Sintomi e trattamento della bronchite allergica negli adulti

Prima di trattare la bronchite asmatica, è necessario stabilire la causa allergica che l'ha causata..

Altrimenti, la terapia non darà risultati e le condizioni del paziente peggioreranno ancora di più..

Una tale malattia si sviluppa raramente rapidamente, spesso è accompagnata da molti segni a cui non viene prestata la dovuta attenzione..

Cosa succede nel corpo

Di regola, la bronchite asmatica ha uno schema specifico di sintomi e trattamento. La componente allergica della malattia è visibile a qualsiasi specialista qualificato e richiede un approccio speciale.

L'ingestione regolare dell'allergene nel corpo provoca una risposta immunitaria, che inizialmente si manifesta sotto forma di lacrimazione e starnuti. Se si ignorano questi segnali per molto tempo e non si interviene, viene attivata la protezione del backup..

La protezione di riserva è un iperspasmo dell'albero bronchiale con edema della mucosa ciliata che riveste il sistema respiratorio dall'interno.

In risposta a una sostanza irritante, il tessuto inizia a secernere muco denso, che si accumula negli alveoli e funge da fonte di batteri. È così che una persona sviluppa la bronchite allergica..

Fattori predisponenti

Le cause principali di questa malattia sono due fattori: allergia e infezione. La combinazione di questi motivi diventa una conseguenza del fatto che al paziente viene diagnosticata una bronchite con una componente asmatica..

Un organismo forte con una forte immunità è in grado di combattere una malattia, ma se ci sono molti fattori predisponenti nella vita di una persona, lo sviluppo della malattia diventa solo una questione di tempo.

Quali sono le ragioni per la comparsa di bronchite con una componente asmatica negli adulti:

  • stile di vita improprio di una donna incinta che porta un feto, fuma e beve in posizione;
  • approccio analfabeta alla vaccinazione di un bambino;
  • mangiare cibo di scarsa qualità;
  • fumo passivo e attivo, consumo di alcol;
  • vivere in un appartamento con condizioni sfavorevoli (polvere, sporco, lana, muffa);
  • uso indiscriminato di medicinali;
  • frequenti ricadute di malattie respiratorie;
  • mancanza di terapia per malattie allergiche;
  • vivere in una casa con un gran numero di animali;
  • stile di vita passivo;
  • dormire su lenzuola fatte di materiali naturali (piumino);
  • vivere in zone sfavorevoli con aria inquinata;
  • lavorare con rischi industriali (zootecnia, industria chimica, produzione di mobili, contatto con pitture e vernici e altri materiali volatili).

Il corpo può combattere le allergie allo stesso livello per molto tempo, ma a un certo punto tutte le ragioni convergono in un punto e una persona sviluppa una malattia grave, le cui conseguenze possono essere eliminate per molti anni.

Come si manifesta la malattia

Per evitare una grave bronchite allergica, i sintomi e il trattamento negli adulti devono essere attentamente monitorati da un pneumologo. Il monitoraggio regolare di un tale paziente è semplicemente necessario, poiché l'asma è una malattia permanente..

Quali sono i segni di bronchite con una componente asmatica:

  • Tosse improduttiva. Può essere latrato, solletico, pettorale o superficiale. La flemma parte male, in alcuni casi è del tutto assente. Il paziente non può tossire, poiché questo sintomo è causato dal gonfiore della mucosa.
  • Dispnea espiratoria. Una persona non è in grado di eseguire un'espirazione completa, che quasi sempre dice allo specialista che la malattia è di natura allergica. Nelle fasi iniziali, la mancanza di respiro non appare.
  • Temperatura. Un aumento della temperatura corporea si osserva quando c'è un'infezione nel corpo a cui reagisce in questo modo. Ma spesso la malattia procede senza segni gonfiati sul termometro..

A volte c'è un deterioramento generale della condizione, lo sviluppo di edema della mucosa nasofaringea, ma questi segni potrebbero non esserlo. Senza l'eliminazione dell'allergene principale, il miglioramento della salute umana non si verifica e, se ciò accade, la malattia ritorna rapidamente..

Trattamento: principi di base

Il trattamento della bronchite asmatica negli adulti prevede un approccio integrato e l'osservazione da parte di diversi medici specializzati. Il paziente deve essere consigliato da un terapista, pneumologo, allergologo. Dopo aver eliminato l'esacerbazione, è necessario cercare la causa principale dell'allergia.

Nel trattamento di questa malattia, è necessario seguire rigorosamente alcune regole, nonché assumere farmaci prescritti da un medico. È importante ricordare che i farmaci trattano l'effetto, ma la cosa più importante è eliminare la causa che ha causato una grave forma di allergia..

Quando si verifica la bronchite allergica, il trattamento si basa sul quadro di due regole che ogni paziente deve seguire. Il pieno recupero è impossibile senza di loro, le ricadute appariranno ancora e ancora..

Eliminazione dell'allergene

Tutto ciò che può causare allergie dovrebbe essere escluso dalla vita di una persona:

  • polvere;
  • animali;
  • vestiti e biancheria da letto in tessuti naturali (lana, piumino);
  • muffa;
  • alcuni prodotti alimentari (cioccolato, miele, agrumi, soia, glutammato monosodico e altri additivi chimici);
  • detersivo in polvere;
  • rischi professionali (alcali, polveri industriali, ecc.);
  • medicinali.

A volte, dopo aver rimosso l'allergene, la bronchite scompare completamente dopo pochi giorni, senza tornare di nuovo. Senza questa regola, è impossibile eseguire la terapia per una malattia con una componente asmatica, nonché prevenire successive ricadute..

Uno stile di vita sano

Il paziente dovrebbe smettere di fumare, bere alcolici. Per mantenere la propria salute, si consiglia di prestare attenzione ad altri divertimenti. Può trattarsi di allenamenti cardio, passeggiate vicino al mare o al lago, così come altre opzioni per il passatempo attivo. Vale la pena iniziare a mangiare bene, poiché è utile non solo per il sistema broncopolmonare, ma per l'intero organismo nel suo insieme..

Medicinali

La terapia farmacologica ha due obiettivi principali: fermare un attacco d'asma e anche facilitare la rimozione del catarro dai polmoni. Per evitare la bronchite asmatica complicata, le misure terapeutiche dovrebbero essere sotto la supervisione di uno specialista..

In ogni singolo caso, è necessario un determinato farmaco, un dosaggio e un ciclo di farmaci diversi.

