Macchie rosse sulle gambe: foto, cosa fare e come trattare a casa?

La pelle è un organo protettivo di una persona, che non solo svolge le funzioni assegnatele, ma riflette anche lo stato dell'intero organismo nel suo insieme. Eventuali cambiamenti nelle condizioni della pelle possono indicare la presenza di influenze esterne negative o lo sviluppo di gravi malattie.

La comparsa di macchie rosse sulla superficie della pelle delle gambe, che prude, può essere il risultato di irritazione, reazioni di ipersensibilità o l'influenza dei cambiamenti di temperatura. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare le cause patologiche di tale condizione, che sono associate sia a malattie infettive dell'epidermide e del derma stesso, sia a danni agli organi interni..

Prima di procedere al trattamento delle eruzioni cutanee sulle gambe, è necessario scoprire la causa del loro aspetto. Un buon motivo per andare da un medico è la crescita e la riproduzione di macchie con ulteriori danni ad altre parti del corpo..

Cause patologiche

Le macchie dei piedi possono apparire per molte ragioni. Dall'aspetto e dai sintomi associati, puoi capire cosa ha causato l'eruzione cutanea e come trattarla. Spesso le cause della comparsa di punti rossi sono varie malattie..

Allergia

Le allergie sono una delle cause più comuni di macchie sulle gambe e su tutto il corpo. Potrebbe essere:

  1. Commestibile. Una tale reazione allergica è associata al consumo di alimenti allergenici. Questi possono essere noci, miele, agrumi, latticini, dolci, ecc..
  2. Farmaco. L'allergia ai farmaci può essere causata dall'ipersensibilità del corpo ai singoli componenti del farmaco, nonché dall'assunzione impropria o dal sovradosaggio. Molto spesso, sintomi spiacevoli, inclusa la comparsa di macchie rosse sulle gambe, sono associati all'assunzione di antibiotici, ma anche altri tipi di farmaci possono provocare una reazione negativa.
  3. Contatto. Una reazione allergica è innescata dal contatto con una sostanza allergenica. Si tratta di cosmetici, prodotti per l'igiene inadatti, ingresso di linfa o polline di piante sulla superficie della pelle.

I tipi più comuni di allergie che provocano la comparsa di macchie rosse sui piedi sono la dermatite atopica e da contatto..

Eczema

L'eczema è una malattia della pelle in cui compaiono macchie rosse di diverse dimensioni sulla pelle delle gambe o in altre aree del corpo. Sono spesso secchi, pruriginosi e ricoperti da una crosta croccante e traballante. Ma a volte l'ulcerazione appare sulla superficie dell'eruzione cutanea. In questo caso, la malattia si chiama eczema piangente..

La malattia può svilupparsi sullo sfondo di frequenti reazioni allergiche, nonché numerose patologie degli organi interni. Il gruppo a rischio comprende i diabetici, i pazienti con un'immunità debole e l'infezione da HIV.

Psoriasi

La psoriasi si sviluppa quando il corpo inizia a produrre attivamente cellule della pelle, a seguito delle quali ce ne sono più del necessario. Lo sviluppo della malattia può essere il risultato di grave stress, traumi, malattie infettive, assunzione di alcuni tipi di farmaci, cattive abitudini.

La psoriasi è una malattia immunitaria difficile da prevedere e prevenire. Inoltre, non può essere completamente curato: puoi solo rimuovere i sintomi e trasferire la patologia nella fase di remissione.

Follicolite

L'infiammazione dei follicoli piliferi è più spesso osservata proprio sugli arti inferiori..

Per lo più le donne soffrono della malattia, sebbene possa svilupparsi anche negli uomini (in questo caso, non solo sulle gambe). La causa principale della follicolite è il danno meccanico alla pelle. Ad esempio, durante la rasatura.

Infezione fungina

Il fungo colpisce più comunemente le dita dei piedi, ma può svilupparsi anche sui piedi e sulle gambe. La malattia è molto contagiosa e si trasmette facilmente per contatto e contatto familiare. Inoltre, la micosi della pelle delle gambe può svilupparsi dopo aver subito un trattamento con potenti farmaci antibatterici..

Il fungo degli arti inferiori è un evento comune nelle persone con eccessiva sudorazione dei piedi. Anche indossare biancheria intima realizzata con materiali sintetici può causare questa malattia. La pelle sotto l'influenza di componenti innaturali è irritata, su di essa possono formarsi microfessure, attraverso le quali i funghi possono penetrare nel suo spessore.

Lichene

Il lichen planus è un'altra causa di macchie sulle gambe. La malattia non si trasmette per contatto, quindi non è pericolosa per gli altri. Secondo gli esperti, lo sviluppo di LP è associato a una condizione genetica. La patologia è accompagnata da forte prurito, desquamazione, bruciore. Insieme a questo, è accompagnata dal disagio psicologico che il paziente sperimenta con il prossimo attacco di sintomi spiacevoli..

Puoi anche determinare questo tipo di lichene a casa. Per fare ciò, la placca rossa deve essere lubrificata con qualsiasi olio vegetale e attendere il risultato. Non si farà attendere a lungo: sulla superficie dell'eruzione cutanea appariranno punti e / o linee bianche.

È impossibile curare completamente questa patologia. Ma se cerchi l'aiuto di un medico e ti sottoponi a un ciclo di terapia sintomatica, la malattia potrebbe non disturbare il paziente per molto tempo..

Malattie dei vasi sanguigni

Macchie rosse sulle gambe che pruriscono e causano disagio possono apparire non solo a causa dello sviluppo di patologie cutanee. Molti disturbi degli organi interni possono anche portare alla formazione di una tale eruzione cutanea. In particolare, queste possono essere malattie dei vasi sanguigni:

  • trombosi;
  • vasculite;
  • flebeurisma;
  • iperemia venosa.

Con le suddette patologie, sulla superficie della pelle possono apparire reti vascolari o estese macchie rosse. Con il progredire della malattia, le eruzioni cutanee sulle gambe inizieranno a prudere..

L'inizio del prurito è un sintomo molto allarmante che non dovrebbe essere chiuso. Parla di un grave disturbo circolatorio e dello sviluppo di complicanze della malattia..

Erisipela

L'erisipela, o erisipela, è una malattia infettiva della pelle causata da streptococchi. Con questa patologia, si forma una macchia sulla gamba - grande o piccola - con una tinta rosso intenso e brillante. Prude molto, provoca disagio - fisico e psicologico.

L'erisipela è accompagnata da altri sintomi, tra cui i più comuni sono l'ipertermia e il malessere generale. La macchia esistente può crescere nel tempo, catturando aree sane della pelle. Il disagio cresce con il difetto..

La ragione per l'aggiunta di un'infezione da streptococco può essere una lesione: un graffio, una ferita, una microfessura, un taglio. In alcuni casi, anche una violazione dell'integrità della pelle sotto la lamina ungueale sulla punta può contribuire allo sviluppo dell'erisipela della pelle..

Allergia al sole

L'allergia solare è una delle varietà di dermatite - fotodermatite (o fotodermatosi). In questo caso, compaiono macchie rosse sulle gambe e su altre parti del corpo, compreso il viso. Pruriscono molto, fanno male e causano disagio fisico e psicologico.

I sintomi della fotodermatite possono svilupparsi istantaneamente o qualche tempo dopo l'esposizione al sole. Il processo di sviluppo della malattia richiede da alcune ore a 1-2 settimane. La causa della comparsa di sintomi spiacevoli può essere:

  • alcuni tipi di farmaci (ormoni, antibiotici, FANS, ecc.);
  • Cibo;
  • cosmetici (creme, profumi, ecc.).

Esistono categorie dei suddetti agenti che aumentano la fotosensibilità del corpo. Pertanto, prima di uscire al sole, è necessario evitare il loro uso e consumo..

Diabete

La formazione di macchie rosse sulla pelle degli arti inferiori è un evento comune nel diabete mellito. Le macchie sono pruriginose, possono anche essere piangenti. A causa di disturbi circolatori alle gambe, le neoplasie maculate possono avere una tinta rosso-viola. In alcuni pazienti, sono accompagnati da dolore..

Il forte prurito fa sì che il paziente spesso graffi l'eruzione cutanea. Questo porta a lesioni, ferite e ulcere. Quindi un'infezione batterica o fungina può penetrare tali lesioni, il che aggrava significativamente il decorso del diabete..

Malattie del fegato e dei reni

Con malattie del fegato e dei reni, le tossine si accumulano nel corpo. Non vengono completamente rimossi da esso, ma circolano nel sangue e vanno agli organi interni. La pelle con tali violazioni è una delle prime a soffrire. Su di esso si formano punti rossi, che possono essere posizionati su qualsiasi parte del corpo, compresi gli arti inferiori. Le macchie sono molto pruriginose, possono staccarsi. Insieme a questo, a seconda dell'organo interessato (fegato o reni), compaiono altri sintomi spiacevoli del processo patologico..

