Zodak, Suprastin, Tavegil, Cetrin, Claritin e altri);
  • farmaci antifungini: unguenti e compresse (Pimafucin; Terbinafine; Itraconazole Ketoconazole e altri);
  • sedativi (Novopassit, Persen, tintura di motherwort e altri);
  • complesso di vitamine (Centrum, Alphabet, Supradin, Vitrum e altri).

Il trattamento complesso è prescritto dal medico curante in base alle caratteristiche individuali dell'organismo, studi clinici e di laboratorio e fattori esterni. Solo in questo caso il trattamento sarà ottimale e darà un risultato positivo. Non auto-medicare.

Rimedi popolari rispetto al trattamento dell'eczema su mani, viso, gambe

Nonostante l'ampia varietà di farmaci utilizzati nel trattamento dell'eczema, molte persone desiderano utilizzare rimedi popolari per la prevenzione e il trattamento. Tali fondi in realtà non danno effetti collaterali e hanno un effetto benefico su tutto il corpo nel suo complesso..

Una miscela di sale marino e liquirizia per l'eczema sulle mani

Prendi parti uguali di liquirizia e sale marino, mescola bene. Metti la miscela risultante sulla pelle malata e fasciala con una benda. Dopo 1-2 ore, la benda può essere rimossa. Risciacquare la pelle dalla miscela. Questa procedura deve essere eseguita per 3 giorni, quindi dovresti fare una pausa di tre giorni. E così via fino alla completa guarigione.

Trattamento dell'eczema sul viso - unguento con neem (margoza)

Per preparare l'unguento, avrai bisogno di cera d'api (1 parte), olio di jojoba (2 parti), olio di lavanda (o margosa) - 50 gocce.

Prendete un piccolo contenitore, metteteci dentro la cera e fatela sciogliere a fuoco basso. Aggiungi olio di jojoba, lavanda (o morgose). Per mescolare tutto. Riponete il composto in frigorifero per 15 minuti. L'unguento è pronto per l'uso. Applicare sulle zone danneggiate.

Pasta di aloe e curcuma per l'eczema sulle gambe

Prendi la polpa di aloe e curcuma in proporzioni uguali. Mescolare accuratamente fino a ottenere una pasta. Applicare sulla pelle danneggiata.

Importante! La curcuma macchia i tessuti e la pelle gialla. Le macchie di curcuma non vengono rimosse dal tessuto, la pelle sarà gialla fino a 4-7 giorni. Pertanto, questa ricetta, considerata la più efficace, è usata raramente per trattare l'eczema sul viso. Le macchie gialle della curcuma che rimangono sulla pelle non devono essere strofinate.

Decotto di radici di bardana e radici di salice

Prendi le radici di bardana e le radici di salice nella stessa quantità, mescola. Prendete 60 grammi di composto e versateci sopra un litro di acqua bollente. Il brodo dovrebbe essere infuso per mezz'ora. L'infuso risultante viene utilizzato per lavare le aree della pelle colpite e lavare la testa, è efficace per il forte prurito. Dovrebbe essere applicato a giorni alterni..

Fito-raccolta da radici di tarassaco e radici di bardana

Prendi le radici di tarassaco - 1 cucchiaio e radici di bardana - 1 cucchiaio, versa un litro di acqua bollente. Filtrare l'infuso risultante. È necessario applicare l'infuso due volte al giorno, 2 cucchiai. È necessario consumare l'infuso per un mese, dopo aver mangiato.

Per uso esterno per l'eczema, puoi usare oli naturali di olivello spinoso, erba di San Giovanni, camomilla, cardo mariano, cumino nero.

Suggerimenti importanti su come trattare l'eczema

Per ridurre il rischio di contrarre l'eczema o di non peggiorarlo, segui queste semplici regole.

  1. Scegli cosmetici adatti al tuo tipo di pelle. Un breve articolo ti aiuterà a scegliere i tuoi prodotti per la cura...
  2. Cambia la tua dieta, prova ricette semplici per una dieta sana...
  3. Non dimenticare il riposo adeguato, devi prima dormire a sufficienza.
  4. Al primo segno di eczema, dovresti consultare un dermatologo. Solo la diagnosi precoce della malattia darà il miglior risultato di trattamento.
  5. Indossare abiti comodi realizzati con tessuti di cotone naturale, vestiti e scarpe dovrebbero essere comodi e comodi.
  6. Alterna tra riposo e lavoro. Il superlavoro indebolisce il corpo e lo rende vulnerabile a varie malattie, incluso l'eczema.
  7. Quando si utilizzano prodotti chimici domestici, utilizzare guanti di gomma. Come non contrarre le allergie dai guanti di gomma, tutti i dettagli sono qui...

Questi semplici consigli su come curare l'eczema hanno aiutato mia madre, sono sicuro che aiuteranno anche te. E infine, un breve ma utilissimo video.

Cause di eczema umido, sua localizzazione e metodi di trattamento

L'eczema piangente è una dermatosi che causa danni cronici alla pelle. Si manifesta con la formazione di bolle sulla pelle, che sono piene di liquido. La maggior parte di queste vesciche appare sugli arti di una persona, ma alcuni casi della malattia portano a un'eruzione cutanea in tutto il corpo. La manifestazione della malattia è specifica, il che consente di fare una diagnosi senza ulteriori ricerche.