Quali farmaci vengono utilizzati:

  • Antistaminici. Il trattamento delle malattie causate da una reazione allergica non può essere completo senza di loro. Aiutano a "cullare la vigilanza del corpo", a fermare la sua risposta immunitaria agli stimoli esterni. Alle persone il cui lavoro richiede maggiore attenzione vengono assegnati mezzi di seconda e terza generazione, in altri casi non è vietato assumere fondi come la difenidramina se non ci sono alternative a portata di mano. Il medico può consigliare Fenistil, Tavegil, Suprastin, Loratadin, Claritin e altri.
  • Mucolitici, espettoranti. Questi farmaci favoriscono la rapida rimozione delle secrezioni dal lume dei bronchi e degli alveoli, che previene il ristagno dell'espettorato nelle parti inferiori dei polmoni. Inizialmente, è necessario liquefarlo con l'aiuto di mucolitici, quindi iniziare a prendere espettoranti. Tuttavia, i farmaci di nuova generazione combinano con successo due azioni contemporaneamente..
  • Glucocorticosteroidi antinfiammatori per uso inalatorio. Aiutano ad alleviare rapidamente il broncospasmo, facilitare la respirazione. Il Berodual più comunemente usato, Pulmicort. Il prodotto va diluito nella dose richiesta con cloruro di sodio fino a 2 ml, applicato con nebulizzatore.
  • Farmaci sedativi. Con l'asma, il paziente ha paura della morte e del soffocamento, quindi il medico curante può raccomandare sedativi. Ad esempio, valeriana, tintura di motherwort, Novopassit, Afobazol, Persen.

Sulla base della storia medica, lo specialista costruisce un regime di trattamento, che può contenere altri farmaci sintomatici. È vietato prescrivere farmaci da soli, poiché alcune pillole possono provocare gravi allergie con tutte le possibili conseguenze..

Vale la pena affidarlo ai professionisti del Centro di Medicina Respiratoria, che forniranno un approccio individuale ad ogni paziente. Per il trattamento delle malattie polmonari allergiche, è necessario contattare le istituzioni mediche. In presenza di bronchite asmatica, il trattamento deve essere efficace e tempestivo..

Bronchite allergica

Tutti i contenuti iLive vengono esaminati da esperti medici per garantire che siano il più accurati e concreti possibile.

Abbiamo linee guida rigorose per la selezione delle fonti di informazione e ci colleghiamo solo a siti Web affidabili, istituti di ricerca accademica e, ove possibile, comprovata ricerca medica. Si noti che i numeri tra parentesi ([1], [2], ecc.) Sono collegamenti interattivi a tali studi.

Se ritieni che uno qualsiasi dei nostri contenuti sia inaccurato, obsoleto o altrimenti discutibile, selezionalo e premi Ctrl + Invio.

L'infiammazione della mucosa bronchiale - bronchite - può essere causata da un'ampia varietà di cause. Se i bronchi si infiammano a causa dell'esposizione alla loro membrana mucosa di vari allergeni, si verifica una risposta: le terminazioni nervose dei bronchi sono irritate, i vasi sanguigni si dilatano ei muscoli si contraggono. Di conseguenza, otteniamo una tosse, che si chiama bronchite allergica (così come bronchite asmatica o atopica). È una malattia di lunga durata con frequenti ricadute..

A proposito, nonostante tutti i risultati, oggi la medicina non è in grado di curare una persona dall'allergia, che è una risposta gentile (secondo gli allergologi, inadeguata) del sistema immunitario a uno stimolo esterno. Mentre può solo identificare questo irritante, oltre ad alleviare il decorso della malattia.

Quindi non puoi fare a meno di un allergologo, poiché solo lui può condurre uno studio immunologico e determinare quale particolare irritante ha causato la malattia..

Cause di bronchite allergica

Le allergie sono così sfaccettate che in alcune si manifesta sotto forma di starnuti e naso che cola (rinite allergica stagionale) durante la fioritura delle piante, mentre altre hanno gli occhi acquosi, ad esempio dal detersivo (congiuntivite allergica). Con l'uso di un prodotto o dopo l'uso di un prodotto cosmetico possono comparire eruzioni cutanee (orticaria e dermatite atopica). Ci sono anche molti che, senza alcun raffreddore o altra ragione ovvia, hanno attacchi di tosse.

Cioè, la causa principale della bronchite allergica sono gli allergeni che, con l'aria inalata, entrano nel corpo umano e si depositano sulla mucosa bronchiale. L'elenco degli allergeni "inveterati" include piante (il loro polline), lana (prima di tutto, di animali domestici) e piume di uccelli, detergenti e persino polvere ordinaria in un appartamento di città. Gli esperti notano che un prodotto, un farmaco o un allergene separato di eziologia batterica può provocare bronchite allergica..

In ogni caso, la bronchite allergica negli adulti non è il risultato di un raffreddore, ma una reazione allergica. Tuttavia, i medici si riferiscono a questa malattia come una delle varianti di una forma cronica di infiammazione bronchiale, poiché i sintomi principali di queste malattie sono assolutamente identici.

Se cerchi tempestivamente l'aiuto dei medici, puoi evitare la progressione della bronchite allergica, che, in assenza di cure adeguate, si trasformerà inevitabilmente in bronchite allergica ostruttiva o asma bronchiale..

Sintomi di bronchite allergica

Il sintomo più indicativo della bronchite allergica sono gli attacchi di tosse persistente, che infastidiscono una persona principalmente di notte. Allo stesso tempo, la temperatura corporea non aumenta e, se lo fa, non aumenta in modo significativo. Ma la condizione generale è dolorosa e può peggiorare con il successivo contatto con l'allergene..

All'inizio della malattia, la tosse è secca, nel tempo diventa umida, la respirazione diventa difficile, appare la mancanza di respiro. Durante l'ascolto dei bronchi, i medici sentono chiaramente il respiro sibilante: secco, umido o sibilante. Ma se nell'asma bronchiale vengono ascoltati durante l'espirazione, la bronchite allergica dà un'immagine del genere all'inalazione. Inoltre, il processo infiammatorio di origine allergica (gonfiore della mucosa bronchiale e restringimento della bocca) si verifica solo nei bronchi grandi e medi, pertanto non si verificano attacchi di asma.

Tuttavia, sullo sfondo dei principali sintomi della bronchite allergica, a volte possono comparire segni di rinosinusopatia vasomotoria - secrezione dal naso dovuta a cambiamenti nella mucosa dei seni paranasali causati da allergeni. Infiammazione della trachea (tracheite) o infiammazione del rivestimento della laringe (laringite).

