L'orticaria, come viene chiamata in un altro modo la nota orticaria, è una malattia allergica. È accompagnato dalla comparsa di vesciche sulla pelle, chiamate "urtica" in latino. Una temperatura elevata con orticaria si verifica come uno dei suoi sintomi, a seguito dello sviluppo di complicanze, o può indicare la presenza di un'altra malattia. È come un indicatore rosso acceso che indica una lotta nel corpo. Cosa fare se il corpo non riesce più a farcela da solo e grida aiuto?
- Cosa causa l'orticaria
- Come si manifesta l'orticaria negli adulti e nei bambini
- Quando e come abbassare il fuoco
- Cosa offre la medicina ufficiale?
- Modi popolari
- Cosa assolutamente da non fare
Cosa causa l'orticaria
Nella maggior parte dei casi, l'orticaria è classificata come una malattia allergica. Gli allergeni possono influenzare il corpo sia dall'esterno che dall'interno. Una reazione caratteristica può essere causata da:
- alcuni cibi e bevande (uova, latte e altri);
- farmaci;
- morsi di insetto;
- prodotti chimici domestici.
L'esposizione a un'elevata concentrazione di allergeni provoca una forma acuta della malattia. Dopo la cessazione del contatto con la sostanza che ha causato la reazione allergica, i sintomi dell'orticaria scompaiono in 3-10 giorni.
Tuttavia, con un'elevata sensibilità, la presenza costante di una patologia lenta nel corpo contribuisce allo sviluppo di una forma cronica di orticaria. Dura mesi e anni, periodicamente ricorre. Tali malattie includono:
- interruzione del tratto gastrointestinale;
- interruzioni ormonali;
- varie malattie infettive, comprese le invasioni da elminti.
La causa delle eruzioni cutanee è anche le reazioni autoimmuni del corpo associate a una funzione immunitaria compromessa..
Come si manifesta l'orticaria negli adulti e nei bambini
Negli adulti, come nei bambini, una malattia allergica si manifesta sotto forma di vesciche, inizialmente non grandi. In apparenza, assomigliano a un'ustione di ortica, da cui deriva il nome della malattia.
Ma nel tempo, le vesciche aumentano di area e si fondono in una sola grande. Con il progredire della malattia, la temperatura corporea aumenta, la sudorazione aumenta e inizia il vomito. Un'eruzione cutanea dermatologica in un adulto provoca un forte prurito. Dopo aver pettinato le aree della pelle colpite, rimangono piccole ferite, nelle quali molto probabilmente può penetrare un microbo patogeno. In questo caso, la causa dell'aumento della temperatura è un'infezione secondaria..
Nei bambini, l'orticaria con febbre può essere accompagnata da mal di testa e altre complicazioni, come il gonfiore delle mucose. Rende difficile la respirazione e richiede un'attenzione speciale..
Pertanto, è estremamente importante, quando compaiono i primi segni della malattia, iniziare immediatamente ad agire, senza attendere complicazioni. Prima di tutto, per confermare la diagnosi, è necessario consultare un medico che prescriverà il trattamento corretto..
Quando e come abbassare il fuoco
Una lettura del termometro fino a 38 gradi indica la presenza di un processo infiammatorio e una lotta nel corpo, ma non richiede un intervento per abbassare il calore. Ma se durante il giorno un paziente con orticaria ha una temperatura di 38 e oltre, allora il corpo ha un disperato bisogno di aiuto dall'esterno per combattere la febbre.
Qualsiasi azione nel trattamento di pazienti con febbre deve essere eseguita previa consultazione con specialisti..
In questo caso, una persona deve essere visitata da uno specialista, perché la causa della temperatura elevata può essere un'altra malattia grave che richiede un approccio terapeutico diverso..
Cosa offre la medicina ufficiale?
La temperatura dell'orticaria non è comune. Gli indicatori sovrastimati vengono abbattuti con farmaci a base di paracetamolo e ibuprofene. I medicinali per bambini sono realizzati sotto forma di sciroppo per un consumo più facile.
È categoricamente controindicato abbassare la temperatura dei bambini che usano l'aspirina a causa dell'elevato numero di effetti collaterali.
Modi popolari
Possono essere considerate linee guida di base per prendersi cura di una persona che soffre di febbre:
- L'aria nella stanza del paziente deve essere pulita e fresca, il che rende più facile la respirazione, il corpo indebolito riceve un flusso costante di ossigeno. Per fare questo, è sufficiente tenere la finestra aperta, semiaperta o spesso ventilare la stanza - tutto dipende dal periodo dell'anno.
- L'acqua potabile semplice è un buon aiuto e supporto per il corpo a temperature elevate. Basta bere qualche sorso, ma abbastanza spesso - ogni 20-30 minuti. Nessuna bevanda può sostituire l'acqua: né tè, né composta, né soda. Se vuoi arricchire l'acqua con vitamine, puoi aggiungere un po 'di succo di limone fresco o solo una fetta di limone.
- I decotti di camomilla e tiglio hanno alcune proprietà antipiretiche..
- Una persona con la febbre alta non vuole, non può e non dovrebbe mangiare molto.
- Le coperte grandi e calde non favoriscono la dissipazione del calore. Il paziente dovrebbe sentirsi a suo agio: non dovrebbe essere freddo, ma non troppo caldo. Cambia la coperta in una coperta o in un lenzuolo.
- È richiesto il massimo riposo, riposo a letto. Il movimento attivo richiede energia e durante il recupero, tutta l'energia dovrebbe essere diretta a combattere la malattia.
Cosa assolutamente da non fare
Succede che se compare la febbre con l'orticaria, i parenti possono consigliare di sfregare con alcol o altre soluzioni. Questo non dovrebbe essere fatto, specialmente nel trattamento di bambini di età inferiore a un anno, poiché l'alcol entra nel flusso sanguigno attraverso i capillari, causando avvelenamento.
Qualsiasi azione nel trattamento di pazienti con febbre deve essere eseguita previa consultazione con specialisti..
C'è una temperatura con orticaria e dovrebbe essere abbassata
L'orticaria (nella letteratura medica - orticaria) è un tipo di reazione allergica in cui compaiono vesciche monomorfiche sulla pelle, visivamente simili a un'ustione di ortica.
Sullo sfondo di eruzioni cutanee, il paziente ha gonfiore, prurito e febbre a causa del processo infiammatorio. La temperatura appare con l'orticaria e dovrebbe essere abbassata - nel nostro articolo.
Può esserci una temperatura con orticaria negli adulti
In un adulto, l'orticaria stessa non provoca la febbre. Il massimo arriva fino a 37 ° C e anche in questo caso si tratta piuttosto di un errore statistico. La temperatura aumenta con complicazioni e infezioni ripetute: in questo caso, il segno raggiunge i 39-40 ° C.
È interessante notare che la febbre alta può anche portare all'orticaria, si chiama dermatosi da orticaria allergica. Questo è il modo in cui il corpo reagisce al rilascio di interferone. E questa forma di orticaria è accompagnata da prurito, iperemia e formazione di vesciche monomorfiche. I sintomi di solito si risolvono entro 24 ore.
Se anche con una singola orticaria la temperatura aumenta bruscamente, il paziente ha una malattia sottostante. Molto spesso questi sono:
- malattie gastrointestinali;
- infezioni fungine e batteriche;
- malattie del sistema endocrino e disturbi della tiroide;
- problemi al sistema linfatico.
Assicurati di contattare un terapista per programmare un esame. L'orticaria agisce molto raramente come un sintomo indipendente, è piuttosto un indicatore della malattia.
Ci sono febbre e febbre dovute a eruzioni cutanee nei bambini
Sfortunatamente, il corpo del bambino reagisce in modo più vivido a tutti i fattori provocatori, comprese le allergie. Nei bambini, la febbre con orticaria non è rara: non appena compaiono vesciche monomorfiche caratteristiche e inizia l'edema, inizia immediatamente l'iperemia.
Se non ci sono complicazioni e infezioni secondarie, il termometro mostra 37,5-37,9 ° C, superando raramente la linea dei 38 gradi.
Quando hai bisogno di abbassare la temperatura di un bambino
Questa domanda è un ostacolo per i pediatri. Alcuni insistono nell'iniziare ad abbattere con l'orticaria non appena raggiunge i 38 ° C. I loro argomenti sono la soppressione delle condizioni generali del bambino, il fallimento del sistema immunitario e l'incapacità del corpo di far fronte immediatamente all'allergene e alla propria reazione ad esso..