Che cos'è e quali sono i sintomi dell'eczema piangente

La malattia è difficile da curare; dopo l'eliminazione del problema, le formazioni appaiono di nuovo sulla pelle. L'eczema è pericoloso con le esacerbazioni, che contribuiscono alla comparsa di bolle con liquido sul resto della pelle. Durante questo periodo, può unirsi un'infezione secondaria.

I seguenti fattori possono provocare la comparsa di eczema piangente:

  • contagioso;
  • allergico;
  • endocrino;
  • metabolico;
  • ereditario.

Se il rossore appare sulle mani con la presenza di formazioni, questo è l'inizio dello sviluppo della malattia. Il processo è accompagnato da prurito, eruzione cutanea. L'eruzione cutanea si sviluppa, le bolle scoppiano, l'erosione inizia con un rilascio costante di essudato sieroso.

Le caratteristiche principali dell'eczema includono eruzioni cutanee con vari gradi di sviluppo di eruzioni cutanee..

Funzionalità di localizzazione

Un aspetto bagnato può interessare diverse parti del corpo: testa, viso, petto, avambraccio, inguine, ogni dito o palmo, piede, schiena, glutei o l'intero sedere. L'esordio e i sintomi sono identici, ma l'origine può essere diversa. Si consiglia di prevenire immediatamente il verificarsi in modo che non si verifichi un'esacerbazione. La guarigione temporanea può presto cambiare la ricaduta.

Fondamentalmente, la causa della comparsa dell'eczema piangente è influenzata da una diminuzione dell'immunità durante una malattia cronica..

Tra i motivi che contribuiscono all'inizio dello sviluppo ci sono:

  • genetica;
  • malattie degli organi interni;
  • problemi con il sistema nervoso;
  • interruzioni nel funzionamento della ghiandola tiroidea;
  • superlavoro, situazioni stressanti che hanno traumatizzato la psiche;
  • allergie;
  • trauma cutaneo;
  • contatti con la chimica.

Lo stato di salute umana determina in gran parte la propensione a sviluppare una malattia..

In caso di dermatosi agli arti inferiori, verranno rilevati gli stessi segni come nel caso di infezione alle mani. L'eczema è accompagnato da altre infezioni - fungine e batteriche.

Ulteriori infezioni si svilupperanno dopo che la persona malata inizia a grattare l'area interessata.

L'eczema umido ripetuto sulle gambe si verifica a causa della sudorazione profusa.

L'eczema può comparire nei bambini sul cuoio capelluto, sul viso, sul mento sulla schiena o sul petto. Non puoi spiegare a un bambino piccolo che non puoi grattare il prurito, appare un'infezione secondaria.

La malattia può iniziare a seguito di una reazione allergica al cibo, ai farmaci o dopo l'asma, la diatesi. È particolarmente importante in tali situazioni eliminare la causa del prurito. È la causa della sensazione di disagio nel bambino: interrompe il sonno, provoca esaurimenti nervosi.

È possibile fasciare la mano con un eczema piangente

Usa efficacemente impacchi di ghiaccio freschi. Devono essere cambiati frequentemente. L'effetto si basa sul raffreddamento terapeutico. Queste azioni non svolgono un ruolo speciale, ma aiutano ad eliminare il prurito..

  1. Il ghiaccio è avvolto in diversi strati di garza o tessuto di cotone.
  2. Applicare sulla pelle interessata, cambiare ogni 5 minuti.

Il paziente sentirà sollievo e l'infiammazione inizierà a diminuire. Si consiglia di utilizzare lozioni per mani, viso. È possibile aggiungere disinfettanti per raffreddare il liquido.

Per quanto riguarda le medicazioni asciutte, non è consigliabile farle; irriteranno la copertura, aggraveranno la situazione.

Metodo di trattamento

L'eczema ha bisogno di prevenzione, come qualsiasi altra malattia. Per le persone più suscettibili a queste malattie, è consigliabile trattare la pelle con attenzione e proteggerla da sostanze irritanti allergeniche. Elimina detersivi per bucato, detersivi, saponi.

Per il trattamento della malattia, sono prescritti:

  • sedativi;
  • antistaminici;
  • vitamine complesse;
  • ormoni;
  • fisioterapia;
  • contatto limitato con composti chimici;
  • dieta.

Per il trattamento dell'eczema piangente, è necessario assumere farmaci generali e sistemici..

I farmaci funzionano in questo modo:

  1. Riduce la sensibilità agli allergeni.
  2. Riduce la tossicità della sindrome.
  3. Sopprimi l'infiammazione.
  4. Correggi il sistema immunitario.
  5. Rafforza le pareti dei vasi sanguigni.
  6. Correzione della funzione intestinale.

Il processo di trattamento inizia con l'assunzione di antistaminici di prima generazione: Suprastin, Diprazin, Akrivastin. Come trattamento alternativo, puoi usare solo lozioni che riducono il prurito..