La condizione peggiora quando la bronchite allergica peggiora: i pazienti avvertono una debolezza generale, a temperature normali iniziano a sudare. Il muco si accumula nel lume dei bronchi, quindi l'espettorato mucoso appare quando si tossisce. Un esame del sangue di laboratorio mostra la presenza di eosinofilia, caratteristica delle malattie allergiche, cioè un aumento del numero di leucociti granulocitici nel sangue. E se esaminato con una radiografia, viene rivelata una maggiore trasparenza del tessuto polmonare e alcuni cambiamenti nei vasi sanguigni dei bronchi.

La bronchite allergica nei bambini si manifesta a qualsiasi età - anche nei neonati - e si manifesta quasi allo stesso modo degli adulti: attacchi di tosse continua notturna con febbre normale o lieve, ricorrenti più volte al mese. Spesso con una tale malattia, il bambino diventa capriccioso, letargico e spesso suda. La bronchite allergica acuta nei bambini può durare da due a tre settimane.

I medici dicono categoricamente: per evitare l'asma bronchiale in futuro, i genitori di bambini con bronchite allergica devono prendere molto sul serio questa malattia e assicurarsi di trattarla. E devi iniziare identificando l'allergene che ha causato la malattia.

Bronchite ostruttiva allergica

La progressiva infiammazione diffusa (diffusa) dei bronchi causata da una prolungata esposizione negativa a un allergene è la bronchite allergica ostruttiva. In questa malattia si verifica un restringimento dei bronchi (ostruzione), a causa del quale la respirazione e il rilascio del muco che si accumula nei bronchi diventano difficili. Il sintomo principale di tale bronchite sono gli spasmi bronchiali, che causano mancanza di respiro e respiro sibilante..

Lo sviluppo della bronchite allergica ostruttiva acuta negli adulti nelle fasi iniziali può sembrare un catarro delle vie respiratorie superiori. Tuttavia, una tosse secca che stringe la gola non va via da pillole e miscele, gli attacchi di tosse si intensificano di notte, diventa più difficile respirare e la respirazione stessa è accompagnata da un fischio caratteristico durante un'espirazione accorciata. Allo stesso tempo, la temperatura è bassa (entro + 37,5 ° C), ci sono mal di testa. Se la malattia diventa cronica, è irta della natura irreversibile del suo decorso con frequenti ricadute. Inoltre, l'insufficienza cardiaca si sviluppa sullo sfondo della mancanza di respiro..

La bronchite allergica ostruttiva nei bambini viene spesso diagnosticata in tenera età - fino a cinque anni, quando la struttura anatomica dell'albero bronchiale non è sufficientemente sviluppata e il corpo può dare una reazione allergica a qualsiasi cosa, dai cibi ripieni di conservanti alla muffa sulle pareti. Di notte, il bambino ha attacchi di tosse grave, ma non può tossire (praticamente non c'è espettorato). Ma se è stato usato un farmaco espettorante, la tosse è accompagnata dalla separazione di una grande quantità di espettorato denso. Può lamentarsi di affaticamento, mal di testa e dolore al petto durante e dopo la tosse.

Trattamento della bronchite allergica: farmaci di base

Il trattamento della bronchite allergica deve necessariamente comprendere la determinazione dell'allergene che provoca la malattia e la massima limitazione del contatto con esso.

Gli agenti terapeutici medicinali dovrebbero, da un lato, ridurre l'intensità della reazione allergica e questi sono antistaminici. D'altra parte, è necessario ridurre la tosse e facilitare la respirazione, per la quale sono prescritti espettoranti e broncodilatatori.

Tali farmaci come suprastin, diazolin e tavegil riducono la manifestazione di allergie. Il medicinale più famoso e frequentemente usato, suprastin (compresse e soluzione iniettabile al 2%) è prescritto per adulti e bambini di età superiore a 14 anni, una compressa (25 mg) 3 volte al giorno e con iniezione intramuscolare - 1-2 ml. Ai bambini di età inferiore a 14 anni vengono prescritte 0,5 compresse (frantumate) tre volte al giorno. La dose giornaliera non deve superare i 100 mg. Gli effetti collaterali di suprastin sono espressi in debolezza, letargia e vertigini. Tra le controindicazioni ci sono ulcere gastriche, glaucoma, adenoma prostatico, un attacco di asma bronchiale. Durante la gravidanza e l'allattamento, l'assunzione di suprastin è strettamente controindicata..

L'antistaminico tavegil è disponibile sotto forma di soluzione iniettabile, sciroppo e compresse, il suo effetto dopo l'ingestione raggiunge un massimo dopo 7 ore e dura 10-12 ore. Non è prescritto per bambini di età inferiore a un anno, donne in gravidanza e in allattamento, per malattie delle basse vie respiratorie, ghiandola prostatica, tireotossicosi, insufficienza cardiaca e ipertensione.

Il farmaco viene assunto a 1 mg due volte al giorno (prima dei pasti). La dose di sciroppo di tavegil per bambini da uno a 6 anni è di un cucchiaino. Effetti collaterali di tavegil: aumento della stanchezza e sonnolenza, mal di testa e vertigini, ridotta coordinazione dei movimenti, convulsioni, tinnito e secchezza delle fauci, diminuzione dell'appetito, nausea, vomito, diarrea o costipazione.

Per il trattamento della bronchite allergica, i medici devono prescrivere espettoranti: pertussina, broncolitina (un cucchiaio 4 volte al giorno), bromexina (una compressa 3 volte al giorno), mucaltina (2 compresse tre volte al giorno), tosse toracica, ecc. Sono anche ampiamente utilizzati i broncodilatatori, che rilassano la muscolatura liscia dei bronchi e contribuiscono alla loro espansione. Questi sono neo-teoferdina, atrovent, ketotifen (zaditen), cromolyn sodico (intal), cromoglin (cromosol), cromohexal (lecrolin).

Ad esempio, la neo-teoferdina colpisce i muscoli bronchiali, riduce l'aumento della permeabilità vascolare e l'edema della mucosa bronchiale. Inoltre, questo broncodilatatore ha effetti analgesici e antipiretici. Viene assunto al mattino o al pomeriggio: adulti - mezza compressa o un'intera compressa due volte al giorno, bambini 2-5 anni - un quarto di compressa, bambini 6-12 anni - mezza compressa una volta al giorno. Controindicazioni per la neo-teofedrina: malattie della tiroide, disturbi della circolazione coronarica, epilessia, condizioni convulsive, glaucoma. E gli effetti collaterali possono essere sotto forma di bruciore di stomaco, nausea, vomito, mal di testa, disturbi del sonno e ritmo cardiaco.

Tra i broncodilatatori in forma aerosol, che riducono la frequenza degli attacchi di tosse nella bronchite allergica e nell'asma bronchiale, vengono utilizzati farmaci come salbutamolo, terbutalina, fenoterolo ed esaprenalina..