Scabbia

La scabbia è una malattia parassitaria della pelle causata dall'acaro della scabbia. Tende a farsi strada nello spessore della pelle, lasciando un solco appena percettibile. Se davvero la causa del prurito alle gambe risiede in questa malattia, le macchie rosse sembreranno piccoli e numerosi punti. Dopo la spazzolatura, possono diventare bianco-rosa.

Elmintiasi

Gli elminti sono parassiti, i cui prodotti di scarto provocano un aumento della sensibilizzazione del corpo umano. Ciò si traduce in una piccola eruzione cutanea a chiazze sul corpo o in alcune aree, ad esempio sulle gambe..

Cause non patologiche di macchie rosse sulle gambe

Spesso, la comparsa di punti rossi sulla pelle degli arti inferiori non è associata all'influenza di fattori patologici. La formazione di una tale eruzione cutanea è possibile quando gli stimoli esterni influenzano il corpo umano, che può essere facilmente eliminato..

Caldo pizzicante

Il calore pungente sui piedi è causato dal surriscaldamento e dall'eccessiva sudorazione associata a una scarsa igiene. Ma può anche essere una conseguenza dell'iperidrosi come uno dei sintomi di varie malattie. Molto spesso, l'eruzione cutanea è localizzata nell'area delle pieghe della pelle poplitea. L'eruzione cutanea è fastidiosa, dolorosa o brucia.

Reazioni a cosmetici e prodotti per l'igiene

Non tutti i prodotti cosmetici e igienici per la cura della pelle del corpo sono adatti a ogni persona. Inoltre, alcuni produttori utilizzano ingredienti di alta qualità per realizzare tali prodotti e li sostituiscono con analoghi chimici economici: aromi, coloranti e altri elementi..

Disturbi nervosi, stress

Macchie rosse pruriginose sulla pelle delle gambe compaiono nelle persone che sono sotto stress cronico o sono spesso esposte a gravi shock nervosi ed emotivi. Di solito, tali eruzioni cutanee non richiedono un trattamento specifico, poiché scompaiono da sole dopo la normalizzazione del sistema nervoso.

Bruschi sbalzi di temperatura

Con le cadute di temperatura, i vasi sanguigni si restringono e si espandono. A causa del fatto che non hanno il tempo di adattarsi alle nuove condizioni, arrossamento e prurito si verificano nella zona degli arti inferiori, delle braccia, del tronco o del viso. Alcuni pazienti chiamano questa condizione "allergia da freddo", ma questo non è del tutto vero. Possono infatti manifestarsi sintomi spiacevoli sia entrando in una stanza calda dal gelo sia uscendo al sole da una stanza fredda..

Altre cause di arrossamento delle gambe

Punti rossi e macchie sulle gambe che provocano prurito e fastidio possono apparire per altri motivi non legati a malattie. Questi includono:

  • morsi di insetto;
  • depilazione;
  • zucchero frequente, desquamazione, sfregamento della pelle delle gambe;
  • ustioni;
  • contusioni e abrasioni;
  • congelamento;
  • screpolature;
  • congelamento.

Inoltre, le macchie rosse pruriginose sulle gambe possono essere il risultato di una banale trascuratezza delle norme igieniche. In questo caso, puoi evitare il loro aspetto facendo regolarmente la doccia. In estate, è necessario lavare i piedi dalla polvere e dal sudore almeno 4-5 volte al giorno..

Sintomi associati

Le macchie rosse sui piedi sono raramente isolate da altri sintomi. Nella maggior parte dei casi, sono accompagnati da:

  • prurito;
  • rigonfiamento;
  • dolore;
  • peeling;
  • arrossamento della pelle intorno al punto;
  • un aumento della temperatura locale;
  • la formazione di croste;
  • l'aspetto delle zone umide.

Questi, infatti, sono i sintomi concomitanti più sicuri che possono indicare la presenza di lesioni cutanee infiammatorie, allergiche, infettive. Ma ci sono anche manifestazioni cliniche che richiedono cure mediche immediate, poiché indicano la presenza di patologie degli organi interni. Quindi, è necessario registrarsi per un consulto con un medico quando:

  • grave debolezza;
  • ipertermia;
  • sete intensa;
  • bocca asciutta;
  • mal di testa;
  • nausea;
  • la formazione di bolle o vescicole nella posizione delle macchie rosse;
  • la comparsa di ascessi nell'area dei punti rossi;
  • ingiallimento della pelle;
  • oscuramento delle urine;
  • mal di schiena;
  • amarezza in bocca;
  • violazioni della minzione, ecc..

I suddetti sintomi si osservano nei disturbi epatici, renali ed endocrini. Non tollerano ritardi nel trattamento, quindi la loro combinazione con eruzioni cutanee a macchie rosse sulle gambe dovrebbe essere una buona ragione per cure mediche immediate..

Diagnostica

Se hai macchie rosse pruriginose sulle gambe, dovresti vedere un dermatologo. Prima di un appuntamento con uno specialista, non è necessario imbrattare l'eruzione con verde brillante o iodio, poiché ciò può complicare la diagnosi.

Per cominciare, viene effettuato un primo sondaggio del paziente, durante il quale parla di quando hanno iniziato a comparire le macchie, cosa ha preceduto questo e quali sintomi di accompagnamento sono accompagnati. Quindi viene eseguita la dermatoscopia - esame delle aree della pelle colpite utilizzando uno speciale strumento medico - un dermatoscopio.

Se necessario, un campione di tessuto viene prelevato dalla superficie dell'eruzione cutanea per un ulteriore esame microscopico. Ti consente di determinare il tipo di agente eziologico di una malattia dermatologica. Sulla base dei risultati di tale test, il medico può prescrivere il trattamento più efficace..

Se le macchie rosse sulle gambe non sono correlate a patologie cutanee, il paziente può essere indirizzato ad altri specialisti:

  • allergologo;
  • neuropatologo;
  • endocrinologo;
  • ematologo;
  • cardiologo;
  • oncologo.

Solo sulla base di una diagnosi completa, il medico sarà in grado di prescrivere il trattamento corretto ed efficace.

Trattamento

La terapia per le macchie rosse sulle gambe dipende interamente dalla causa del loro aspetto. Nella maggior parte dei casi vengono utilizzati farmaci topici, ma a volte è necessario assumere farmaci sistemici.

Per i punti pruriginosi sulle gambe, i seguenti sono efficaci:

  1. Antistaminici. Sono prescritti per l'origine allergica delle macchie sulla pelle degli arti inferiori. Vengono assunti per via orale 1-2 volte al giorno (a seconda della generazione e del farmaco specifico). Le compresse Fenkarol, Levocetirizine, Cetrin, ecc. Hanno una buona efficacia..
  2. Unguenti antifungini. Usato per micosi cutanee e licheni. Applicare su una zona interessata precedentemente pulita e asciugata. Può essere usato significa Clotrimazolo, Nistatina, Exoderil.
  3. Unguenti ormonali. Per la psoriasi, vengono utilizzati eczema, allergie cutanee gravi, unguenti e creme a base di componenti ormonali. Questi sono idrocortisone, desametasone, Kremgen. Non è auspicabile utilizzarli senza prescrizione medica, poiché possono provocare gravi effetti collaterali, fino all'atrofia cutanea..
  4. Agenti iposensibilizzanti e farmaci antiallergici topici. Fenistil, Boro-Plus, Bepanten o normali creme per bambini con camomilla o calendula aiuteranno ad eliminare arrossamenti, irritazioni, prurito sulla pelle delle gambe. Si consiglia di utilizzarli per punti iperemici che sono apparsi sotto l'influenza di fattori irritanti esterni - dopo la depilazione, le punture di insetti, l'uso di cosmetici di bassa qualità per il corpo, ecc..
  5. Unguenti antiparassitari. Usato per trattare la scabbia. Unguento solforico e iodio, preparati Spregal, unguento alla permetrina aiutano perfettamente a distruggere l'acaro del prurito.

Con l'elmintiasi vengono prescritti farmaci antielmintici. Vengono selezionati dopo l'analisi delle feci, poiché è importante determinare il tipo di elminti. Sulla base dei risultati ottenuti, puoi scegliere l'agente antielmintico più efficace..

Rimedi popolari

Insieme ai medicinali, con macchie rosse sulle gambe che pruriscono e provocano disagio, è utile applicare le ricette della medicina tradizionale. Saranno efficaci per irritazioni cutanee, allergie, aceti di insetti, congelamento.