Il tipo di trattamento domiciliare dovrebbe iniziare con il fatto che verrà presentata un'analisi, viene stabilita la causa della malattia. È più facile eliminare la malattia quando lo stadio è iniziale. Un impacco medicato, una medicina, un unguento, un antistaminico o un rimedio popolare (spesso si usano foglie di cavolo) possono aiutare. La violazione inizia con il fatto che appare secchezza, l'arto si ricopre di macchie. La terapia dovrebbe essere stabilita da un medico, essere di natura curativa ed eliminare i sintomi, ripristinare il corpo. Se le ferite iniziano a bagnarsi, questo è un segno che una "bolla" o un ascesso umido ha iniziato a scoppiare, le sostanze vengono versate.
La condizione principale è non pettinare la pelle in modo che non si verifichi un'infezione. Non puoi interrompere il processo da solo, solo uno specialista ti aiuterà a eliminare la sindrome nervosa iniziale. Ti dirà quale dovrebbe essere la benda in modo che la ferita smetta di trasudare.

Il trattamento per l'eczema piangente durante la gravidanza e l'allattamento deve essere concordato con il medico. La dieta è obbligatoria.

Come prevenire l'eczema umido

Una delle cause più comuni dell'eczema piangente è considerata fattori ereditari che non possono essere modificati. Ma se un bambino viene nutrito con latte materno per un massimo di sei mesi e gli alimenti complementari non vengono aggiunti alla sua dieta, la probabilità della malattia diminuisce. Per un adulto è necessario ridurre la presenza di polvere, pollini, escludere alcuni prodotti alimentari, non avere animali che necessitano di cambiare regolarmente la lettiera nel vassoio. Per le procedure di igiene personale, è necessario utilizzare un sapone delicato. Usa il detersivo per la pelle delicata, smetti di fare il bagno e la doccia.

Si consiglia di utilizzare creme idratanti per evitare che la pelle si senta molto secca. Bevi molti liquidi. Gli esperti consigliano di indossare abiti realizzati con tessuti naturali e di tenere d'occhio le unghie. Tieni le unghie corte in modo da non danneggiare la pelle durante la spazzolatura.

Possibili complicazioni

Un tipo umido di eczema situato sulle mani scompare con la comparsa di nodi tesi di colore rosso o blu, che si trovano principalmente sui palmi. Le formazioni hanno un rivestimento che non permette di scoppiare a lungo e quindi provocare dolore e prurito. Dopo che le bolle sono scoppiate, sulla pelle compaiono erosioni colate, con una superficie costantemente bagnata.

Le persone con neurodermite provano prurito, che non consente il sonno, di conseguenza, lo stato psico-emotivo è disturbato. La prevenzione impropria di una tale malattia porterà alla necrosi della pelle..

Cos'è l'eczema, quali farmaci usare per il trattamento?

I medici specialisti rispondono alle domande frequenti degli utenti

I medici specialisti rispondono alle domande frequenti degli utenti:

Informazioni per medici e specialisti: farmacologia clinica di Thymogen®

Cos'è l'eczema?

L'eczema è una malattia infiammatoria della pelle acuta o cronica caratterizzata da varie eruzioni cutanee, sensazione di bruciore e prurito. La malattia ha preso il nome a causa dell'infiammazione sotto forma di bolle, simili alle bolle di acqua bollente ("eczeo", greco - "bollire") - bolle eczematose.

Cause di eczema

Le cause dell'eczema comprendono disturbi del sistema nervoso ed endocrino, presenza di un'infezione cronica, malattie del tratto gastrointestinale e altre condizioni in cui il corpo è sensibile agli allergeni.

Tipi di eczema

Poiché l'insorgenza dell'eczema è facilitata da molti fattori, esistono diversi tipi di eczema, a seconda della causa, della posizione delle aree colpite e della natura delle manifestazioni della malattia:

Come si manifesta l'eczema? Sintomi di eczema

Esistono due tipi di eczema in base alla natura dell'eruzione cutanea:

Eczema secco - caratterizzato da pelle secca, crepe, arrossamenti, desquamazione, prurito. Localizzato su braccia e gambe.

Eczema piangente - caratterizzato da grave arrossamento della pelle, eruzione cutanea di piccole vesciche o macchia umida. Si manifesta sulla testa sotto i capelli, all'interno dei gomiti e delle ginocchia e sul petto. È accompagnato da forte prurito, bruciore.

Ogni tipo di eczema ha i suoi sintomi:

Vero eczema: arrossamento infiammatorio acuto della pelle, seguito da un'eruzione cutanea di minuscole vesciche che si aprono rapidamente. Al posto delle bolle che scoppiano, si forma l'erosione, formando una superficie piangente. Quindi si asciuga e si ricopre di croste grigio-gialle. Queste fasi sono accompagnate da un forte prurito. Procede con fasi chiaramente tracciate: eritematoso (arrossamento), papulo-vescicolare (vescicolare), piangente e incrostato. È quasi sempre possibile osservare tutte queste fasi contemporaneamente (in aree diverse). Il vero eczema colpisce più spesso il viso, le mani e si diffonde su tutta la pelle.

Microbica: si verifica spesso su aree danneggiate (ferite, comprese quelle infette, tagli, ulcere). L'esordio è acuto, le lesioni sono numerose, soggette ad aumentare. Ha una forma chiaramente limitata con uno strato corneo lungo i bordi. L'area interessata dall'eczema è ricoperta da una crosta lamellare, sotto di essa si trova una superficie piangente continua. Localizzato sul dorso delle mani, del viso e del collo.