Il farmaco Volmax (così come i suoi sinonimi: aloprol, albuterol, asmadil, bronchovaleas, ventolin, salamol, salbutol, ecovent) aiuta ad eliminare il restringimento dei bronchi e ripristina la loro pervietà. Agli adulti vengono prescritti 8 mg 2 volte al giorno (con un bicchiere d'acqua) e bambini da 3 a 12 anni - 4 mg. Il farmaco ha effetti collaterali: tremori alle mani, mal di testa, tachicardia, espansione periferica del lume dei vasi sanguigni. E tra le sue controindicazioni: la prima metà della gravidanza, l'ipersensibilità al farmaco, la tireotossicosi.

Se l'effetto terapeutico dei suddetti farmaci non è sufficientemente efficace, il medico curante può prescrivere un ciclo di glucocorticoidi: beclometasone dipropionato (becotide), flunisolide (ingacorta), budesonide o fluticasone. Quindi, un aerosol per inalazione fluticasone (aka avamis, kutiveit, nazarel, flixotide e flixonase) agisce come un agente antinfiammatorio e antiallergico. Non è prescritto per i bambini di età inferiore a quattro anni e una reazione avversa locale del corpo all'inalazione può manifestarsi sotto forma di raucedine e sviluppo di candidosi del cavo orale e della faringe. Va anche tenuto presente che i glucocorticoidi non possono essere assunti per molto tempo, poiché sono in grado di attivare il processo infiammatorio.

Il trattamento per la bronchite allergica include un metodo moderno come l'immunoterapia specifica (SIT) o l'immunoterapia specifica per allergeni (ASIT) o la desensibilizzazione specifica, che sono essenzialmente la stessa cosa. Con il suo aiuto, i medici-allergologi possono influenzare la risposta indesiderata dell'immunità a un particolare stimolo esterno (ovviamente, se lo determinano). SIT mira alla natura immunologica della bronchite allergica, cioè elimina non i sintomi della malattia, ma la sua causa, riducendo la sensibilità del corpo all'allergene.

Trattamento della bronchite allergica con rimedi popolari

I rimedi popolari per il trattamento della bronchite allergica sono essenzialmente mirati al sintomo principale della malattia: la tosse. Per rimuovere il catarro dai bronchi, viene preparata un'infusione di radice di liquirizia (2 cucchiai), lo stesso numero di fiori di calendula e semi di aneto (1 cucchiaio). Una miscela di piante medicinali viene versata con un litro di acqua bollente, fatta bollire per 15 minuti e quindi insistita. Prendi mezza tazza prima dei pasti tre volte al giorno per due settimane. Un decotto medicinale di radici di liquirizia, foglie di farfara e piantaggine viene preparato e applicato in modo simile..

Con la bronchite con forte respiro sibilante e mancanza di respiro, è utile bere un decotto di bacche di viburno con miele (un bicchiere di bacche di viburno e 3 cucchiai di miele per litro d'acqua) o un infuso di questa composizione: 2 cucchiai di radice di marshmallow, camomilla e erba di trifoglio dolce (o viola tricolore) ciascuno. Per un bicchiere di acqua bollente, devi prendere 2 cucchiai di questa miscela, insistere su un bagnomaria per 20-30 minuti. Prendi 1 cucchiaio più volte al giorno.

Con una tosse secca, un infuso di erba di timo (un pizzico d'erba in un bicchiere di acqua bollente), che si beve 50 ml tre volte al giorno, aiuta bene a separare l'espettorato. Come espettorante, anche l'erba dell'origano è insostituibile (un cucchiaio 3 volte al giorno), ma l'origano è controindicato per le donne in gravidanza.

Nel trattamento della bronchite allergica con rimedi popolari vengono utilizzati miele e aloe. Devi prendere un bicchiere di miele liquido, foglie di aloe ben schiacciate e Cahors di alta qualità. Amalgamare il tutto, scaldarlo (preferibilmente a bagnomaria) e metterlo in un luogo fresco (non in frigorifero) per una settimana - infondere. Devi bere tre volte al giorno per un cucchiaio - mezz'ora prima dei pasti.

Prevenzione della bronchite allergica

Sia negli adulti che nei bambini, la prevenzione della bronchite allergica consiste nell'eliminazione di sostanze irritanti e nel trattamento delle patologie respiratorie. Per escludere il contatto con gli allergeni, è necessario:

  • almeno due volte a settimana per effettuare la pulizia a umido in soggiorno e cambio settimanale della biancheria del paziente;
  • rimuovere tappeti, mobili imbottiti e tutte le piante dalla stanza in cui vive un membro della famiglia con bronchite allergica e peluche dalla stanza dei bambini;
  • escludere l'accesso all'alloggio del paziente (o rifiutarsi completamente di tenere in casa) un cane, un gatto, un criceto o un pappagallo, nonché sbarazzarsi di altri "nostri fratelli minori", come gli scarafaggi;
  • escludere completamente gli alimenti che provocano allergie dal menu del paziente.

Il metodo più importante per la prevenzione della bronchite allergica e la minaccia della sua trasformazione in asma bronchiale nei bambini sono le normali condizioni sanitarie e igieniche della loro vita, nonché l'individuazione tempestiva e la corretta diagnosi di questa malattia.

Bronchite allergica: sintomi, cause, trattamento

La bronchite allergica è una malattia in cui si verificano infiammazione e gonfiore dei bronchi nei polmoni a seguito dell'esposizione a vari tipi di irritanti sul corpo di una persona che soffre di gravi allergie.

Mentre i sintomi della bronchite come il respiro sibilante e la mancanza di respiro sono simili ai sintomi dell'asma, ci sono alcune importanti differenze tra queste condizioni. La bronchite allergica si verifica spesso a seguito di allergie stagionali e quindi la condizione è spesso di breve durata. Un medico può distinguere la bronchite allergica dalla bronchite ordinaria esaminando il paziente e identificando una reazione allergica a qualsiasi sostanza.

Cos'è la bronchite non allergica

La bronchite acuta è un'infiammazione dei bronchi, che, di conseguenza, si gonfiano e si restringono. La causa più comune dello sviluppo della bronchite acuta è un'infezione virale, che prima porta alla comparsa di segni di infezioni virali respiratorie acute, dopo di che passa ai bronchi e provoca sintomi di bronchite, come una tosse produttiva con un'abbondanza di espettorato espettorato, respiro sibilante al petto durante la respirazione, perdita di forza, ecc. la bronchite può durare 7-10 giorni e la tosse dopo che l'infezione è stata eliminata dall'organismo può persistere per un altro mese.