Rimedi popolari popolari:

  1. Decotti e infusi alle erbe. In particolare, i farmaci a base di camomilla, calendula, eucalipto, erba di San Giovanni sono ottimi per eliminare prurito e arrossamenti. Puoi fare lozioni e impacchi o semplicemente pulire le aree problematiche sulle gambe. Ma se il prurito è insopportabile, si consiglia di congelare il brodo e quindi asciugare le macchie con esso. Questo approccio aiuterà ad eliminare il disagio..
  2. In caso di infezione fungina, si consiglia di utilizzare un infuso di celidonia. All'8 st. l. le erbe devono prendere 3 litri di acqua bollente, vapore. Tenere coperto per 45 minuti, quindi filtrare e aggiungere a bagnomaria o bacinella. Immergi i piedi nella soluzione e tienila finché non si raffredda completamente. Puoi usare l'infuso per impacchi, ma per questo devi versare 1 cucchiaio di materie prime con un bicchiere di acqua bollente.
  3. Succo di viburno. Ha proprietà antisettiche, antinfiammatorie, analgesiche. Utilizzato per pulire macchie rosse causate da allergie, funghi, irritazioni della pelle.

Se le macchie rosse sulle gambe si stanno desquamando e si verificano a causa dell'eccessiva secchezza della pelle, strofinare il cocco o l'olio d'oliva sull'epidermide al mattino e alla sera aiuterà a sbarazzarsene. La procedura deve essere eseguita dopo aver fatto la doccia o il bagno.

Le misure preventive in questo caso sono semplici. È necessario monitorare attentamente l'igiene del corpo, utilizzare solo cosmetici di alta qualità e adatti, abbandonare l'auto-somministrazione di farmaci e mangiare correttamente ed equilibrato. Si raccomanda inoltre di evitare il contatto con animali randagi, ma se ciò non fosse possibile, una volta tornati a casa, è opportuno lavarsi bene le mani e trattarle con un antisettico: questo eviterà la diffusione dell'infezione ad altre parti del corpo.

Macchie rosse sulle gambe: cause e rimedi naturali (53 foto)

Poche persone pensano che macchie rossastre che compaiono sul corpo umano possano avvertire di pericolo. Dopotutto, se compaiono macchie rosse sulle gambe, significa che nel corpo è in corso un processo infiammatorio. Quindi, il tuo corpo sta cercando di avvertire che stanno avvenendo dei cambiamenti in esso..

Cosa significano i punti rossi??

Se i segni che appaiono provocano un forte prurito, questa potrebbe essere una manifestazione di una reazione allergica al cibo o ai cosmetici utilizzati..

In questo caso, sarà sufficiente smettere di mangiare un prodotto irritante o non utilizzare cosmetici che hanno portato alla comparsa di arrossamenti..

Ma se le macchie non solo pruriscono, ma iniziano anche a staccarsi, questo è un segnale che nel corpo si sta verificando un processo che causa la malattia, che solo uno specialista può diagnosticare. Pertanto, la visita in ospedale non deve essere posticipata. Dopotutto, mentre la malattia è nella sua fase iniziale, sarà molto più facile curarla..

Al fine di raccogliere informazioni su una possibile malattia, il medico condurrà le ricerche necessarie e prescriverà test.

Ricorda che solo uno specialista può valutare correttamente le condizioni generali del paziente e prescrivergli il trattamento più efficace..

A causa di ciò che compaiono segni rossi sugli arti?

Va notato che ci possono essere diversi motivi per la comparsa di tale rossore sulle gambe o sulle mani di una persona, e tra questi:

Presenza congenita di piccoli punti rossastri su alcune zone della pelle. Questo è abbastanza raro, ma richiede comunque l'attenzione di un flebologo. La causa del loro aspetto può essere una malattia vascolare o una violazione della struttura cellulare dei tessuti cutanei..

Nutrizione malsana o inadeguata. Se una persona mangia molti cibi affumicati, piccanti e fritti, possono apparire tali segni. Una dieta equilibrata che limiti l'assunzione di cibi malsani aiuterà a mettere in ordine la pelle..

Mancanza di vitamine. Non solo abitudini alimentari malsane possono portare a macchie rosse su mani e piedi, ma anche carenze vitaminiche.

In questo caso, al paziente viene assegnato il riposo a letto e una dieta che prevede l'assunzione di alimenti ricchi di vitamine. In rari casi vengono prescritti complessi vitaminici.

Dermatite. Motivo più comune. Dopo aver usato vari tipi di cosmetici o mangiato determinati cibi, sulla pelle compaiono segni rosso vivo che pruriscono molto.

Per eliminarli vengono prescritti antistaminici e viene interrotto anche il contatto con l'irritante che ha causato la reazione allergica.

Eruzioni cutanee rosse nei bambini

Ma non solo negli adulti, possono comparire tali eruzioni cutanee. Abbastanza spesso, si possono trovare macchie rosse nei bambini. Appaiono abbastanza inaspettatamente..

La ragione del loro aspetto non è sempre un'allergia comune. Presta attenzione alla foto delle macchie rosse sulle gambe del bambino, che viene presentata di seguito.

Sebbene questi punti siano simili a quelli che compaiono negli adulti, sono principalmente causati da malattie abbastanza gravi. Può essere sia malattie infettive che malattie del sangue..

Vale la pena notare che non importa dove sia localizzata l'eruzione cutanea, è imperativo consultare un medico per un consiglio. Anche se l'eruzione cutanea appare per la prima volta, non dovresti trascurare una visita a uno specialista che sarà in grado di fare una diagnosi accurata e curare rapidamente la malattia.

Rossore simile a una bruciatura

Tuttavia, non sempre le macchie rosse sulla pelle delle gambe sembrano un'eruzione cutanea. A volte hanno un contorno sfocato e più simile a una bruciatura. Inoltre, tali segni possono assolutamente non infastidire una persona..

Tali punti non causano prurito, non fanno male e non interferiscono affatto con il normale funzionamento di una persona. E questo non significa affatto che non dovresti prestare attenzione a loro..

Al contrario, se trovi un tale rossore, dovresti stare attento. Dopotutto, sono il primo sintomo di un tumore emangioma. È benigno, ma è altamente sconsigliato lasciarlo non trattato..

Questa malattia risponde bene al trattamento chirurgico solo nelle fasi iniziali. Pertanto, non appena trovi una tale macchia o macchie, dovresti fissare un appuntamento con il tuo medico per aiutarti a sbarazzarti di questa neoplasia della pelle..

Altrimenti, in futuro, potrebbero sorgere gravi complicazioni che porteranno a tristi conseguenze..

Eruzione cutanea rossa sulle gambe nei bambini e negli adulti

Le eruzioni cutanee sulle gambe possono comparire in qualsiasi persona e ci sono molte ragioni per questo. Forse questa è una reazione allergica, forse una malattia della pelle o forse una malattia degli organi interni. Le eruzioni cutanee stesse possono essere di diversi colori, possono essere indolori o, al contrario, causare gravi disagi.

Proviamo a capire cosa causa un'eruzione cutanea alle gambe e come affrontare ciascuno dei motivi che causa un disturbo simile..

Varietà di eruzioni cutanee sulle gambe

Esistono molti tipi di eruzioni cutanee conosciute dalla medicina che possono comparire sugli arti inferiori..

Spesso ci sono solo tre gruppi principali:

Tratteremo ogni tipo in modo più dettagliato.

Eruzione cutanea rossa

Un'eruzione cutanea rossa sulle gambe di un adulto può apparire per una serie di motivi, ad esempio a causa di infezioni virali o fungine, dermatite da contatto, punture di insetti, ridotta immunità e molto altro.

A seconda dei motivi, l'eruzione cutanea sulle gambe può essere di natura diversa:

  • Punti rossi;
  • Tumori;
  • Vesciche con o senza pus;
  • Papule;
  • Ulcere e cose del genere.

Spesso la causa può essere determinata indipendentemente, ma se prima non c'era una tale eruzione cutanea e non scompare rapidamente, si consiglia vivamente di contattare uno specialista.

Piccola eruzione cutanea

Una piccola eruzione cutanea sulle gambe, o come viene anche chiamata emorragica, il più delle volte ha un colore scarlatto, lilla, grigio e talvolta nero.

Una tale eruzione cutanea appare sempre sotto le ginocchia. Molto spesso, tali manifestazioni sono il risultato di malattie ereditarie o infettive..

Non dovresti aver paura di questo, perché nella maggior parte dei casi tutto scompare in 1-2 giorni. Se non ci sono miglioramenti durante questo periodo, molto probabilmente si tratta di una malattia cronica..

Eruzioni allergiche

Le eruzioni allergiche sulle gambe pruriscono sempre, hanno un peeling rosa-scarlatto, appare prurito. Qualsiasi allergene può essere la fonte di questa eruzione cutanea..

Ad esempio, odori forti, indumenti lavati con polvere allergica, piante, cibo e altro.

Questa eruzione cutanea sulle gambe è più spesso confusa con il vaiolo o l'orticaria. L'eruzione cutanea scompare dopo l'assunzione di antistaminici o dopo la completa eliminazione dell'allergene che ha causato una reazione simile.