Micotico (fungino): i sintomi sono molto simili a quello vero, ma i bordi delle lesioni sono nettamente definiti. Tale eczema è più difficile da trattare e richiede un controllo medico qualificato..

Eczema seborroico: si sviluppa sullo sfondo della seborrea, nelle aree in cui si trovano le ghiandole sebacee (in gran numero): pieghe naso-labiali, cuoio capelluto, area tra le scapole. Noduli giallo-rosati ricoperti da squame oleose, si formano placche nel tempo, che si fondono a formare grandi focolai.

Disidrotico: la sua localizzazione è palme e piante dei piedi. Il rossore è appena percettibile. Le bolle possono erodersi o fondersi per formare bolle di grandi dimensioni. In assenza / trattamento errato, l'eczema è accompagnato da cambiamenti nella lamina ungueale.

Eczema professionale: i sintomi sono simili a quelli del vero eczema. Si verifica in seguito all'esposizione a uno stimolo chimico, fisico o meccanico esterno. Differisce in assenza di esacerbazioni, guarisce rapidamente.

Prevenzione dell'eczema

    Si riduce a mantenere uno stile di vita sano, osservando l'igiene personale e una dieta. Non sono richieste disposizioni speciali. In presenza di allergie va evitato il contatto con sostanze che lo provocano. Il normale funzionamento del tratto gastrointestinale (tratto gastrointestinale) gioca un ruolo significativo. Il trattamento tempestivo di qualsiasi malattia medica è importante. L'abbronzatura moderata è benefica.

Trattamento dell'eczema

Raccomandazioni generali per il trattamento dell'eczema:

  • 1. Le consultazioni con il medico curante sono obbligatorie. L'eczema è una malattia, sebbene abbia caratteristiche comuni nei pazienti, è di natura individuale, pertanto il corso del trattamento dovrebbe essere sotto la supervisione di un medico.
  • 2. Uno stile di vita e una dieta sani e razionali sono essenziali (soprattutto per le madri in gravidanza o in allattamento).
  • 3. Rispetto dell'igiene in tutte le forme di eczema. Ma con lesioni estese, fare il bagno e la doccia dovrebbe essere temporaneamente annullato. Bagni preventivi con infusi di camomilla, corteccia di quercia, ecc. hanno un effetto benefico lenendo il prurito.
  • 4. L'abbigliamento in lana e sintetico è controindicato..
  • 5. I lavori che comportano l'uso di prodotti chimici domestici dovrebbero essere evitati.

La terapia farmacologica include:

  • 1. Ormoni - sotto forma di unguenti;
  • 2. Unguenti antibatterici o antimicotici;
  • 3. Calmante (fino a tranquillanti);
  • 4. Complessi vitaminici;
  • 5. Antistaminici;
  • 6. Immunomodulatori.

Puoi usare la crema Timogen, che, essendo un farmaco immunostimolante, ha un ulteriore effetto antinfiammatorio, cicatrizzante e desensibilizzante..
(Maggiori informazioni su Thymogen e nelle pubblicazioni per specialisti sull'uso di Thymogen)

Dieta per l'eczema

Completamente escluso:

  • piatti piccanti;
  • piatti affumicati;
  • alcol;
  • cibi in scatola, sottaceti;
  • caffè;
  • Mais;

L'uso è limitato il più possibile:

  • sale da tavola;
  • agrumi;
  • dolci e prodotti da forno;
  • tè;

Con l'eczema, viene prescritta una dieta prevalentemente vegetale da latte. È meglio cuocere a vapore o bollire il cibo.

Durante le riacutizzazioni, è meglio usare:

  • porridge (grano saraceno, farina d'avena in acqua);
  • prodotti a base di latte fermentato (ricotta, kefir, latte cotto fermentato);
  • minestre di verdura non piccanti, minestre in brodo di carne debole;

Trattamento dell'eczema con rimedi popolari

  • 1. Patate crude grattugiate - lozioni 2 r / d.
  • 2. Applicazioni di patate crude grattugiate e miele -? mescolare un bicchiere di patate con 1 cucchiaino di miele. Fissare la pappa applicata per 2 ore con una benda.
  • 3. Foglie di ribes e frutti di viburno: versare acqua bollente sulla loro miscela, dopo il raffreddamento, preparare lozioni.
  • 4. Con l'eczema piangente, gli impacchi di foglie di cavolo bollite nel latte e mescolati con la crusca (1-2 r / d) aiutano molto.
  • 5. Gli impacchi di mirtilli aiutano con l'eczema secco..

Caratteristiche dell'eczema nei bambini

L'eczema dei bambini (dermatite atopica) è una malattia allergica. Spesso i bambini con eczema hanno una predisposizione ereditaria. Se tu oi tuoi parenti avete l'asma bronchiale, la rinite allergica, ecc., Allora molto probabilmente vostro figlio ha un'alta probabilità di sviluppare l'eczema..
Viene diagnosticato principalmente nei primi sei mesi di vita. I primi sintomi dell'eczema infantile sono macchie rossastre sulle guance, nel tempo aumentano e si diffondono a tutto il viso, al collo, alle pieghe degli arti. Un forte prurito infastidisce il bambino, graffiare le macchie le rende bagnate e aumenta il rischio di infezione.