Sintomi di bronchite allergica

I sintomi più importanti della bronchite allergica sono:

Respiro affannoso

Uno dei principali segni di bronchite allergica è la mancanza di respiro, che tende a peggiorare nel tempo. Se hai la bronchite allergica, sperimenterai mancanza di respiro durante l'esercizio o altre attività. Con il progredire della malattia, potresti avvertire mancanza di respiro a riposo, nel qual caso potrebbe anche indicare una broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) o un enfisema polmonare..

Tosse

Il sintomo principale della bronchite allergica è una tosse che continua ogni giorno per almeno tre mesi. L'intensità della tosse può variare da persona a persona. Un po 'di catarro può provocare la tosse quando si tossisce, ma non sempre. Se fumi, questa tosse viene spesso definita "tosse da fumatore". Questa tosse secca spesso peggiora di notte e spesso porta all'insonnia a causa dell'elevata frequenza di attacchi di tosse.

Suoni di respiro sibilante

Un altro sintomo comune di bronchite allergica è la mancanza di respiro e un suono acuto durante l'inalazione e l'espirazione, derivanti dal restringimento delle vie aeree (bronchi).

Altri possibili sintomi di bronchite allergica includono:

  • prostrazione
  • dolore al petto
  • gola infiammata
  • gonfiore delle labbra
  • mal di testa
  • colore della pelle grigio-blu

Cause di bronchite allergica

La bronchite allergica è causata da vari fattori ambientali e genetici come:

  • fumo di tabacco
  • polvere
  • inquinamento dell'aria
  • muffa
  • sostanze chimiche
  • peli di animali
  • dieta impropria
  • eredità

Diagnosi di bronchite allergica

Se il tuo medico sospetta che tu possa avere una bronchite cronica, ti indirizzerà a uno pneumologo, un medico specializzato nel trattamento delle malattie dei polmoni e del sistema broncopolmonare. Un pneumologo eseguirà alcune procedure diagnostiche, tra cui una radiografia del torace, una tomografia computerizzata (TC) dei polmoni e dei bronchi e un test di funzionalità polmonare.

Trattamento della bronchite allergica

Se soffre di bronchite allergica, il medico può aiutarti a controllare i sintomi con diversi tipi di medicinali, incluso l'uso di broncodilatatori come l'albuterolo (salbutamolo), i corticosteroidi e / o l'ossigenoterapia.

Se sospetti di avere la bronchite, consulta il tuo medico il prima possibile. Verrà eseguito un esame fisico completo per determinare l'entità dell'infezione e potrebbero essere necessari una radiografia del torace, un test di funzionalità polmonare e una pulsossimetria per controllare i livelli di ossigeno nel sangue. I campioni di espettorato possono essere controllati per segni di infezione.

Complicazioni di bronchite allergica

La bronchite allergica è una condizione cronica che può portare a complicazioni come BPCO, grave mancanza di respiro, insufficienza respiratoria e persino la morte.

Prevenzione della bronchite allergica

Ci sono diverse cose che puoi fare per aiutare a prevenire un focolaio di bronchite allergica.

  • Lavare la biancheria da letto settimanalmente con detergenti ipoallergenici.
  • Acquista un buon aspirapolvere con sistema di filtrazione HEPA e usalo spesso per pulire la tua casa.
  • Lava i tuoi animali domestici con lo shampoo ogni settimana per ridurre al minimo la forfora e tieni gli animali lontani dalla tua camera da letto.
  • Stai lontano dalle aree fumatori.

Trattamento della bronchite allergica a casa

Esistono diversi rimedi casalinghi naturali che possono essere utilizzati efficacemente nel trattamento della bronchite allergica e, a differenza dei farmaci sintetici, non danneggiano il corpo..

  • Mescolare mezzo cucchiaino di zenzero, pepe macinato e chiodi di garofano. Mescola la miscela risultante con un po 'di miele in modo da poterlo prendere facilmente. Zenzero, pepe e chiodi di garofano contengono composti che aiutano a ridurre la febbre e aumentare l'immunità in qualcuno con bronchite.
  • Aggiungi mezzo cucchiaino di curcuma a un bicchiere di latte e bevi questa bevanda tre volte al giorno. Questo rimedio naturale per la bronchite nei bambini è più efficace se assunto a stomaco vuoto..
  • Mettere a bagno le foglie di spinaci in acqua e aggiungere un po 'di miele e cloruro di ammonio. Bevi questo infuso come espettorante naturale per aiutare a sciogliere il catarro e alleviare il dolore al petto.
  • Mescolare la polvere di mandorle con un bicchiere di succo d'arancia. Bevi questo rimedio ogni sera prima di andare a letto..
  • Usa la radice di cicoria secca in polvere mescolata con il miele. Se assunto tre volte al giorno, è più efficace nel trattamento della bronchite cronica..
  • Se soffri di mancanza di respiro o di costrizione toracica, può essere utile strofinare il petto con la trementina, poiché viene utilizzata per varie forme di bronchite..
  • I gargarismi con acqua salata calda possono anche aiutare ad allentare il catarro e ridurre il gonfiore, il che facilita la respirazione per la bronchite allergica.
  • Durante la bronchite, fai un bagno caldo ai sali di Epsom ogni notte. Fai un bagno caldo con questo sale per almeno 20 minuti. Questo dovrebbe fornire un po 'di sollievo dalla congestione e dalla tosse, che spesso peggiora durante la notte..
  • L'applicazione di asciugamani caldi e freddi sul petto è usata per trattare la bronchite acuta e cronica. Applicare tre volte asciugamani caldi e poi asciugamani freddi. Questa procedura può essere ripetuta più volte al giorno per sciogliere il catarro e alleviare il dolore al petto..

Ricapitolare

Il modo migliore per trattare la bronchite allergica è riposarsi a sufficienza. I medici possono prescriverti sciroppi per la tosse per ridurre la quantità di muco che si accumula nei polmoni e corticosteroidi per ridurre l'infiammazione. Tuttavia, ciò ridurrà solo la gravità e l'intensità dei sintomi della malattia. La bronchite allergica può essere completamente eliminata e la sua recidiva può essere prevenuta eliminando la causa di questa malattia. Questo può essere fatto identificando l'allergene a cui sei allergico. Evitando questo allergene, puoi curare rapidamente questa malattia e prevenirne il ripetersi..

Questo articolo ti è stato utile? Condividilo con gli altri!

Bronchite allergica negli adulti: classificazione, cause e trattamenti

La bronchite allergica è una patologia associata a un processo infiammatorio nella mucosa dei bronchi e dei bronchioli. Si sviluppa sullo sfondo di una reazione allergica del corpo a un certo irritante.

Cosa sapere sulla malattia?