Altri pediatri, e loro, va notato, sono molto di più, anzi, vietano di abbassare la temperatura con l'orticaria fino a quando non raggiunge i 39 ° C. In questo caso, gli argomenti sono polarizzati:
- La maggior parte dei microbi e dei virus, quando si tratta di un'infezione o malattia secondaria, smette di moltiplicarsi a temperature superiori a 37 ° C
- L'interferone viene prodotto nel corpo solo a 38 gradi e oltre. La quantità di interferone raggiunge il suo massimo il secondo o terzo giorno dopo l'aumento della temperatura, motivo per cui la maggior parte delle malattie infettive, compreso l'ARVI, termina in modo sicuro il terzo giorno.
Il compito dei genitori è quello di fornire al corpo la capacità di perdere calore, che si verifica quando il sudore evapora e quando l'aria inalata viene riscaldata. Cioè, la stanza dovrebbe essere relativamente fresca, l'aria dovrebbe essere umida. Il bambino ha bisogno di ricevere quanto più liquido possibile: tè, composte, bevande alla frutta, acqua, ecc. Non importa cosa beve, l'importante è quanto.
La verità, come al solito, è da qualche parte nel mezzo e devi sempre concentrarti sulle condizioni e sul benessere del bambino.
Quali farmaci antipiretici per l'orticaria possono essere presi
La scelta del farmaco dipende dall'età del paziente e dal principio attivo. Per quanto riguarda l'età - fino a un anno è meglio scegliere supposte rettali, fino a 5-6 anni - sciroppi e sospensioni, oltre 6 anni - compresse, pastiglie, ecc..
Esistono 2 gruppi di principi attivi utilizzati per produrre antipiretici per i bambini: ibuprofene e paracetamolo. Il principio di azione è lo stesso, ma un paziente su tre ha una reazione allergica al paracetamolo.
I prodotti a base di paracetamolo vengono prodotti:
- Cefekon;
- Calpol;
Paracetamolo; - Panadol;
- Efferalgan.
A base di ibuprofene:
- Ibuefen;
- Nurofen;
- Motrin.
È severamente vietato pulire i bambini con soluzioni di alcol e aceto per abbassare la temperatura con l'orticaria. Non solo il bambino si sente già male, i genitori, attraverso tali habitat, avvelenano anche il suo corpo.
Come alleviare le condizioni di un bambino con orticaria
Assicurati di dare al tuo bambino antistaminici: è importante in questa fase alleviare il gonfiore e il prurito. Inoltre, è importante attenersi alle seguenti regole:
- Bere molta acqua rimuove le tossine e aiuta a normalizzare la condizione.
- Controlla il termometro: misura ogni ora in modo da non perdere il momento in cui deve essere abbattuto.
- Se le condizioni del bambino peggiorano, si osservano sintomi secondari sotto forma di vomito, diarrea, perdita di coscienza, crampi addominali, assicurati di chiamare un'ambulanza, il bambino ha bisogno di ricovero in ospedale.
- Evitare il più possibile il contatto con gli allergeni per prevenire la comparsa di orticaria allergica.
Conclusione
La temperatura con l'orticaria non è così terribile se capisci perché appare e quando può essere abbassata. Gli adulti, ovviamente, lo trovano più facile, ma le condizioni di un bambino possono trasformarsi rapidamente in critiche.
Cause e trattamento della temperatura con orticaria
Può esserci una temperatura con orticaria negli adulti?
Un tale sintomo si verifica; inoltre è tipico del quadro clinico della malattia e appartiene al gruppo dei cosiddetti segni sistemici o generali. L'orticaria (orticaria) colpisce l'intero corpo e il più delle volte diventa una manifestazione di una reazione di ipersensibilità immediata - allergie.
La febbre (ipertermia) si verifica nelle lesioni cutanee generalizzate.
Ciò significa che l'eruzione cutanea copre una vasta area della pelle o anche l'intero corpo. La febbre non è benefica; a differenza di un'infezione, in cui l'alta temperatura corporea aiuta a combattere l'agente patogeno, l'ipertermia con sensibilità cutanea è considerata uno dei sintomi ordinari, ma potenzialmente pericolosi.
C'è la febbre a causa di eruzioni cutanee nei bambini?
Più piccolo è il bambino, maggiore è la probabilità di un aumento della temperatura corporea a numeri elevati. A volte questo porta a una diagnosi errata di una malattia infettiva dovuta alla presenza di debolezza, brividi, vomito, diarrea e altri sintomi di accompagnamento.
Come negli adulti, la febbre in un bambino con orticaria non mantiene il suo scopo protettivo originale. Piuttosto, agisce come un fattore che aggrava il corso della reazione: aumenta il fenomeno della disidratazione (disidratazione) e può portare allo sviluppo della sindrome convulsiva. La situazione è aggravata se il paziente riceve grandi quantità di farmaci antipiretici (antipiretici): in risposta alla loro assunzione, è probabile una reazione allergica ripetuta.
Tutto quello che devi sapere sulla febbre dell'ortica
Un'eruzione cutanea e una febbre alta sono aspecifiche, cioè sintomi caratteristici di diverse patologie. Quando compaiono, devi pensare non solo alle allergie, ma anche a infezioni, intossicazioni (avvelenamento) e una serie di altre malattie. Pertanto, è importante conoscere le caratteristiche della febbre di ortica per evitare confusione nella diagnosi..
Motivi di sviluppo
Una reazione termica con l'orticaria è molto spesso il risultato di un'allergia. Se il corpo viene a contatto con una sostanza che il sistema immunitario percepisce come estranea, e quindi pericolosa, vengono attivate reazioni difensive con la partecipazione di speciali complessi proteici - anticorpi e sostanze biologicamente attive - istamina, bradichinina, ecc. Quanto segue può agire come un provocatore:
- Prodotto alimentare.
- Prodotto medicinale.
- Chimica.
- Linfa, polline ed estratti vegetali.
- Veleno per insetti.
Lo sviluppo della febbre nell'orticaria può anche essere basato su reazioni autoimmuni, esposizione a stimoli fisici (vibrazioni, pressione, calore). A volte la frequenza delle esacerbazioni dipende dalle condizioni climatiche. Quindi, il caldo è pericoloso per i pazienti sensibili al sole e le basse temperature porteranno a un'eruzione cutanea nella forma fredda della malattia..
Caratteristiche dell'ipertermia negli adulti
I pazienti più spesso affrontano la cosiddetta febbre subfebrile - un aumento dei valori di temperatura che vanno da 37,1 a 37,9 ° C. Lo portano relativamente facilmente; se l'area della lesione cutanea è piccola, potrebbe non esserci alcuna ipertermia. Se si verifica, di regola si verificano i sintomi di accompagnamento:
- debolezza generale;
- brividi;
- prurito alla pelle;
- dolore ai muscoli e alle articolazioni;
- vertigini;
- fatica;
- scarsa tolleranza all'esercizio.
La condizione migliora dopo la scomparsa dell'eruzione cutanea. La febbre con orticaria di solito non rappresenta una seria minaccia per i pazienti adulti; appare, come vesciche, all'improvviso, cresce rapidamente, ma è più pronunciato nella fase iniziale dello sviluppo di una reazione acuta.
Caratteristiche dell'ipertermia nei bambini
Un bambino piccolo soffre di orticaria più gravemente di un paziente adulto. Ma abbastanza spesso ci sono anche episodi che procedono facilmente - con lesioni cutanee isolate, senza l'edema di Quincke e un aumento della temperatura corporea. Altrimenti, il paziente è preoccupato per:
- debolezza;
- dolore ai muscoli e alle articolazioni;
- brividi;
- prurito alla pelle;
- mancanza di appetito;
- scarsa tolleranza all'esercizio;
- mal di testa.
La febbre può essere subfebrile o superiore - da 37,9 a 39 ° C. Naturalmente, più pronunciata è la reazione della temperatura, più il corpo è impoverito. La sudorazione aumenta, il che significa che il fluido viene perso e, insieme ad esso, elementi chiamati elettroliti necessari per il normale funzionamento di tutti i sistemi. Se il bambino soffre anche di vomito e diarrea, la disidratazione si instaura rapidamente..
In caso di eruzione cutanea e febbre alta, non somministrare antibiotici al paziente fino alla visita del medico..
Se il paziente soffre di orticaria, può reagire ai farmaci come trigger (trigger): un nuovo episodio di eruzione cutanea, febbre, edema di Quincke o persino shock anafilattico.
Come aiutare un paziente?