Eczema durante la gravidanza

Durante la gravidanza, l'eczema aumenta il rischio che il tuo bambino abbia problemi simili. Pertanto, è impossibile iniziare la malattia ed è meglio sottoporsi a cure sotto controllo medico. Puoi usare unguenti ormonali sicuri durante la gravidanza e altri farmaci prescritti da un medico. La crema al timogeno è molto efficace e assolutamente sicura durante la gravidanza, il che dà ottimi risultati. Camminare, niente stress, buona alimentazione: tutto questo aiuta a guarire la donna incinta e ridurre il rischio per il feto.

Gli esperti rispondono alle tue domande:

È possibile utilizzare farmaci per l'eczema e quali durante l'allattamento?

Per uso esterno durante l'allattamento al seno, è possibile utilizzare il farmaco Timogen crema 0,05%.
L'uso di questo farmaco durante l'allattamento è sicuro, poiché con l'applicazione locale della crema Timogen, il farmaco è attivo solo nel focus patologico, senza influire sull'equilibrio sistemico, questo fatto è stato dimostrato sperimentalmente. Pertanto, l'uso del farmaco non influenzerà la qualità e la quantità del latte materno..

È possibile utilizzare medicinali per l'eczema e quali durante l'allattamento?

Per uso esterno durante l'allattamento al seno, è possibile utilizzare il farmaco Timogen crema 0,05%.
L'uso di questo farmaco durante l'allattamento è sicuro, poiché con l'applicazione locale della crema Timogen, il farmaco è attivo solo nel focus patologico, senza influire sull'equilibrio sistemico, questo fatto è stato dimostrato sperimentalmente. Pertanto, l'uso del farmaco non influenzerà la qualità e la quantità del latte materno..

L'eczema è ereditato?

A causa della malattia in uno dei genitori, il bambino può avere una predisposizione allo sviluppo di dermatosi allergiche.

Qual è la durata del ciclo di trattamento per l'eczema "crema Timogen"?

Un periodo di 20 giorni è il corso medio del trattamento, progettato per pazienti con eczema moderato. Inoltre, è stato clinicamente dimostrato che anche un aumento di 1000 volte della dose di timogeno è completamente sicuro. Pertanto, è possibile utilizzare la "crema Timogen" per più di 20 giorni, a seconda della gravità e del decorso della malattia..

Non ho trovato risposta alla domanda?
I nostri medici sono impegnati nella ricerca per il trattamento di questa malattia e riceverai la risposta di un medico professionista.

Come trattare l'eczema nei bambini? Quali medicinali per l'eczema sono sicuri da trattare un bambino?

Come farmaco sicuro per il trattamento dell'eczema nei bambini, consigliamo la "crema Timogen". Tuttavia, è molto difficile prescrivere un trattamento benigno e adeguato in contumacia.

Quando si tratta l'eczema nei bambini, sono necessari la consultazione con un allergologo e un esame approfondito del bambino, dei genitori e della casa.

In un caso come l'atopia infantile, qualsiasi fattore può essere decisivo.

Questo materiale è solo a scopo informativo..

Come curare l'eczema

Il trattamento dell'eczema è un problema piuttosto serio in dermatologia. Un gran numero di farmaci, utilizzati in varie combinazioni, causa difficoltà ai pazienti. Le difficoltà nel determinare il regime di trattamento ottimale sorgono anche tra i medici a causa della varietà di forme della malattia..

Spesso la mancanza di efficacia del trattamento è spiegata dalla scarsa aderenza dei pazienti alla terapia e dalla loro riluttanza a trattare i fattori predisponenti..

Un elemento chiave della terapia dell'eczema sono unguenti e creme. Ciò è spiegato dalle peculiarità della malattia: l'eczema è localizzato sulla pelle, quindi è possibile, utilizzando forme di dosaggio topiche (locali), fornire il principio attivo direttamente al centro del processo patologico.

Esistono tre tipi principali di unguenti utilizzati nel trattamento dell'eczema:

  1. Ormonali.
  2. Non ormonale.
  3. Combinato.

Unguenti ormonali

La composizione degli unguenti del primo gruppo include analoghi sintetici degli ormoni glucocorticoidi. Hanno un forte effetto antinfiammatorio, eliminano efficacemente il prurito, che è uno dei principali sintomi dell'eczema..

Gli svantaggi degli unguenti ormonali per l'eczema sono:

  • lo sviluppo della dipendenza, che riduce la loro efficacia con un uso prolungato;
  • la probabilità di gravi effetti collaterali dovuti all'assorbimento nel sangue;
  • indesiderabilità di utilizzo per l'eczema fungino.

Gli unguenti condizionatamente ormonali per l'eczema possono essere suddivisi in diversi gruppi in base alla forza dell'azione.

Unguenti ormonali deboli (classe I). Questi includono unguento al prednisone allo 0,5% e crema Locoid, sono usati nei bambini e nelle donne in gravidanza, nonché per piccoli focolai eczematosi sul viso e sul collo.