Perché ci sono eruzioni cutanee sulle gambe?

Le eruzioni cutanee sulle gambe non possono verificarsi senza alcun motivo, quindi se qualcosa del genere è stato notato, dovresti riflettere attentamente e dare un'occhiata più da vicino a questo fenomeno.

Una reazione del corpo simile può verificarsi per molti motivi diversi:

  • In primo luogo, può essere un effetto meccanico sulla pelle, ad esempio, dopo la depilazione, la pelle può essere spruzzata o può comparire un'eruzione cutanea dopo che una persona è stata punto dalle ortiche. In questi casi, non dovresti aver paura, perché questa è solo una reazione della pelle a una sostanza irritante;
  • Succede anche che la comparsa di brufoli o punti rossi si verifichi senza motivo. In questo caso, questo potrebbe essere un segnale che il corpo umano sta combattendo una grave malattia..

Se sono state notate eruzioni cutanee sulle gambe, dovresti esaminare tutto il corpo e quindi osservare cosa succederà dopo.

Eruzione cutanea sulle gambe con allergie

Allergie ed eruzioni cutanee sono due amici inseparabili. I bambini lo incontrano molto spesso, perché quando sono vicini a un allergene, iniziano immediatamente reazioni diverse.

Le reazioni allergiche non sono uno scherzo, ma è anche molto importante non confonderle con altre malattie..

Cosa fare in questi casi?

  • Assunzione di antistaminici. Gli adulti possono acquistare quasi tutti i farmaci, ma con i bambini tutto è un po 'più complicato. I farmaci forti spesso non sono destinati ai bambini, ma i farmaci deboli non possono sempre avere l'effetto desiderato. È necessario consultare specialisti e cercare l'opzione ideale;
  • Eliminazione dell'allergene. È necessario eliminare completamente la causa dell'eruzione cutanea, solo allora il trattamento sarà efficace.

Particolare attenzione dovrebbe essere prestata agli allergeni. In generale, ogni persona può avere i propri irritanti, anche se per la maggior parte dei soggetti allergici sembrano più o meno lo stesso..

Consideriamo quelli più popolari:

  • Cibo: latte, frutti di mare, cereali, albume d'uovo, arachidi (a volte altra frutta a guscio), agrumi;
  • Famiglia: muffe, acari della polvere, peli di animali domestici, deodoranti per ambienti, profumi, detersivi per bucato;
  • All'aperto: insetti (api, vespe, bombi, formiche e altri), polline (la maggior parte dei soggetti allergici soffre in primavera, quando tutto inizia a fiorire).

Malattie che provocano un'eruzione cutanea sulle gambe

Se tutto è abbastanza semplice e chiaro con reazioni allergiche, le malattie possono essere diverse. Proviamo a capire l'intero elenco delle malattie che causano o possono causare eruzioni cutanee alle gambe, scopriamo come si manifesta e cosa si dovrebbe fare in ciascun caso..

Varicella

È anche chiamata varicella, una malattia infettiva causata dal virus dell'herpes..

Viene trasmesso da goccioline trasportate dall'aria attraverso le mucose e ciò avviene in modo abbastanza semplice e rapido.

La particolarità di questa malattia è che è quasi impossibile ammalarsi una seconda volta..

La stragrande maggioranza delle persone sviluppa l'immunità, motivo per cui i bambini sotto i 2 anni spesso soffrono di questa malattia.

Il sintomo principale della varicella sono le eruzioni cutanee, che sono molto caratteristiche..

Vediamo come accade il tutto:

  • Appare una papula (nodulo);
  • Dopo che la vescicola (vescicola) si trasforma rapidamente in;
  • Dopo alcuni giorni, la bolla scoppia e inizia ad asciugarsi;
  • Dopo l'essiccazione, si forma una crosta sul sito della papula;
  • Dopo aver aperto la crosta, le cicatrici non rimangono quasi mai.

Rosolia

Una malattia virale trasmessa da goccioline trasportate dall'aria. Senza un'immunità specifica, il grado di contatto supera il 90%. La rosolia è principalmente una malattia infantile, molto raramente negli adulti.

Considera i principali sintomi della malattia:

  • Aumento della temperatura;
  • Compaiono tutti i sintomi del raffreddore;
  • Congiuntivite;
  • Perdita di appetito;
  • Mal di testa;
  • Malessere;
  • Articolazioni gonfie;
  • L'eruzione cutanea è rosso vivo. Inizialmente sono rosati, quindi iniziano ad assumere un colore più luminoso;
  • Nei bambini, questi sono piccoli punti, negli adulti, sono abbastanza grandi;
  • Molto spesso, l'eruzione cutanea inizia nelle orecchie e poi scende in tutto il corpo fino alle gambe. Tuttavia, a volte possono iniziare a comparire macchie sulle gambe..

Un'altra malattia infantile, dopo il recupero da cui una persona sviluppa l'immunità più forte per la vita. Puoi anche essere vaccinato, ma il suo periodo di validità non supera i 15 anni.

Questa malattia viene trasmessa da goccioline trasportate dall'aria, ma è abbastanza difficile ammalarsi, se non il contatto diretto con il paziente, poiché il virus non vive a lungo in un ambiente aperto.

Considera un elenco dei sintomi principali, sono tipici sia per i bambini che per gli adulti:

  • Letargia. Una persona vuole costantemente dormire, diventa pigra, l'interesse per tutto scompare;
  • Compare una tosse;
  • La temperatura aumenta;
  • Dopo alcuni giorni la temperatura scompare, ma la tosse si intensifica e compare il naso che cola;
  • Nei giorni 4-6, la temperatura sale bruscamente a 39 gradi e iniziano a comparire le caratteristiche eruzioni cutanee rosse;
  • La malattia è spesso accompagnata da diarrea e forte mal di testa.

Il trattamento della malattia di solito richiede poco più di una settimana. Verso il 7 ° giorno, la tosse e il naso che cola scompaiono quasi completamente, la temperatura si normalizza e le eruzioni cutanee si seccano e si staccano. Le tracce di solito non rimangono.

scarlattina

La malattia viene trasmessa da goccioline trasportate dall'aria. Per lo più i bambini sono malati.

Un elenco dei principali sintomi:

  • Un forte aumento della temperatura corporea fino a 39 gradi;
  • Malessere generale, debolezza, mal di testa;
  • L'eruzione cutanea è spesso nella parte superiore del corpo;
  • Tachicardia;
  • Eccitabilità aumentata, che può alternarsi con apatia;
  • Mal di gola, a volte può verificarsi angina;
  • La lingua è ricoperta da un rivestimento bianco o grigiastro;
  • Aumento dei linfonodi cervicali;
  • La gola diventa rossa (più forte che con l'angina);
  • Una grave eruzione cutanea appare sui piedi e sui palmi.

Gli adulti di solito tollerano questa malattia più facilmente dei bambini. Ma d'altra parte, è molto importante iniziare il trattamento in tempo, perché possono esserci complicazioni piuttosto gravi. Con il ricovero tempestivo in ospedale e un trattamento adeguato, la malattia inizia a scomparire dopo 6-8 giorni.

Infezione da meningococco

Questa malattia è una delle più gravi di tutte le malattie virali. È estremamente raro, non tutti i medici hanno riscontrato questa malattia.

Gli adulti sono spesso portatori di batteri, ma il loro sistema immunitario spesso combatte con successo il virus. Di solito i bambini o gli adolescenti sono malati.

I sintomi principali sono i seguenti:

  • Il primo e più eclatante sintomo è un'eruzione cutanea su tutto il corpo;
  • Aumento della temperatura;
  • Forti brividi;
  • Stanchezza costante;
  • Vomito.

Molto spesso, tutti i sintomi compaiono molto rapidamente e anche la malattia si sviluppa rapidamente..

Infezione da enterovirus

Questa malattia può essere trasmessa da goccioline trasportate dall'aria o da fecale-orale, se non si osserva l'igiene personale. Molto spesso, i bambini sono malati della malattia, negli adulti è raro e talvolta passa quasi impercettibilmente.

Causa dell'infezione: mani sporche o contatto con il corriere.

I sintomi principali sono:

  • Naso che cola, mal di gola, tosse;
  • Aumento della temperatura;
  • Nausea, gonfiore;
  • Linfonodi ingrossati;
  • Eruzioni cutanee e eruzioni cutanee sulle mucose.

I bambini sono difficili da tollerare questa malattia, ma il trattamento di solito non richiede più di 10 giorni..

Gli adulti sono difficili da tollerare solo nei casi in cui la loro immunità è indebolita. Altrimenti tutto può cavarsela con una semplice indisposizione per diversi giorni..

Diabete

Probabilmente tutti conoscono il diabete mellito e la gravità di questa malattia. Un'eruzione cutanea alle gambe di solito non è il primo sintomo..