La febbre con orticaria è solo un sintomo e non dovrebbe essere trattata isolatamente. È necessario scoprire la causa del suo verificarsi e fattori provocatori (cibo, farmaci, ecc.) E, sulla base di queste informazioni, sviluppare un algoritmo di azioni.
Misure restrittive
Poiché l'orticaria è una malattia i cui sintomi compaiono quando provocati da una sostanza o da un fattore fisico, è necessario proteggere il paziente dal contatto con un fattore scatenante significativo. Per questo si consiglia:
- Annullamento dei farmaci (se le violazioni sono associate alla terapia farmacologica). Se non puoi rifiutarti di assumere il farmaco per qualsiasi motivo, dovresti scegliere un analogo sicuro.
- Dieta. Il paziente non deve mangiare il prodotto che causa la reazione, così come il cibo che è potenzialmente allergenico. Questi sono agrumi, pomodori, banane, noci, gamberetti, salsicce, cibo in scatola..
- Eliminazione del contatto con prodotti chimici aggressivi.
- Pulizia a umido regolare della polvere.
- Se necessario, limitare il contatto con stimoli fisici (rifiutarsi di visitare la spiaggia, indossare abiti larghi al posto di pantaloni attillati, magliette, usare creme solari).
Le restrizioni, cioè le misure di eliminazione, vengono rispettate anche dopo che le condizioni del paziente sono migliorate.
Hai bisogno di antipiretici?
Questo gruppo di farmaci è anche chiamato antipiretico o FANS - farmaci antinfiammatori non steroidei. Sono ampiamente utilizzati per varie condizioni febbrili come farmaci sintomatici - non curano la malattia, ma viene eliminato un sintomo clinico specifico - l'ipertermia. Tuttavia, con l'orticaria, il loro scopo è limitato per diversi motivi:
- persistenza a breve termine dei sintomi;
- un alto livello di rischio di provocare una reazione allergica;
- la probabilità di effetti collaterali.
La maggior parte degli antipiretici è pericolosa per le persone con eruzioni cutanee da allergie. La sensibilità a un farmaco può causare intolleranza crociata a un altro.
Si verifica una ricaduta (episodio ripetuto) della reazione, c'è il rischio di decorso grave e persino shock anafilattico. Pertanto, non è desiderabile assumere antipiretici per la febbre da ortica: non è il sintomo che dovrebbe essere trattato, ma la malattia. Vediamo come farlo nel prossimo paragrafo.
Terapia farmacologica
La temperatura dovuta all'orticaria passa insieme all'eruzione cutanea e ad altre manifestazioni del quadro clinico; in terapia, gli antistaminici sono usati principalmente:
- "Cetrin".
- "Zirtek".
- Rolinoz
- "Allergolico".
- Zenaro.
- "Erius".
- "Eden".
Sono prescritti in un dosaggio terapeutico standard (a seconda del tipo di farmaco) per diversi giorni (fino a 2 settimane). L'orticaria cronica può richiedere un uso più lungo. Nei casi più gravi vengono utilizzati anche glucocorticosteroidi: "Prednisolone", "Desametasone", "Idrocortisone". Questo gruppo di farmaci deve essere utilizzato solo da specialisti, poiché richiede un'attenta selezione del dosaggio e può causare una serie di pericolosi effetti collaterali..
Per prevenire la disidratazione, somministrare al paziente una bevanda a temperatura neutra (fino a 2 litri al giorno).
Può essere tè, composta, acqua: tutto ciò che il paziente sopporta. I succhi di frutta e ancora più bevande gassate sono indesiderabili. Se gli alveari non sono aggravati dal contatto con l'acqua o il freddo, possono essere utilizzati metodi di raffreddamento fisico superiori a 38 ° C. Questa è una benda fresca e umida sulla fronte, sacche di ghiaccio sull'area di grandi vasi. Se la febbre è subfebrile, non è necessario abbassarla. Bevi di più e prendi un antistaminico.
L'orticaria ha la febbre e dovrebbe essere ridotta?
La temperatura con l'orticaria si verifica a causa di un forte rilascio di istamina nel sangue. Una risposta inadeguata del sistema immunitario a un potenziale allergene porta a infiammazione e arrossamento della pelle, vesciche, prurito ed eruzioni cutanee.
Può esserci una temperatura con orticaria negli adulti?
Nel corpo di un adulto, una reazione allergica raramente causa un aumento della temperatura. L'indicatore sale fino a un massimo di + 37 ° C, dovuto al rilascio di istamina e ad una variazione del tasso metabolico.
Molto spesso, la temperatura con l'orticaria negli adulti è una conseguenza negativa delle malattie infettive e infiammatorie. In caso di recidiva della patologia dopo un recente recupero, si verifica una forte febbre + 39... + 40 ° С.
Spesso, questa stessa temperatura provoca lo sviluppo dell'orticaria. E dopo l'inizio dell'orticaria, le persone credono erroneamente che le allergie siano state la causa della febbre. In una tale situazione, sullo sfondo di un'infezione virale o batterica, si sviluppa l'orticaria allergica. Questa dermatite è uno dei tipi di orticaria e si verifica come risposta del corpo a un forte rilascio di interferone alfa.
È caratterizzato da:
- grandi vesciche che possono fondersi tra loro;
- arrossamento della pelle;
- Edema di Quincke;
- prurito;
- eruzioni.
Il sollievo del quadro clinico avviene entro 24 ore. In questo caso, i sintomi scompaiono da soli (senza assumere antistaminici).
Un aumento della temperatura su uno sfondo può provocare lo sviluppo di un processo patologico:
- malattie fungine;
- disturbi del deflusso linfatico;
- patologie batteriche;
- lesioni del tratto gastrointestinale;
- disturbi del sistema endocrino;
- disturbi della secrezione ormonale della ghiandola tiroidea.
In una tale situazione, l'orticaria diventa un sintomo che indica lo sviluppo di un'altra patologia nel corpo..
C'è la febbre a causa di eruzioni cutanee nei bambini?
Il corpo di un bambino sotto i 12 anni è caratterizzato da un sistema immunitario sottosviluppato. Reagisce bruscamente agli stimoli esterni ed interni, quindi il rischio di sviluppare allergie prima dell'adolescenza rimane alto. Il bambino può sviluppare orticaria.
Un aumento della temperatura si osserva immediatamente dopo la comparsa di vesciche monomorfiche sulla pelle e l'infiammazione è passata. In assenza di complicazioni e l'aggiunta di un'infezione secondaria, gli indicatori sono mantenuti stabilmente al livello di + 37,5... + 38 ° С. La febbre può essere più alta nei bambini sotto i 3 anni.
Sintomi negli adulti
Con lo sviluppo di allergie, si osservano i seguenti sintomi:
- macchie rosse o eruzioni cutanee compaiono sulla pelle, che entro 5-30 minuti si trasformano in grandi vesciche o cicatrici;
- compaiono bruciore e forte prurito.
Il processo patologico può durare da 2 ore a 3-4 mesi. Se i sintomi dell'orticaria persistono entro 4 settimane e il sistema immunitario non risponde agli antistaminici, ciò indica che c'è un altro disturbo nel corpo. In una situazione del genere, c'è febbre alta e tosse secca. La diagnosi viene eseguita superando esami del sangue generali e biochimici.
In presenza di orticaria cronica, il prurito aumenta durante la notte, portando all'insonnia. Per questo motivo, lo stato psico-emotivo di una persona peggiora, si sviluppa la depressione. La forma cronica della malattia si verifica con periodi di esacerbazione e remissione, che si sostituiscono improvvisamente a vicenda. Ciò provoca grave disagio e stress al corpo. La patologia viene trattata entro 5-10 anni. Durante i periodi di esacerbazione, la temperatura può aumentare.
In rari casi, i pazienti con allergia cronica sviluppano una mastocitosi sistemica. La condizione è caratterizzata da un aumento del livello sierico dei mastociti (MC) nel sangue. A causa della loro presenza, la concentrazione plasmatica di triptasi aumenta. Quest'ultimo è un marker dei mastociti. La materia organica attiva il rilascio di istamina dai mastociti e provoca orticaria.
L'alto contenuto di MC nel sangue aumenta la pigmentazione e l'ipertermia della pelle, quindi esternamente sembra una febbre. Allo stesso tempo, la persona si sente allegra. Nome alternativo della patologia - orticaria pigmentosa.