Per l'eczema sul viso vengono utilizzati unguenti glucocorticoidi con un effetto debole. Ciò evita spiacevoli complicazioni sotto forma di atrofia cutanea..

Unguenti con azione moderata (classe II). Rappresentanti: Tsinakort, Afloderm. Questi unguenti vengono prescritti quando il primo gruppo è inefficace, con un processo infiammatorio più comune. Applicali con cura sulla pelle delicata del viso e del collo..

Unguenti forti (classe III). Prescritto dai medici per il decorso persistente della malattia, per sbarazzarsi rapidamente dei sintomi dolorosi. Advantan e Sinaflan sono classici di potenti glucocorticoidi topici. Prescritto per eczema professionale, allergico e idiopatico di moderata gravità.

Unguenti super forti (classe IV). Questo gruppo include Soderm, un unguento con un potente effetto glucocorticoide. Viene utilizzato solo in cicli molto brevi, poiché può causare atrofia cutanea.

Le conseguenze dell'uso a lungo termine dell'unguento ormonale. I focolai di atrofia sono chiaramente visibili in luoghi dove in precedenza c'erano focolai eczematosi.

Un unguento ormonale specifico viene scelto da un dermatologo, tenendo conto delle caratteristiche del decorso della malattia e della presenza di controindicazioni. Comune a tutti gli unguenti ormonali è l'indesiderabilità di usarli per l'eczema micotico, poiché i glucocorticoidi promuovono la mutazione dei funghi e l'emergere di ceppi resistenti alla terapia antibiotica. Quando si prescrive un unguento ormonale, viene seguito un approccio graduale: prima provano il trattamento con unguenti deboli, cambiandoli con quelli più forti se il gruppo precedente non è abbastanza efficace.

Gli unguenti ormonali non devono essere usati a scopo profilattico - sono usati nel periodo acuto dell'eczema.

Unguenti non ormonali per l'eczema

Gli unguenti non ormonali per l'eczema comprendono una varietà di rimedi mono e multicomponenti, il cui compito è ammorbidire la pelle, ammorbidire lo strato corneo, combattere il prurito e le infezioni (funghi e batteri).

Gli unguenti senza glucocorticoidi sono usati per trattare l'eczema con una lieve componente infiammatoria, per trattare le forme non complicate. Scopo dell'applicazione: ridurre l'intensità del prurito. Prevenzione della contaminazione da microrganismi, ammorbidimento della pelle, attivazione / i della rigenerazione cutanea.

Gli unguenti non ormonali possono essere usati molto più spesso e per un tempo più lungo. Di solito vengono applicati sulla pelle pulita fino a 4 volte al giorno, il corso del trattamento può durare fino a 3-4 settimane.

Gli unguenti più comunemente usati per l'eczema sono:

  • Boro-naftalano. I componenti inclusi nella composizione hanno un effetto antisettico moderato e ammorbidente. Dopo l'assorbimento nella pelle, dopo pochi minuti, si nota un effetto essiccante dovuto allo zinco incluso nella composizione..
  • Salicilico. Ha un effetto cheratolitico pronunciato: ammorbidisce le formazioni simili a calli che si verificano con eczema ricorrente prolungato.
  • Cappuccio della pelle. Aiuta con l'eczema secco ammorbidendo la pelle e stimolando la guarigione delle micro crepe. Ha anche un lieve effetto antifungino e antibatterico. Ha un minimo di effetti collaterali, di solito viene utilizzato in corsi di 1,5-2 settimane.
  • Unguenti d'argento (Argosulfan, Ebermin, Dermazin). A causa del contenuto di ioni d'argento in essi, questi farmaci hanno un effetto antibatterico, ma allo stesso tempo sono privi di svantaggi sotto forma di effetti collaterali degli antibiotici. Gli unguenti contenenti argento hanno un pronunciato effetto rigenerativo. Sono particolarmente utili per l'eczema traumatico e varicoso..

Unguenti combinati

Sono stati sviluppati unguenti e creme contenenti diversi principi attivi contemporaneamente, uno dei quali è un ormone glucocorticoide e l'altro è un antibiotico o antimicotico (farmaco antifungino). La combinazione di più farmaci in una forma di dosaggio consente di ottimizzare il trattamento: puoi limitarti ad applicare un solo unguento contenente i componenti necessari e non alternare l'applicazione di più prodotti.

Esistono molti nomi commerciali per unguenti combinati: Triderm, Akriderm GK, Akriderm Genta, Aurobin e altri. La scelta dell'unguento dovrebbe tenere conto della forma dell'eczema.

Con l'eczema microbico, è necessario utilizzare unguenti con un componente antibatterico. In caso di eczema micotico, l'uso di unguenti ormonali dovrebbe essere limitato, ma in alcune situazioni è consentito l'uso di farmaci combinati: il medico prende la decisione finale. Con l'eczema varicoso, l'applicazione di un unguento a tre componenti ha un valore preventivo: riduce il rischio di attaccare la flora fungina.

Pillole

Le forme in compresse di farmaci per l'eczema sono prescritte raramente. La base per il loro utilizzo è lo sviluppo di un processo generalizzato o la resistenza della patologia ai rimedi locali. Ormoni, antistaminici e antimicotici possono essere prescritti in compresse.