La bronchite allergica si verifica nei bambini e negli adolescenti. Nei pazienti di età superiore ai 20 anni, questa malattia è già in uno stato trascurato, che si è sviluppato a seguito di una terapia errata in giovane età. Il trattamento della bronchite allergica negli adulti a volte è più produttivo e più veloce perché possono assumere farmaci potenti. Tuttavia, la patologia ricorre spesso..

Puoi sospettare una patologia da una tosse parossistica secca e soffocante. Si intensifica quando una persona assume una posizione sdraiata: dormendo o riposando. Quindi appare mancanza di respiro, perché la mucosa si gonfia e le vie aeree si restringono, ma la tosse diventa umida.

  • malessere generale;
  • la temperatura non è superiore a 38;
  • respiro sibilante respiro sibilante durante l'inalazione.

I sintomi includono: congestione nasale o muco nei seni paranasali. Se il trattamento non è corretto, alla malattia si aggiunge laringite (infiammazione della laringe) o tracheite (infiammazione nei tessuti della trachea).

In assenza di una terapia adeguata, il malato peggiora, può essere gettato in sudore, anche a temperatura normale, o l'espettorato appare quando si tossisce. Con una malattia allergica dei bronchi, gli occhi soffrono:

  • lacrimazione;
  • gonfiore delle palpebre;
  • prurito;
  • bruciore;
  • arrossamento.

Può apparire un'eruzione cutanea rosa sulla pelle del viso. La bronchite allergica non ha un codice ICD-10. In precedenza, la patologia era inclusa nel gruppo delle malattie respiratorie al numero 10. Ma a causa di sintomi simili e dell'effetto sugli elementi del sistema respiratorio con asma bronchiale, la bronchite allergica è completamente esclusa dall'ICD-10.

Le ragioni per lo sviluppo della patologia

La bronchite allergica non si manifesta come risultato dell'esposizione a un'infezione batterica o fungina, ma a causa dell'ingestione di un allergene nel corpo, in particolare nei bronchi.

La patogenesi della malattia è una reazione allergica. Le sostanze a cui una persona aveva precedentemente avuto ipersensibilità alla fine entrano nel tratto respiratorio inferiore. Il corpo inizia a produrre cellule sensibili all'irritante per identificarlo e rimuoverlo più velocemente.

Una reazione allergica si verifica a seguito del contatto con tali sostanze:

  • polvere;
  • polline;
  • peli di animali domestici;
  • muffa;
  • prodotti chimici domestici.

L'allergia non si manifesta sempre immediatamente, una persona può usare il detersivo e dopo anni inizia a soffocare e tossire.

Caratteristiche della bronchite allergica ostruttiva

Bronchite allergica ostruttiva - un processo infiammatorio nei bronchi, che ha portato all'ostruzione (restringimento) e alla completa sovrapposizione della laringe.

In questo caso, si osserva una grave ipertermia e diventa difficile per una persona respirare. La tosse lacrimosa non scompare con il farmaco. Nei casi più gravi, sullo sfondo di un tipo di patologia ostruttiva, inizia la carenza di ossigeno e l'insufficienza cardiaca.

Diagnosi della malattia

La bronchite allergica, i cui sintomi e trattamento negli adulti sono direttamente correlati alla causa principale della patologia, è importante diagnosticare correttamente. I medici eseguono una serie di misure volte a identificare la malattia e i problemi correlati.

È importante consultare non solo un terapista, ma anche un allergologo, pneumologo. Le misure diagnostiche includono:

  • ispezione;
  • ascoltando;
  • spirometria (esame delle funzioni della respirazione esterna);
  • radiografia dei bronchi;
  • microscopia dell'espettorato;
  • analisi del sangue generale e biochimica.

Lo scopo della diagnostica è identificare la durata della malattia e il suo effetto sul corpo. I test di laboratorio aiutano a identificare l'agente eziologico della patologia.

Trattamento della bronchite allergica

Quando rispondono alla domanda su come trattare la bronchite allergica, i medici si affidano ai risultati della ricerca. La terapia della malattia viene selezionata individualmente, l'allergene e la salute di ciascun paziente sono diversi.

Cercano di rimuovere l'irritante (allergene) che ha causato la malattia. La dieta è importante per aiutare il corpo a far fronte agli effetti dell'allergene. Un regime alimentare eliminerà il catarro. Quindi passano all'assunzione di medicinali e dispositivi terapeutici. Sotto la supervisione dei medici, usano un trattamento alternativo.

Medicinali

La terapia per questa malattia non va mai via senza prescrivere farmaci. Non puoi auto-medicare, i farmaci hanno molte controindicazioni, reazioni collaterali che possono aggravare la situazione. È difficile per un pneumologo e allergologo trovare immediatamente il farmaco giusto. Il corpo non risponde sempre bene ai farmaci.

Il paziente deve assumere antistaminici per ridurre la reazione allergica:

  • Suprastin;
  • Cetrin;
  • Loratadin.

Il corso del ricovero varia a seconda della complessità del decorso della malattia. A volte bastano 1-2 compresse al giorno. I farmaci espettoranti aiuteranno a far fronte agli attacchi di tosse, al diradamento e alla rimozione del catarro. Puoi prendere:

  • Lazolvan;
  • Bromexina;
  • ACC;
  • Ambroxol;
  • Omnitus.

Il corso di ammissione è individuale. Come mostra la pratica, con una malattia diagnosticata non in forma acuta, puoi fare a meno degli espettoranti.

I broncodilatatori sono sostanze che aumentano il volume dei bronchi per facilitare la respirazione del paziente. Il gruppo di tali farmaci comprende:

  • Beta-adrenomimetici;
  • Holinoblockers;
  • Xantine.

Devono essere presi rigorosamente sotto la supervisione di specialisti, altrimenti la tachicardia e l'aumento della pressione sanguigna non possono essere evitati..

I farmaci antinfiammatori possono aiutare a ridurre il gonfiore dei bronchi. Nella fase iniziale, puoi assumere farmaci antinfiammatori non steroidei, ad esempio ibuprofene o paracetomolo. In casi avanzati, con ostruzione, i farmaci steroidei non possono essere evitati.

  • Desametasone;
  • Idrocortisone;
  • Cortisolo.

Sono spesso prescritti per inalazione per evitare reazioni ormonali avverse. In situazioni difficili, le iniezioni intramuscolari vengono utilizzate per ridurre l'ostruzione.

Per rafforzare il sistema immunitario e la resistenza naturale del corpo, le vitamine sono prescritte nel complesso. È importante che le vitamine siano presenti in esso:

  • Gruppo B;
  • E;
  • E;
  • R;
  • A PARTIRE DAL.