Meccanismo di sviluppo immunitario
In risposta a un potenziale allergene che entra nel flusso sanguigno, i sistemi di difesa del corpo vengono attivati e una grande quantità di immunoglobuline IgE viene rilasciata nei vasi. Questa sostanza è una serie di proteine protettive che formano un complesso con mastociti o mastociti. Le proteine innescano il rilascio di istamina da TC.
Il composto organico, quando rilasciato nel sangue, porta al gonfiore dei tessuti molli. Di conseguenza, appare un quadro clinico dell'orticaria. L'istamina è un neurotrasmettitore che regola il metabolismo intracellulare. Sebbene non ci sia immunoglobulina nel sangue, è contenuta nel MC a riposo. Con lo sviluppo di allergie, la sua quantità aumenta notevolmente nel plasma sanguigno.
Di conseguenza, si osservano le seguenti modifiche:
- vasodilatazione;
- calo della pressione sanguigna;
- dolore muscolare;
- prurito;
- eruzioni cutanee (con orticaria, compaiono vesciche rosa o rosse);
- iperemia, febbre;
- spasmi muscolari;
- aumento della coagulazione del sangue;
- gonfiore dei tessuti molli.
L'allergene provoca lo sviluppo di una risposta inadeguata del sistema immunitario, che peggiora le condizioni generali. L'istamina può viaggiare nell'ipotalamo (direttamente al centro di termoregolazione nel cervello), che può innescare un aumento della temperatura. Dopo la penetrazione nei vasi del grasso sottocutaneo, il mediatore provoca eruzioni cutanee, vesciche, prurito, arrossamento.
Più spesso, l'orticaria si sviluppa quando allergeni alimentari, veleno d'api o sostanze medicinali entrano nel corpo. Ma in rari casi, una risposta immunitaria inadeguata può provocare malattie infettive..
Se una persona soffre di patologie autoimmuni (collagenosi, lupus eritematoso), può affrontare costantemente una temperatura elevata sullo sfondo dell'orticaria.
Meccanismo di sviluppo non immunitario
Il meccanismo non immunitario di una reazione allergica si verifica quando:
- stimoli fisici: allenamenti intensi, sbalzi di temperatura ambiente, colpi di sole;
- rilascio artificiale o diretto di istamina dai mastociti: somministrazione di farmaci;
- assunzione di farmaci potenti: farmaci che inibiscono l'attività degli enzimi, acido acetilsalicilico, farmaci antinfiammatori.
Lo sviluppo non immunitario è principalmente caratteristico del decorso dell'orticaria cronica.
Processo di formazione di vesciche
L'infiammazione del grasso sottocutaneo, seguita dalla formazione di una vescica, si sviluppa a seguito di un forte aumento della concentrazione plasmatica di istamina. Un neurotrasmettitore che addensa il sangue, dilata o restringe i capillari, che causa stress e disturbi metabolici.
Con l'espansione dei vasi sanguigni, la permeabilità delle loro pareti aumenta, il plasma entra nei tessuti molli. Se si accumula negli strati superiori della pelle, appare gradualmente una macchia rossa. Dopo un po 'diventa convesso e pieno d'acqua. Tali vesciche sono chiamate vesciche..
Segni basati sulla classificazione
La malattia è classificata in base a:
- la durata della conservazione delle eruzioni cutanee;
- cause di eruzioni cutanee e vesciche;
- tempo e velocità di sviluppo;
- avere malessere a lungo termine.
Molto spesso, l'orticaria è divisa in 2 forme: acuta e cronica. Quest'ultimo dura più di 6 settimane. L'acuto si manifesta entro 1,5 mesi.
Forma acuta o angioedema
Questa forma di reazione allergica può essere provocata da:
- microrganismi patogeni e virus;
- veleni che entrano nel flusso sanguigno quando morsi da insetti;
- prodotti alimentari: fragole, prodotti di cioccolato, noci, pesce di mare, esaltatori di sapidità e aromi;
- farmaci;
- materiale del tessuto: lana, lattice.
Nella maggior parte dei casi, la causa dell'angioedema è la frutta e la verdura crude. I pasti pronti raramente causano una risposta immunitaria inadeguata, perché se esposti a temperature elevate, fino all'80% dei composti attivi nel prodotto vengono distrutti. Da farmaci allergenici, fluidificanti del sangue, analgesici e decongestionanti vengono isolati.
La forma acuta dell'orticaria è più comune nei bambini piccoli. Il sintomo principale è un'eruzione cutanea che copre il 40% dell'area della pelle. A volte ci sono vesciche di colore rosso vivo, circondate da un processo infiammatorio. La temperatura corporea sale spesso a + 40 ° C. L'ipertermia è accompagnata da angioedema della faringe.
Cronico
I sintomi persistono per 1,5 mesi o più.
Le ragioni per lo sviluppo dell'orticaria cronica sono:
- malattie infettive pronunciate a lungo termine;
- squilibrio ormonale;
- gravidanza;
- la presenza di neoplasie maligne;
- patologie autoimmuni.
In questa forma di allergia, le vesciche sono più piccole, la pelle intorno a loro non si gonfia e rimane di colore rosa pallido. Ci sono poche eruzioni cutanee, sono punteggiate e sparse sulla parte superiore del corpo.
Dermografico
Un nome alternativo è l'orticaria meccanica. Si sviluppa dopo la comparsa di piccoli graffi, accompagnati da forte prurito. Quando si gratta, le ferite si allargano. A poco a poco, una persona con l'aiuto delle unghie espande la lesione e piccoli graffi diventano vesciche o macchie sanguinanti. Sono dolorosi al tatto, guariscono lentamente e causano grande disagio..
Freddo
Gli alveari si sviluppano se esposti a vento freddo o acqua ghiacciata. Il quadro clinico è simile a quello dell'allergia solare. Molto spesso, i sintomi dell'orticaria fredda si sviluppano nel periodo autunno-inverno. Sulla pelle compaiono cicatrici che diventano infiammate e pruriginose. Il gonfiore e il prurito vengono alleviati strofinando la superficie (mezz'ora dopo aver applicato l'unguento riscaldante).
Contatto
I sintomi dell'orticaria si verificano solo nel punto in cui l'irritante è entrato sulla pelle, ma passano rapidamente, entro un giorno, a condizione che la persona non consenta il contatto ripetuto con l'allergene.
Aquagenic
Si verifica in casi eccezionali quando una piccola quantità di acqua entra in contatto con la pelle. La patologia è accompagnata da prurito e bruciore della pelle senza un aumento della temperatura generale. I sintomi scompaiono da soli entro 3 ore.
Solare
Un nome alternativo è fotodermatite. Può essere accompagnato da un leggero aumento della temperatura. Si verifica con l'esposizione prolungata alla luce solare diretta o l'esposizione alle radiazioni ultraviolette. L'orticaria è accompagnata dallo sviluppo di un'eruzione cutanea, arrossamento doloroso senza vesciche.
Non è necessario trattarlo, perché i sintomi scompaiono da soli entro 24 ore. In questo caso, il paziente deve evitare l'esposizione prolungata al sole per 1-2 settimane..
Vibrante
L'orticaria si sviluppa a seguito di vibrazioni meccaniche (ad esempio negli impianti industriali) sulla pelle. L'area si infiamma in 1-2 minuti, si osserva un forte rossore, la temperatura non aumenta.
Fisico
Un intenso esercizio fisico può innescare lo sviluppo della febbre dell'ortica. Un'elevata attività fisica è accompagnata da edema dei tessuti molli, che si verifica a causa di un calo della pressione sanguigna. L'infiammazione causa distress respiratorio, ipossia, mal di testa e frequente mancanza di respiro.
A causa della pressione
L'allergia si manifesta sotto forma di vesciche dopo 5-10 ore dal cambiamento della pressione sanguigna. È osservato nelle persone della categoria di età dai 25 ai 35 anni, in cui la concentrazione di interleuchina-6 aumenta nel sangue. Questa sostanza spesso provoca lo sviluppo del processo infiammatorio, ma non è accompagnata da ipertermia..
Durante la gravidanza
Durante la gestazione, una donna subisce forti cambiamenti ormonali nel corpo. Questo spesso causa edema tissutale e vesciche da orticaria. La pelle dell'addome diventa secca e inizia a staccarsi.
I seguenti fattori possono provocare lo sviluppo di allergie:
- prendere farmaci;
- veleni di serpenti e insetti;
- inalazione di polline;
- ottenere peli di animali nel tratto respiratorio superiore;
- prodotti.