Gli ormoni in pillole per l'eczema sono prescritti in una dose minima e iniziano a cancellarli il prima possibile quando appare un effetto positivo.

In rari casi, con eczema ondulato spesso ricorrente, le compresse di prednisolone vengono prescritte in un dosaggio di mantenimento.

Gli antistaminici (Loratadin, Cetrin, Suprastin) sono prescritti in compresse per il forte prurito che non viene alleviato con unguenti. A volte una compressa è sufficiente per alleviare il prurito e talvolta è necessario prenderle per l'intero periodo di esacerbazione - fino a 5-10 giorni.

Fluconazolo, Flucostat e altri agenti antifungini sistemici in compresse sono prescritti con un processo comune pronunciato. Può essere combinato con unguenti per migliorare l'efficacia.

Come terapia concomitante in compresse e capsule, vengono prescritte vitamine e minerali (Neurovit, Dekamevit). Uso profilattico consigliato di questi fondi - durante la remissione. Il regime di dosaggio di questi farmaci è determinato dalle istruzioni per l'uso..

L'eczema a lungo termine dà sensazioni molto spiacevoli ai pazienti, quindi i medici raccomandano di assumere sedativi leggeri che eliminano l'ansia, alleviano lo stress psico-emotivo (Sonapax, Novo-Passit, Persen).

Per ridurre la gravità degli effetti collaterali dei farmaci ormonali e degli antibiotici, ai fini di un'ulteriore desensibilizzazione, i medici prescrivono: sorbenti (carbone attivo, sorbifero), enzimi (pancreatina, Creonte), pro ed eubiotici (bififorme, linex e altri). La durata dell'assunzione di farmaci in questo gruppo è di 1-2 settimane..

Iniezioni

Per la prima volta, l'eczema o una brillante esacerbazione di una malattia cronica sono motivo di ricovero del paziente in un ospedale dermatologico. In un ambiente ospedaliero, i farmaci possono essere prescritti in iniezioni e contagocce.

Vengono utilizzati diversi farmaci di diversi gruppi farmacologici.

  1. Agenti ormonali. Con un'infiammazione molto grave nei primi giorni dopo l'inizio della malattia, gli ormoni possono essere somministrati per via intramuscolare o endovenosa. Ciò ti consente di realizzare rapidamente il loro effetto terapeutico..
  2. Farmaci antinfiammatori. Nella fase iniziale della malattia, è possibile utilizzare farmaci antinfiammatori non steroidei (analgin, ketorolac). Se inefficace dopo 1-2 iniezioni, l'ulteriore utilizzo di farmaci di questo gruppo non è pratico..
  3. Antistaminici. Le iniezioni di difenidramina o suprastin possono eliminare il prurito molto più velocemente. Di solito sono sufficienti poche iniezioni per l'inizio di un effetto terapeutico sufficientemente stabile, dopo di che è possibile passare alle forme di compresse.
  4. Desensibilizzante. Per ridurre la tensione del sistema immunitario, è possibile utilizzare farmaci come tiosolfato di sodio, gluconato di calcio, cloruro di calcio. Di solito vengono prescritti in un ciclo di 1-2 contagocce al giorno per 4-10 giorni.
  5. Metabolico. Questo gruppo comprende vitamine del gruppo B (tiamina, piridossina), acido ascorbico. Sono usati come iniezioni intramuscolari o endovenose. Permette alla pelle di accelerare il processo di rigenerazione.

Le medicine iniettate non sono una panacea per l'eczema: non ci si dovrebbe aspettare risultati immediati dal loro uso. Anche gli agenti ormonali somministrati per via endovenosa realizzano il loro effetto in 1-1,5 ore. Contagocce e iniezioni di farmaci per l'eczema devono essere usati solo in ambiente ospedaliero.

Fisioterapia

I metodi fisioterapici non sono basilari: sono usati come trattamento concomitante per accelerare il recupero. Il loro compito principale è ridurre il rischio di recidiva della malattia. Le tecniche di fisioterapia sono piuttosto diverse.

Talassoterapia. Bagni di sale, fango e alghe sulla pelle: tutto ciò aiuta a ridurre l'infiammazione sulla pelle, asciuga la pelle. La massima efficacia si nota con l'eczema piangente. Corso medio di talassoterapia - 7-8 giorni.

Terapia laser. L'irradiazione della pelle con radiazioni laser stimola la crescita di una pelle sana, riduce la frequenza delle esacerbazioni e aumenta la durata della remissione. Il corso richiede da 7 a 14 procedure. Adatto per il trattamento dell'eczema sul viso.

Elettroforesi terapeutica. L'azione di una corrente elettrica con parametri ben definiti accelera l'assorbimento delle sostanze medicinali. L'elettroforesi con antistaminici accelera l'inizio dell'effetto terapeutico e lo prolunga in modo significativo.

Magnetoterapia. I campi magnetici di una certa configurazione quando esposti a focolai di eruzioni eczematose riducono la gravità del prurito e facilitano la guarigione dei difetti della pelle. Può essere utilizzato sia per l'eczema umido che secco. L'eczema varicoso è una controindicazione relativa: prima devi scoprire se ci sono coaguli di sangue nelle vene che possono staccarsi.