Solo con una terapia completa e ben progettata puoi ottenere risultati.

Rimedi popolari

I rimedi popolari includono erbe e prodotti di scarto animale che possono ridurre gli attacchi di tosse e aumentare l'immunità.

Se hai la tosse secca, devi preparare un infuso di foglie e steli di timo. Un pizzico di erba secca tritata viene presa in un bicchiere di acqua bollita. Devi prendere 50 ml tre volte al giorno.

Puoi preparare un espettorante secondo questa ricetta:

  • 2 cucchiai di radice di liquirizia tritata e fiori di calendula
  • 1 cucchiaio di semi di aneto;
  • acqua bollente.

Calendula e aneto possono essere sostituiti con farfara e foglie di piantaggine nelle stesse quantità. Versate il composto con un litro di acqua bollente, fate bollire per 15 minuti e lasciate agire per qualche minuto. Prendi mezzo bicchiere prima dei pasti. Il corso del trattamento fino a due settimane.

Un decotto di origano, 50 g per bicchiere d'acqua, ha anche un effetto espettorante. Tuttavia, questa pianta non dovrebbe essere presa da madri in gravidanza e in allattamento. Se soffri di una malattia con forte respiro sibilante e mancanza di respiro, puoi preparare:

  • Un decotto di bacche di viburno con miele. Prendi un bicchiere di bacche di viburno e versaci sopra dell'acqua bollente, fai bollire per 15 minuti. Quando il brodo sarà a temperatura ambiente, aggiungete 3 cucchiai di miele. Prendi un cucchiaio tre volte al giorno.
  • In parti uguali, prendi la radice di marshmallow macinata, la camomilla e il trifoglio dolce. Preparare 2 cucchiai della miscela in un bicchiere di acqua bollente. Prendi un cucchiaio prima dei pasti.

Se non c'è temperatura, viene eseguito lo sfregamento con il miele. Fallo sciogliere a bagnomaria, quindi macina il petto e le scapole. Per essere efficace, puoi applicare lo sfregamento e avvolgere il paziente con pellicola trasparente, avvolgere e lasciare per una notte.

Quali dispositivi aiuteranno a far fronte alla patologia

Non dobbiamo dimenticare il trattamento hardware della patologia. Per far fronte in modo più rapido ed efficiente, ad esempio, tali attrezzature specializzate aiuteranno:

  • Macchina per la tosse (insufflatore-aspiratore) Philips Cough Assist E70. La forma cronica della patologia descritta non consente a una persona di tossire in modo produttivo, il che significa che muco e catarro rimangono nei bronchi. In alcuni casi, i pazienti costretti a letto superano la malattia. Per rimediare alla situazione, puoi acquistare una macchina per la tosse automatizzata..
  • Il nebulizzatore Omron CompAir C24 prima frantuma il farmaco in microparticelle, quindi le conduce anche in punti difficili da raggiungere del sistema respiratorio. In questo caso, i farmaci vengono consumati meno e il loro effetto è del 100%.
  • Pari TurboBOY SX. Il nebulizzatore cambia la consistenza del farmaco in un aerosol e fornisce rapidamente sostanze medicinali alle parti distanti dei bronchi.

Si prega di consultare il proprio medico prima di acquistare uno di questi dispositivi..

Prevenzione

La prevenzione della bronchite causata da un allergene, innanzitutto, consiste nella completa esclusione dell'irritante dalla vita di tutti i giorni. È necessario rimuovere tappeti, peluche, piante e altri oggetti domestici allergici.

Mocio bagnato per ridurre l'accumulo di polvere nella stanza. Ventilare le stanze per evitare che l'aria secca.

È importante rafforzare il sistema immunitario: un'attività fisica moderata, l'indurimento e l'assunzione di vitamine forniranno una resistenza stabile a qualsiasi malattia.

Solo una malattia rilevata tempestivamente può essere curata completamente e senza conseguenze per il corpo. Pertanto, è importante essere spesso esaminati da specialisti e, se compaiono sintomi spiacevoli, consultare un medico.

Bronchite allergica negli adulti: sintomi e trattamento

Di admin Pubblicato il 18 giugno 2019 Aggiornato il 27 dicembre 2019

La bronchite allergica è uno dei tipi di allergie, i sintomi della bronchite allergica negli adulti possono essere determinati solo da un medico, il trattamento della malattia viene effettuato secondo diversi schemi. Il corpo umano è un unico sistema, le cui cellule sono interconnesse.

L'allergia è una sorta di riflesso di come un guasto in un sistema porti a una mancata corrispondenza di tutte le funzioni.

La bronchite allergica negli adulti appartiene alla categoria della bronchite cronica, la sua differenza sta nel fatto che i processi infiammatori non sono provocati da infezioni, ma sorgono a seguito di una maggiore sensibilità del corpo a qualche particolare sostanza.

I primi segni possono essere osservati anche durante l'infanzia, il sistema immunitario completamente sottosviluppato non è in grado di sopportare il carico causato da una dieta malsana, malattie respiratorie virali e altri fattori sfavorevoli. Ad un certo punto nel sistema inizia un guasto, invece di proteggersi dai patogeni, si verifica una reazione a sostanze innocue: cibo, polline, peli di animali.

Sintomi di bronchite allergica negli adulti

La bronchite allergica negli adulti è parossistica. La tosse, che è accompagnata da periodi di esacerbazione, si ferma completamente durante il periodo di remissione.

Sintomi:

  • gli attacchi di tosse iniziano di notte;
  • aumento della temperatura corporea durante un'esacerbazione;
  • si rintraccia la relazione tra convulsioni e contatto con un animale, ingestione di un prodotto allergenico, uso di un medicinale;
  • la tosse è accompagnata da naso che cola, eruzioni cutanee, congiuntivite;
  • difficoltà a respirare durante l'espirazione, si possono sentire sibili o fischi.

Trattamento della bronchite allergica negli adulti

Il trattamento è complesso, a differenza di una malattia di origine infettiva, il paziente non viene aiutato assumendo farmaci espettoranti, antibatterici e mucolitici.

Prima di trattare la bronchite allergica negli adulti, è necessario identificare l'allergene ed escluderlo dalla dieta e dall'ambiente del paziente. A tale scopo vengono eseguiti esami del sangue immunologici e test cutanei allergici, una cura può essere garantita solo dopo aver identificato la fonte esatta della reazione allergica..