Una donna dovrebbe astenersi dal grattarsi per non provocare un peggioramento della condizione. Si osserva un aumento della temperatura, a causa del quale la pelle inizia a staccarsi e seccarsi. Per evitare ciò, puoi lubrificare l'epidermide con una crema idratante e monitorare lo stato di immunità..
Quando e come abbassare il fuoco?
Temperature fino a + 38 ° C indicano lo sviluppo del processo infiammatorio. L'ipotalamo induce specificamente l'ipertermia per facilitare la distruzione degli organismi patogeni. In questo caso, non dovresti assumere droghe. Se la temperatura sale a + 38,5... + 40 ° C, è necessario assumere immediatamente farmaci antipiretici, applicare impacchi freddi e fare bagni di ghiaccio..
Quando hai bisogno di abbassare la temperatura di un bambino?
A una temperatura sullo sfondo dell'orticaria, è necessario prestare attenzione alla causa della risposta immunitaria inadeguata. Se l'ipertermia è stata causata da un agente infettivo, la febbre non deve essere ridotta a + 38 ° C. Quando l'indicatore è superiore a + 37 ° C con una semplice allergia, sono necessari farmaci antipiretici.
In quest'ultimo caso, non dovrebbe essere consentito un aumento degli indicatori al di sopra di + 38 ° C. Altrimenti, inizierà a produrre interferone, le condizioni del paziente peggioreranno. Il corpo non affronterà il calore da solo, poiché il sistema immunitario è compromesso.
Cosa offre la medicina ufficiale??
Se l'orticaria era la causa dello sviluppo di una temperatura elevata, vengono prescritti antistaminici:
- Zirteka;
- Suprastin;
- Citrino;
- Erius;
- Tavegila.
Farmaci antipiretici come ibuprofene e paracetamolo vengono utilizzati se le allergie derivano da un'infezione. È vietato somministrare ai bambini aspirina per evitare lo sviluppo di sanguinamento da vesciche.
Modi popolari
A una temperatura di + 38 ° C, è possibile utilizzare i metodi di trattamento tradizionali:
- Ventilare regolarmente la stanza del paziente per consentire l'accesso all'aria fresca.
- Dare molta acqua. Devi bere 3-4 sorsi di liquido ogni mezz'ora. Si sconsiglia di sostituire l'acqua con succhi, composte e tè. Se lo desideri, puoi aggiungere 1 cucchiaio all'acqua. l. limone o miele.
- Un decotto di camomilla e tiglio aiuta ad abbassare il calore. 1 cucchiaino. versare 500 ml di acqua bollente su ogni ingrediente e lasciare agire per 2 ore. Dare al paziente 150 ml 3 volte al giorno.
- Non forzare una persona a mangiare.
- Rifiuta di usare coperte calde. Interrompono il trasferimento di calore.
Al paziente viene fornito un riposo completo. Deve restare a letto. L'esercizio fisico può portare a ripetute ipertermia.
Perché la temperatura aumenta con l'orticaria e come abbassarla
Informazione Generale
L'orticaria da temperatura non ha sesso o fascia di età. La natura non standard di questo stato si manifesta nella sua capacità di accompagnare il processo di riscaldamento di una persona, verificarsi durante la pioggia estiva, nuotare alle latitudini tropicali, spostarsi dal sole all'ombra, ecc..
L'urgenza del problema nella fase attuale è associata a un costante aumento dell'incidenza dell'orticaria da temperatura, nonché a perdite produttive e economiche, poiché la dermatosi colpisce principalmente i pazienti normodotati.
Classificazione dell'orticaria da temperatura
Nella dermatologia moderna, ci sono due forme principali di orticaria da temperatura: freddo e caldo. L'orticaria da freddo si verifica come risposta della pelle alle basse temperature.
L'orticaria da freddo comprende i seguenti tipi di patologia:
- Ricorrente - stagionale (esclusi i mesi estivi e la tarda primavera), derivante dall'azione dell'acqua fredda.
- Riflesso - locale, manifestato da un'eruzione cutanea intorno al punto di contatto dell'epidermide con il freddo e generale, derivante dall'ipotermia dell'intero organismo. L'area di contatto rimane invariata.
- Familiare - genodermatosi con eredità autosomica dominante.
- Eritema freddo, accompagnato da iperemia dolorosa nell'area di contatto tra pelle e freddo.
- Dermatite da freddo - infiammazione della pelle squamosa in risposta all'ipotermia.
- Corizza freddo, caratterizzato dai sintomi di un naso che cola solo al freddo.
- Congiuntivite fredda manifestata nel gelo.
L'orticaria da calore è disponibile in due gusti:
- È possibile curare le allergie per sempre e non ricordarsene mai
- Per quali malattie viene utilizzata la sintomicina di linimento
- I 16 migliori unguenti per l'acne sul viso: un elenco di opzioni efficaci ed economiche per ogni occasione
- Revisione di unguenti efficaci per la psoriasi: che è il più sicuro
- Giardiasi
- Come trattare il lichene in una persona a casa con rimedi popolari
- Pillole per l'asma - farmaci anti-asma per bronchi: una lista dei migliori
- La classica forma locale che si manifesta nel punto di contatto della pelle con il calore.
- Forma colinergica non standard - una variante dello sviluppo di un processo patologico in risposta al calore durante lo sforzo fisico, lo stress, i bagni caldi, il caldo.
Cosa causa l'orticaria
Nella maggior parte dei casi, l'orticaria è classificata come una malattia allergica. Gli allergeni possono influenzare il corpo sia dall'esterno che dall'interno. Una reazione caratteristica può essere causata da:
- alcuni cibi e bevande (uova, latte e altri);
- farmaci;
- morsi di insetto;
- prodotti chimici domestici.
Tuttavia, con un'elevata sensibilità, la presenza costante di una patologia lenta nel corpo contribuisce allo sviluppo di una forma cronica di orticaria. Dura mesi e anni, periodicamente ricorre. Tali malattie includono:
- interruzione del tratto gastrointestinale;
- interruzioni ormonali;
- varie malattie infettive, comprese le invasioni da elminti.
La causa delle eruzioni cutanee è anche le reazioni autoimmuni del corpo associate a una funzione immunitaria compromessa..
Come si manifesta l'orticaria negli adulti e nei bambini
Ma nel tempo, le vesciche aumentano di area e si fondono in una sola grande. Con il progredire della malattia, la temperatura corporea aumenta, la sudorazione aumenta e inizia il vomito.
In questo caso, la causa dell'aumento della temperatura è un'infezione secondaria..
Nei bambini, l'orticaria con febbre può essere accompagnata da mal di testa e altre complicazioni, come il gonfiore delle mucose. Rende difficile la respirazione e richiede un'attenzione speciale..
Pertanto, è estremamente importante, quando compaiono i primi segni della malattia, iniziare immediatamente ad agire, senza attendere complicazioni. Prima di tutto, per confermare la diagnosi, è necessario consultare un medico che prescriverà il trattamento corretto..
Quando e come abbassare il fuoco
Una lettura del termometro fino a 38 gradi indica la presenza di un processo infiammatorio e una lotta nel corpo, ma non richiede un intervento per abbassare il calore. Ma se durante il giorno un paziente con orticaria ha una temperatura di 38 e oltre, allora il corpo ha un disperato bisogno di aiuto dall'esterno per combattere la febbre.
Qualsiasi azione nel trattamento di pazienti con febbre deve essere eseguita previa consultazione con specialisti..
Cosa offre la medicina ufficiale?
La temperatura dell'orticaria non è comune. Gli indicatori sovrastimati vengono abbattuti con farmaci a base di paracetamolo e ibuprofene. I medicinali per bambini sono realizzati sotto forma di sciroppo per un consumo più facile.
È categoricamente controindicato abbassare la temperatura dei bambini che usano l'aspirina a causa dell'elevato numero di effetti collaterali.
Modi popolari
Possono essere considerate linee guida di base per prendersi cura di una persona che soffre di febbre:
- L'aria nella stanza del paziente deve essere pulita e fresca, il che rende più facile la respirazione, il corpo indebolito riceve un flusso costante di ossigeno. Per fare questo, è sufficiente tenere la finestra aperta, semiaperta o spesso ventilare la stanza - tutto dipende dal periodo dell'anno.
- I decotti di camomilla e tiglio hanno alcune proprietà antipiretiche..
- Una persona con la febbre alta non vuole, non può e non dovrebbe mangiare molto.
- Le coperte grandi e calde non favoriscono la dissipazione del calore. Il paziente dovrebbe sentirsi a suo agio: non dovrebbe essere freddo, ma non troppo caldo. Cambia la coperta in una coperta o in un lenzuolo.