Terapia UV. L'irradiazione della pelle con raggi ultravioletti deve essere eseguita durante un periodo di remissione stabile. La profondità di penetrazione dei raggi UV è di 1 mm, sufficiente per fornire effetti immunostimolanti locali. La fototerapia viene prescritta solo dopo l'irradiazione di prova di una piccola area della pelle per evitare la fotodermatosi..

Crioterapia. Raffreddare le aree della pelle con azoto liquido migliora la divisione cellulare, che porta a una più rapida guarigione della pelle. La crioterapia è prescritta in brevi cicli di 4-7 procedure (1 procedura al giorno).

L'uso della fisioterapia non è raccomandato durante un'esacerbazione: puoi aggravare il decorso della malattia.

Il complesso delle procedure fisioterapiche è selezionato per ciascun paziente individualmente da un fisioterapista. Tutte le malattie concomitanti dovrebbero essere prese in considerazione, dovrebbero essere identificate le possibili controindicazioni a ciascun metodo. Non pensare che la fisioterapia sia completamente innocua per il corpo..

Disintossicazione extracorporea

In qualsiasi forma di eczema, ma soprattutto nel vero eczema, i metodi di “pulizia” del sangue all'esterno del corpo hanno dimostrato la loro efficacia. L'essenza di questi metodi è il passaggio del sangue attraverso filtri speciali, a seguito dei quali vengono rimosse alcune delle sostanze bioattive responsabili dell'infiammazione e altri prodotti della biodegradazione (distruzione cellulare). Vengono utilizzati diversi metodi simili.

Plasmaferesi. Durante questa procedura, il sangue viene diviso in due frazioni: plasma e corpuscoli. Il plasma viene rimosso e la sua carenza viene reintegrata con una soluzione salina, le cellule del sangue tornano nel flusso sanguigno del paziente. Il corso del trattamento richiede da 4 a 10 procedure eseguite con un intervallo di 1-3 giorni.

La plasmaferesi e altri metodi di disintossicazione extracorporea aiutano a "purificare" rapidamente il sangue dalle tossine che provocano l'eczema.

Crioaferesi. Una procedura più complessa in cui il plasma viene congelato con la rimozione del crioprecipitato (parte non congelata del plasma). Ha meno complicazioni e conseguenze. Il corso richiede fino a 10 procedure.

Filtraggio a cascata. L'essenza di questa tecnica è che il plasma passa attraverso filtri che schermano alcune delle grandi molecole e tutto il resto ritorna nel flusso sanguigno. Questo è un processo di purificazione del plasma ancora più sottile. Di solito vengono eseguite 5-8 procedure per ciclo di trattamento.

I metodi elencati di chirurgia gravitazionale per l'eczema devono essere utilizzati solo in assenza di controindicazioni da parte dei pazienti. Dermatologi e chirurghi della gravità del sangue dovrebbero valutare insieme il rapporto rischio / beneficio.

Raccomandazioni

Durante il trattamento, è necessario attenersi rigorosamente alle raccomandazioni mediche. Non è possibile correggere in modo indipendente la frequenza di applicazione degli unguenti e l'uso di droghe. Anche con l'applicazione dell'unguento, l'effetto può essere ritardato: è necessario attendere diversi giorni per un'adeguata valutazione dell'effetto terapeutico. I tentativi di utilizzare unguenti, in particolare quelli contenenti ormoni, più spesso di quanto prescritto dal medico, possono portare a complicazioni sotto forma di un'azione sistemica tossica di questi farmaci.

Durante un'esacerbazione dell'eczema, non dovresti prendere le procedure dell'acqua: doccia, bagno. Per pulire la pelle prima di applicare l'unguento, tampona i fuochi eczematosi con una benda pulita, puoi inumidirla con una soluzione di tannino o furacilina. Il trattamento di focolai di eczema con antisettici aggressivi (alcol, miramistina, permanganato di potassio) è vietato - può causare ustioni alla pelle.

I pazienti con eczema non devono esporre la loro pelle al freddo, al caldo, al vento forte. Quando l'eczema è localizzato sul viso, quando esci, puoi coprirti il ​​viso con una maschera.

L'igiene personale, l'adesione a una dieta ipoallergenica può ridurre significativamente la frequenza delle esacerbazioni dell'eczema. Per le procedure igieniche, è necessario utilizzare saponi e detergenti ipoallergenici e privi di profumo.

Video di eczema

I medici dicono che quando si cura l'eczema, è necessario prestare attenzione alle condizioni del tratto gastrointestinale. L'eliminazione della componente allergica è discussa come un modo per aumentare il successo del trattamento.

Previsione

Il successo del trattamento dell'eczema dipende dalla sua forma e dalla causa sottostante. Con il vero eczema, c'è un alto rischio che la malattia diventi cronica. L'ambito del trattamento - unguenti, compresse o iniezioni - è determinato dal medico, in base al grado di attività della malattia. L'aderenza alle prescrizioni mediche consente di ottenere una remissione stabile per molti mesi e anni. Il trattamento dell'eczema è un processo complesso e lungo, quindi il paziente deve essere paziente..

Articoli Su Allergie Alimentari