Il trattamento della bronchite allergica negli adulti consiste condizionatamente in quattro componenti:

  1. Eliminazione dell'agente patogeno. Se la fonte è un prodotto, tutti gli alimenti altamente allergenici dovrebbero essere esclusi dalla loro dieta, anche in assenza di reazione ad essi nei test. Ciò è necessario per riequilibrare l'immunità, poiché un prodotto rimosso dal menu può essere sostituito con uno nuovo.
  2. Antistaminici. A seconda della gravità della malattia, possono essere prescritti farmaci per inalazione o orali, a volte in combinazione. Con manifestazioni miste, vengono prescritte forme aerosol o gocciolanti di farmaci e unguenti.
  3. Maggiore immunità. Lo stato di salute generale viene normalizzato attraverso una corretta alimentazione, attività fisica e indurimento.
  4. Trattamento aggiuntivo. Rientrano in questa categoria la fisioterapia e l'omeopatia, la loro azione è volta a ridurre le manifestazioni di allergie e normalizzare le reazioni immunitarie.

Come trattare la bronchite allergica negli adulti

Il processo infiammatorio può colpire i bronchi per vari motivi, il più comune dei quali è l'allergia. Pertanto, il paziente ha una grave tosse. Questo è il sintomo principale della bronchite allergica. Il processo patologico colpisce più spesso i bambini, ma ci sono casi in cui viene diagnosticato in un adulto. Leggi di cosa si tratta, come viene trattata la bronchite nei bambini e negli adulti in questo articolo..

Sintomi

Il sintomo più evidente della bronchite negli adulti è una tosse grave. Si verifica soprattutto di notte. In questo caso, il paziente avverte un deterioramento delle sue condizioni generali. Quando l'allergene è concentrato nelle vicinanze, nessun trattamento avrà un effetto positivo. Gli indicatori di temperatura non saltano, ma a volte possono raggiungere i 37,5 gradi. Può anche verificarsi un naso che cola, che impedisce a una persona di respirare normalmente..

Con il corso di una reazione allergica, la tosse è mutabile. All'inizio è improduttivo, doloroso e lacerante. Ma poi appare il catarro, grazie al quale la condizione è alleviata. Per la forma atipica di bronchite, è caratteristica una lieve manifestazione del quadro clinico, se non c'è contatto diretto con l'allergene. La tosse può essere permanente senza influire sulla qualità della vita.

La bronchite allergica è accompagnata da un naso che cola, che indica la presenza di un processo infiammatorio nella cavità nasale.

Pertanto, il paziente ha starnuti, secrezione nasale. Con un'esacerbazione, la respirazione è disturbata, a seguito della quale il paziente inizia a cingersi e respirare attraverso la bocca. La gola e la trachea possono essere introdotte nel processo patologico. Nei pazienti adulti, la laringe soffre ancora, il che indica una complicazione della reazione allergica.

In video bronchite allergica:

In alcuni casi, il quadro clinico della patologia è accompagnato dai seguenti segni:

  • lacrimazione episodica;
  • starnuti periodici;
  • congestione nasale parziale;
  • tosse persistente.

Metodi di terapia medica

Lo scopo dei farmaci è ridurre l'intensità delle allergie e avere anche un effetto espettorante e broncodilatatore..

Farmaci antiallergici

Per ridurre i sintomi di una reazione allergica, è necessario utilizzare farmaci come Suprastin, Tavegil e Diazolin. Suprastin viene prescritto 1 compressa 3 volte al giorno. I bambini sopra i 14 anni possono accettarlo. Se il dosaggio non viene seguito, possono verificarsi effetti collaterali come letargia, debolezza e vertigini. È vietato somministrare durante la gravidanza e l'allattamento. Ma se Suprastin aiuta a lungo o no con la tosse secca, è descritto in questo articolo.

Tavegil è un antistaminico che si presenta sotto forma di una soluzione per iniezione. La farmacia dispone anche di compresse e sciroppo. Se assunto per via orale, l'effetto positivo si verifica dopo 7 ore e dura 10-12 ore. Non può essere assunto da piccoli pazienti di età inferiore a un anno, donne in allattamento e in gravidanza.

Somministrare 1 ml 2 volte al giorno. Se lo sciroppo viene assunto da bambini di età inferiore a 6 anni, il dosaggio sarà di 10 ml. Gli effetti collaterali includono aumento della stanchezza, sonnolenza, nausea, vomito e mal di testa..

Espettoranti

Per alleviare le condizioni del paziente e ridurre l'intensità della tosse, è necessario assumere farmaci espettoranti. Ci sono espettoranti poco costosi e, soprattutto, i più efficaci: pertussina, sciroppo di bronolitina e bromexina. I farmaci sono molto richiesti, la cui azione è volta a rilassare la muscolatura liscia dei bronchi e portare alla loro espansione.

Questo dovrebbe includere:

  • Neo-theoferdine,

  • Atrovent,
  • Ketotifen,

  • Cromolina sodica,
  • Kromoglin,
  • Cromohexal (qui istruzioni per l'uso di Cromohexal).
  • Ad esempio, la neo-teoferdina colpisce i muscoli bronchiali, riduce l'aumento della permeabilità vascolare e l'edema della mucosa. Inoltre, il farmaco allevia il dolore e riduce la febbre. La ricezione conduce 2 volte al giorno per 1 compressa, ma per bambini 2-5 anni compressa, bambini 6-12 anni - ½ compressa.

    Quali sono i sintomi della bronchite senza febbre e come trattare adeguatamente una tale malattia è descritto in dettaglio in questo articolo..

    Ma qual è l'analogo del bronchomunal per i bambini che esiste nel trattamento della bronchite, puoi imparare da questo articolo.

    Sarà anche interessante sapere quali antibiotici sono più efficaci per tracheiti e bronchiti: https://prolor.ru/g/lechenie/antibiotiki-pri-traxeite.html

    Potresti anche essere interessato a come vengono trattate la tracheite e la bronchite negli adulti..

    Non usare il farmaco se hai malattie della tiroide, convulsioni e glaucoma. Se il dosaggio non viene seguito, possono verificarsi effetti collaterali come bruciore di stomaco, nausea, vomito e mal di testa..

    Esiste anche un farmaco come Volmax. Il suo compito è fermare il restringimento dei bronchi e ripristinarne la pervietà. I pazienti adulti prendono il medicinale 8 mg 2 volte al giorno. Ma i bambini dai 3 ai 12 anni prendono 4 mg. Durante l'assunzione del farmaco, possono verificarsi i seguenti effetti collaterali: tremore alle mani, dolore alla testa, battito cardiaco accelerato. Inoltre, non puoi prendere medicine nei primi mesi di gravidanza..

    Oltre alle compresse, i broncodilatatori vengono prodotti sotto forma di spray.

    Grazie a loro, oggi è possibile ridurre la frequenza degli attacchi di tosse con bronchite, i più efficaci sono:

    Articoli Su Allergie Alimentari