Tuttavia, circa il 50-60% di tutti i pazienti presenta eruzioni cutanee su diverse parti del corpo..

Queste sono solitamente macchie rosse o marroni su diverse parti del corpo. Inoltre, il diabete mellito è spesso accompagnato da infezioni fungine, che causano anche eruzioni cutanee.

lupus eritematoso

Le cause di questa malattia non sono visibili a prima vista, perché il virus entra nelle cellule del corpo..

Successivamente, il sistema immunitario inizia a percepire le proprie cellule come una minaccia e inizia a distruggersi.

I principali sintomi del lupus eritematoso sono l'immunità ridotta e le eruzioni cutanee sulle guance e sul ponte nasale in apparenza simili a morsi di lupo.

A volte può verificarsi un'eruzione cutanea sulle gambe, ma questo è piuttosto raro..

È possibile diagnosticare la malattia solo in laboratorio dopo aver superato i test; il trattamento è un lungo processo di riabilitazione, che spesso dura per anni.

Epatite autoimmune

Processo infiammatorio cronico nel fegato. La malattia è estremamente rara e non completamente compresa. Si verifica nelle donne quasi 10 volte più spesso che negli uomini. Appare più spesso tra i 10 ei 30 anni.

I principali sintomi di un'esacerbazione:

  • I sintomi sono quasi indistinguibili dall'epatite acuta;
  • Eruzioni cutanee;
  • Ulcerazione della pelle;
  • Ittero;
  • Aminorrea.

Encefalite della California

Una malattia virale acuta che colpisce il sistema nervoso centrale umano. La causa della malattia sono le punture di zanzara. La malattia è estremamente difficile da tollerare sia per i bambini che per gli adulti..

I sintomi principali sono:

  • Febbre e mal di testa:
  • Eruzioni cutanee in diverse parti del corpo, specialmente nei siti di morso;
  • I sintomi spesso corrispondono a quelli della meningite..

Disturbo da decompressione

La malattia è rara, più spesso negli adulti. Anche un grado lieve è considerato una malattia grave e si consiglia il ricovero immediato.

L'essenza di questa malattia è che una certa quantità di gas si dissolve nel sangue di una persona, la maggior parte dei quali si trova nei polmoni.

Con un brusco cambiamento della pressione atmosferica, l'equilibrio dei gas può essere disturbato e, ad esempio, l'ozono può entrare in uno stato gassoso formando bolle. Intasano i vasi sanguigni, distruggono le loro pareti e influenzano negativamente anche gli organi interni.

Primi sintomi:

  • Rossore, eruzione cutanea e prurito alle gambe e alle braccia;
  • Dolore intenso;
  • Malessere;
  • Nausea.

Miocardite

Miocardite - infiammazione dello strato muscolare del cuore.

Può essere causato da 4 motivi:

  • Virale;
  • Fungine;
  • Parassita;
  • Batterica.

I sintomi principali sono:

  • La pelle diventa pallida, a volte con eruzioni bluastre;
  • Debolezza costante e grave affaticamento;
  • Aritmia;
  • Dolori articolari;
  • Abbassare la pressione sanguigna.

Vasculite emorragica

Ci sono molte cause della malattia: virali (herpes, influenza), batteriche (mecoplasma, streptococchi), parassitarie (tricomoniasi) e altre..

Il sintomo principale della malattia è un'eruzione cutanea sulle gambe. Sono spesso piccoli, ma ce ne sono alcuni. Sono di colore rossastro o brunastro e scompaiono con la pressione.

Inoltre, la maggior parte dei pazienti ha problemi alle articolazioni e ai reni..

Scabbia

La scabbia è causata da un parassita microscopico chiamato acari del prurito..

In caso di malattia, molti confondono le tracce con eruzioni cutanee, ma in realtà si tratta di piccoli tunnel negli strati superiori della pelle umana che vengono mangiati da questi parassiti..

Un'eruzione cutanea sulle gambe può apparire come una reazione allergica..

Psoriasi

Popolarmente chiamato lichene squamoso. Questa è una ben nota malattia cronica della pelle. È accompagnato dalla comparsa di macchie rosse in rilievo su cui sono presenti scaglie bianco-argentee. Secondo le statistiche, circa il 3% delle persone dell'intera popolazione del pianeta soffre della malattia..

I principali sintomi della psoriasi sono caratterizzati dalla comparsa di un'eruzione cutanea sulla pelle: noduli di colore rosa brillante, ricoperti da squame argentee.

Gli elementi dell'eruzione cutanea possono fondersi in varie configurazioni, simili a una mappa geografica. Accompagnato da lieve prurito.

Tracce della malattia possono comparire in diverse parti del corpo.

Aterosclerosi

L'aterosclerosi è una condizione grave che colpisce le arterie di una persona. Spesso inizia con gli arti inferiori. A causa della formazione di placche di colesterolo sulle pareti dei vasi sanguigni, il sangue inizia a fluire peggio in diverse parti del corpo.

I sintomi principali sono:

  • Eruzione cutanea su gambe e braccia, scarsa guarigione delle ferite;
  • Dolore quando si cammina;
  • Atrofia del tessuto muscolare.

Orticaria

Non per niente l'orticaria è così chiamata, perché sulla pelle del paziente compaiono eruzioni cutanee come da gravi ustioni di ortica. Esistono forme acute e croniche. La forma acuta di solito dura diversi giorni, mentre quella cronica può durare diverse settimane.

Erisipela

Cause e sintomi:

  • Si sviluppa con un'immunità indebolita, più spesso nella parte inferiore della gamba;
  • Le aree colpite del prurito alle gambe iniziano a infiammarsi e arrossarsi;
  • I bordi sono delineati con un evidente albero di colore rosso, che inizia a prudere e riscaldarsi;
  • Quando viene premuto, diventa doloroso, assumendo la forma di edema;
  • Con la piena progressione della malattia, l'area infiammata perde la pelle e si ricopre di ulcere, che si sviluppano in una lunga cicatrice;
  • È stato osservato un aumento della temperatura.

Il trattamento locale della malattia non è raccomandato, la pelle colpita viene attentamente esaminata da un dermatologo.

Eruzione cutanea sulle gambe durante la gravidanza

L'eruzione cutanea durante la gravidanza è spesso causata da cambiamenti ormonali nel corpo di una donna. In questo caso, questa eruzione cutanea non è pericolosa. Appare più spesso sulle gambe o sull'addome.

Ma dovrebbe essere chiaro che un'eruzione cutanea sulle gambe può anche apparire a causa di una malattia infettiva, che rappresenta una seria minaccia sia per la madre che per il bambino. Pertanto, quando compare un'eruzione cutanea sulle gambe, è importante prestare attenzione alla presenza di altri sintomi..

È possibile che l'eruzione cutanea sulle gambe sia una semplice reazione allergica.

Trattare le eruzioni cutanee ai piedi

Un numero enorme di malattie può causare un'eruzione cutanea alle gambe, quindi è molto importante capire che non esiste una medicina universale (unguento o pillola).

Inizialmente, devi scoprire perché ea cosa reagisce il corpo in questo modo, e solo dopo inizi a iniziare a curare la malattia. Inoltre, se, insieme a eruzioni cutanee sulle gambe, compaiono altri sintomi, si consiglia di consultare uno specialista per un consiglio.

Se una piccola eruzione cutanea rossa sulle gambe di un adulto o di un bambino è causata da una reazione allergica, prima di tutto è necessario eliminare l'allergene e assumere antistaminici.

Conclusione

Riassumendo, vorrei dire che qualsiasi eruzione cutanea, acne, arrossamento o altri cambiamenti nella pelle è una situazione malsana..

È necessario monitorare la propria salute e sottoporsi a esami medici in modo tempestivo. E se aggiungi uno stile di vita sano a questo, la stragrande maggioranza delle malattie passerà sempre.

Macchie allergiche

Articoli di esperti medici

Le macchie allergiche indicano la risposta del corpo a un particolare stimolo. Considera le cause delle eruzioni cutanee, i tipi di macchie allergiche, i metodi della loro diagnosi, nonché il trattamento e la prognosi.

Le eruzioni cutanee indicano dermatite allergica, una malattia che si verifica a seguito della risposta del corpo a una sostanza irritante. Le macchie possono comparire in breve tempo se la pelle viene a diretto contatto con l'allergene. In questo caso, possiamo dire che il paziente ha una maggiore sensibilità o sensibilizzazione, che molto spesso si sviluppa in relazione a una sostanza o un gruppo di simile nella struttura chimica..

A volte i segni di allergia sono molto evidenti e una persona giunge autonomamente a una conclusione sulla malattia e sulle sue cause. Se l'allergene entra nel corpo dall'aria, cioè attraverso l'inalazione, la reazione allergica interesserà gli occhi e il tratto respiratorio. Se una sostanza irritante viene ingerita con il cibo, la reazione appare nel tratto digestivo..