- È richiesto il massimo riposo, riposo a letto. Il movimento attivo richiede energia e durante il recupero, tutta l'energia dovrebbe essere diretta a combattere la malattia.
Cosa assolutamente da non fare
Succede che se compare la febbre con l'orticaria, i parenti possono consigliare di sfregare con alcol o altre soluzioni. Questo non dovrebbe essere fatto, specialmente nel trattamento di bambini di età inferiore a un anno, poiché l'alcol entra nel flusso sanguigno attraverso i capillari, causando avvelenamento.
Qualsiasi azione nel trattamento di pazienti con febbre deve essere eseguita previa consultazione con specialisti..
Può esserci una temperatura con orticaria negli adulti?
Un tale sintomo si verifica; inoltre è tipico del quadro clinico della malattia e appartiene al gruppo dei cosiddetti segni sistemici o generali. L'orticaria (orticaria) colpisce l'intero corpo e il più delle volte diventa una manifestazione di una reazione di ipersensibilità immediata - allergie.
La febbre (ipertermia) si verifica nelle lesioni cutanee generalizzate.
Ciò significa che l'eruzione cutanea copre una vasta area della pelle o anche l'intero corpo. La febbre non è benefica; a differenza di un'infezione, in cui l'alta temperatura corporea aiuta a combattere l'agente patogeno, l'ipertermia con sensibilità cutanea è considerata uno dei sintomi ordinari, ma potenzialmente pericolosi.
C'è la febbre a causa di eruzioni cutanee nei bambini?
Come negli adulti, la febbre in un bambino con orticaria non mantiene il suo scopo protettivo originale. Piuttosto, agisce come un fattore che aggrava il corso della reazione - aumenta i fenomeni di disidratazione (disidratazione), può portare allo sviluppo di sindrome convulsiva.
La situazione è aggravata se il paziente riceve grandi quantità di farmaci antipiretici (antipiretici): in risposta alla loro assunzione, è probabile una reazione allergica ripetuta.
Perché la temperatura aumenta con l'orticaria e come abbassarla
Un aumento della temperatura corporea non solo provoca un processo infiammatorio nel corpo, ma può anche essere l'orticaria. La temperatura con l'orticaria richiede un'attenzione speciale, poiché spesso segnala un'infezione secondaria..
Caratteristiche e sintomi generali
L'orticaria è una condizione comune che provoca eruzioni cutanee simili a un'ustione di ortica. Grandi macchie rosse e vesciche si diffondono rapidamente, causando forte prurito e disagio. La dermatite si verifica spesso senza sintomi acuti. A volte la temperatura può aumentare notevolmente, compaiono brividi, angioedema, nausea e vomito. L'esacerbazione dei sintomi e la febbre con orticaria sono causati da allergeni:
- Cibo,
- medicinali,
- morsi di insetto,
- prodotti chimici domestici,
- scottature,
- polline di erbe aromatiche,
- peli di animali domestici.
"alt =" ">
A causa del prurito insopportabile, un bambino e persino un adulto possono pettinare le vesciche prima del sangue, in cui entrerà un'infezione virale. Sullo sfondo di complicazioni, sorge la febbre, la salute peggiora.
Un soggetto allergico o un bambino ha un'alta probabilità di angioedema e anafilassi.
È necessario monitorare da vicino le condizioni del bambino. Se inizia a essere capriccioso, ha il respiro affannoso, rauco o si lamenta di un mal di testa, dovresti chiamare immediatamente un medico. Altrimenti, la situazione può essere fatale..
Gli adulti tollerano la malattia più facilmente dei bambini, ma la probabilità di sviluppare angioedema non è esclusa. La febbre con orticaria non è l'unico sintomo concomitante. Il paziente può avere tosse, starnuto e disturbi di stomaco.
Quando e come abbattere
La temperatura con l'orticaria negli adulti non aumenta molto. Raramente, il livello sul termometro supera il segno di 37 ° C. Non è necessario abbassare la temperatura del subfebrile: indica che il corpo ha iniziato a combattere la malattia. Gli adulti normalmente tollerano un aumento fino a 38,5 ° C. A temperature più elevate, il calore deve essere abbassato. I farmaci antipiretici presenti in ogni kit di pronto soccorso sono adatti:
- Paracetamolo,
- Askofen,
- Citramon,
- Ibuprofene.
Non dovresti spendere soldi per costosi antipiretici in polvere, contengono molti componenti che possono peggiorare notevolmente le condizioni del paziente con orticaria e causare allergie.
Analgin e Aspirin vengono presi con cura: i farmaci hanno molti effetti collaterali e controindicazioni. Ciò è particolarmente vero per le persone con malattie gastrointestinali..
Ma la temperatura nei bambini sotto i 6 anni si perde già a 38 ° C. Al bambino dovrebbe essere somministrato lo sciroppo di Panadol. Se la febbre non si attenua per 3-4 giorni, chiamano un'ambulanza e il bambino viene ricoverato in ospedale.
La stessa situazione è con le donne incinte e le madri che allattano. Durante questo periodo, solo il paracetamolo è consentito per l'emicrania e la febbre. Le donne incinte dovrebbero sempre consultare un medico per quanto riguarda il regime di trattamento per qualsiasi condizione medica..
Altri metodi per gestire la temperatura
Non sono solo i farmaci a combattere la febbre dell'ortica. Alcuni semplici consigli aiuteranno con il suo trattamento, oltre a fornire conforto al paziente durante il periodo di malattia e recupero..
- La stanza non dovrebbe essere calda, la temperatura ottimale dell'aria è di circa 20 ° C. È necessario ventilare bene la stanza e fornire un afflusso di aria fresca e fresca.
- Anche l'umidità interna gioca un ruolo importante. È ottimale quando non è inferiore al 50%. A temperature elevate, il corpo umano perde molti liquidi e, in una stanza asciutta, le mucose degli organi soffrono di carenza di umidità. La pelle secca provoca ulteriore disagio: l'eruzione cutanea è più pruriginosa e pruriginosa. Per umidificare l'aria, gli asciugamani bagnati vengono appesi vicino al paziente, la pulizia con acqua viene eseguita ogni 3-4 ore, viene acceso un umidificatore.
- Il paziente ha bisogno di bere molta acqua naturale (non acqua minerale o bevande zuccherate). Faranno tè caldo con marmellata o limone, composte e bevande alla frutta. È particolarmente importante fornire al bambino un regime alimentare regolare. La disidratazione è una delle principali cause di angioedema.
- Non hai bisogno di mangiare se non hai appetito. Questo vale sia per i bambini che per gli adulti. La digestione e l'assimilazione del cibo sottrae molta energia al corpo, che è meglio impiegata per combattere la malattia.
- Meno movimento. Non gravare il paziente con le faccende domestiche, anche se ha una temperatura bassa. Il riposo è necessario per l'orticaria. L'iperattività nei bambini spesso porta alla febbre.
- Non dimenticare l'igiene personale, altrimenti un'infezione batterica potrebbe unirsi all'orticaria. Durante il bagno, non strofinare la pelle danneggiata con un panno, evitare placche traballanti. Dopo il bagno, il corpo viene bagnato con un asciugamano morbido.
"alt =" ">
Le ragioni dell'aumento della temperatura sono diverse, ma i metodi principali per affrontarlo sono gli stessi..
Il riposo e l'abbondanza di bevande vengono prima di tutto. I farmaci vengono presi con cautela, specialmente durante la gravidanza e l'infanzia.
C'è una temperatura con orticaria nei bambini
L'orticaria nei bambini è uno dei motivi più comuni per cui i giovani pazienti chiedono consiglio ei genitori stanno cercando di scoprire cosa fare e come trattarla adeguatamente. Inoltre, la malattia si manifesta nei bambini di diverse fasce d'età e ha cause diverse..
I genitori dovrebbero conoscere le cause principali, i sintomi, come trattare la malattia, poiché l'orticaria può provocare conseguenze spiacevoli: l'edema di Quincke e lo shock anafilattico, che può portare a un caso fatale.
Cause di orticaria nei bambini
Non esiste una singola causa che causa l'orticaria. Inoltre, a diverse età, gli agenti causali della malattia possono scomparire o cambiare. Ad esempio, nei bambini di età inferiore ai 2 anni, la causa principale dell'orticaria è un allergene alimentare..