Ma non è sempre così, ad esempio le allergie alimentari possono causare gonfiore delle labbra, macchie allergiche sulla pelle e provocare un attacco d'asma. E una reazione al farmaco causerà una serie di sintomi locali e generali che rendono difficile riconoscere un'allergia. I sintomi allergici possono essere mascherati da altre condizioni mediche. È molto facile confondere un raffreddore con sintomi di raffreddore da fieno o punture di insetti per un'eruzione cutanea di orticaria. Con una maggiore sensibilità agli allergeni e un sistema immunitario indebolito, le manifestazioni cutanee di allergie non sono rare. Qualsiasi reazione può causare macchie.

Un punto allergico è un'area che non sporge sopra il livello della pelle, cioè il sollievo e la densità della pelle non cambiano. Possono comparire macchie su diverse parti del corpo: viso, arti inferiori e superiori, addome. All'inizio, le eruzioni cutanee sono piccole, ma man mano che la malattia progredisce, crescono e si fondono l'una con l'altra.

Le eruzioni cutanee sotto forma di macchie compaiono con malattie come il lichene rosacea e la psoriasi. A prima vista, le allergie sono innocue, ma non lo sono. La malattia può causare conseguenze molto gravi. Pertanto, ai primi sintomi della malattia e alla comparsa di macchie, è necessario consultare un medico. Il dermatologo sarà in grado di trovare la causa dell'eruzione cutanea e prescrivere il trattamento corretto ed efficace.

Codice ICD-10

Cause di macchie allergiche

Le cause delle macchie allergiche sono molteplici. Quindi, le eruzioni cutanee possono apparire a causa della reazione del corpo a una sostanza irritante o essere piuttosto gravi. I punti compaiono con interruzioni ormonali, malattie degli organi interni e una serie di altri fattori. Diamo un'occhiata alle principali cause di macchie allergiche.

  • Reazioni allergiche

Se le eruzioni cutanee compaiono regolarmente, ad esempio, dopo l'uso di medicinali o cibo, ciò indica un'allergia. Sulla pelle compaiono macchie che gradualmente si trasformano in vesciche e iniziano a prudere. Per eliminare questo problema, è necessario contattare un allergologo e un dermatologo. Di norma, dopo aver rinunciato a cibo o droghe, le reazioni cutanee scompaiono.

  • Malattie infettive

L'infezione è trasmessa da goccioline trasportate dall'aria o per contatto. Nella fase iniziale, le eruzioni cutanee compaiono sulla pelle sotto forma di macchie che occupano una vasta area del corpo, accompagnate da prurito e febbre. Questo può essere morbillo, varicella, meningite, sifilide progressiva, rosolia o tigna. In alcuni casi, le macchie sulla pelle indicano la febbre tifoide. Diverse dermatiti, eczemi e psoriasi causano anche lesioni del corpo simili a macchie allergiche.

  • Nutrizione impropria

Una dieta squilibrata, l'eccesso di cibo fritto, grasso, affumicato e piccante porta alla comparsa di macchie rossastre sulla pelle. Le eruzioni cutanee possono comparire sullo sfondo di un sistema immunitario abbassato, mancanza di vitamine e minerali. Molto spesso compaiono macchie sul viso, sull'addome e sulle braccia. Per eliminare la patologia è sufficiente rivedere la propria dieta e passare a cibi più sani e naturali.

  • Malattie del sistema cardiovascolare

In alcuni casi, le macchie allergiche sulla pelle indicano danni al sistema autonomo. E questo non è sorprendente, dal momento che tutto è interconnesso nel corpo umano e la comparsa di macchie sulla pelle indica alcuni problemi. Uno stato instabile del sistema nervoso, cioè eccitazione, paura o vergogna, provoca anche un'eruzione cutanea sotto forma di macchie rosse. Tali violazioni di natura vegetativa non comportano gravi conseguenze, ma non sarà possibile eliminare completamente le macchie sulla pelle..

  • Malattie del sistema nervoso

Se le macchie allergiche compaiono dopo forti cambiamenti emotivi, cioè su uno sfondo di stress, ansia, è necessaria la consultazione di un neurologo. Per eliminare la malattia, si consiglia al paziente di rafforzare il sistema nervoso e assumere sedativi.

Sintomi di macchie allergiche

I sintomi delle macchie allergiche dipendono in gran parte dalla causa. Di norma, le manifestazioni cliniche dell'eruzione cutanea sono simili al decorso della fase acuta dell'eczema. Nella prima fase, sulla pelle compaiono grandi macchie o arrossamenti, che possono successivamente formarsi in piccole bolle con liquido. Scoppiando, lasciano difetti superficiali della pelle o formano croste e squame. La malattia è accompagnata da prurito, febbre, lacrimazione e persino naso che cola..

Le macchie allergiche compaiono su diverse parti del corpo ei loro sintomi possono durare da pochi minuti a diversi giorni o addirittura mesi. L'obiettivo principale della lesione si trova nel sito di esposizione dell'allergene alla pelle. Ma non dimenticare che qualsiasi reazione allergica, inclusa la dermatite allergica, è una malattia dell'intero organismo e non di un organo o un'area separata del corpo. Ecco perché focolai secondari possono verificarsi ovunque sul corpo. In alcuni casi, le macchie si trovano sulla pelle molto lontano dal sito di esposizione all'allergene..

Cosa sono i punti allergici?

Cosa sono le macchie allergiche, una domanda che sorge quando si sospetta un'allergia. Le macchie possono essere di qualsiasi forma e dimensione, creando fantasie fantasiose di diversi colori sulla pelle. Un punto allergico è un'area che non sporge sopra il livello della pelle. Le macchie compaiono su varie parti del corpo, ma non cambiano il sollievo o la densità della pelle. Considera i principali tipi di macchie allergiche e le malattie che le causano..

  • Le macchie della pelle sono il sintomo principale dell'orticaria e possono diffondersi su un'ampia superficie. Con l'orticaria, le macchie compaiono all'improvviso, spostandosi attraverso diverse parti del corpo. Un fenomeno simile può essere osservato per diverse ore, ma dopo un giorno scompaiono, altrettanto improvvisamente come sono apparsi.
  • La fotodermatosi è una malattia, il cui sintomo principale sono le macchie allergiche sulla pelle. L'eruzione cutanea è di colore rosa e appare a causa dell'esposizione alla luce solare. Molto spesso, le macchie compaiono sulle parti aperte del corpo, cioè sul viso, sulle mani o sulle gambe, accompagnate da forte prurito della pelle e gonfiore. La gravità dell'eruzione dipende dallo stato del sistema immunitario..
  • Le macchie allergiche compaiono nelle persone con un sistema immunitario indebolito. Ad esempio, la psoriasi provoca lesioni cutanee ma non è contagiosa. Sul corpo si formano macchie rosse, che gradualmente si trasformano in placche con squame argentee. La malattia si manifesta sulle articolazioni del cuoio capelluto, del gomito e del ginocchio.
  • Un'altra causa di macchie allergiche è il lichene rosacea. Sulla pelle compaiono eruzioni rosa, che si innalzano leggermente sopra la sua superficie. Le macchie acquisiscono una forma ovale oblunga, diffondendosi sulla pelle del torace, delle braccia e dell'addome. Dopo 6-8 settimane, l'eruzione cutanea può scomparire, ma dopo un po 'riappare.

La comparsa di macchie allergiche è un motivo per consultare immediatamente un medico. Il medico eseguirà una diagnostica differenziale, determinerà la vera causa dell'eruzione cutanea e prescriverà il trattamento necessario.

Macchie allergiche sulla pelle

Le macchie allergiche sulla pelle sono una sorta di reazione protettiva del corpo agli effetti di un allergene. La pelle ha proprietà immunitarie, e tutto grazie al fatto che l'epidermide e il derma includono linfociti, cellule di Langergas, cheratinociti e altri. Il compito principale di queste cellule è riconoscere gli antigeni, cioè le sostanze nocive e aiutare il corpo a resistere alle eruzioni cutanee.

Tutti gli irritanti che provocano reazioni cutanee allergiche sono divisi in due gruppi. Il primo gruppo rappresenta i fattori obbligatori che compaiono sulla pelle. E il secondo gruppo sono i fattori facoltativi di irritazione, che si manifestano con una maggiore sensibilità ai loro effetti. Cioè, possono comparire macchie allergiche a causa di irritanti obbligatori e dermatiti dovute agli allergeni.

  • Le eruzioni cutanee compaiono a contatto con un allergene, per ragioni chimiche, biologiche o meccaniche. Ad esempio, nei bambini di un anno, le allergie compaiono a causa delle abrasioni. Le macchie della pelle si verificano se esposte a droghe, sostanze chimiche, piante, vernici e altro..
  • Le macchie allergiche sulla pelle compaiono non solo a causa dell'esposizione agli allergeni, ma anche a causa di influenze neuropsichiche, ereditarie, esogene o endogene. Le eruzioni cutanee compaiono a causa della tensione nervosa o dello stress, quando la pelle interagisce con vari metalli di cui sono fatti i gioielli e molto altro.
  • Le lesioni cutanee sono osservate con la toxidermia, cioè gli effetti collaterali dei farmaci. Qualsiasi cibo o farmaco può causare un'eruzione cutanea (anche se proviene dal gruppo di antistaminici prescritti per combattere le allergie).
  • Danni al sistema immunitario o disturbi ereditari predispongono anche a reazioni allergiche dovute all'esposizione a varie sostanze.
  • Macchie sulla pelle si verificano con una maggiore permeabilità vascolare. Se la pelle è esposta a una sostanza irritante, porta alla comparsa di orticaria e persino gonfiore. Le macchie allergiche su tutta la pelle compaiono con le allergie alimentari. Compaiono macchie sul collo, sul busto o sul viso e causano irritazione e arrossamento. Se l'eruzione cutanea inizia a prudere, ciò porta a tensione nervosa e deterioramento delle condizioni generali..

Macchie allergiche sul corpo

Le macchie allergiche sul corpo indicano l'esposizione a un allergene o una condizione medica che solo un medico qualificato può diagnosticare. Il danno alla pelle è causato non solo da allergeni, ma anche da altre sostanze irritanti, ad esempio batteri o funghi. L'assunzione di farmaci, cosmetici, punture di insetti, peli di animali o polline di piante può causare macchie sulla pelle. Le eruzioni cutanee compaiono con malattie come orticaria, psoriasi, eczema, licheni e altri.

Macchie allergiche in tutto il corpo indicano l'abbandono della malattia. Inoltre, se la causa dell'eruzione cutanea non viene rimossa, i sintomi molto spiacevoli si uniranno presto alle macchie: shock anafilattico o edema di Quincke. Se le macchie sono causate da un allergene, l'eruzione cutanea scompare dopo 2-3 giorni. La particolarità delle macchie è che non vanno oltre il livello della pelle, compaiono da sole e scompaiono anche senza lasciare traccia. In alcuni casi, l'eruzione cutanea inizia a sfaldarsi e persistere per un lungo periodo di tempo, lasciando piccole cicatrici. Ad esempio, con la psoriasi e l'eczema, le macchie pruriginose.

Macchie allergiche sul viso

Le macchie allergiche sul viso sono solitamente causate da prodotti per la cura della pelle, cibo o farmaci. Ma non dimenticare una serie di malattie, che sono anche accompagnate da eruzioni cutanee sotto forma di macchie sulla pelle del viso e del corpo. Se l'eruzione cutanea è di natura allergica di origine, provoca un forte prurito, si sfalda e si infiamma. In questo caso, per sbarazzarsi della patologia, è necessario smettere di usare i mezzi che hanno causato tale reazione, interrompere l'assunzione di farmaci o consumare determinati alimenti. L'uso di antistaminici sarà efficace..

Quando si è allergici alla luce solare, al freddo o ai fumi chimici compaiono macchie sul viso. Molto spesso, si verifica un'eruzione cutanea sulla pelle del viso quando viene esposto alle tossine prodotte dai parassiti intestinali. Solo in questo caso, oltre alle allergie, compaiono sintomi dal tratto digerente e gastrointestinale. Le macchie compaiono con una carenza di vitamine e minerali, malattie della pelle fungine o lesioni cutanee con un acaro sottocutaneo.

Macchie allergiche rosse sul viso

Le macchie allergiche rosse sul viso hanno molte ragioni, ognuna delle quali richiede uno studio e una diagnosi dettagliati. Una reazione simile può verificarsi quando la pelle è esposta alla luce solare per lungo tempo. Se compaiono macchie rosse durante la stagione fredda, ciò indica un'allergia al freddo. In genere, reazioni simili si verificano nelle persone con pelle secca. Un'eruzione cutanea rossa sul viso può indicare una grave condizione medica. Pertanto, indipendentemente dalla causa del loro aspetto, è necessario rivolgersi immediatamente a un medico. Non è consigliabile mascherare tali eruzioni cutanee con un fondotinta o una polvere, poiché ciò aggraverà solo la condizione della pelle. Anche l'automedicazione non è l'opzione migliore, ma se vuoi identificare la causa dei punti rossi, puoi fare quanto segue:

  • Elimina gli alimenti allergenici dalla tua dieta quotidiana: cioccolato, agrumi, fragole. Se dopo questo il viso ha iniziato a sembrare migliore, allora questo indica il ripristino del corpo..
  • La mancanza di vitamine è un'altra causa di eruzioni allergiche. Prendi un complesso vitaminico e mangia più verdura, frutta e verdura.
  • Per identificare la causa dell'eruzione, cerca di ricordare quando sono comparse le prime macchie rosse. Se compaiono a causa di un'esposizione prolungata al sole, sforzo fisico, docce fredde o calde, non dovresti preoccuparti. Ma se le eruzioni cutanee compaiono con una certa frequenza, questo indica la reazione del corpo a medicinali o cibo.

Macchie allergiche rosse sul viso compaiono con malattie virali (herpes, varicella) e infezioni batteriche. Un'eruzione cutanea può indicare un'anomalia nel fegato, nella cistifellea o nel tratto gastrointestinale. Malattie sistemiche e autoimmuni, squilibri ormonali e disturbi metabolici provocano anche la comparsa di macchie rosse sulla pelle del viso e del corpo.

Le eruzioni cutanee a macchie rosse sul viso sono i primi segni di malattie come: lichen rosacea, acne, rosacea, eritosi, rosacea o psoriasi. Ciascuno di questi disturbi richiede un trattamento specifico, quindi è necessaria l'assistenza medica. Spesso, le macchie sul viso compaiono con malattie endocrine o neurologiche. In questo caso, psicoigiene e sedativi sono perfetti per il trattamento..

Macchie allergiche sulle mani

Le macchie allergiche sulle mani indicano la reazione del corpo a un certo irritante. La comparsa di macchie può provocare una dieta malsana. La condizione della pelle è gravemente influenzata da cibi grassi e fritti, piccanti, salati, dolci, farina. In alcuni casi, è sufficiente modificare la dieta e le eruzioni cutanee sulle mani andranno via.

Un altro motivo per la comparsa di macchie sugli arti sono i processi infiammatori del tratto digestivo, che influenzano le condizioni della pelle. Le eruzioni cutanee compaiono a contatto con un allergene. Ad esempio, la pelle è macchiata con una nuova crema per le mani o lavata con una nuova polvere..

L'aumento dell'irritabilità nervosa porta anche alla comparsa di brutte macchie allergiche sulla pelle. Stress, conflitti e preoccupazioni regolari influenzano negativamente sia le condizioni della pelle che il funzionamento dell'intero organismo. Con eruzioni cutanee regolari su base nervosa, si consiglia di assumere sedativi leggeri. Può essere un infuso di valeriana, peonia o motherwort, preparati a base di queste erbe: Persen, Novo-passit e altri.

Macchie allergiche sulle gambe

Le macchie allergiche sulle gambe sono la reazione del corpo a un allergene. L'eruzione cutanea ha una varietà di sintomi, le macchie possono comparire immediatamente dopo il contatto con una sostanza irritante o svilupparsi gradualmente, causando sintomi spiacevoli concomitanti. Le principali cause di allergie ai piedi sono: infezioni fungine, abbigliamento sintetico o scarpe di scarsa qualità, reazioni a prodotti chimici domestici o prodotti per la cura della pelle, reazioni ad animali domestici, acari della polvere, malattie interne, disturbi del corpo e molto altro ancora. Molto spesso compaiono macchie quando la pelle è a contatto con le basse temperature o con il sole, quando si indossano scarpe strette.

Le eruzioni cutanee sulle gambe sono accompagnate da prurito, che è intenso e peggiora di notte. Le macchie possono svilupparsi in vesciche, pustole o macchie rosse irregolari. In alcuni casi, dove compare l'eruzione cutanea, la pelle si infiamma, con conseguente gonfiore dei piedi. Se la reazione allergica non viene eliminata in modo tempestivo, aumenta il rischio di sviluppare erosione o dermatite cronica..

Per trattare le allergie ai piedi, è necessario stabilire la causa dell'eruzione cutanea ed eliminare qualsiasi contatto con l'allergene. La terapia principale è volta ad alleviare infiammazioni, arrossamenti cutanei ed eruzioni cutanee. Per questi scopi, usano antistaminici, unguenti e creme per i piedi e seguono anche una dieta speciale. Il rispetto dell'igiene del piede è fondamentale. Se necessario, il medico prescriverà pomate ormonali o fitoterapia. È molto importante iniziare tempestivamente il trattamento delle macchie allergiche e di qualsiasi altro sintomo della malattia al fine di prevenire possibili complicazioni..