Le cause più comuni di orticaria in un bambino:
- Trattamento farmacologico. Questi strumenti includono:
- antibiotici;
- farmaci antinfiammatori;
- alcune vitamine;
- rimedi che alleviano i crampi;
Tipi e forme di orticaria
Esistono diverse classificazioni dell'orticaria nei bambini..
A seconda del fattore che l'ha provocato:
- Idiopatico - orticaria, la cui origine è sconosciuta. L'eruzione cutanea molto spesso non risponde alla terapia standard. I sintomi durano a lungo.
- Contatto: è importante sbarazzarsi della fonte dell'allergene. Ragione principale:
- farmacologico;
- biologico;
Forme di orticaria, a seconda della gravità della malattia:
- Lieve: i sintomi sono lievi. Il bambino praticamente non sente le manifestazioni su se stesso, si sente bene: non c'è prurito o sintomi di intossicazione. L'eruzione cutanea è sottile e passa rapidamente;
- Medio: oltre all'eruzione cutanea, potrebbero esserci febbre, nausea, brividi. Possono comparire gonfiore e le prime manifestazioni dell'edema di Quincke.
- Grave: tutte le manifestazioni sono molto pronunciate. L'eruzione cutanea è unita all'intossicazione, all'edema di Quincke e all'effetto di un allergene sul tratto gastrointestinale. Questa condizione deve essere trattata, contattare immediatamente uno specialista.
Sintomi di orticaria
Ogni organismo reagisce in modo diverso all'ingresso dell'istamina nel flusso sanguigno. Inoltre, dopo questo c'è un aumento della produzione di serotonina.
Sintomi di orticaria a cui i genitori dovrebbero prestare attenzione:
- La comparsa di macchie sulla pelle di vesciche rosse o rosa. Spesso sembrano segni di bruciature di ortica;
- Potrebbe esserci un piccolo punto, simile a una puntura d'insetto, e intorno ad esso una formazione rossa sfocata;
- Prurito nel sito di orticaria;
- Se le aree dell'eruzione cutanea sono grandi, nel tempo possono fondersi in un unico grande punto solido;
- La simmetria è caratteristica delle vesciche che compaiono;
- Dopo che l'orticaria è scomparsa, nessuna traccia rimane al suo posto;
- Può verificarsi ovunque sul corpo.
Ci sono anche diversi sintomi, nel caso in cui non puoi fare a meno dell'aiuto dei medici dell'ambulanza:
- Sensazioni dolorose nei muscoli e nelle articolazioni;
- Possibile aumento della temperatura. Questo è un segnale allarmante che richiede cure mediche immediate;
- Localizzazione di eruzioni cutanee (in particolare vesciche) nel collo, evidente gonfiore del viso;
- Diventa difficile per il bambino deglutire o respirare;
- Le palpitazioni aumentano.
Foto di come appare l'orticaria:
Un aumento della temperatura corporea è un segnale per una persona, un processo infiammatorio nel corpo e il sistema immunitario combatte le infezioni.
La temperatura con l'orticaria è un fenomeno caratterizzato da una forma complicata della malattia. Questo articolo spiegherà il meccanismo dell'insorgenza della febbre causata dalla malattia e come contrastare la temperatura..
Le cause della malattia
Comprendendo i meccanismi dell'inizio del calore, considera la natura dell'inizio dell'orticaria. L'orticaria è una condizione della pelle causata da allergie che si presentano come vesciche, a volte vesciche pruriginose. Lesioni simili a quelle della pelle di ortica.
La malattia è classificata come una malattia polietiologica. Polietiologico: lo sviluppo della malattia è influenzato da processi patologici, agenti patogeni.
La medicina chiama le seguenti cause della malattia:
- Reazione di tipo allergico. Le allergie sono un fattore comune nello sviluppo e nella comparsa di orticaria. La malattia è caratterizzata da ipersensibilità. L'orticaria allergica procede e si sviluppa intensamente. L'inizio dell'orticaria allergica si osserva dopo il consumo di cibi e bevande contenenti allergeni, punture di insetti.
- Reazione autoimmune. La natura della comparsa dell'orticaria autoimmune è stata identificata da specialisti nella seconda metà del secolo scorso. In caso di malattia, il sistema immunitario entra in conflitto con le cellule del proprio corpo, provocando sintomi caratteristici. L'orticaria autoimmune cronica è difficile. La malattia viene trattata con antistaminici in modo inefficace. Con l'orticaria di natura autoimmune, si osservano nell'uomo malattie associate a problemi del sistema immunitario.
- Cibo, bevande e medicinali. La causa immediata dell'orticaria è tutti i tipi di cibo, bevande, farmaci. Dopo aver consumato sostanze contenenti allergeni, possono comparire vari tipi di orticaria.
- Formazione di immunocomplessi. Sullo sfondo dei meccanismi comuni per lo sviluppo dell'orticaria, viene anche chiamata la forma immunocomplessa. Gli esperti ritengono che la ragione della forma immunocomplessa sia la maggiore formazione di complessi antigene-anticorpo. Malfunzionamenti nel funzionamento del sistema di difesa del corpo portano al verificarsi di reazioni innaturali sulla pelle, causando la comparsa di sintomi di orticaria.
Se riconosci i sintomi in tempo e consulta uno specialista, è possibile evitare conseguenze disastrose..
Malattie croniche - cause dell'orticaria:
- Malattie gastrointestinali. Gastrite, colecistite, fermentopatia, disbiosi intestinale, colite, altri.
- Malattie infettive: funghi e parassiti, infezioni croniche nell'orofaringe, infezioni da Helicobacter pylori, malattie virali, infezioni del tratto urinario, problemi ginecologici.
- Malattie del sistema endocrino: ipotiroidismo, diabete, tiroidite autoimmune, disturbi ovarici disfunzionali.
- Problemi al sistema linfatico.
Ragioni di temperatura
Il decorso dell'orticaria è caratterizzato dalla comparsa di formazioni cutanee sotto forma di macchie e vesciche. Le formazioni si fondono in macchie rosse. Ti fanno sentire a disagio. Inizia a fuoriuscire dopo il contatto con la fonte.
L'orticaria ha la febbre? Accade. Le statistiche dicono che la malattia scompare senza particolari complicazioni. Un'eccezione è la temperatura corporea di 38-39 gradi. Si verificano vomito e brividi.
La temperatura appare dopo che una persona entra in contatto con un allergene. Una persona graffia le macchie rosse e prude, cosa che non può, graffia al sangue. Le ferite graffiate vengono infettate. L'infezione provoca infiammazioni indesiderate. Infiammazione - temperatura.
Una condizione pericolosa e dolorosa è considerata nei bambini. La possibilità di comparsa dell'edema di Quincke aumenta. I medici chiamano la conseguenza dell'edema shock anafilattico.
Quando si nota che il bambino ha difficoltà, respiro pesante, i genitori devono contattare un istituto medico per un aiuto qualificato. Alternativa: chiamare il medico a casa.
Gli adulti tollerano la malattia più facilmente dei bambini. La probabilità di edema di Quincke negli adulti rimane. Consulenza medica - per proteggere la salute.
I sintomi dell'orticaria sono direttamente correlati agli irritanti. I sintomi della malattia variano. Le persone possono essere infastidite da diarrea, tosse, starnuti.
Ricorda, un aumento della temperatura di una persona non è sempre considerato un sintomo di orticaria. I medici consigliano, se ti senti peggio, contattare un medico. Il medico diagnosticherà la malattia e prescriverà il trattamento appropriato. L'automedicazione è indesiderabile.
Combattere la temperatura
Alveari e la temperatura che si verifica nel processo è un calvario. L'orticaria è caratterizzata da una temperatura di 37 gradi. Una febbre di 37 gradi è la causa di un piccolo disagio. Tutti possono sopportarlo? sì.
Le persone che si sentono a disagio iniziano a prendere tutti i tipi di rimedi, cercando di far scendere la febbre. Corrono il rischio di impedire al corpo di combattere la malattia da solo. La persona media sopporta con calma temperature commisurate ai valori di un termometro a 38,5. Non interferire con i processi naturali. Incapace di resistere, devi vedere un dottore.
Alla temperatura causata dall'orticaria, si consiglia di assumere antipiretici. Rimedi efficaci: efferalgan, paracetamolo e panadol.
I farmaci pubblicizzati attivamente in TV, alla radio, su Internet sono controindicati all'uso per l'orticaria. Coldrex, teraflu contengono ingredienti che causano reazioni allergiche. Allergia: peggioramento della malattia.