Macchie allergiche sul collo

Le macchie allergiche sul collo sono un problema spiacevole che causa disagio sia estetico che fisico. Il collo è un'area della pelle piuttosto sensibile, quindi eventuali reazioni allergiche portano a sensazioni spiacevoli. Possono verificarsi eruzioni cutanee a causa dell'uso di nuovi cosmetici, prodotti chimici o prodotti sintetici che vengono a contatto con la pelle del collo, del viso, delle braccia o del torace. Anche l'uso eccessivo di conservanti, alimenti con additivi alimentari o l'uso di farmaci causa macchie allergiche. Non dimenticare l'effetto di virus e microbi, che provocano reazioni avverse sulla pelle e nel corpo..

Tutti i suddetti fattori sono comuni, poiché causano non solo reazioni allergiche sotto forma di macchie, ma anche altri sintomi spiacevoli. Il trattamento delle macchie del collo è simile al trattamento di qualsiasi altro sintomo di allergia. La cosa più importante è stabilire la causa dell'eruzione cutanea. Le macchie sono spesso causate dall'esposizione locale o fanno parte di una reazione dell'intero corpo. Le cause locali di un'eruzione cutanea sul collo sono le seguenti:

  • Traspirazione a lungo termine. Poiché il sudore è un liquido salato, provoca facilmente macchie allergiche, sia sul collo che su altre parti del corpo..
  • I cosmetici causano eruzioni cutanee e arrossamenti nel sito di applicazione. Molto spesso, le macchie colpiscono la pelle del viso, del collo, del torace e della schiena..
  • Il polline di piante e peli di animali è un altro fattore che provoca eruzioni cutanee nella zona del collo e del décolleté. Gli allergeni alimentari causano reazioni allergiche, come pesce, latte, agrumi, cioccolato.
  • Vari gioielli (catene, collane) fatti di metalli semplici e preziosi possono ossidarsi durante un uso prolungato ei prodotti di ossidazione irritano la pelle del collo. Le particelle di metalli penetrano nello strato superiore dell'epitelio, che causa il loro rigetto da parte del corpo e, di conseguenza, compaiono macchie e altre eruzioni cutanee.
  • Le eruzioni cutanee compaiono anche a causa del detersivo. Inoltre, possono comparire macchie sul collo sia negli adulti che nei bambini.

Oltre alle macchie sulla pelle, una reazione allergica provoca prurito e bruciore. Il caratteristico gonfiore e desquamazione appare sul collo, la pelle secca è possibile. In alcuni casi, le macchie si trasformano in piccole bolle e squame. Le allergie causano mal di testa e mancanza di respiro. Il trattamento si basa sull'eliminazione dell'irritante, cioè l'allergene attivo. Per questo, si consiglia di consultare un dermatologo e un allergologo. Non sarà superfluo consultare un immunologo, poiché le persone con un sistema immunitario basso spesso soffrono di allergie..

Dai trattamenti locali vengono utilizzate varie creme, impacchi antinfiammatori e unguenti. Con l'interazione costante o ripetuta con l'allergene, sono possibili situazioni aggravanti (la dermatite si trasformerà in eczema). Ci vorrà molto tempo per eliminare completamente le macchie allergiche. Ma non dimenticare misure preventive come il rafforzamento del sistema immunitario. Ripristinerà il sistema immunitario e preverrà molte malattie..

Macchie allergiche rosse

Macchie allergiche rosse di solito indicano un'infezione o irritazione dovuta all'esposizione all'allergene. A seconda della causa dell'eruzione cutanea, le macchie hanno una diversa localizzazione e dimensione, nonché la durata dell'aspetto. Le macchie allergiche sono caratterizzate da un cambiamento di colore (rosso o rosa) di un'area della superficie della pelle o delle mucose. Se un punto appare con una vescica, un nodo, un tubercolo o un nodulo, si riferisce a formazioni senza strisce. Tali elementi sono allo stesso livello dei tessuti circostanti e non differiscono al tatto dalla pelle sana..

Normalmente, la superficie della pelle e delle mucose sono immacolate e di colore uniforme. La comparsa di un'eruzione cutanea in combinazione con prurito e altri sintomi indica una condizione patologica. La ragione del loro aspetto può essere associata a malattie della pelle, patologie allergiche, infettive o somatiche..

  1. Malattie allergiche

Tali patologie sono la reazione del corpo a un allergene. È quasi sempre accompagnato da prurito, desquamazione e pelle secca. Consideriamo le reazioni allergiche più comuni che sono accompagnate da macchie rosse sulla pelle:

  • La dermatite allergica è un'infiammazione della pelle che innesca un allergene. Esistono i seguenti tipi di dermatite: toxidermia, fitodermite e dermatite da contatto. Il sintomo principale di tutte le dermatiti allergiche è il rossore e il prurito in diverse aree della pelle. Le macchie sono di diverse dimensioni, possono essere riempite con contenuti trasparenti, formare croste e squame.
  • La malattia da siero è un disturbo di origine allergica. Nasce come risposta all'introduzione nell'organismo di siero di origine animale (a scopo terapeutico). Le macchie allergiche rosse sono simili a quelle del morbillo e dell'eritema. L'eruzione cutanea è accompagnata da gonfiore, prurito, febbre e dolori articolari.
  • La neurodermite è una malattia cronica di natura allergica. Si verifica a causa di disturbi metabolici o lesioni del sistema nervoso. I principali segni della malattia: arrossamento della pelle, forte prurito, comparsa di macchie, noduli e placche.
  • L'eczema è una malattia cutanea allergica infiammatoria. Con l'eczema compaiono molte piccole macchie rosse sulla pelle, che si trasformano in una varietà di eruzioni cutanee: erosione, formazione di croste o vescicolite.
  1. Macchie infiammatorie e non infiammatorie

Le eruzioni cutanee rosse di natura infiammatoria sono associate all'espansione dei vasi sanguigni. Se premi su un punto del genere, scompare. Le eruzioni cutanee di dimensioni comprese tra 2 e 25 mm sono chiamate roseola e le macchie di diametro superiore a 25 mm sono eritema. Oltre al rossore, compaiono prurito, disturbi generali e intossicazione del corpo. Il motivo potrebbe essere dovuto al contatto con allergeni o una natura infettiva.

Le macchie non infiammatorie non scompaiono con la pressione e compaiono quando gli organi interni oi vasi sanguigni sono danneggiati. Se il granello ha le dimensioni di un punto, allora questa è petecchie, se la dimensione non è superiore a 2 cm, allora è porpora, se più di 2 cm, allora questa è ecchimosi.

Macchie rosse sulla pelle compaiono anche con malattie fungine, le principali sono tigna, dermatofitosi. L'eruzione cutanea può essere di natura batterica o virale. In questo caso si tratta di malattie come scarlattina, fuoco di Sant'Antonio, borelliasi, morbillo o rosolia. La psoriasi causa anche macchie rosse sulla pelle, che possono essere scambiate per una reazione allergica. La malattia non è infettiva e il più delle volte colpisce pazienti adulti.

Una tale varietà di eruzioni cutanee suggerisce che è molto difficile distinguere i punti rossi allergici dalla pelle o da qualsiasi altra malattia senza diagnosi differenziale. La ricerca tempestiva di assistenza medica consentirà di identificare la patologia in tempo e iniziare il suo trattamento.

Macchie allergiche in un bambino

Le macchie allergiche in un bambino compaiono a qualsiasi età e su qualsiasi parte del corpo, ci sono molte ragioni per questa patologia. L'irritazione della pelle si verifica con il contatto e le allergie alimentari, che sono accompagnate da eruzioni cutanee chiazzate. Una tale eruzione cutanea prude molto, si sfalda e provoca disagio. Se si verifica una reazione allergica in un bambino, il motivo risiede nel menu del bambino o in una madre che allatta. Il fatto è che il corpo del bambino reagisce istantaneamente a cibi insoliti o abituali, ma in grandi dosi.

Macchie allergiche con allergie da contatto compaiono a contatto con una sostanza irritante. Può essere detersivo per bucato lasciato su indumenti per neonati sciacquati, sintetici o di lana. In questo caso, appaiono eruzioni cutanee sotto forma di macchie sui palmi, sulle guance e su altre parti del corpo del bambino. Dopo la cessazione del contatto con l'irritante, l'eruzione cutanea persiste per diversi giorni. Se causano sensazioni dolorose, allora devi vedere un dermatologo. Poiché prurito e desquamazione costanti portano a graffi sulla pelle e questo minaccia l'infezione e un ulteriore trattamento serio.

Articoli Su Allergie Alimentari