I medici sono riluttanti a scrivere aspirina e analgin nelle prescrizioni. I paesi civili hanno ritirato l'aspirina e l'analgin dalla vendita. I farmaci hanno forti effetti collaterali e controindicazioni.
La febbre nei bambini si perde dopo aver superato il limite di 38 gradi. Si consiglia di somministrare il paracetamolo come sciroppo. Quando la temperatura dura 4 giorni, chiama l'ospedale, chiama il medico.
Per abbattere la febbre di una donna durante l'allattamento e la gravidanza, si raccomanda il paracetamolo. Durante i periodi critici di alimentazione, l'uso di farmaci è monitorato da uno specialista.
Metodi non medici
Ci sono modi per affrontare la febbre alta con farmaci non medicinali. I seguenti metodi sono efficaci:
- Aria fresca e fresca. È controindicato chiudere ermeticamente la stanza. La ventilazione è una raccomandazione dei medici. Aerare la stanza, lasciare socchiuse le aperture delle finestre. La temperatura della stanza dovrebbe essere di 22 gradi o meno;
- Aria satura di umidità. Nelle stanze con aria secca, il liquido lascia il corpo intensamente. La pelle si secca, il prurito si intensifica. L'aria secca è controindicata per il paziente. Umidifica la stanza. Esistono dispositivi umidificatori speciali. Utilizzare uno spray ad aria;
- Devi bere liquido. È controindicato bere succhi, soda. Allenati, paziente, a bere composte, acqua, bevande alla frutta e tisane al limone. Ai bambini non piace bere. Se il bambino ha la febbre, è necessario costringerlo a bere. Mostra il tuo spirito, interessa il bambino. Un po 'di liquido nel suo corpo contribuirà all'aggravamento della situazione e allo sviluppo della malattia;
- Il cibo in grandi quantità è controindicato. La digestione del cibo aumenterà la temperatura corporea. Un'alternativa al cibo è bere. I liquidi possono essere saturi di vitamine e microelementi. Ciò faciliterà il recupero;
- Avvolgiti, copriti con coperte leggere. Il corpo non si raffredda attraverso le zone chiuse della pelle (conoscenza di base della fisica). Le parti aperte del corpo emanano calore e quelle chiuse trattengono;
- Limita i tuoi movimenti. L'esercizio tende a surriscaldare il corpo. L'alternativa è sdraiarsi, guardare la TV e sedersi. Non cambiare posizione. Ricorda le lezioni di educazione fisica. La temperatura corporea aumenta dopo la corsa.
È abbastanza possibile abbassare la temperatura con l'orticaria. Basta seguire alcuni semplici consigli.
Controindicato
Lo sfregamento radicato nella testa dei parenti (nonne e madri) è un metodo inefficace per contrastare il caldo. Strofinando il paziente con la vodka, le tinture alcoliche sono controindicate. La procedura è irta di spasmi vascolari.
I liquidi contenenti alcol entrano nel corpo attraverso la pelle, provocando avvelenamento. Può essere pericoloso. Strofina dopo il permesso di un medico. Il medico deve prescrivere farmaci che contrastano gli spasmi nei vasi.
Ricorda, consulta sempre il tuo medico. Uno specialista aiuterà a ottimizzare il processo di trattamento. L'aiuto del medico aumenterà le possibilità di guarigione.
Un aumento della temperatura corporea non solo provoca un processo infiammatorio nel corpo, ma può anche essere l'orticaria. La temperatura con l'orticaria richiede un'attenzione speciale, poiché spesso segnala un'infezione secondaria..
Caratteristiche e sintomi generali
L'orticaria è una condizione comune che provoca eruzioni cutanee simili a un'ustione di ortica. Grandi macchie rosse e vesciche si diffondono rapidamente, causando forte prurito e disagio. La dermatite si verifica spesso senza sintomi acuti. A volte la temperatura può aumentare notevolmente, compaiono brividi, angioedema, nausea e vomito. L'esacerbazione dei sintomi e la febbre con orticaria sono causati da allergeni:
- Cibo;
- medicinali;
- morsi di insetto;
- prodotti chimici domestici;
- scottature solari;
- polline di erbe in fiore;
- peli di animali domestici.
A causa del prurito insopportabile, un bambino e persino un adulto possono pettinare le vesciche prima del sangue, in cui entrerà un'infezione virale. Sullo sfondo di complicazioni, sorge la febbre, la salute peggiora.
Un soggetto allergico o un bambino ha un'alta probabilità di angioedema e anafilassi.
È necessario monitorare da vicino le condizioni del bambino. Se inizia a essere capriccioso, ha il respiro affannoso, rauco o si lamenta di un mal di testa, dovresti chiamare immediatamente un medico. Altrimenti, la situazione può essere fatale..
Gli adulti tollerano la malattia più facilmente dei bambini, ma la probabilità di sviluppare angioedema non è esclusa. La febbre con orticaria non è l'unico sintomo concomitante. Il paziente può avere tosse, starnuto e disturbi di stomaco.
Quando e come abbattere
La temperatura con l'orticaria negli adulti non aumenta molto. Raramente, il livello sul termometro supera il segno di 37 ° C. Non è necessario abbassare la temperatura del subfebrile: indica che il corpo ha iniziato a combattere la malattia. Gli adulti normalmente tollerano un aumento fino a 38,5 ° C. A temperature più elevate, il calore deve essere abbassato. I farmaci antipiretici presenti in ogni kit di pronto soccorso sono adatti:
Non dovresti spendere soldi per costosi antipiretici in polvere, contengono molti componenti che possono peggiorare notevolmente le condizioni del paziente con orticaria e causare allergie.
Analgin e Aspirin vengono presi con cura: i farmaci hanno molti effetti collaterali e controindicazioni. Ciò è particolarmente vero per le persone con malattie gastrointestinali..
Ma la temperatura nei bambini sotto i 6 anni si perde già a 38 ° C. Al bambino dovrebbe essere somministrato lo sciroppo di Panadol. Se la febbre non si attenua per 3-4 giorni, chiamano un'ambulanza e il bambino viene ricoverato in ospedale.
La stessa situazione è con le donne incinte e le madri che allattano. Durante questo periodo, solo il paracetamolo è consentito per l'emicrania e la febbre. Le donne incinte dovrebbero sempre consultare un medico per quanto riguarda il regime di trattamento per qualsiasi condizione medica..
Altri metodi per gestire la temperatura
Non sono solo i farmaci a combattere la febbre dell'ortica. Alcuni semplici consigli aiuteranno con il suo trattamento, oltre a fornire conforto al paziente durante il periodo di malattia e recupero..
- La stanza non dovrebbe essere calda, la temperatura ottimale dell'aria è di circa 20 ° C. È necessario ventilare bene la stanza e fornire un afflusso di aria fresca e fresca.
- Anche l'umidità interna gioca un ruolo importante. È ottimale quando non è inferiore al 50%. A temperature elevate, il corpo umano perde molti liquidi e, in una stanza asciutta, le mucose degli organi soffrono di carenza di umidità. La pelle secca provoca ulteriore disagio: l'eruzione cutanea è più pruriginosa e pruriginosa. Per umidificare l'aria, gli asciugamani bagnati vengono appesi vicino al paziente, la pulizia con acqua viene eseguita ogni 3-4 ore, viene acceso un umidificatore.
- Il paziente ha bisogno di bere molta acqua naturale (non acqua minerale o bevande zuccherate). Faranno tè caldo con marmellata o limone, composte e bevande alla frutta. È particolarmente importante fornire al bambino un regime alimentare regolare. La disidratazione è una delle principali cause di angioedema.
- Non hai bisogno di mangiare se non hai appetito. Questo vale sia per i bambini che per gli adulti. La digestione e l'assimilazione del cibo sottrae molta energia al corpo, che è meglio impiegata per combattere la malattia.
- Meno movimento. Non gravare il paziente con le faccende domestiche, anche se ha una temperatura bassa. Il riposo è necessario per l'orticaria. L'iperattività nei bambini spesso porta alla febbre.
- Non dimenticare l'igiene personale, altrimenti un'infezione batterica potrebbe unirsi all'orticaria. Durante il bagno, non strofinare la pelle danneggiata con un panno, evitare placche traballanti. Dopo il bagno, il corpo viene bagnato con un asciugamano morbido.
Le ragioni dell'aumento della temperatura sono diverse, ma i metodi principali per affrontarlo sono gli stessi..
Il riposo e l'abbondanza di bevande vengono prima di tutto. I farmaci vengono presi con cautela, specialmente durante la gravidanza e l'infanzia.